Anticitrullina bisogna ripetere l'esame?

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
Avatar utente
Amore_Psiche
Messaggi: 38
Iscritto il: 19/08/2011, 12:54

Anticitrullina bisogna ripetere l'esame?

Messaggio da Amore_Psiche »

Gentile dott. Gorla, mi è stata diagnosticata la connettivite indifferenziata. Ho l'Ana a 1:1280 con pattern omogeneo (presso un altro laboratorio 2 mesi prima a 1:160 e pattern granulare) e l'anticitrullina a 49.4 prendo per questo motivo Plaquenil 1 cpr. alle 12.00 (sono alla 4 scatola) ma non ho mai rifatto le analisi per controllare questi due valori è necessario farlo? Possono scendere? Ringraziandola anticipatamente, resto in attesa di gentile riscontro.
Distinti saluti.
I miei acciacchi :)
1989: Adenoidectomia
1993: Tonsillectomia
1994: Celiachia - Esofagite di II grado
1997: timpano plastica
1998: Scoliosi
2007: Tiroidite di Hashimoto
2010: Mononucleosi (EBV)
2011: Connettivite indifferenziata - Riduzione spazio interdiscale L5/S1 - Steatosi lieve

Le medicine:
Tirosint
Plaquenil
Flexiban
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: Anticitrullina bisogna ripetere l'esame?

Messaggio da roberto gorla »

anti-citrullina serve a poco, ripeterlo ancora meno.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”