Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

…a volte aiutano...(si rammenta che anche i cosiddetti farmaci naturali hanno controindicazioni e che solo il proprio medico può prescrivere i farmaci necessari a ciascuno di noi)
Avatar utente
Viviana79
Messaggi: 196
Iscritto il: 31/12/2009, 19:17
Località: Frittole !!!!!!!!!

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Messaggio da Viviana79 »

Ho fatto un giro su internet e ho trovato delle ricette con lo zenzero , tipo pollo allo zenzero .
Però qui nasce la domanda !!!
Dice di grattuggiare lo zenzero in che senso ?????? : Rolleyes :

Non fà vedere la foto dello zenzero uffà non ci capisco nulla lo sapevo !!!!

AIUTATEMI !!!!!!!!!!!!!!!!!! : Blink :
E' brutto quando sorridi ma vorresti piangere....Quando parli ma vorresti ...urlare quando sei in compagnia ma vorresti la solitidine ....quando dici niente ma vorresti dire tutto !!!!

Un giorno senza sorriso.....è un giorno perso .

Forte non è colui che non cade mai,ma colui che cadendo trova la forza di rialzarsi.
Pao
Messaggi: 629
Iscritto il: 26/08/2009, 7:50
Località: Bergamo

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Messaggio da Pao »

BIBBI LO ZENZERO E' UNA RADICE, QUINDI TOGLI LA BUCCIA CON UN COLTELLINO E LA GRATUGGI COME FAI CON LA BUCCIA DI LIMONE PER LE TORTE.
ATTENTA CHE HA UN SAPORE PIUTTOSTO PICCANTE.
IO LO ADORO MA MIA "COGNATA" DICE CHE E' LA COSA + SCHIFOSA CHE ABBIA MAI MANGIATO : Chessygrin :
diagnosi settembre 2008: artrite reumatoide
diagnosi febbraio 2009: esclusa AR, accertamenti in corso
diagnosi maggio 2009: fibromialgia
diagnosi luglio 2009: artrite psorisiaca, sacroileite bilaterale e fibromialgia.
diagnosi agosto 2009: artrite reumatoide erosiva, spondiloartrite e fibromialgia. osteoporosi da cortisone
sintomi: stanchezza cronica, febbriciattola,erosioni a: caviglia sinistra e destra, gomito e polso destri, dita dei piedi e alle ossa sacroileitiche. Dolori a mani e spalle, polso sinistro, anche, schiena e collo....e speriamo finisca qui ;)...anche perchè mancano solo le ginocchia -.-''.
settembre 2011: AR, spondiloartrite anchilosante, fibromialgia, sindrome di Tizshe (condroparia costo sternale). Rachialgia. ....E adesso voglio il pupazzetto premio, con 5 patologie ne avrò pur diritto no??? :D
in cura con: tocilizumab in infusione 1 volta al mese (e ho già provato Enbrel e Humira E ORENCIA, methotrexate, plaquenil ed Arava), 1 fiala di vitamina D al mese, al bisogno inflitrazioni di cortisone, coefferalgan e morfina. Benzodiazepine e Xeristar per dormire...e tante preghiere per le persone che amo

da settembre 2011 in cura con Lyrica 150+150, DEPALGOS 15+15+10+altri 5 al bisogno, Benzodiazepine e Xeristar.

insomma una cavia peruviana

IO SONO UNA PERSONA FORTUNATA, HO UNA SPLENDIDA FAMIGLIA, UN FIDANZATO PESTIFERISSIMO CHE E' LA MIA VITA, AMICI MERAVIGLIOSI, E ULTIMI, MA MAI DAVVERO ULTIMI, HO VOI. GRAZIE
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Messaggio da rosaria1956 »

MA DOVE SI COMPRA IN POLVERE OPPURE IN COMPRESSE????
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Messaggio da monstiz »

Lo zenzero si compra fresco e in polvere semplicemente nei supermercati, oppure si può comprare in erboristeria la Polvere titolata in gingeroli (5% circa) cioè la quantità e il tipo di attivo presente .
Esistono dei preparati erboristici composti da : titolato in Curcumina (95%); estratto di Zenzero, titolato in Gingerolo (5%); estratto di Pepe, titolato in Piperina (95%) creando un mix sinergico contro i dolori articolari . L'estratto di pepe nero serve a rendere più assimilabie la Curcuma e il composto stesso in genere .
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Pao
Messaggi: 629
Iscritto il: 26/08/2009, 7:50
Località: Bergamo

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Messaggio da Pao »

monstiz ha scritto: estratto di Pepe.
SCUSA L'IGNORANZA MA IO SAPEVO CHE IL PEPE NERO INFIAMMA...
PERSONALMENTE L'HO TOLTO DALLA DIETA, ANCHE SE MI PIACEVA ABBASTANZA.
diagnosi settembre 2008: artrite reumatoide
diagnosi febbraio 2009: esclusa AR, accertamenti in corso
diagnosi maggio 2009: fibromialgia
diagnosi luglio 2009: artrite psorisiaca, sacroileite bilaterale e fibromialgia.
diagnosi agosto 2009: artrite reumatoide erosiva, spondiloartrite e fibromialgia. osteoporosi da cortisone
sintomi: stanchezza cronica, febbriciattola,erosioni a: caviglia sinistra e destra, gomito e polso destri, dita dei piedi e alle ossa sacroileitiche. Dolori a mani e spalle, polso sinistro, anche, schiena e collo....e speriamo finisca qui ;)...anche perchè mancano solo le ginocchia -.-''.
settembre 2011: AR, spondiloartrite anchilosante, fibromialgia, sindrome di Tizshe (condroparia costo sternale). Rachialgia. ....E adesso voglio il pupazzetto premio, con 5 patologie ne avrò pur diritto no??? :D
in cura con: tocilizumab in infusione 1 volta al mese (e ho già provato Enbrel e Humira E ORENCIA, methotrexate, plaquenil ed Arava), 1 fiala di vitamina D al mese, al bisogno inflitrazioni di cortisone, coefferalgan e morfina. Benzodiazepine e Xeristar per dormire...e tante preghiere per le persone che amo

da settembre 2011 in cura con Lyrica 150+150, DEPALGOS 15+15+10+altri 5 al bisogno, Benzodiazepine e Xeristar.

insomma una cavia peruviana

IO SONO UNA PERSONA FORTUNATA, HO UNA SPLENDIDA FAMIGLIA, UN FIDANZATO PESTIFERISSIMO CHE E' LA MIA VITA, AMICI MERAVIGLIOSI, E ULTIMI, MA MAI DAVVERO ULTIMI, HO VOI. GRAZIE
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Messaggio da monstiz »

Come ho scritto sopra si usa l'estratto di pepe nero per aumentare l'assorbimento della Curcuma che altrimenti è basso . Quindi se c'è un effetto negativo della piperina sarà certamente inferiore rispetto ai vantaggi degli altri due "componenti" . Alcuni studi scientifici (che ho già indicato) dimostano che la curcuma ha forti proprietà antiossidanti e antidolorifiche . Anche Il Ginger possiede proprietà antinfiammatori e anche per questo ho già postato gli studi .
Quindi, il composto ha proprietà anti infiammatorie e antiossidanti . Provalo, non è detto che funzioni, ma mi pare di aver visto che anche i più potenti farmaci possono non funzionare .
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Messaggio da monstiz »

Osteoarthritis and cartilage (2000) 8, 9- 12
Uno studio incrociato, controllato contro placebo, randomizzato sugli estratti dello
zenzero e l’ibuprofene nell’osteoartrite
H. Bliddal*, A.Rostzsky, P. Schlichting, M.S. Weidner, L.A. Andersen,H.-H. Ibfet, K.
Christensen, O.N. Jensen e J. Barslev
*Parker Institute, Department of Rheumatology, Frederiksberg Hospital, Copenhagen F,
SUMMARY
OGGETTO: la medicina alternativa viene utilizzata in modo estensivo da pazienti che
soffrono di dolori cronici dovuti, per esempio, all’osteoartrite. Solo alcuni tra questi
farmaci sono state testati con progetti controllati e questo studio venne intrapreso per
esaminare l’effetto dell’estratto dello zenzero, una dei prodotti “erboristici” più popolari.
PROGETTO: l’estratto di zenzero venne confrontato al placebo e all’ibuprofene su
pazienti affetti da osteoartrite al ginocchio o alle anche in uno studio in cross-over
(incrociato) doppio-dummy
( fantasma), doppio- cieco, controllato con un periodo di sospensione di una settimana
seguito da tre periodi di terapia in sequenza casuale, della durata di tre settimane
ciascuno. Nel caso dell’esperimento veniva impiegata come farmaco di soccorso
l’acetaminofene. Lo studio venne condotto in accordo ai GCP (linee guida europee per il
GCP).
RISULTATI: una classificazione dell’efficacia dei tre periodi di cura: ibuprofene –
estratti di zenzero – placebo furono valutati secondo la scala del dolore VAS (Friedman
test: 24.65, P<0.00001) e l’indice di Lequesne (Friedman test: 20.76, P<0.00005). Nello
studio incrociato, non si riuscì a dimostrare una differenza significativa tra placebo e
zenzero (Siegel-Castellan test), mentre test di esplorazione delle differenze nel primo
periodo di cura dimostrarono un effetto migliore di entrambi i farmaci in controllo,
ibuprofene ed estratto di zenzero, rispetto al placebo (Chi-quadrato, P<0.05). Non si
presentarono casi avversi nello studio.
CONCLUSIONI: in questo studio è stato possibile dimostrare un effetto significativo
dell’estratto di zenzero soltanto nel primo periodo di cura prima del primo cross-over,
mentre non venne osservata una differenza significativa nello studio nel suo insieme.
©2000 OsteoArthritis Research Society international
Key words: Ginger, extracts, Osteoarthritis, Pain, Ibuprofen.
Received 25 January 1999; accepted 24 August 1999.
Address correspondence to: Professor Henning Bliddal, MD, Dr. Med Sci; Parker
Institute, Frederiksberg Hospital, DK-2000 Copenhagen, F, Denmark
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Messaggio da monstiz »

Evvila lo zenzero... se ne può fare anche un ottimo estratto idroalcolico che i meno salutisti possono chiamare liquore allo zenzero ! : Chessygrin :

Zenzero fresco
Acqua
zucchero
alcool del buongusto

la procedura è la solita dei liquori fatti in casa : Thumbup :
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Rispondi

Torna a “MEDICINA NATURALE, OMEOPATIA ED ALTRI RIMEDI, INTEGRATORI”