sono un po' giù :(

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da Tiffany »

Pensiero del tutto personale: Credo poco sia per l'agopuntura che sulle terapie omeopatiche. La tecnica di rilassamento forse va bene, sempre che con un feroce mal di testa ci si riesca a concentrare per rilassarsi. Oggi anche io ho un bel mal di testa con nausea....
Un abbraccio
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

Tiffany ha scritto:Pensiero del tutto personale: Credo poco sia per l'agopuntura che sulle terapie omeopatiche. La tecnica di rilassamento forse va bene, sempre che con un feroce mal di testa ci si riesca a concentrare per rilassarsi. Oggi anche io ho un bel mal di testa con nausea....
Un abbraccio
no non durante il mal di testa, ma durante la giornata, per prevenire i mal di testa e rilassarsi.
cmq ho telefonato al centro cefalee. i primi appuntamenti disponibili al marzo 2012. nel frattempo potrei anche essermi suicidata dal dolore.
direi che devo trovare un'altra alternativa!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da lorichi »

CIAO MORGANA, HO LETTO GLI ULTIMI MESSAGGI E MI VENGONO IN MENTE ALCUNE RIFLESSIONI:

SE RICORDO BENE TU HAI AVUTO GROSSI PROBLEMI AL COLLO A CAUSA DI UN TRAUMA (?) E ULTIMAMENTE TI HANNO DIAGNOSTICATO UNA SPONDILOARTRITE. SECONDO ME DOVRESTI AVERE LA CERTEZZA CHE IL MAL DI TESTA SIA MUSCOLO TENSIVO E NON, PER ESEMPIO, UNA CONSEGUENZA DELLA SPONDILOARTRITE CHE, INTERESSANDO TUTTA LA COLONNA, PUO' FACILMENTE CAUSARE INFIAMMAZIONE ANCHE A LIVELLO CERVICALE.
SE E' CERTA LA DIAGNOSI MUSCOLO TENSIVA ALLORA DOVRESTI INTENSIFICARE LE TECNICHE DI RILASSAMENTO, FARE UN POCHINO DI GINNASTICA COL COLLO OGNI GIORNO: ROTAZIONI COMPLETE (FIN DOVE ARRIVI) E PIEGAMENTI SIA LATERALI CHE ANTERIORI E POSTERIORI (SEMPRE FIN DOVE ARRIVI); PICCOLI MOVIMENTI SENZA FORZARE CHE POSSANO ALLENTARE LA TENSIONE E, SEMPRE SE CONFERMATA L'ORIGINE MUSCOLO TENSIVA, L'AGOPUNTURA DOVREBBE AIUTARTI ED ANCHE MASSAGGI FATTI DA PERSONA ESPERTA.
SE INVECE DIPENDESSE DALL'ARTRITE ALLORA DOVRESTI PROVARE QUALCHE ANTINFIAMMATORIO, AIUTARTI SEMPRE CON UN PO DI GIANNASTICA PER LA CERVICALE, MEGLIO SE TUTTA LA COLONNA, E......L'AGOPUNTURA, LA PANCAFIT ECC PER L'ARTRITE NON SERVONO; POSSONO ESSERE UN AIUTO ALLA FISIOTERAPIA MA DA SOLE NON BASTANO. IMMAGINO TU ABBIA FATTO SIA RADIOGRAFIE CHE RMN, QUALI SONO STATI I REFERTI?
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

secondo tutti i neurologi e dottori che ho visto la cefalea che ho è muscolo tensiva e non ha niente a che fare con la spondiloartrite (piu probabile invece che sia correlata con la fibromilagia)
ginnastica cerco di farla, e ho sempre cercato di farla ma con scarsissimi risultati. infatti la reum ha notato che nonostante i ponti ossei sul collo, la dolorabilità che riferisco al collo, la contrattura muscolare di tutta la zona cervicale, il movimento è comunque buono, e la mobilità mantenuta, probabilmente proprio perche cerco di fare sempre ste benedette rotazioni complete in una verso e nell'altro, poi stretching girando il collo verso la spalla prima a destra e poi a sinistra, poi piegando la testa verso la spalla come a voler toccare con l'orecchio la spalla, poi piegando la testa in avanti portando il collo in avanti sia proiettandolo in avanti centrale, sia in diagonale, tirando anche un pochino aiutandomi con le mani.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da Tiffany »

