frattura minisco mediale

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
smartmax
Messaggi: 1
Iscritto il: 19/10/2010, 11:28

frattura minisco mediale

Messaggio da smartmax »

salve a tutti sono nuovo di qua..volevo raccontare la mia storia magari x avere qualche consiglio...mi kiamo massimo sono un ragazzo di 22 anni..il 25 luglio sono andato a mare e giokando a pallone mi sono fatto male al ginokkio..il giorno seguente o riscontrato gonfiore al ginokkio e quando lo piegavo mi faceva rumore e mi portava dolore..dopo qualke giorno sono andato in un ortopedico tra quale mi a detto che avevo il menisco rotto e ke mi dovevo fare una risonanza x esserne piu sicuro..lo fatta e il dottore mi a detto ke mi dovevo operare..il 25 agosto mi sono operato e fin qui ci siamo il giorno seguente il dottore mi a messo gia in piedi dicendomi ke dovevo camminarci(mi e sembrato un po strano xk a mio parere dovevo portare le stampelle)quindi io ci kamminavo..alla rimozione dei punti il dottore si e accorto ke avevo il ginokkio gonfio piu del dovuto e mi a levato il liquido. la stessa sera mi e gonfiato di nuovo come prima,nn potevo fare niente mi e salita pure la febbre a 37 e mezzo..quindi il dottore mi prescrive l'antibiotico dopo 4 giorni la febbre mi passa ma il gonfiore rimane passati 10 giorni(in questo frattempo io pero ci cammino)vado dal dottore ke mi leva nuovamente il liquido e io mi sono preocupato xk e passato piu di un mese dall operazione..il dottore mi a detto ke era sinovite e ke nn era niente di grave ..la stessa sera mi gonfia di nuovo ma non come prima con tutto che gli o messo il ghiccio sempre e prendendomi i farmaci ke mi aveva dato..kmq sono passati due mesi e sono sempre con questo liquido al ginocchio metto sempre ghiaccio ora non sto facendo nessun movimento ma non sto notando miglioramento..non vorrei incolpare il mio dottore perche mi fido di lui ma vorrei sapere un parere diverso da qualcuno di voi..per accertarmi ancora di piu... cordiali saluti e spero di avere una vostra risposta.... : Hurted : : Hurted : : Cry :
salve a tutti sono nuovo di qui e non sono molto pratico quindi mi scuso per qualche eventuale errore.vuolevo raccontarmi la mia storia e ne sarei grato che qualcuno di voi mi possa dare qualche consiglio.prima di tutto mi presento mi chiamo massimo e sono un ragazzo di 23 anni.mi piace molto svolgere delle attivita fisiche tipo palestra e giocare a calcio con amici solo che il 24 luglio del 2010 mi sono fatto male al ginocchio destro.la mattina seguente ce lo avevo gonfio e mi faceva male e quando piegavo il ginocchio faceva un rumore strano e mi iniziava a fare piu male.dopo qualche giorno sono andato da un oropedico che mi visita e sospeta per una rottura del menisco pero ovviamente per essere piu certi mi faccio una risonanza.dopo l'esito mi dice che mi devo operare.ovviamente e periodo di agosto quindi la mia operazione si fa il 25 agosto un mese dopo l'incidente.il giorno seguente dell'inervento il dottore mi mette in piedi e mi dice che posso tonrare a casa e camminare sensa stampelle la cosa mi stupisce un po perche credevo di dover portare le stampelle per un po di tempo invece mi dice di caricarci pesso sul mio ginocchio.alla rimozione dei punti mi trova il ginocchio gonfio e quindi mi toglie il liquido che poi alla sera si riforma di nuovo e avendo per qualche giorno un po di febbre.vado di nuovo dal dottore e mi dice che o preso una infimazione chiamata sinovite mi togli il liquido di nuovo e mi prescrive l'antibiotigo.la febbre passa ma il gonfiore ritorna.dopo qulche giorno ci ritorno di nuovo e mi toglie nuovamente il l'iquido e dandomi di nuovo i farmaci e sempre la solita borsa del ghiaccio.il ginocchio ri gonfia ma di meno rispetto a prima.oggi 19 ottobre sono passati quasi 2 messi dall'intervento sono andato dal dottore che mi a tolto per la quarta volta il liquido e dandomi di nuovo i farmaci e dicendomi sempre le solite cose di stare tranquillo che non sia una cosa di serio pero che se continua cosi mi dovra operare pe tolgire questa infiamazione.ora non so piu che pensare vorrei fidarmi del mio dottore ma o un po di incertezze affiancate alla paura.non vorrei essere troppo scortese ma spero di avere qualche consiglio da voi.un saluto a tutti voi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: frattura minisco mediale

Messaggio da lorichi »

