complimenti per il forum prima di tutto.
Come detto in oggetto la mia patologia è la Sindrom di Reiter, che ho avuto per la prima volta durante l'estate del 2004 con i sintomi classici di artrite reattiva, prostatite e febbre alta. Dopo un anno di cure alla fine ero guarito completamente e non ho avuto più problemi di artrite.
L'altro giorno però ho avuto un dolore improvviso al ginocchio destro che si è bloccato completamente impedendomi proprio di piegarlo. Dopo 3 giorni questo dolore mi è passato, e dalla TAC è uscito che c'era del gas intrarticolare, una degenerazione della cartilagine del menisco ed un lieve ispessimento della pliche di sinovia. Secondo il medico del centro tac questo non ha nulla a che vedere con la Reiter, ed in realtà lo penso anche io, soprattutto perchè quando mi inizio all'epoca fu tutto a causa della prostatite e della conseguente uretrite.
Oggi non ho nessun tipo di fastidio alle vie urinarie, però dopo questo evento del ginocchio ho iniziato a sentire dei doloretti agli alluci e alle caviglie. Dolori molto lievi, ma che mi ricordano la parte finale della malattia quando contrassi la Reiter.
Domani avrò i risultati delle analisi del sangue per vedere un pò i valori di Proteina C Reattiva, VES e altri fattori per capire se c'è un qualcosa in corso.
Detto tutta la mia storia (ovviamente molto in breve

Ovviamente domani in base anche ai risultati delle analisi andrò poi a parlare con un medico reumatologo per mostrare i risultati, ma nel frattempo mi farebbe piacere sentire le opinioni di chi ha già avuto a che fare con questa malattia.
Grazie mille a tutti
Guido