Intanto non disdire l'appuntamento di marzo 2012.
Un abbraccio
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

Tiffany ha scritto:Intanto non disdire l'appuntamento di marzo 2012.
Un abbraccio
macchè disdire, non l'ho neppure preso!
ho solo chiamato per informazioni perche non sapevo se ci voleva l'impegnativa o no (che non avevo) e mi hanno detto che ci voleva, quindi devo procurarmela e richiamare, ma sinceramente m'è passata la voglia, anche perche se non risolvo a breve, non credo che sarò ancora in possesso delle mie facoltà mentali di qui a marzo 2012.
c'è un piccolo centro cefalee qui nella mia città, dove mi ero rivolta anni fa, proverò lì, non sono all'avanguardia come a firenze, ma vedremo se si cava qualcosa, almeno mi vedono nell'arco di 1 settimana!!!!
ho cercato su internet le possibili cause del dolore in sede occipitale, apparte la cefalea muscolo tensiva, la nevralgia di arnold ho trovato anche l'arterite di horton che tra l'altro da come sintomi anche anoressia e calo di peso (ho perso 11 kg!) e dolore al cuoio capelluto, diplopia, annebbiamento della vista. piu che annebbiamento della vista io a volte vedo bianco, come se mi calasse un velo bianco sull'occhio, come se mi calasse la cataratta per 5-10 secondi, e poi passa.
e negli ultimi giorni ho anche dolore al nervo ottico, non so se è proprio il nervo ottico ma in pratica se giro gli occhi per guardare di lato a dx o sx o in alto e in bx mi sento come tirare, come delle fitte, come se il nervo tirasse, ho dolore retro-oculare, dentro le orbite e sulle tempie, non riesco bene a capire l'origine, ma se guardo in avanti non me lo fa, solo se giro gli occhi e piu guardo di lato e piu tira.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

allora, le news sono queste: venerdi vado al centro cefalee qui nella mia città.
il neurologo, che è un'omino per bene : Chessygrin : , mi ha confermato che il topamax può dar luogo a episodi depressivi, mentre l'altro neurologo negava spaventosamente. e che cacchio, ma io da quando lo prendo lo sento, non sono + la stessa.
ora il da farsi è un po delicato, xche cmq i dolori nel corpo me li toglie e quindi sospenderlo proprio non si puo, anche la reum era s'accordo nel prenderlo, ma cmq bisogna semmai abbassarlo, ma in ogni caso affiancarci qualcosa per il mal di testa, xche da quel lato lì non mi copre più il problema!!!!

sono cosi sclerata che sto pensando di tagliarmi i capelli corti!
cioe IO CHE PENSO DI TAGLIARMI I CAPELLI!!! QUESTO è INDICE DELLA QUANTITA DI STRESS E DEL CAMBIO DI PERSONALITà CHE QUESTA MEDICINA MI STA INDUCENDO!!
è che questo mal di testa mi sta rovinando la vita. non posso neppure piu lavarmi la testa. è una settimana dall'ultima volta che me la sono lavata e versa in condizioni pietose e non ho il coraggio xche lo stress termico, acqua, poi freddo, poi phon me lo fa peggiorare, e devo tenerli legati xche sono orribili, e anche tenerli legati mi fa peggiorare il mal di testa e vorrei tenerli sciolti ma sciolti non posso perche sono schifosi!!!! è un dramma!!!!
è un serpente che si morde la coda.
sono già travagliata per l'inverno, xche l'anno scorso portavo sempre la treccia, ora questanno non so ocme farò xche mi da noia tenere la treccia, e mi si faranno un sacco di nodi con sciarpe e cappelli, e maglioni, e sciolti mi si intrippano in cerniere, cappucci e bottoni. un dramma!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da Azzurra99 »