CIAO SMART, BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
L'UNICA COSA CHE POSSO DIRTI E' CHE E' STATO CORRETTO FARTI CAMMINARE SUBITO SENZA STAMPELLE. LE NUOVE TECNICHE CHIRURGICHE LO CONSENTONO, SI TRATTA DI INTERVENTI POCHISSIMO INVASIVI. TEMPO FA HO PROPRIO ACCOMPAGNATO UN AMICO A FARE UN INTERVENTO COME IL TUO, SIAMO ANDATI DI POMERIGGIO IN CLINICA LUI E' ANDATO CON LE SUE GAMBE IN SALA OPERATORIO E CON LE SUE GAMBE NE E' USCITO, ANZI IL CHIRURGO LO HA OBBLIGATO A CAMMINARE SUBITO ED HA VIETATO LE STAMPELLE. QUELLO CHE DA CERTAMENTE DA PENSARE E' TUTTA QUESTA PRODUZIONE DI LIQUIDO SINOVIALE, INDICE, CREDO, DI INFIAMMAZIONE. FORSE DOVRESTI SENTIRE UN ALTRO PARERE E MAGARI FARE NUOVAMENTE ECOGRAFIA E RMN. QUI SIAMO MALATI REUMATICI COME PUOI VEDERE DAL TITOLO DEL FORUM MA NON E' ESCLUSO CHE QUALCUN ALTRO POSSA DARTI QUALCHE BUON SUGGERIMENTO.
CARO SMART TI INVITO A LEGGERE QUI viewtopic.php?f=103&t=291 IL NOSTRO REGOLAMENTO PER UTILIZZARE AL MEGLIO IL FORUM.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
ersilia-6
Messaggi: 494
Iscritto il: 22/07/2010, 10:00

Re: frattura minisco mediale

Messaggio da ersilia-6 »

Ciao smartmax....benvenuto in forum anke da parte mia....spero ke risolvi al più presto e ke il tuo sia solo un problema momentaneo.....ciao
Febbraio 2004 Diagnosi di Colite ulcerosa in terapia con mesalazina
Marzo 2004 Artrite enteropatica in terapia con cortisone da 6 mg
Giugno 2010 Diagnosi di osteoartosi terapia straching,ginnastica dolce e cicli di fisioterapia(dolore come compagno di vita)
Settembre 2010 Diagnosi di alopecia androgenetica in terapia con aloxidil
Settembre 2010 Diagnosi di ernia iatale in terapia cn omeprazen e dieta(difficile da seguire...anzi quasi impossibile)
Gennaio 2011 Diagnosi di spondilodiscoartrosi consiglio di ginnastica posturale e antidolorifici(paracetamolo)..inutilmente..
Ottobre 2011 Diagnosi di fibromialgia in terapia con Laroxil sospesa dopo pochi giorni per tachicardia e insonnia
Ilenia
Messaggi: 282
Iscritto il: 28/05/2010, 21:34
Località: Trento

Re: frattura minisco mediale

Messaggio da Ilenia »

Ciao e benvenuto!!!
Mi dispiace tanto x tutto quello che stai passando, ma spero tu possa trovare una soluzione al + presto!!!!!!!!

Ciao ciao : Thumbup :
A 3 anni sono stata colpita da Artrite Reumatoide Giovanile. Dopo 4 anni ho avuto un intervento per cataratta dove mi hanno inserito il cristallino artificiale. Sono andata avanti con cortisone per diversi anni e nel 2009 ho avuto una grave ricaduta con perdita della vista dall'occhio operato di 9/10. Sono stata curata con mtx ma l'ho dovuto sospendere perchè non lo tolleravo!! Ora assumo Plaquenil, Arava e Lodotra...sono ancora in cerca di una cura adatta a me!!
Avatar utente
wondermamy
Messaggi: 961
Iscritto il: 07/10/2009, 16:52
Località: Goro provincia ferrara

Re: frattura minisco mediale

Messaggio da wondermamy »

ciao e benvenuto...quello che ci accomuna tutti purtroppo è la lentezza delle diagnosi e la lunghezza delle terapie..gtli alti e bassi..ma perfortuna che ci sono le terapie e bravi medici..(per quanto mi riguarda i bravi medici ci vuole un pò a trovarli..ma ci sono)
Allegati
benvea6[1].gif
benvea6[1].gif (5.99 KiB) Visto 1332 volte
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


wondermamy(Silvia) di Goro (FE)vasculite cerebrale autoimmune in connettivite indifferenziata in cura con plaquenil,medrol,entact,cardiospirina. per la pressione nebilox,blopresid. metformina 500 per eccesso di insulina ,35 gocce di vitamina D alla settimana per carenza, ernia cervicale c5 c6 in cura con vitamine e antinfiammatorio
3 nodulini uniti insieme alla tiroide
8 giugno 2011 diagnosi di FIBROMIALGIA e Patrol per i dolori,e gastrite


Gioite nella speranza,
siate pazienti nella tribolazione
perseveranti nella preghiera.
Lettera ai Rm 12,12

La vita dei morti,sta nella memoria dei vivi..CICERONE
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: frattura minisco mediale

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO SMART E BENVENUTO IN FORUM
MI ASSOCIO A QUELLO CHE TI HA GIA' SCRITTO LORI
SAREBBE DA DOVER VERIFICARE SE L'INFIAMMAZIONE E' CAUSATA DAL PROBLEMA TRAUMATOLOGICO OPPURE SE NASCONDE UNA MALATTIA REUMATICA, TI HANNO FATTO FARE DEGLI ACCERTAMENTI IN PROPOSITO?
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: frattura minisco mediale

Messaggio da giovigio »

CIAO MAX : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA BACI GIO' : Chessygrin :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”