sindrome di sapho

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
taxi3940
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/01/2011, 22:03

sindrome di sapho

Messaggio da taxi3940 »

egregio dottore nel salutarla le volevo chiederle brevemente come sia possibbile che io affetto da questa patologia serio negativa almeno nel mio caso non lascia tracce,fattore reuma test neg ovviamente,ma anche ves normale pcr anche solo globuli bianchi ogni tanto arrivano a 14000 15000 x poi scendere nella norma a 6500 e scitigrafia ossea che solo lei evidenzia la patologia;quindi volevo chiederle dottore ma questo secondo lei e' un quadro che evidenzia sicuramente la patologia diagnosticatami dal suo collega?anticipatamente la ringrazio e la saluto
mi chiamo antonio e sono in cura presso il 2 policlinico di napoli dal primario di reumatologia professor Scarpa Raffaele,per una spondoliartrite sieronegativa con familiarieta' psioriaca (sindrome di sapho) e prendo due compresse al giorno di sulfasalazina piu' contromall gocce all'occorenza per quando i dolori si fanno sentire (il che avviene spesso).
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: sindrome di sapho

Messaggio da roberto gorla »

infatti non mi sembra completa come sindrome. E la pustolosi? e la sinovite?
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”