mi prensento sono mario ed ho 28 anni.
In sintesi la mia storia :
Tutto iniziò a 12 anni quando cominciai a soffrire di forti dolori alle ginocchia accompagnate di infiammazioni da liquido sinoviale. I dolori erano persistenti e duraturi da rendermi la vita difficile. La diagnosi del mio medico di base era sempre borsite(ero giovane e per lui era impensabile che avessi qualche problema).
Con gli anni iniziai ad avere saltuariamente delle forti rettorragie durante la defecazione, molto probabilmente per emorroidi ma non avevo mai avuto una diagnosi e tutt’ora non saprei spiegare le cause di quegli eventi (non si sono più presentati).
All’età di 18 anni iniziai ad avere dei dolori alla schiena, delle infiammazioni alla lombare, con rigidità mattutina che mi impediva determinati movimenti. L’infiammazione durò circa 3 mesi fino a quando mi bloccò definitivamente. Cominciarono i primi ricoveri , i mille esami del sangue, scintigrafie ossee , risonanze magnetiche fino ad arrivare al reumatologo con diagnosi di Spondilite anchilosante ( forte infiammazione alle sacro ileite bilaterale). Inizialmente pensarono ad artrite psoriasica in quanto mia padre e mio fratello soffrono di questa malattia. Lo stesso anno venni sottoposto ad un intervento di artroscopia al ginocchio destro senza alcun beneficio in quanto mi diagnosticarono una condromalacia di 3 grado con plica sinoviale ( era stata analizzata ma nulla di significativo). Il reumatologo mi curò per parecchio tempo con salazopirina e indoxen , ma poi decise di interrompere la cura in quanto sieronegativo. In nessun esame del sangue si riscontravano variazioni significative (sono anche negativo all’antigene HLA-B27).
Con il tempo feci alcune ricadute con la schiena e mi diagnosticarono anche una ipertrofia alle mucose nasali (rinite cronica) e congiuntiva degli occhi infiammata (molto probabilmente per rinite) curata in tutti i modi con cortisonici ma senza alcun risultato.
A 23 anni cominciarono i problemi di pancia, forti scariche diarroiche con perdita di peso di diversi kili in poco tempo. La pancia era molto dolente al tatto. Dovevo essere sottoposto ad esame delle feci e colonscopia ma rifiutai in quanto invasivo ma soprattutto perché riuscii a superare la crisi dopo diversi mesi (ho sempre pensato a sindrome da colon irritabile).
Sono stato sottoposto a molteplici esami, tra cui:
· Celiachia: Negativo
· Intolleranze alimentari: Negativo ( non so quanto sia affidabile)
· Allergie :Nessuna allergia
· Malassorbimento intestinale: Mi dissero che avevo un malassorbimento (non so quanto sia affidabile).
Dopo l’intervento ai piedi i dolori agli arti inferiori peggiorarono e cominciai ad avere fratture spontanee bilaterali a piede e tibia. La prima frattura al 5 metatarso del piede sinistro e poi ne seguirono altre ogni 6 mesi dislocate tutti i punti. Ogni volta che mi sottoponevo a scintigrafia ossea il dottore sosteneva che avevo delle ossa molto sofferenti quasi “osteoporotiche” come dei 60 enni .
Tutt’oggi ho mal di pancia ( saltuariamente con scariche molli , mucorrea ,despepsia feci di ogni tipo e colore

A causa di forti attacchi epigastrici , per la presenza di emorroidi di 2 grado e presunta fistola perianale (poco chiara) i medici mi hanno sottoposto a colonscopia con biopsie per sospetto morbo di Chron il cui esito è negativo.Soffro tutt'oggi di dolori forti allo stomaco e reflussi con dolori alla pancia eppena mangi e mi sto sottoponendo ad esami con un gastro alla ricerca del mio problema
Ho infiammazioni al collo e lombare che durano parecchi mesi senza un giorno di tregua (ci sono alcuni periodi di benessere soprattutto nei periodi caldi). Ci sono brevi periodi in cui ho dolori alla gabbia toracica con la respirazione durante il riposo che mi costringono ad alzarmi dal letto per poi poter ritornare a riposare. Ossa degli arti inferiori doloranti che se troppo sollecitate si fratturano.
Insomma un dolore unico e nonostante siano anni cerco di darmi forza e andare avanti.
Spero di sentirvi in tanti.
Ciao ciao