Ciao, erika, buon anno.
io sono giusy.
ho una diagnosi di sjogren, di 10 anni fa, ottenuta con scintigrafia delle ghiandole salivari.
e lì mi son fermata...
faccio fatica ad ottenere altri riconoscimenti patologici, anche se ho dolori alle mani, ai tendini dei piedi, alle ossa (tipo martellate), ai muscoli delle braccia, della schiena;
alle articolazioni, specie nella "cuffia" dalle parti tra omero e clavicola;
ho la cervicale da anni, mi pare si stia deformando finanche la colonna vertebrale;
ho spacchi nei polpastrelli;
di recente mi hanno trovato che mi maqnca il polso sinistro (polso arterioso, intendo) e ritengo sia per un restringimento dell'arteria sinistra, appunto, come evidenziato dall'ecodoppler... per il reum è, però, congenito!!!!!

mi piacerebbe sapere in base a quale circolare
ho secchezza delle fauci (accolgo con interesse la tua informazione sulla pilocarpina, son stufa di faticare a deglutire sputacchiando di qua e di là

);
ho un'asma che non mi molla e che curo con l'aiuto di medicinali fissi...
non ho cure di fondo, ancora, perchè debbo andare dal reum per la sintesi di tutte le visite specialistiche sostenute.
vedremo... ancora non ho diagnosi aggiuntive, ma i dolori relativi ad esse ci sono tutti!!!!! magari me le definiranno nel 2012, fatto sta che secondo me ho già ceete patologie, solo che ancora non si sa...
auguri di buona salute, anche se hai imparato da poco che ne hai un po' "di meno" in più...

(passami questa forma negativa affermativa

)
ciao.
Sindrome di Sjogren, dal 2001, manifestatasi post partum della terza gravidanza.
Non in cura, se non con occasionali antinfiammatori, perche' ho faticato ad accettare la malattia, ma provvederò!