Grazie per le risposte che vorrete darmi.

CIAO ANGIOLINA,angiolina ha scritto:Non ho ben specificato che l'umore acqueo è insufficiente (è questo il problema) si crea un attrito e di conseguenza devo bere di + per risolvere . ciao
DANY45 ha scritto:CIAO ANGIOLINA,angiolina ha scritto:Non ho ben specificato che l'umore acqueo è insufficiente (è questo il problema) si crea un attrito e di conseguenza devo bere di + per risolvere . ciao
DUNQUE, SI PUO MIGLIORARE LA SITUAZIONE BEVENDO PIU' ACQUA....IO LO DOVREI FARE ANCHE PER ALTRE PATOLOGIE, MA MI RIESCE DIFFICILE.
COMUNQUE CI RIPROVERO' OLTRE AD UTILIZZARE LE SOLITE GOCCE.
UN ABBRACCIO.
CARA TIFFANY, COME HO CONSIGLIATO SEMPRE AD ALTRE NOSTRE CORREGIONALI, TI SEGNALO CHE PRESSO L'OSPEDALE CARDARELLI ESISTE UNA UNITA' DI IMMUNOPATOLOGIA OCULARE (AMBULATORIO UVEITI) DOVE C'è UNA DR.SSA.....CREDO L'UNICA O QUANTO MENO UNA DELLE POCHISSIME AL SUD, CHE SI OCCUPA SIA DI PATOLOGIE OCULARI AUTOIMMUNI CHE DI COMPLICANZE OCULARI DOVUTE A PATOLOGIE AUTOIMMUNI.Tiffany ha scritto:Anche io non ho mai sete, bere per me è una tortura. Non assumo Plaquenil da Aprile e ho un pò di flash (zig zag), "mosche volanti" e sensazione soggettiva di oscillazione del bulbo oculare. Oggi ho prenotato la visita oculistica che farò il 22 novembre.
rosaria1956 ha scritto:ANGIOLINA MA TI HANNO MISURATO LA SECCHEZZA OCULARE?
NON E' CHE TI SAREBBERO UTILI ANCHE DELLE LACRIME ARTIFICIALI?
stelladivenere_2009 ha scritto:anche a me succede ,ma la mia patologia è trombosi venosa celebrale e ,credo che ,a detta del medico sia "normale" avere vartietà di disturbi della serie ..meglio così che peggio!!!
coraggio e ...avanti!!