buongiorno dottore,
dopo 5 anni di diagnosi di fibromialgia mi è stata finalmente diagnosticata una spondiloartrite psoriasica. dico finalmente perchè non rispondevo a nessuna cura per la fibromialgia, e nessuno voleva ascoltarmi, non rispondevo nè ai miorilassanti nè agli antidepressivi, e avevo dolori ristretti alla zona cervicale, dorsale e delle spalle (qualcosa anche in zona lombare). rispondo bene solo a volaren + muscoril che mi toglie i dolori, ma ovviamente sono cure che posso fare per 2-3 giorni massimo nei periodi di crisi maggiore.
la reum mi ha detto che ho dei ponti ossei che si stanno formando sulla colonna cervicale. ora mi chiedo com'è possibile che gli altri 5 reumatologi che mi hanno visto non li abbiano visti, dato che almeno 2 di questi sono reumatologi primari di un ospedale all'eccellenza in territorio nazionale?!?
possono bastare ponti ossi, calcificazione legamento ginocchio con versamento, psoriasi, hlab27, ana 1:80, ves e pcr sempre nella norma tranne 1 episodio di grande infiammazione al collo in cui sono finita all'ospedale perche non riuscivo + a muoverlo (pensavano addirittura avessi la meningite per come ero ridotta), blocco della spalla x 1 mese ( il dolore non passava neppure con 15 gg di voltaren, ho risolto poi con cortisone), dolore e tumefazione sterno, dolore costante cervicale, per una tale diagnosi? so che non può farmi una diagnosi via telematica, ma crede che la diagnosi della collega sia giusta? la reum mi ha detto che per ora la malattia ha un andamento sinusoidale, con periodi di infiammazione e periodi di remissione, per questo le analisi sono negative se fatte al laboratorio, e invece quando sono finita all'ospedale che stavo parecchio male i valori erano alterati.
mi è stato inoltre consigliato di fare scintigrafia ossea total body, da cui dovrebbe evincersi qualcosa in più sulla patologia?
la ringrazio infinitamente!!!!
spondiloartrite psorisiaca
spondiloartrite psorisiaca
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
- roberto gorla
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: spondiloartrite psorisiaca
Difficile rispondere senza aver fatto una visita.
I dati descritti tuttavia propendono più per una fibromialgia che non per una spondiloartrite.
REUM
I dati descritti tuttavia propendono più per una fibromialgia che non per una spondiloartrite.
REUM