CIAO MORGANA
TI CAPISCO BENISSIMO PER QUANTO RIGUARDA LA RELAZIONE CHE C'E' TRA FARMACO E MAL DI TESTA! MI E' CAPITATO ANCHE A ME DI PRENDERE QUALCHE FARMACO CHE FACEVA AUMENTARE IL MAL DI TESTA E QUANDO NE HO PARLATO CON IL MEDICO MI HA RISPOSTO CHE TANTO IO NE SOFFRO DI MAL DI TESTA E QUINDI NON E' DI RILIEVO, INOLTRE MI HA ANCHE DETTO CHE TUTTI I FARMACI POSSONO FARE VENIRE IL MAL DI TESTA. A PARTE QUESTO CREDO VERAMENTE CHE CI SONO DEI FARMACI CHE POSSONO SCATENARE E AUMENTARE LE CEFALEE E CHE QUINDI VANNO SOSPESI UNA VOLTA PROVATI SE IL PROBLEMA SI PRESENTA INSISTENTE E INSOPPORTABILE! NON MOLTO TEMPO FA UNO SPECIALISTA MI HA SOSPESO UN FARMACO PROPRIO PERCHE' AUMENTAVA IL MAL DI TESTA ED ERA INDICATO COME POSSIBILE EFFETTO COLLATERALE ESSENDO ANCHE CONTROINDICATA L'ASSUNZIONE PER QUESTA PATOLOGIA NEUROLOGICA!
QUINDI IL MIO CONSIGLIO E' CHE SE PURE DIMINUENDO LA DOSE IL PROBLEMA PERSISTE, PARLANE NUOVAMENTE CON IL MEDICO/SPECIALISTA PER TROVARE UNA SOLUZIONE ADEGUATA.
E' ANCHE VERO CHE OGNUNO DI NOI RISPONDE IN MANIERA DIVERSA AI FARMACI, INFATTI MI E' CAPITATO DI PRENDERE UN FARMACO NEL QUALE ERA INDICATO COME EFFETTO COLLATERALE L'INSORGENZA DI MAL DI TESTA MA DOPO AVERLO PROVATO PER UN PERIODO DI TEMPO IL PROBLEMA NON MI SI E' PRESENTATO.
QUANDO INVECE MI E' CAPITATO DI PRENDERE IL CONTRAMAL PERCHE' ME L'HANNO PRESCRITTO MI SONO SENTITA MALE CON FORTI CEFALEE, NAUSEA, VOMITO E GIRAMENTI DI TESTA, QUINDI NON L'HO PIU' PRESO! MIO MARITO INVECE LO PRENDE E SI TROVA BENISSIMO!

