PRESENTAZIONE PECETTA

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
Pecetta
Messaggi: 36
Iscritto il: 22/09/2009, 10:10

PRESENTAZIONE PECETTA

Messaggio da Pecetta »

SALVE A TUTTI!
RIPORTO QUI I PRIMI MIEI DUE POST DELL'ALTRO FORUM! DA ALLORA E' PASSATO TANTO TEMPO..... MA PROPRIO TANTO.... OGGI VA TUTTO ABBASTANZA BENE! LA MALATTIA E' SOTTO CONTROLLO E MI CURO CON ENBREL E 10 MG DI MTX!!!
E SPERIAMO CHE VADA SEMPRE COSI'!!!!
view post Inviato il: 5/3/2005, 19:51
Salve,
ho trovato il vostro forum per caso, mentre cercavo su internet informazioni su sindromi autoimmuni. Ho 28 anni e il mio travaglio è iniziato da circa 3 mesi. Prima di Natale ho cominciato ad avere dolori alla spalla dx, non riuscivo a muoverla bene e in realtà sia io che il mio dottore abbiamo pensato ai legamenti (anche perchè gioco a pallavolo e pensavo di aver fatto qualche movimento sbagliato). Sotto Natale però la situazione è precipitata: alcune dita delle mani mi si sono gonfiate e mi facevano malissimo, e anche il polso sinistro a iniziato a farmi male. Ho iniziato una serie di analisi, dopo di che sono approdata in ospedale dove sto facendo un day hospital con un primario di medicina interna e un reumatologo. Mi hanno fatto moltissime analisi, ecografie e lastre. L'unico risultato è che la PCR e la VES sono fuori norma. Anche l'ecografia alla spalla, ha dato come unico risultato una tendinite sovraspinale. Al polso secondo il reumatologo ho una artrite reattiva (ma cosa significa reattiva??). Sono sotto antinfiammatori dal 4 gennaio, prima atrotec 75 e ora deflamat 100. Il reumatologo non vuole sottopormi al cortisone perchè dice che sono molto giovane e vuole tenersi questa carta come ultima possibilità. Io non ho capito molto bene quello che ho. So che è una sindrome autoimmune (che fino a gennaio non sapevo neanche cosa significasse) ma non so di più. Parlano di un tempo di guarigione molto lungo (il che per me consisteva in un paio di mesi ma ho capito che loro parlano di anni). Inoltre da ieri mi hanno cominciato a fare anche molto male le ginocchia. Una mi sembra anche gonfia. Mi dicono che è una malattia con un andamento altalenante, che il caldo mi farebbe molto bene. Io vorrei capire contro cosa devo lottare. Ora vado periodicamente all'ospedale a fare le analisi per controllare l'andamento dei valori fuori norma e a fare visita con il reumatologo.
Sto cercando di affrontarla positivamente, ma ogni tanto lo sconforto mi assale. Non riesco più a scrivere bene, non posso fare sport e anche le attività più stupide sono diventate difficilissime (tipo infilarsi i calzini!!!). Certo da Natale sto lentamente migliorando. Le dita ad esempio non mi fanno più male; sono molto gonfie e quindi non riesco a chiudere il pugno, e poi non ho forza. Se piego troppo i polsi sento delle finte fortissime, tanto che porto i tutori per evitare di soffrire. Stavo pensando se magari con una cura alternativa,tipo l'agopuntura, potessi migliorare la situazione. Conoscete dei testi da leggere sulla materia scritti in modo che anche un non-esperto lo possa capire?
Non so se sono stata chiara, scusatemi per lo sfogo, ma mi sta crollando il mondo addosso. Aver trovato questo forum con persone che soffrono quello che soffro io mi fa sentire meno sola, e mi da speranza per il futuro. Forse anch'io riuscirò a convivere con questo male. Ma riuscirò di nuovo a chiudere la mano? Potrò fare sport? Secondo voi mi stanno curando bene?

Grazie per qualsiasi vostra risposta.
Inviato il: 24/4/2005, 18:01
Salve, avevo scritto un pò di tempo fa raccontando un pò la mia situazione. Nel frattempo non mi sono più fatta sentire, perchè volevo avere una diagnosi sicura. Ora ce l'ho, e mi è crollato il mondo addosso: artrite reumatoide!!!
Il mio reumatologo mi ha detto di non agitarmi, che è un'artrite moderata allo stato iniziale, che non ho nessuna lesione a mani e polsi (ho fatto la risonanza) e che è molto importante il primo anno di cure. Mi ha prescritto la Salazopyrin 500, 2 pasticche a pranzo e due a cena, e una di Deflamat 100 la sera. E' ormai un mese che faccio questa cura e i dolori si sono un pò attutiti, ma ancora sono presenti.
I primi giorni dalla diagnosi non riuscivo a smettere di piangere. Mi è stato detto che si riesce a fare una vita normale con questa malattia, che i dolori scompariranno, che potrò avere delle ricadute, che potrò avere figli, ma il terrore di essere quel caso in cui i farmaci non funzionano, mi distrugge.

