Circa 2 ann ifa ho cominciato a soffrire di dolori nella parte frontale del bacino , da visita ortopedica diagnosi di infiammazione agli psoas e terapia con Eutend per 2 mesi e relativo miglioramento. A gennaio 2010 dopo 2 anni questi dolori si sono riaffacciati in modo più violento tanto da impedirmi lo stare molto seduta.(premetto che comunque da circa 15 anni, ora ne ho 58, soffro periodicamente di lombalgie anche a causa di un paio di ernie e spesso dolori muscolari alle gambe come dopo intensa attività sportiva con produzione di acido lattico)Consulto un osteopata che conferma la diagnosi di problemi agli psoas e, dopo 5 sedute mi sembrava di stare un pochino meglio ma è durata poco, di nuovo questi dolori e finalmente mi rivolgo ad un reumatologo che, dopo esami del sangue tutti negativi, mi fa fare una tac dalla quale si evidenzia una lieve sacroileite bilaterale con iniziali segni di sclerosi dei contrapposti capi articolari e minimi fenomeni di degenerazione gassosa. Diagnosi di spondiloartrite sieronegativaInizio terapia con Enbrel ma dopo 10 iniezioni non ottengo nessun miglioramento, anzi inizialmente sono anche peggiorata, interrompo a causa di un ascesso sulla gamba dovuto forse alla puntura di un insetto che si è infettato ed hanno dovuto incidere, Al momento niente più biologico solo Tauxib 120 per 5 gg al bisogno.
Sto molto meglio e mi alxzo più facilmente, con meno dolori alla schiena stando seduta restano comunque i dolori nella parte frontale del bacino.
Pratico attività sportiva 2 volte alla settimana (nuoto libero) e svolgo un lavoro per il quale sono tutto il giorno in piedi .
Cosa ne pensa?
A cosa posso andare incontro decidendo di non assumere più il biologico? (che comunque mi è stato sospeso dal reumatologo stesso)
La ringrazio anticipatamente per la risposta che mi darà.
Diagnosi spondiloartrite sieronegativa
- roberto gorla
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: Diagnosi spondiloartrite sieronegativa
Il biologico non funziona...gioca contro una diagnosi di spondilite. Potrebbe trattarsi di una forma degenerativa.
REUM
REUM