PER QUANTO RIGUARDA LEGARE I CAPELLI I DERMATOLOGI MI HANNO SEMPRE DETTO DI NON LEGARLI PER IL MOTIVO CHE OLTRE AI NODI I CAPELLI TIRATI CON LA CODA O LA TRECCIA TENDONO A STACCARSI FACILMENTE DAL CUOIO CAPELLUTO O A SPEZZARSI, SPECIALMENTE PER CHI HA PROBLEMI DI QUESTO TIPO!
IN ESTATE E CON IL CALDO I CAPELLI TENDONO A SECCARSI E A INARIDIRSI ANCORA DI PIU', QUINDI HO INCOMINCIATO A NON ASCIUGARLI CON IL PHON E LE HO LASCIATI AD ASCIUGARE ALL'ARIA, DEVO DIRE CHE SI ASCIUGANO ANCHE IN FRETTA PERCHE' SONO ARIDI E ASSORBONO IN FRETTA L'ACQUA, E' COME CHE SI DISSETANO, NE HANNO PROPRIO BISOGNO DI ACQUA! I RISULTATI CHE HO OTTENUTO SONO STATI SODDISFACENTI E LA DIFFERENZA SI E' SENTITA PARECCHIA. CERTO CHE ANDANDO INCONTRO AL FREDDO, ASCIUGARLI ALL'ARIA NON E' AL QUANTO POSSIBILE, MA IL PROBLEMA DIMINUISCE DA SOLO PER IL CLIMA FRESCO. CI SONO ANCHE DEI PHON PARTICOLARMENTE DELICATI E AGLI IONI ATTIVI.
ASSUMI UN ANTIOSSIDANTE PER CAPELLI E UN MULTIVITAMINICO MULTIMINERALE? ANCHE IL LIEVITO DI BIRRA E L'ACIDO TIOTTICO FANNO BENE PER I CAPELLI! DOVRESTI ANDARE DA UN BRAVO DERMATOLOGO SPECIALISTA IN TRICOLOGIA.
A PRESTO E NON TI DISPERARE!
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da klaroline »

Morgana, forse è una domanda stupida... ma solo il topamax esiste come farmaco per la fibro??? Non puoi cambiarlo ed usarne un altro, così da vedere se non ti da noia per il mal di testa?
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

oddio, forse mi sono spiegata male allora!!! scusate...
il topamax me l'hanno dato per il mal di testa!!!!! : Thumbup : e in effetti all'inizio funzionava!
e come miracoloso effetto collaterale ha avuto togliermi quasi tutti i dolori della fibro, visto che è un antiepilettico (tipo il lyrica che viene usato come cura della fibro).
solo che adesso per il mal di testa non mi fa più...per questo mi sono rivolta al centro cefalee, xche nonostante abbia quadruplicato la dose rispetto agli inizi non ha piu effetto sui mal di testa! mentre sui dolori funziona ancora. il neurologo per telefono mi ha detto inizia ad abbassare, ma voglio aspettare venerdi di vederlo di persona per parlarci appunto perche se me lo toglie del tutto è un casino!!!! pèrò mi ci deve affiancare qualcosa perche con sto mal di testa impazzisco.
però allo stesso tempo sono in paranoia xche se mi da altri antidepressivi ho paura che mi facciano casino del cervello....aiuto!!!

cmq il dolore agli occhi nel muoverli persiste ed è abbastanza insopportabile, soprattutto la sera/notte. spero non mi si sia infiammato il nervo ottico, mannaggia a lui!!!!

@lory: purtroppo non asicugarmi i capelli per me, fibromialgica e cefalgica è un'utopia.
anche d'estate, con 40 gradi, devo asgiugarmeli finche l'ultimo capello non è asciutto. risultato? che poi sono un lago di sudore e sarei da rinfilarmi sotto la doccia, ma se non faccio cosi, mal di testa e mal di collo assicurati. ti giuro, anche s esono 40 gradi, appena sto 5 minuti con la testa bagnata mi comincia a girare e mi prende una morza di dolore alla zona occipitale, non appena mi si fredda un po la temperatura del cuoio capelluto (cioe appena uscita dalla doccia no xche è ancora calda ma mano mano che si raffredda sì).
infatti son già sgomenta, xche mi dico, come farò fra qualche anno (spero tanti) quando dovrò andare dal parrucchiere a tingermi i capelli che ti mettono in posa la tinta per delle mezzore con la testa umida???? : WallBash :
e anche a te, reumatica, non è che fa tanto bene, lo sai???? bambina cattiva!!!!! : PirateCap :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da Tiffany »