Ho tantissimi dubbi che mi circolano in testa! Esiste la possibilità che le mani non si deformino mai o i farmaci prolungano semplicemente il momento? Ho visto su internet foto di mani e piedi deformati che non mi lasciano più dormire. Potrò tornare a fare attività sportiva come una volta? Io ho 28 anni e giocavo a pallavolo. Ci sono cose che possono aggravare la malattia come prendere il sole o fare lampade? Oltre a prendere i farmaci e perdere peso c'è qualcosa che posso fare per migliorare la mia vita, tipo una qualche ginnastica? Per caso esiste un libro su questa malattia? Io sento la necessità di conoscere tutto il possibile.

Scusatemi per le tante domande, ma se penso che dovrò convivere per sempre con questa malattia, mi vengono le lacrime agli occhi! E' una di quelle cose che pensi non ti possano mai succedere!! L'artrite è da me sempre associata alla vecchiaia, mai avrei creduto che potesse prendere anche da giovane!!
Lo so che sono fortunata, perchè è una forma lieve e da quando è iniziato tutto sto molto meglio. Il fatto che non ci siano ancora lesioni, fa ben sperare. ma ho paura di svegliarmi una mattina e di non riuscere a scendere dal letto!
Ho scoperto che a Roma c'è l'ALMAR, l'associazione laziale malati reumatici, secondo voi è utile andare a parlare con loro? Magari hanno del materiale informativo!!!

Questo forum per ora è l'unico luogo in cui riesco a parlare di questa malattia. Intorno a me ci sono solo persone, che si cercano di starmi vicino ma che non ne sanno niente, come me e che non sanno come aiutarmi!!!

Scusatemi per lo sfogo. Devo cercare di affrontare positivamente tutto questo perchè tanto indietro non posso tornare. La malattia è con me e ci devo convivere.
Se vi va raccontatemi le vostre storie, così magari posso confrontarmi.
Grazie
Avatar utente
wondermamy
Messaggi: 961
Iscritto il: 07/10/2009, 16:52
Località: Goro provincia ferrara

Re: PRESENTAZIONE PECETTA

Messaggio da wondermamy »

ciao pecetta ben trovata!!!!
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


wondermamy(Silvia) di Goro (FE)vasculite cerebrale autoimmune in connettivite indifferenziata in cura con plaquenil,medrol,entact,cardiospirina. per la pressione nebilox,blopresid. metformina 500 per eccesso di insulina ,35 gocce di vitamina D alla settimana per carenza, ernia cervicale c5 c6 in cura con vitamine e antinfiammatorio
3 nodulini uniti insieme alla tiroide
8 giugno 2011 diagnosi di FIBROMIALGIA e Patrol per i dolori,e gastrite


Gioite nella speranza,
siate pazienti nella tribolazione
perseveranti nella preghiera.
Lettera ai Rm 12,12

La vita dei morti,sta nella memoria dei vivi..CICERONE
Avatar utente
Meggy_34
Messaggi: 327
Iscritto il: 24/09/2009, 13:22

Re: PRESENTAZIONE PECETTA

Messaggio da Meggy_34 »

Ciao Pecetta ben trovata!!
Meggy

Artrite psoriasica, sindrome da anticorpi antifosfolipidi, emicrania con e senza aura

DISTRUGGI PURE I TUOI SOGNI, MA NON PROVARCI NEMMENO A ROVINARE I MIEI..

Sei un'inguaribile romantica, un po' isterica, però simpatica.. certo unica..

e .. se hai bisogno e non mi trovi cercami in un sogno..

