CARO TE, IL METHOTREXATE E' L'IMMUNOSOPPRESSORE CHE SI UTILIZZA DA PIU' LINGO TEMPO NELLE PATOLOGIE REUMATICHE AUTOIMMUNI, FU INFATTI AUTORIZZATO PER ARTRITE REUMATOIDE NEL LONTANO 1989 SE NON RICORDO MALE, POI AUTORIZZATO NEL CORSO DEGLI ANNI SUCCESSIVI, MAN MANO PER LE ALTRE PATOLOGIE REUMATICHE AUTOIMMUNI, E' QUINDI IL FARMACO DI CUI SI SA DI PIU' IN MERITO AGLI EFFETTI COLLATERALI ANCHE SUL LUNGO TERMINE.
PUO' PROVOCARE ALOPECIA, MA CHIARAMENTE GLI EFFETTI COLLATERALI SONO SEMPRE SOGGETTIVI, L'ALOPECIA DA METHOTREXATE CMQ DOVREBBE REGREDIRE CON LA SOSPENSIONE DELLA TERAPIA.
CAPISCO IL TUO PUNTO DI VISTA CARO TEO, MA CREDO CHE LA VASCULITE SIA PIU' GRAVE DI UNA EVENTUALE MA NON CERTA ALOPECIA, IO TI CONSIGLIEREI DI TENTARE LA TERAPIA, SE POI DOVESSI NOTARE UNA SOSTANZIALE PERDITA DI CAPELLI, POTRAI OPTARE PER LA SUA SOSPENSIONE.
ALTRO EFFETTO COLLATRALE MOLTO COMUNE E' LA NAUSEA, MA CI SI AIUTA, IN QUESTO CASO, CON DEL PLASIL, MA OVVIAMENTE ANCHE LA NAUSE E' UN EFFETTO CHE NON TUTTI RISENTONO, IO HO UTILIZZATO METHOTREXATE PER BEN 13 ANNI (DAL 1990 QUANDO ERA DA POCO STATO AUTORIZZATO E FINO AL 2003) HO AUTO ALOPECIA MA NON HO MAI MAI AVUTO NAUSEA.
RICORDATI CHE UNITAMENTE AL METHOTREXATE TI DEVONO PRESCRIVERE LA FOLINA (O ACIDO FOLICO) DA PRENDERE IL GIORNO DOPO IL MTX, SE IL MEDICO NON DOVESSE PRESCRIVERTELA RICORDAGLIELO TU STESSO, SERVE A MINIMIZZARE EVENTUALI EFFETTI COLLATERALI DEL FARMACO.
CIAO E FACCI SAPERE