Chissà se ti hanno mai prescritto il Laroxyl. Purtroppo ho usato tanti di quei farmaci che avrebbero dovuto ridurre e distanziare i dolori. Non voglio scoraggiarti, ma tutti all'inizio erano efficaci, poi... Stessa cosa vale per i dolori (talvolta insopportabili) reumatici e muscolo-scheletrici. Ho paura a riferirlo ai "signori" medici, perchè rispondono che è questione mentale.... Mi domando e dico: "Ma se non mi fa male la pancia perchè dovrei dire il contrario?" : Andry :
Questione asciugatura capelli... li tampono ben bene nell'asciugamano, poi uso da lontano il phon. Li ho tagliati a 32 anni cortissimi e da allora non li ho lasciati crescere più. D'inverno uso il cappello che detesto, ma non posso farne a meno! Sono stata curata per anni a Firenze e ogni emicranico aveva un suo modo di combattere il dolore. Ho visto persone con il ghiaccio sintetico appoggiato perennemente in testa. Io? Guai a farlo, mi si scatenava un dolore di quelli... In pieno mese di luglio sapessi quante volte avevo il cappello di lana inchiodato in testa :(
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

Tiffany ha scritto:Chissà se ti hanno mai prescritto il Laroxyl. Purtroppo ho usato tanti di quei farmaci che avrebbero dovuto ridurre e distanziare i dolori. Non voglio scoraggiarti, ma tutti all'inizio erano efficaci, poi... Stessa cosa vale per i dolori (talvolta insopportabili) reumatici e muscolo-scheletrici. Ho paura a riferirlo ai "signori" medici, perchè rispondono che è questione mentale.... Mi domando e dico: "Ma se non mi fa male la pancia perchè dovrei dire il contrario?" : Andry :
Questione asciugatura capelli... li tampono ben bene nell'asciugamano, poi uso da lontano il phon. Li ho tagliati a 32 anni cortissimi e da allora non li ho lasciati crescere più. D'inverno uso il cappello che detesto, ma non posso farne a meno! Sono stata curata per anni a Firenze e ogni emicranico aveva un suo modo di combattere il dolore. Ho visto persone con il ghiaccio sintetico appoggiato perennemente in testa. Io? Guai a farlo, mi si scatenava un dolore di quelli... In pieno mese di luglio sapessi quante volte avevo il cappello di lana inchiodato in testa :(
si l'ho preso, e infatti dopo un tot non faceva piu, se non farmi ingrassare.
questo per ora funziona e non mi fa ingrassare (anzi dimagrire) quindi sotto questo punto di vista sarei anche contenta!!!
non è una questione mentale, a me mi c'hanno fatto sentire tante volte pazza, matta, sclerata, paranoica, che mi inventavo tutto, somatizzatrice, e chi piu ne ha piu ne metta, e l'altro giorno che ero con mia mamma dal dottore con un piede gonfio e rosso che non lo poggiavo neppure per terra tanto mi faceva male, la guardo e le dico "e che abbiano il coraggio di venirmi a dire sul muso che adesso somatizzo CA**O!!!" e siamo scoppiate a ridere tutte e due. cioe alla fine quando te lo ripetono cosi tante volte alla fine quasi ti ci convinci....ma non ti ci devi lasciar convincere xche non è cosi.....e quasi ero contenta di poter portare le prove della mia non pazzia che quasi quasi volevo mettere i cartelloni "guardate tutti il mio cacchio di piede!!!!"

i capelli no non voglio tagliarmeli...non vorrei mai tagliarli. non capisco perche dopo una certa età se li tagliano tutti!
voglio essere una vecchina con i capelli lunghi io...non voglio rinunciarci ahahaha
e poi fanno calduccio sul collo...non potrei mai stare con il collo scoperto d'inverno...sono come una sciarpina naturale : Chessygrin :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da Azzurra99 »