L'universo ci aiuta sempre a lottare per i nostri sogni, per quanto sciocchi possano sembrare. Perchè sono i nostri, e solo noi sappiamo quanto ci costa sognarli. P COELHO
Avatar utente
DANY45
Messaggi: 2045
Iscritto il: 29/09/2009, 14:05
Località: BOLOGNA

Re: PRESENTAZIONE PECETTA

Messaggio da DANY45 »

Ciao Pecetta,
bentrovata qui, nella nostra nuova casa !
Daniela
Se hai un cane non sei mai solo

Emily
Immagine

Jerry
Immagine

Immagine
Immagine


I miei acciacchi: Artrite reumatoide, Fibromialgia, Osteoporosi, Rizoartrosi,Tiroidite di Hashimoto, Calcoli renali e ...... speriamo basta.. Ultima diagnosi: coxartrosi bilaterale. sarà l'ultima ? No, non era l'ultima ! ..Il 5 novembre 2010 sono stata operata di un cancro all'intestino......dopo questo vorrei proprio non dover aggiungere altro, mi pare che basta e avanza... - Credevo fosse l'ultimo acciacco invece in giugno 2015 herpes zoster all'occhio sinistro ! in agosto 2015 sono caduta e mi sono lesionata i legamenti di perone e astragalo del piede sx e ancora ne porto le conseguenze avendo sforzato tanto la gamba dx. ,
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: PRESENTAZIONE PECETTA

Messaggio da giovigio »

Ciao Pecetta ben ritrovata in famiglia
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Paolo
Messaggi: 423
Iscritto il: 28/07/2009, 20:25
Località: K-PAX

Re: PRESENTAZIONE PECETTA

Messaggio da Paolo »

Ciao Alessia!!!
Ben ritrovata anche qui ;)
Paolo
ARTRITE PSORIASICA
DAL 23 DICEMBRE 2009 HUMIRA 40mg (biologico) ogni 15gg e dall'8 maggio 2010 SOLO HUMIRAAAA!!!
Avatar utente
cadeddugiovanna
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/10/2009, 22:33

Re: PRESENTAZIONE PECETTA

Messaggio da cadeddugiovanna »

Paolo ha scritto:Ciao Alessia!!!
Ben ritrovata anche qui ;)
ben trovata anche da parte mia
    • bisogna poter ballare sul palcoscenico della vita...ed essere protagonisti in ogni momento nonostante la malattia voglia inpedircelo...

      1990..gozzo multinodulare,rimozione completa della tiroide.
      1994 otosclerosi,ipoacusia trasmissiva..
      1994 scoliosi sin. convessa lombare e alterazioni spondilosiche sulla 4°e 5° lombare.rachide cervicale con osteofiti marginali posteriori su C5/C6 con segni di spondiloartrosi ,discopatia,scogliosi..
      1995 Xerostomia,Xeroftalmia.
      1996 intervento chirurgico safenectomia radicale...malattia di Meniere
      2000 intervento chirurgico erniotomia e plastica della parete..
      2003 comparsa di fenomeno di Raynaud.
      2004 diagnosi di sindrome di sjogren.versamento pleurico ciste renale..
      2005 segni di coxo-artrosi e insufficienza del rachide..
      2006 fibbromialgia..
      2007 osteoporosi severa
      2007 artrite reumatoide.
      2008 maculopatia e cataratta cortisonica..
      2010 intervento piede sinistro ,e resenzione delle teste metatarsali alluce valgo e dita a martello in piede reumatoide..intervento riuscito..
      2011 intervento piede destro,resenzione teste metatarsali alluce valgo dita a martello in piede reumatoide,intervento non riuscito...
      attualmente in cura con LANSOX 30mg.1 cp/dieMEDROL4 mg giorni alterni..LAMIVUDINA 100 mg 1 cp/die CO-EFFERALGAN 1 cp x 3 volte al di..EUTIROX 100mg 1 cp/die ESILGAN 1 mg 1 cp la notte ADALAT CRONO 20 mg 1 cp la notte..bonviva 1 cp 1 vt al mese di base 20 gocce 1 volta la settimana..biologico ROACTEMBRA(tocilizumab) x infusione una volta al mese in day ospital...
bersagliere
Messaggi: 547
Iscritto il: 22/09/2009, 18:03
Località: prov.di Napoli

Re: PRESENTAZIONE PECETTA

Messaggio da bersagliere »

CIAO PECETTA,BENTROVATA SUL NUOVO FORUM !!! : Welcome :
i miei modesti acciakki :14/04/2003 : lombosciatalgia sx da ernia discale lombare l5-s1.operato. 03/2005 : paresi del 7° di dx di tipo periferica,grado 3. epatite cronica da HBV.scoperta 24 anni fa...in cura con antivirali : "viread" dulcis in fundo : poliartrite cronica sieropositiva per fattore reumatoide...problema ke mi accompagna da un "trentennio"aggravatosi pian piano,e cmq diagnosticato il 20/07/2009 in D.H. al 2° policlinico di NA.
in cura con plaquenil 200 mg per 2 cp.al giorno,e tachipirina 1000 all'occorrenza.
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”