MTX e funghi

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
Parissa74
Messaggi: 763
Iscritto il: 22/09/2010, 23:04
Località: VR

MTX e funghi

Messaggio da Parissa74 »

Salve Forum
una domanda: qualcuno di voi a seguito dell'assunzione di MTX ha sperimentanto la comparsa di funghi?
A me già dopo qualche settimana nella zona decolleté si sono manifestate delle macchioline bianche. Quando dopo 2.5 mesi dall'inizio dell'assunzione andai dal reum mi confermò che erano funghi da MTX. Siccome in occasione di quella visita gli argomenti che mi premevano erano altri non ho approfondito. Questa settimana sono andata dal mio medico di base per farmi auscultare bronchi/polmoni per una brutta tosse e le ho mostrato queste macchioline che tendono a moltiplicarsi più che a scomparire e mi ha confermato che sono di origine micotica. Mi ha dato il Lamisil da spalmare matt e sera x 7gg. ma secondo lei sarà una compagnia + o meno costante : Twisted : : Fuck You : ...ovvio che il fungo non è uno dei problemi principali di un reumatico ma volevo sapere se anche ed altri tra voi è successo e se sì, come si comporta... rimane, va e viene, un pò di sole lo acutizza o lo fo scomparire? grazie. un saluto e buon WE
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: MTX e funghi

Messaggio da rosaria1956 »

A ME NON E' SUCCESSO E NEPPURE SAPEVO CHE POTESSERO COMPARIRE DEI FUNGHI
ASPETTIAMO GLI ALTRI REUMAMICI CHE POSSONO DARCI NOTIZIE IN MERITO : Chessygrin :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
murilegus
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/12/2010, 3:53
Contatta:

Re: MTX e funghi

Messaggio da murilegus »

ah bene... io ho già la schiena ed il decolletè come una carta geografica dal 2005 in seguito all'ennesima cura antibiotica data inutilmente (perchè siccome il dentista togliendomi il dente mi ha sfasciato un seno mascellare, ha deciso di farmi 18 iniezioni per evitare cause legali.... un giorno ve la racconto! : Andry : )
non oso pensare cosa accadrebbe con un immunosoppressore come il mtx :(
@Parissa, come hai risolto alla fine il problema? ti prego non dirmi che ti hanno fatto assumere mtx + antimicotico se no mi do' all'ippica : Beer : : WallBash :
Non posso ovviamente pretendere di fare delle diagnosi perchè non sono un medico e perchè non ho visto quelle macchie ma potrebbe essere la stessa cosa che ho io, ovvero Pitiriasi versicolor, e me la sono "diagnosticata da sola" facendo una coltura e mandandola al laboratorio, se aspettavo dalla doc che mi mandasse dal dermatologo, passava un anno solo per avere la visita. : Chessygrin : (risata per non piangere).
Giugno 2010: A.R. positiva a fattore reum e anti-citrullina
Farmaci: Plaquenil 200 mg/die
Altre cure: alimentazione vegetariana (senza rinunciare al pesce), overdosi di omega 3, antiossidanti, floradix linfa ricca di ferro, dibase gocce vit D3, calcio fosfato, condroitina+glucosamina+msm a periodi alterni, ginnastica possibilmente all'aria aperta, nuoto, fusa di 14 gatti e coccole :)
http://sorrisofelino.com
murilegus
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/12/2010, 3:53
Contatta:

Re: MTX e funghi

Messaggio da murilegus »

Cmq se è il fungo di cui parliamo, P. versicolor, a me compare verso agosto e le chiazze rimangono fino alla stagione successiva quando se ne vanno con il sole, poi però tornano alla fine dell'estate e si ricomincia. E' un fungo che vive normalmente sulla nostra pelle, tanto per cambiare non si sa perchè si attivi, dicono eccessiva umidità, carenza di omega 3, diabete, solite menate.... insomma non lo sanno. Io ti dico solo una cosa, prima di prendere quegli antibiotici non ho mai avuto un solo fungo. Dicono che la crema lo fa regredire e poi torna comunque... allora mi domando cosa diano le creme a fare, tanto regredisce e torna comunque quando gli pare. Forse mettere la crema d'estate, per vedere se si manifesta... mah, non saprei, se non fosse perchè secondo me è spia di qualche squilibrio immunitario (forse causato anche da tossine, farmaci, ecc.), me lo terrei anche se fa proprio schifetto.
Giugno 2010: A.R. positiva a fattore reum e anti-citrullina
Farmaci: Plaquenil 200 mg/die
Altre cure: alimentazione vegetariana (senza rinunciare al pesce), overdosi di omega 3, antiossidanti, floradix linfa ricca di ferro, dibase gocce vit D3, calcio fosfato, condroitina+glucosamina+msm a periodi alterni, ginnastica possibilmente all'aria aperta, nuoto, fusa di 14 gatti e coccole :)
http://sorrisofelino.com
Avatar utente
Parissa74
Messaggi: 763
Iscritto il: 22/09/2010, 23:04
Località: VR

Re: MTX e funghi

Messaggio da Parissa74 »

murilegus ha scritto:Cmq se è il fungo di cui parliamo, P. versicolor, a me compare verso agosto e le chiazze rimangono fino alla stagione successiva quando se ne vanno con il sole, poi però tornano alla fine dell'estate e si ricomincia.
quindi con il sole queste macchiette ti scompaiono? io mi sono accorta di averle a fine estate, quando la poca abbronzatura che avevo potuto accumulare (ho dovuto mio malgrado evitare il + possibile il sole anche perchè sotto cortisone) ha iniziato ad andarsene. Io avevo 2/3 macchioline più evidenti nell'incavo del seno e una decina di altre sparse nel décolleté. Quelle + evidenti se ne sono andate dopo 1 settimana di applicazione quotidiana di una crema antimicotica. Le altre invece si intravedono ancora. Il mio sospetto è che quest'estate con il sole diventino molto evidenti ma da quanto dici tu tendono piuttosto a sparire od ho capito male io? In ogni caso alla mia prox visita dal reumatolo sottoporrò meglio la questione x sentire un suo parere. Ora che a livello articolare sto molto meglio nella prox visita approfondirò l'argomento 'funghi' e 'perdita di capelli'.
sett 2008 comparsa forma improvvisa e acuta di poliartrite nel post partum (II figlio)
nov 2008 diagnosticata poliartrite da LES
aprile 2009 ritrattata diagnosi LES, fatta diagnosi di spondiloentesoartrite sieronegativa
maggio 2010 diagnosticata A.R.
luglio 2010-febbraio 2012: 10mg Reumaflex (+ folina il giorno dopo) inizialmente ogni settimana poi ogni 2 sett., 25gocce/w dibase, 1plaquenil 200mg/die
da marzo 2012: sospeso MTX, continuo 1 plaquenil 200mg/die
da 11/6/12: sospeso anche plaquenil per leuco e pistrinopenia.
gennaio 2013: terminati accertamenti gastro-enterologici per prolungati e ricorrenti disturbi che si sono rivelati in conclusione di natura psicosomatica.
A.R. in remissione dal II trimestre 2011.
Primavera 2014 riacutizzazione. Da giugno 2014 ripreso MTX 7,5mg con Prefolic il giorno dopo + Medrol + Omeoprazolo + Dibase
murilegus
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/12/2010, 3:53
Contatta:

Re: MTX e funghi

Messaggio da murilegus »

Parissa74 ha scritto:da quanto dici tu tendono piuttosto a sparire od ho capito male io?
Hai capito bene, scompaiono completamente con il sole. Anch'io credevo che con l'abbronzatura rimarranno bianche, invece per fortuna se ne vanno.
Da quanto ho capito questo fungo, che vive normalmente sulla cute, si attiva durante l'estate (caldo e umido lo favoriscono) ed inizia a degradare la melanina (quella che da' il colore all'abbronzatura) dando le classiche chiazze bianche. Poi anche se il fungo regredisce, le chiazze rimangono fino a che non ci si abbronza di nuovo. Se la teoria è giusta, usando la crema antimicotica prima della fine dell'estate, si dovrebbe prevenire l'attivazione del fungo.
Cmq con tutti i problemi (purtroppo peggiori) che ci sono, come dici tu, quello estetico è il meno peggio... non me ne preoccuperei più di tanto se non sapessi che è probabilmente la conseguenza di uno squilibrio sistemico (forse scatenato dai farmaci).
Giugno 2010: A.R. positiva a fattore reum e anti-citrullina
Farmaci: Plaquenil 200 mg/die
Altre cure: alimentazione vegetariana (senza rinunciare al pesce), overdosi di omega 3, antiossidanti, floradix linfa ricca di ferro, dibase gocce vit D3, calcio fosfato, condroitina+glucosamina+msm a periodi alterni, ginnastica possibilmente all'aria aperta, nuoto, fusa di 14 gatti e coccole :)
http://sorrisofelino.com
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”