Sindrome di Reiter

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
leggero
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/10/2010, 20:35

Sindrome di Reiter

Messaggio da leggero »

Ciao a tutti, sono arrivato su questo forum cercando informazioni su questa sindrome (Reiter) che mi è stata diagnosticata nei mesi scorsi.
Spero di non sbagliare sezione, al limite chiedo ai moderatori di avere pazienza e spostare la discussione dove più appropriato.

Ho 28 anni e, in seguito a un viaggio in Asia dell'agosto 2009, ho avuto alcuni problemi come dissenteria, infezione delle vie urinarie, congiuntivite, infiammazioni a ginocchia (mi è stato tolto due volte il liquido articolare tramite siringa) e dita delle mani. Il mio medico di base, ogni volta che mi sono presentato con un sintomo diverso, si è limitato a curare quello, senza associare il tutto a un problema sistemico. Poi, andato da un ortopedico (febbraio 2010) per il persistere dei dolori alle ginocchia, mi ha consigliato una visita reumatologica.

Dagli esami sono risultato positivo al test HLA B27 e mi è stata diagnosticata una sindrome di Reiter (aprile 2010), curata nei primi tre mesi con anti-infiammatori (Indoxen compresse tre volte al giorno) e negli ultimi tre mesi con quattro compresse di Salazopiryn quotidiane. Risultati? Il dolore è sicuramente diminuito (tranne che in questi ultimi giorni, dove ho ricominciato a sentire fastidi alle mani, sarà anche per l'avanzare del freddo...), ma ciò che mi è stato detto all'ultima visita reumatologica della scorsa settimana mi ha lasciato un po' perplesso.

Mi spiego meglio: a luglio, quando il reumatologo ha deciso di iniziare la cura con Salazopiryn, mi ha detto che sarebbe durata un anno e che, nel caso in cui non avrebbe sortito effetto, sarebbe stato possibile passare a un trattamento diverso e più efficace. Nell'ultima visita invece (una settimana fa), un altro medico della stessa equipe mi ha semplicemente detto di tornare tra sei mesi per un controllo conclusivo, constatando un discreto miglioramento ma liquidandomi senza più accennare a possibili altre cure.

Oggi sono poi stato dal mio medico di base (nuovo, l'ho cambiato...) e mi ha prescritto degli esami aggiuntivi che farò nei prossimi giorni. Quando tornerò da lui vedremo insieme se è il caso di sentire un secondo parere o se è possibile percorrere altre strade.

Questa, in breve, è la storia del mio ultimo anno, in cui ho dovuto rinunciare a parecchie cose, lo sport in primis. A 28 anni, lo devo ammettere, rinunciare a correre non è per nulla una prospettiva allettante.
Non so se altri sono nella mia stessa situazione e, in verità, sono anche un po' timoroso di saperlo.

Detto questo, grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da lorichi »

CIAO LEGGERO BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM. TI SEGNALO QUESTA PAGINETTA SULLA SINDROME DI REITER, MI SEMBRA CHE I SINTOMI CI SIANO TUTTI;
http://www.clicmedicina.it/pagine%20n%2 ... reiter.htm
SI TRATTA DI ARTRITE REATTIVA, PROBABILMENTE PER QUALCHE INFEZIONE CONTRATTA NEL TUO VIAGGIO E IN QUESTI CASI SE PRESA IN TEMPO E CURATA PUO' ANCHE GUARIRE, DIVERSAMENTE PUO' DIVENTARE ARTRITE CRONICA. VA TRATTATA COME TUTTE LE ARTRITI. SE POSSO DARTI UN CONSIGLIO NON FOCALIZZARTI TROPPO SU QUELLO CHE TI DIRANNO DI VOLTA IN VOLTA I MEDICI, LA COSA IMPORTANTE SONO LE CURE, ADEGUATE, CHE TI HANNO PRESCRITTO. SULLA TEMPISTICA CHIEDI A TUTTI E DUE I MEDICI DICENDO CHIARAMENTE CHE HAI AVUTO DUE INFORMAZIONI DIVERSE E VUOI CAPIRE.
CARO LEGGERO TI SEGNALO QUI viewtopic.php?f=103&t=291 IL NOSTRO REGOLAMENTO CHE TI INVITO A LEGGERE PER USUFRUIRE AL MEGLIO DEL FORM, PER QUALSIASI DUBBIO CHIEDI PURE.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
Giulia73
Messaggi: 2043
Iscritto il: 03/01/2010, 12:54

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da Giulia73 »

