Buongiorno,
a me è stata diagnosticata una connettivite indifferenziata, in base ad un ANA 345 anticardiolipina igm 75, reuma test 17, raynaud, più i miei vari fastidi, Le chiedo se la cura con solo cortisone urbason 4mg a gg alterni è sufficiente? o ancor più è possibile addirittura sospenderlo per un mese senza avere grossi disagi con la malattia?
Grazie e cordiali saluti.
connettivite indifferenziata
connettivite indifferenziata
"Non perdiamoci d'animo. Siamo più forti di quanto pensiamo, ma occorre un po' di tempo per ritrovare l'equilibrio. Dio ci aiuterà. La vita ha ancora in serbo per ognuno di noi tanta bellezza e tanta gioia."
Diagnosi: Marzo 2011 connettivite indifferenziata, giugno 2013 Sclerosi sistemica limitata (CREST),sindrome di raynaud e tiroidite autoimmune.
Verticalizzazione lordosi cervicale
Colite spastica
Condropatia con sinovite ginocchio dx (già operato nel '96)
Borsite spalla dx
emicrania
Rinite
aftosi orale
secchezza oculare
secchezza delle fauci
sacroileite dx
Diagnosi: Marzo 2011 connettivite indifferenziata, giugno 2013 Sclerosi sistemica limitata (CREST),sindrome di raynaud e tiroidite autoimmune.
Verticalizzazione lordosi cervicale
Colite spastica
Condropatia con sinovite ginocchio dx (già operato nel '96)
Borsite spalla dx
emicrania
Rinite
aftosi orale
secchezza oculare
secchezza delle fauci
sacroileite dx
- roberto gorla
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: connettivite indifferenziata
Nella connettivite indifferenziata è necessario individuare la terapia minima indispensabile a garantire una buona qualità di vita. Poco cortisone potrebbe essere sufficiente e non essere necessario usare immunodepressori.
REUM
REUM