



a cortisone come me ) a i miei stessi problemi .


Tiziano, a Napoli e proprio al Vomero (il quartiere collinare dove abito io) c'è un'ottima farmacia, lo stesso dr. Gigli me l'ha segnalata ma mi ha anche segnalato una farmacia di Torino che, in caso avessi trovato difficoltà a farmi preparare la lozione e le compresse, mi avrebbe spedito tutto a casa, se ti occorre ti posso mandare in pvt l'indirizzo.monstiz ha scritto: La lozione l'ho poi sostituita con una etica perchè nella farmacia dove mi servivo non sapevano preparare bene la preparazione galenica .
monstiz ha scritto:Grazie Rosaria,
compravo dalla "famosa" farmacia di Torino le lozioni avariate... ogni volta arrivava la stessa lozione con una puzza diversa, erano costose e per niente utili, da quando sono passato alle lozioni etiche spendo meno ed ottengo più risultati .
Ricordi che ero moderatore in un forum e poi me ne sono andato perchè sono "poco seri"? Indovina di cosa trattava e chi era uno degli "sponsor"?
ciao, sono giusy oggi è proprio una giornata no.... è due giorni che sono iscritta al forum e ancora non sono ben entrata , lascio sempre la pagina aperta e appena posso sono qui , scopro tante cose è molto vasto e interessanti che mi convolgono , ora leggevo i vostri discorsi a proposito del cortisone , io è già più di un anno che lo assumo, quando mi hanno dimesso dall'ospedale il 18 maggio di un anno fa (con la diagnosi AORTITE DI HORTON) e ho incominciato con 36mg (medrol) scalando ora sono arrivata a 12mg , per un bel po di mesi a me mi è crasciuta molto peluria specialmente nel viso e baffi,ma sotto l'ascelle nelle gambe e nel pube mi sono diminuiti e ora da un paio di mesi anche in testa , la capigliatura non è più la stessa non ha più corpo e sono molto diradati , infatti ieri ho preso la decisione e li ho dato un taglio netto . ma a differenza io penso che non sia il cortisone, la peluria si, ma la perdita io do la colpa al methotrexsate che faccio una fiala a settimana sempre da più di un anno . Comunque lunedi prossimo vado al controllo e avrò più chiarimenti dai miei medici che mi seguono , e cosi anche per l'umore che ti cambia repentivamente e spesso coinvolge chi ti sta accanto . domanderò anche per gli autoabronzanti visto che è una delle discussioni piu aperte nei messaggi , purtroppo anch'io faccio parte di quelle che il sole non lo può prendere ,non sembra ma anche questa è una limitazione non da poco........e va be pazienza. scusate se mi sono prolungata avei tante cose da dirvi ora che vi ho trovato non sarà facile liberarvene , è tanto che cercavo un sito come questo , poi mi si è presentato per caso . grazie , e se qualcuno a la mia stessa malattia mi farebbe piacere se mi contatasse grazie tanto . grazie a Rosaria, e un'altra che adesso mi sfugge il nome di avermi dato il benvenuto , grazie davvero , ciaorosaria1956 ha scritto:l'ho già scritto in un'altra discussione sul medesimo problema adesso lo raconto anche quà:
chi mi conosce lo sa bene, ma anche dalla mia foto si vede il mio problema: dopo 13 anni di methotrexate i capelli si sono terribilmente sfoltiti tanto da lasciare intravedere la pelle.
Premetto che nel corso degli ultimi 10 anni ho interpellato ben 5 dermatologi i quali, appena sentivano che soffrivo di AR ed i farmaci che assumenvo, automativamente attribuivano la colpa a tutto ciò e per terapia ho avuto sempre ed esclusivamente prodotti di dermocosmesi che a nulla sono serviti se non ha svuotarmi il portafoglio visto il costo assolutamente proibitivo di tali prodotti in generale.
Mi sono così decisa di fare un "salto di qualità" verso terapie più mirate e sono stata visitata da questo medico (segnalatomi per puro caso dal negoziante dove abitualmente acquisto la mia tintura per capelli senza ammoniaca), che viene 2 volte all'anno a Napoli ed appartiane alla medesima associazione segnalata da Tiziano:
http://www.italway.it/associazioni/sitr ... 86820.html
questo è il medico:
http://www.paologigli.it/main.htm
il dr. Gigli (che tra l'altro è stato l'unico a farmi eseguire una serie di accertamenti ove si sono evidenziate la carenza di alcune sostanze come lo zinco, il ferro e la folina) mi ha diagnosticato una alopecia androgenetica femminile (ho familiarità) e mi ha prescritto 2 preparazioni galeniche (1 lozione e delle compresse costatemi decisamente meno dei prodotti utilizzati in precedenza) la lozione contiene anche idrocortisolo, questo per rifarmi al discorso di Tiziano, inoltre mi ha prescritto degli integratori per le sostanze di cui sono risultata carente.
La terapia devo farla per 6 mesi, a giugno mi rivedrà e si valuterà la situazione, mi ha comunque favorevolmente imprssionata il fatto che non ha alzato le baccia quando ha sentito della mia patologia e delle terapie ma è andato più a fondo della questione sicuro che ci fosse dell'altro, e quindi la sua diagnosi ne è scaturita dopo anamnesi, controllo delle analisi, visita e analisi del capello e del cuoio capelluto con microscopio........speriamo sia la volta giusta, vi terrò aggiornati.
pongo tanta speranza