Spero sinceramente che tu possa guarire.Benvenuto nel FORUM:CI SARÀ SEMPRE QUALCUNO CHE SAPRÀ DIRTI LA PAROLA O IL CONSIGLIO PIÙ GIUSTI.--GIULIA
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da ersilia-6 »

Ciao leggero.... : MrOrange : : MrBlue : : MrViolet : : Mr green : benvenuto in forum anke da parte mia....
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Avatar utente
milly977
Messaggi: 1373
Iscritto il: 23/10/2009, 15:33
Località: Messina

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da milly977 »

CIAO E BENVENUTO ANCHE DA PARTE MIA!
IN BOCCA AL LUPO!
Milly
"UNO DEI GRANDI SEGRETI DELLA FELICITA' E' MODERARE I DESIDERI E AMARE CIO' CHE GIA' SI POSSIEDE"
Immagine
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da rosaria1956 »

ciao Leggero e benvenuto in forum
La sindrome di Reiter è una forma di artrite sieronegativa reativa susseguente ad una grossa infezione, soprattutto alle infezioni da clamidia e da neisseria, i cui sintomi più comuni sono: artrite, congiuntivite ed uretrite, e su questo mi sembra che il tuo racconto non lasci dubbi in proposito.
Ovviamente la primissima terapia è debellare il virus che ha provocato l'infezione e la susseguente l'infiammazione, ma talvolta questo non basta a far si che l'infiammazione stessa cronicizzi.
In caso di infezioni da clamidia e da neisseria è indispensabile che si controlli ed eventualmente si curi anche il proprio partner per evitare che si instauri un circolo vizioso che causerebbe un continuo reinfettarsi.
La forma di artrite che si sviluppa è molto simile alle spondiloartriti, infatti è sieronegativa, talvolta con HLA-B27 positivo (un antigene la cui presenza indica una maggiore predisposizione a svuluppare certe forme di artrite sieronegative) spesso presenta entesiti.
Per la terapia di fondo si utilizza soprattutto la sulfasalazina (Salazopirn) il farmaco maggiormente utilizzato nelle artriti sieronegative in generale, in casi recidivanti o particolarmente gravi, possono essere prescritti immunosoppressori tradizioni come il methotrexato oppure immunosoppressori Anti TNF-alfa (farmaci biotecnologici), parliamo quindi di terapie decisamente + pesanti che il reumatologo potrebbe prendere in considerazione qualora i farmaci tradizionalmente sintomatici come i comuni FANS e la sulfasalazina, da soli, non dovessero riuscire ad avere un buon controllo sull'artrite che si è sviluppata.
Il percorso terapeutico prognosticato di un anno non l'hai ancora concluso perchè sei appena a metà strada dello stesso e, a quanto mi sembra di capire, hai avuto già dei sensibili miglioramenti, per cui non mi meraviglio affatto che ti abbiamo rimandato ad un futuro controllo a 6 mesi, se la terapia di base che ti hanno prescritto sta funzionando come sembrerebbe essere.
Carissimo Leggero, se ti và, percorriamo insieme questo percorso condividendo la tua esperienza, non mancheranno consigli, affettuosità, supporto quando avrai bisogno di sfogarti e fin da ora mi incrocio afinchè al termine della terapia che ti è stata prescritta, l'artite possa essere completamente e definitivamente debellata : Thumbup :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
mavi74
Messaggi: 774
Iscritto il: 26/03/2010, 0:08

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da mavi74 »

ciao benvenuto in forum famiglia io non vado più a nuoto da quasi due anni ma ti assicuro che giovedì riprenderò anche se non sono in forma......sicuramente poco alla volta farà bene io ero molto sportiva come te ma l'importante è crederci.....spero di cuore che tu possa guarire se c'è una picclola speranza un abbraccio mavi : Love :
Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
leggero
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/10/2010, 20:35

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da leggero »

Innanzitutto un grazie per il caloroso benvenuto e, poi, per i consigli e i pareri che avete condiviso.

Non vi nascondo di aver avuto un po' di timore nel riaprire questa discussione per leggere eventuali risposte, ma forse è una cosa del tutto naturale.
Le vostre repliche mi hanno comunque anche fatto venire in mente che nel mio primo intervento, a dire la verità, ho tralasciato un paio di cose.

Come avete giustamente ipotizzato, il tutto è stato scatenato da un'infezione che ho preso nel corso del mio viaggio in Asia, dapprima con dissenteria e febbre, poi (una volta rientrato in Italia) con il resto dei sintomi. Ciò che mi infastidisce è, oltre ovviamente ai disturbi alle articolazioni che ho in questo momento, il fatto che il mi ex medico curante non abbia saputo ricondurre tutti i problemi a una patologia sistemica, ritardando così di qualche mese l'inizio della terapia vera e propria. Non ringrazierò mai abbastanza invece l'ortopedico che, alla visita per i dolori alle ginocchia, mi ha indirizzato da un reumatologo.

L'altra cosa che avevo dimenticato è che comunque in tutti questi mesi, con il consenso dei dottori che mi hanno seguito, ho proseguito con un'attività in piscina (più blanda che in passato) seguita da una bravissima istruttrice e questo, devo ammetterlo, mi aiuta sia dal punto di vista fisico (visto che altri sport più impegnativi li ho dovuto forzatamente interrompere), che da quello mentale.

Ora non mi resta che attendere il responso degli esami aggiuntivi che farò venerdì, anche se per i risultati ci vorranno ben due settimane. Allora tornerò dal nuovo medico di base e, insieme, decideremo il da farsi. Mi ha ipotizzato anche una visita oculistica, per capire se la cura o la sindrome influiscono o meno anche sugli occhi.

Grazie ancora.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da lorichi »

CIAO LEGGERO (POI SE VUOI PUOI DIRCI COME TI CHIAMI), NON TE LA PRENDERE TROPPO COL TUO MEDICO DI BASE; QUESTE SONO MALATTIE CHE NON E' FACILE DIAGNOSTICARE E PER FORTUNA HAI TROVATO L'ORTOPEDICO CHE HA CAPITO SUBITO. LA COSA IMPORTANTE NON E' IL PASSATO MA IL FUTURO. HAI FATTO BENISSIMO AD ANDARE IN PISCINA, IL NUOTO E' L'ATTIVITA' CHE MEGLIO SI CONCILIA CON UNA PATOLOGIA REUMATICA, TIENE MOBILI LE ARTICOLAZIONI SENZA AFFATICARLE E QUESTA E' UN PO UNA FISIOTERAPIA CONTINUA CHE NON PUO' CHE FARTI BENE.
FAI TUTTI I CONTROLLI NECESSARI E SEGUI LE INDICAZIONI DEL REUMATOLOGO VEDRAI CHE RIUSCIRAI A TENERE TUTTO SOTTO CONTROLLO.
VALE QUANTO TI HO GIA' DETTO: PER QUALSIASI DUBBIO CHIEDI, SIAMO IN TANTO E QUALCHE DRITTA RIUSCIAMO SEMPRE A DARLA. SPERO DI VEDERTI IN GIRO NEL FORUM ANCHE NELLE SEZIONI PIU' LEGGERE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da giovigio »

CIAO LEGGERO : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA, UN BACIO GIO' : Chessygrin :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Ilenia
Messaggi: 282
Iscritto il: 28/05/2010, 21:34
Località: Trento

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da Ilenia »

Ciao e benvenuto...purtroppo anch'io ho dovuto smettere di fare sport a causa dell'artrite reumatoide che mi perseguita :? (la mia passione era l'hip hop) e di anni ne ho 17!!! Per me è stata una tragedia!!!
Spero troverai presto una cura e che potrai riprendere con la corsa!!!

Ciao ciao
A 3 anni sono stata colpita da Artrite Reumatoide Giovanile. Dopo 4 anni ho avuto un intervento per cataratta dove mi hanno inserito il cristallino artificiale. Sono andata avanti con cortisone per diversi anni e nel 2009 ho avuto una grave ricaduta con perdita della vista dall'occhio operato di 9/10. Sono stata curata con mtx ma l'ho dovuto sospendere perchè non lo tolleravo!! Ora assumo Plaquenil, Arava e Lodotra...sono ancora in cerca di una cura adatta a me!!
leggero
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/10/2010, 20:35

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da leggero »

Ancora una volta un grazie sentito per l'accoglienza. Purtroppo non riesco spesso a visitare questo forum, ma cercherò di seguire il vostro consiglio e partecipare quando possibile anche nelle altre sezioni.

Buona serata a tutti.
leggero
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/10/2010, 20:35

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da leggero »

Riprendo questa discussione per condividere con voi un dubbio relativo alla terapia che sto seguendo.

Come ho scritto in passato assumo quattro pastiglie al giorno di Salazopyrin (ancora almeno fino a gennaio 2012), e qualche blando miglioramento lo ho notato, anche se il dolore (o fastidio a volte) sembra intermittente.
Qualche mese fa ero anche riuscito a correre qualche volta, salvo poi dovermi forzatamente fermare.

