vaccino antirosolia monovalente e connettivite indif.

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
marta2010
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/09/2011, 14:06

vaccino antirosolia monovalente e connettivite indif.

Messaggio da marta2010 »

Buonasera Dottore.
Dopo qualche mese di osservazione del forum ho deciso finalmente di iscrivermi. Mi chiamo Marta e ho 34 anni e vivo a Roma. Mi hanno diagnosticato una connettivite indifferenziata con ANA positivi, con sintomi quali altralgie e fastidi vari agli occhi di cui soffro da circa 1 anno. Ora sto pensando di provare ad avere un bambino e non ho vauto la rosolia. Ho preso plaquenil per un pò ma l'ho interrotto per vari effetti collaterali; ora sto accertando con gastroscopia e visite oculistiche se riprenderlo. Faccio una puntura di diaminocillina una volta al mese per tenere tas basso visto che in passato lo avevo abbastanza elevato. Lei crede che possa fare il vaccino antirosolia con questo quadro o ci sono controindicazioni? Provo a chiederle un'ulteriore informazione: qualora decidessi di non prendere plaquenil in gravidanza, quali rischi correrei o il feto correrebbe? La ringrazio molto anticipatamente per la sua attenzione e per qualsiasi consiglio vorrà darmi.
la saluto cordialmente.
Marta
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: vaccino antirosolia monovalente e connettivite indif.

Messaggio da roberto gorla »

il vaccino è meglio farlo, prima della gravidanza
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”