IL FATTO CHE IL NEUROLOGO TI DETTO DI INIZIARE AD ABBASSARE IL TOPOMAX MI FA PENSARE CHE HA INTENZIONE DI FARTELO SOSPENDERE, PER FARTI PROVARE UN 'ALTRO FARMACO, DI SOLITO LO FANNO PER AIUTARE LA DISASSUEFAZIONE E NON AVERE SINTOMI DI ASTINENZA
PER QUANTO RIGUARDA I CAPELLI LI PUOI ASCIUGARE TENENDO IL PHON ABBASTANZA DISTANTE DAL CUOIO CAPELLUTO OPPURE ASCIUGARLI SEMPRE CON IL PHON MA PROTEGGENDO IL CUOIO CAPELLUTO E I CAPELLI CON UN ASCIUGAMANO AVVOLTO IN TESTA. IO LO FACEVO ANCHE CON LE MIE FIGLIE QUANDO ERANO PICCOLISSIME.
SONO CONVINTA CHE SE NON TI TAGLI ALMENO UN PO' I CAPELLI NON SI POSSONO RINFORZARE MA SOLO INDEBOLIRE DI PIU', ALMENO SPUNTALI OGNI TANTO DI 2-3 CM, L'IMPORTANTE E' CHE RIMANGONO DELLA LUNGHEZZA NECESSARIA PER COPRIRTI IL COLLO! LE TINTE INDEBOLISCONO E DANNEGGIANO LA STRUTTURA DEL CAPELLO, SE LA VUOI FARE E' MEGLIO CHE TE LA FAI A CASA CON UN PRODOTTO NATURALE E SENZA AMMONIACA. ESISTONO DELLE TINTE IN COMMERCIO CHE NUTRONO IL CAPELLO ANCHE MENTRE LI COLORA, IL TEMPO DI ATTESA PER COLORARLI NON SUPERA MAI LA MEZZ'ORA, INOLTRE SE LI RIPRENDI CON LA RICRESCITA UNA VOLTA AL MESE TI BASTA ANCHE MENO TEMPO! NON SO SE I PARRUCCHIERI HANNO QUESTI PRODOTTI DELICATI, DI SOLITO UTILIZZANO SEMPRE QUELLI A BASE DI AMMONIACA, PROVA A INFORMARTI!
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

