cara rosaria avrei una domanda da farti, mi sono presa una bella influenza, febbre, mal di gola, raffreddore, tosse, e qualche doloretto alle gambe tipico dell'influenza, come ossa spezzate. però, in questi giorni in cui sono stata male non ho avuto neppure mezzo dei miei soliti dolori, nè collo, nè spalle....niente.
e a me questa cosa sembra sempre piu strana. come mi becco un qualche virus sto bene. quando mi faccio il vaccino (e quindi immetto altri virus nel corpo) sto bene addirittura per un mese. ora volevo sapere, visto che hai una certa competenza in materia, esistono malattie reumatiche causate da virus presenti nel corpo e magari latenti? io davvero questo fenomeno non me lo spiego, è come se quando c'è un virus che viene dall'esterno il mio corpo si concentri a combattere lui invece che se stesso e tutti i miei sintomi spariscono.
infatti stamani che so praticamente guarita mi sono svegliata con un dolore fortissimo al collo e ce l'ho quasi bloccato!
ho provato a cercare malattie infettive e reumatiche sul web ma non so esattamente cosa andare a cercare, se tu potessi essermi d'aiuto te ne sarei molto grata!
grazie!!!
ho trovato questo, è tradotto malissimo in italiano, e non so se ho capito bene il senso del tutto (ho provato a cercare l'articolo in inglese ma non lo trovo), ma mi sembra che parlino di fare questo faccino contro lo stafilocco ai pazienti e di aver trovato dei benefici...puo darsi?
Trattamento immune di modulazione
Trattamento con stafilococcico il vaccino in fibromyalgia/pazienti cronici di sindrome di affaticamento è stato indicato per aumentare le risposte sierologiche ed i risultati più ulteriormente indicano che questa risposta è collegata con miglioramento dei risultati clinici. [28] Ci sono stati 2 prove di RCT condotte che mostrano i miglioramenti, anche se le iniezioni normali devono essere continuate per effettuare i benefici.
In 1998 Andersson M ed altri hanno pubblicato nel dolore di Eur J del giornale, un piccolo studio di 28 pazienti di CFS che hanno paragonato l'effetto della vaccinazione ad un toxoide dello stafilococco con le iniezioni di acqua sterile. Le impressioni globali cliniche hanno mostrato il miglioramento significativo nel gruppo vaccino-trattato. In uno studio di aggiornamento di 23 pazienti, il trattamento vaccine è stato continuato per 2-6 anni. Cinquanta per cento sono stati riabilitati con successo ed hanno ripreso l'occupazione a tempo pieno a orario ridotto o. [29]
In 2002 Zachrisson O ed altri hanno pubblicato nel dolore di Eur J del giornale, uno studio su cento pazienti consecutivamente fatti riferimento che compiono i test di verifica del ACR per FM ed i test di verifica 1994 di CDC per CFS iscritto ad una prova controllata ripartita con scelta casuale per ricevere la droga o il placebo attiva. Le iniezioni settimanali incluse trattamento che contengono il toxoide dello stafilococco dello SB da 0.1 ml, da 0.2 ml, da 0.3 ml, da 0.4 ml, da 0.6 ml, da 0.8 ml, da 0.9 ml e da 1.0 ml o hanno colorato l'acqua sterile, seguita dalle dosi di ripetitore date 4 settimanali per un totale di 6 mesi. Il trattamento è stato tollerato bene. Intenzione--tratti l'analisi ha mostrato 32/49 dei radar-risponditore (di 65%) nel gruppo dello SB confrontato a 9/49 (18%) nel gruppo del placebo (P< 0.001). Sedici pazienti (33%) nel gruppo dello SB hanno ridotto i loro segni di CPRS del almeno 50% confrontato a cinque pazienti (10%) nel gruppo del placebo (P< 0.01). Un aumento nei sintomi di CPRS a ritiro è stato notato nel gruppo dello SB. Il mantenimento del trattamento è richiesto per impedire la ricaduta. [30]
ohhhh!!! ho trovato anche l'articolo il inglese, per chi lo sa è molto piu comprensibile!!! in pratica dice che il 50% dei pazienti trattati con l'anatossina dello stafilocco ha trovato grandi giovamenti, è potuto tornare al lavoro e il dolore si è ridotto di molto!
questo potrebbe significare che c'è una componente immunologica anche nella fibro! e spiegherebbe il perchè dopo il vaccino sto meglio di dolori!
Effects of staphylococcus toxoid vaccine on pain and fatigue in patients
Eur J Pain 1998;2(2):133-142
Effects of staphylococcus toxoid vaccine on pain and fatigue in patients with fibromyalgia/chronic fatigue syndrome.
Andersson M, Bagby JR, Dyrehag L, Gottfries C.
Positive results of pilot studies of the effect of staphylococcus toxoid vaccine in patients with fibromyalgia and chronic fatigue syndrome were the incitement to the present, placebo-controlled study. It included 28 patients who fulfilled the criteria for both fibromyalgia and chronic fatigue syndrome. The effect of vaccination with a staphylococcus toxoid was compared with the effect of injections of sterile water. Psychometric assessment was made using 15 items from the comprehensive psychopathological rating scale (CPRS), Zung's self- ating depression scale and clinical global impressions (CGI).
The isual analogue scale (VAS) was used to measure pain levels, and a hand-held electronic pressure algometer was used to measure pressure pain thresholds. Significant improvement was seen in seven of the 15 CPRS items in the vaccine group when pretreatment values were compared to post-treatment values. In CPRS <>, there were significant intergroup differences, and in CPRS <> intergroup differences bordered on significance.
There was no significant improvement in CPRS items in the placebo group. Clinical global impressions showed significant improvement in the vaccine-treated group, and VAS did so in both groups. In a follow-up study of 23 patients, the vaccine treatment was continued for 2-6 years. Fifty percent were rehabilitated successfully and resumed half-time or full-time work. The results of this study support the authors' hypothesis that treatment with staphylococcus toxoid may be a fruitful strategy in patients with fibromyalgia and chronic fatigue syndrome. Copyright 1998 European Federation of Chapters of the International Association for the Study of Pain.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale