Verbale visità invalidità: a.r. senza cronicizzazione delle manifestazioniCominciata da knopex
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > INVALIDITA' ED ESENZIONI
Parte 1 di 1
knopex7/10/2008, 23:04
Ciao a tutti, sono nuova al forum ma vi leggo spesso ed ho colto l'occasione di scrivere in merito ad una questione che mi sembra poco chiara. Nel 2003 mi è stata diagnosticata l'artrire reumatoide, ho fatto diverse cure (es. methotrexate) ed ora farmaci biologici, antiinfiammatori e a volte cortisone.
In virtù di tale patologia ho presentato richiesta per il riconoscimento dell'invalidità (che per chi soffre di qst patologia mi sembra essere pari almeno al 50%...o almeno la tabella porta per a.r. con cronicizzazione delle manifestazioni). Sono stata a fare la visita, ed almeno in apparenza, grazie al cortisone, quael giorno non stavo molto male. Risultato del verbale: 34% - artrire reumatoide "senza" cronicizzazione delle manifestazioni.
Sarà che sono ingenua, ma per avere il giusto riconoscimento bisogna che ci si presenti in uno stato pietoso? :blink: Penso, almeno secondo il mio parere, che una persona affetta da a.r. da 5 anni, in cura da 5 anni ininterrottamente, abbia una patologia cronica, e non è detto se che in un periodo la malattia è tenuta sotto controllo non debba avere la percentuale prevista dalla tabella. Forse sono io che interpreto male la definizione contenuta nella tabella delle percentuali di invalidità? Cosa posso fare? Grazie mille!
luisasorrentino7/10/2008, 23:34
puoi chiedere l' aggravamento se non erro..
lorichi8/10/2008, 06:38
CIAO KOPEX, IO NON SONO ESPERTA NON HO MAI CHIESTO L'INVALIDITA', ANCHE IO PENSO CHE SI POSSA CHIEDERE L'AGGRAVAMENTO IN OGNI CASO SE HAI UN PO DI PAZIENZA APPENA TI LEGGERANNO LE NOSTE ESPERTE AVRAI RISPOSTE PIU' ESAURIENTI. VENERDI' POI RIENTRA ROSARIA, UNO DEGLI AMMINISTRATORI, E LEI CONOSCE BENE LA LEGGE VEDRAI CHE QUALCHE INFORMAZIONE UTILE TE LA DARA'.
SE NON L'HAI ANCORA FATTO TI INVITO, SE VUOI, A PRESENTARTI NEL LIBRO DEGLI OSPITI COSI' AVRAI UNO SPAZIO TUTTO TUO E VERRANNO TUTTI A SALUTARTI.
knopex8/10/2008, 14:19
grazie mille...aspetterò per vedere cosa posso fare! :rolleyes:
knopex8/10/2008, 19:06
mi sorge un dubbio...so che se presentassi domanda di ricorso passerebbero almeno 3 anni per la prima convocazione. Pertanto mi chiedevo, se fosse possibile, nell'attesa che scorrano i tempi del ricorso, presentare una nuova domanda di invalidità. Ne sapete qualcosa circa qst possibilità?
lorichi8/10/2008, 19:21
CIAO KNOPEX, HO LETTO LA TUA DOMANDA A ROSARIA (ORA LEI E' RICOVERATA) E SE HAI PAZIENZA FINO A VENERDI' TI DARA' RISPOSTE ESAURIENTI. CREDO PERO' CHE QUESTA TUA IPOTESI (RIPETERE LA DOMANDA) NON SIA PERCORRIBILE. IN OGNI CASO PENSO CHE PIU' CHE IL RICORSO TU DEBBA CHIEDERE L'AGGRAVAMENTO.
ROSARIA HA CONFERMATO CHE IN BASE ALLA LEGGE TI AVREBBERO DOVUTO DARE ALMENO IL 50%, UNA VOLTA CHE C'E' LA DIAGNOSI CONCLAMATA DI ARTRITE REUMATOIDE LA CRONICITA' NON E' MESSA IN DISCUSSIONE.
ABBI PAZIENZA ANCORA UN PAIO DI GIORNI E POI AVRAI RISPOSTE PIU' CHIARE DELLE MIE CHE NON NE SO NULLA.
knopex8/10/2008, 22:12
grazie sei davvero gentilissima :B):
knopex15/10/2008, 17:05
CIAO ROSARIA...

rosaria195615/10/2008, 23:26
ciao knopex e scusami per il ritardo, sono tornata venerdì pomeriggio ed ho ancora tantissimo da leggere.
La tabella del D.M. segnala:
9303 ARTRITE REUMATOIDE CON CRONICIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI -50 %
Il ricorso potrebbe durare tropo tempo, in genere si fa prima a far passare un pochino di tempo, circa un anno almeno, e poi si presenta domanda di aggravamento (ovviamente portando una nuova documentazione medica che lo comprovi)......è un escamotage per ridurre i tempi di attesa.
Magari stavolta fatti seguire la pratica da un patronato gratuito della tua città, sono esperti in materia.
Mi dispiace non saprei che altro consiglio darti, la Commissione ha applicato la Legge anche se, secondo me, per una malattia cronica che le manifestazioni siano "croniche" è più che ovvio....
knopex16/10/2008, 09:36
grazie mille, allora contatterò un patronato. Ciao!!!!
Irydea19/11/2008, 13:16
Ragazzi il mio codice di esenzione primario, oltre a quello x apt è RCGO2O
Ma non riesco a visualizzarlo tra la malattie rare visulizzate sul sito del ministero....
come faccio a vedere dov'è? Baci!
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.