Ciò che vorrei chiedere a chi ha assunto lo stesso farmaco è però un'altra cosa. Sul bugiardino ho letto che tra gli effetti collaterali secondari rientra la depressione mentale. Sono andato a leggere il foglietto proprio perché da un po' di tempo a questa parte, un mese forse o poco più, mi sento proprio a terra. Nell'ultima settimana in particolare ho anche perso l'appetito e sono diminuito circa 3 Kg (73-70). Mi capita poi di avere spesso crisi di pianto improvvise, cosa che non mi era mai successa se non in concomitanza con eventi molto brutti.

In tutto questo finisce in mezzo anche la persona a cui tengo di più. Il nostro rapporto è parecchio complesso, per motivi che non vi sto a spiegare, ma lei mi è sempre stata vicino nell'affrontare questa malattia in quasi due anni e so che il suo appoggio è sincero. Per varie ragioni ci si vede poco e ho molta paura che questo mio recente stato d'animo la possa in qualche modo allontanare.

Prendete questo messaggio come un piccolo sfogo, mi scuso se sono andato un po' fuori tema. Vorrei soltanto sapere da chi sta seguendo (o ha seguito) la terapia se un simile sbalzo d'umore sia riconducibile al farmaco.

Grazie in anticipo.
Silvia
Messaggi: 2005
Iscritto il: 12/10/2009, 22:40

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da Silvia »

Ciao Leggero ,

in ritardissimo ....

: Welcome : in Forum

sono Silvia



NB
bel nik : Thumbup :
" ... Noi siamo E il problema E la soluzione del problema..."
leggero
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/10/2010, 20:35

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da leggero »

Grazie Silvia :)
Silvia
Messaggi: 2005
Iscritto il: 12/10/2009, 22:40

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da Silvia »

leggero ha scritto:Grazie Silvia :)
8)
" ... Noi siamo E il problema E la soluzione del problema..."
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO LEGGERO, BENTORNATO
IO HO ASSUNTO SALAZOPIRINA PER UN ANNO CIRCA POI DOVETTI SOSPNDERLA PER INTOLLERANZA, MI PROVOCAVA INFATTI UNA DERMATITE PRURIGINOSA CHE NON MIGLIORAVA NPPURE CN UN ANTISTAMINICO
E' STATO L'UNICO PROBLMA CH EHO AVUTO CON QUESTO FARMACO
OVVIAMENTE LE REAZIONI SONO SEMPRE MOLTO PERSONALI ED EFFETTIVAMENTE TRA GLI EFFETTI COLLATERALI E' DESCRITTA LA DEPRESSIONE.
SINCERAMENTE NON SO DIRTI SE IL TUO MOMENTO DI CALO DI UMORE SIA EFFETTIVAMENTE DOVUTO AL FARMACO, SOSPENDENDOLO QUESTO EFFETTO TRANSITORIO DOVREBBE SCOMPARIRE, OPPURE E' UN TUO PARTICOLARE MOMENTO
CHIEDI MAGARI AL MEDICO SE PUOI PROVARE A SOSPENDERLO OPPURE A SOSTITUIRLO CON ALTRO FARMACO DI FONDO PER CAPIRE SE DAVVERO E' LA SALAZOPIRINA CHE TI DA' QUESTO EFFETTO.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
leggero
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/10/2010, 20:35

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da leggero »

Sì, infatti ho deciso che questa sera andrò dal mio medico di base per la ricetta del farmaco e, già che ci sono, gli parlerò anche di questo.

Grazie ancora.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da rosaria1956 »

VERAMENTE PER UN CAMBIO TERAPIA SAREBBE MEGLIO CONSULTARE IL REUMATOLOGO
NON PUO' INTERVENIRE IL TUO MEDICO DI BASE NELLA TERAPIA DI FONDO SENZA LA PRESCRIZIONE DELLO SPECIALISTA
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
leggero
Messaggi: 7
Iscritto il: 11/10/2010, 20:35

Re: Sindrome di Reiter

Messaggio da leggero »

Sì, infatti è ciò che mi ha detto anche il medico. Il problema è che il reparto di reumatologia che mi segue non risponde e non lo farà almeno fino a lunedì.

Ho comunque prenotato una visita anche in un'altra città, giusto per avere un parere differente (sempre consiglio del medico).

Grazie ancora.
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”