loryday72 ha scritto:IL FATTO CHE IL NEUROLOGO TI DETTO DI INIZIARE AD ABBASSARE IL TOPOMAX MI FA PENSARE CHE HA INTENZIONE DI FARTELO SOSPENDERE, PER FARTI PROVARE UN 'ALTRO FARMACO, DI SOLITO LO FANNO PER AIUTARE LA DISASSUEFAZIONE E NON AVERE SINTOMI DI ASTINENZA
PER QUANTO RIGUARDA I CAPELLI LI PUOI ASCIUGARE TENENDO IL PHON ABBASTANZA DISTANTE DAL CUOIO CAPELLUTO OPPURE ASCIUGARLI SEMPRE CON IL PHON MA PROTEGGENDO IL CUOIO CAPELLUTO E I CAPELLI CON UN ASCIUGAMANO AVVOLTO IN TESTA. IO LO FACEVO ANCHE CON LE MIE FIGLIE QUANDO ERANO PICCOLISSIME.
SONO CONVINTA CHE SE NON TI TAGLI ALMENO UN PO' I CAPELLI NON SI POSSONO RINFORZARE MA SOLO INDEBOLIRE DI PIU', ALMENO SPUNTALI OGNI TANTO DI 2-3 CM, L'IMPORTANTE E' CHE RIMANGONO DELLA LUNGHEZZA NECESSARIA PER COPRIRTI IL COLLO! LE TINTE INDEBOLISCONO E DANNEGGIANO LA STRUTTURA DEL CAPELLO, SE LA VUOI FARE E' MEGLIO CHE TE LA FAI A CASA CON UN PRODOTTO NATURALE E SENZA AMMONIACA. ESISTONO DELLE TINTE IN COMMERCIO CHE NUTRONO IL CAPELLO ANCHE MENTRE LI COLORA, IL TEMPO DI ATTESA PER COLORARLI NON SUPERA MAI LA MEZZ'ORA, INOLTRE SE LI RIPRENDI CON LA RICRESCITA UNA VOLTA AL MESE TI BASTA ANCHE MENO TEMPO! NON SO SE I PARRUCCHIERI HANNO QUESTI PRODOTTI DELICATI, DI SOLITO UTILIZZANO SEMPRE QUELLI A BASE DI AMMONIACA, PROVA A INFORMARTI!
la tecnica dell'aciugamano in teoria sembra buona ma non applicabile ai miei perche gia sono lentissimi da asciugare. non so xche, anche se sono finissimi tendono a trattenere tantissima acqua e quindi mi ci vuole tanto ad asciugarli, con l'asciugamano temo mi ci vorrebbero 2 ore e chi ce la fa a stare su con le braccia tutto quel tempo!!!!!
cmq non ho problemi di averli rovinati, anzi stanno parecchio bene!!!
il problema caduta per ora sembrerebbe ridimenzionato. negli ultimi 6-7 giorni s'è calmato parecchio, oggi ero strabiliata, ho contato i capelli nella spazzola e erano solo 12!!!! sono tornata ai tempi dell'antico splendore quando me ne cadevano davvero pochissimi!!!
di tingerli per ora non se ne parla, finche durano fanno avventura!!!! ce li ho biondi e finche non mi spuntano capelli bianchi tengo il mio colore che mi piace tantissimo. anzi spero che mi spuntino piu in là possibile xche ho un colore davvero particolare, tra il biondo e il rosso, e tutti mi fanno i complimenti. i capelli tinti sono sempre molto piatti, xche non sono naturalmente sfumati come quelli naturali, i miei sono poi abbastanza schizofrenici poi, variano dal biondo chiarissimo, al rosso ramato a seconda se prendi le punte, l'attaccatura, se guardi quelli sotto o quelli sopra che sono piu esposti al sole. quidi sperei sia per questo motivo, sia perche tingerli è una rottura, sia perche appunto stare con la testa umida per me è un problema, di rimandare la cosa + in là nel tempo possibile!!!!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

oggi sono andata a pisa, e dopo il secondo tentativo (ieri c'ero gia andata ma ho mancato la dottoressa per un pelo) sono riuscita finalmente ha farmi fare il foglio di diagnosi per le esenzioni.
recita qualcosa tipo (non ce l'ho sottomano)
la paziente tal dei tali è affetta da spondiloartrite psorisiaca HLA positiva con impegno poliarticolare.
attualmente in cura con antinfiammatori e cortisonici
presenta anche sindrome fibromialgica.

è stato fatto sul foglio dell'ospedale quindi ok, è perfetto perche come mi aveva detto l'omino del centro esenzioni deve essere su foglio intestato di una struttura pubblica.
dite che va gia bene anche per provare a iniziare pratica di invalidità????
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

allora, IO HO UN GROSSO GROSSISSIMO PROBLEMA!!!!

POSSIBILE NON SI POSSA FARE NIENTE PER QUESTA DEBOLEZZA DEI MUSCOLI DEL COLLO????

vi spiego.
ieri sera sono venuti dei miei amici a casa, a cena.
siamo stati a tavolo dalle 8 alle 2 di sera. abbiamo cenato, poi ci siamo messi a fare un un gioco in scatola. ecco io dopo 6 ore che stavo seduta non tenevo + su la testa. non è che stavo facendo lavori precisione con la testa in posizioni particolari, in tensione, o cose strane, semplicemente seduta ad un tavolo!!!! CAVOLO!!!!!
quando sono andata a letto stavo cosi male che stavo male pure sdraiata alla fine, mi faceva malissimo, avevo i muscoli cosi doloranti che non trovavo una posizione.
mi sentivo la testa come tremare, come se avessi il parkinson per lo sforzo che i muscoli mi avevano fatto a tenermela su per tutta la serata!!!
ora è possibile che una a 29 anni non possa stare una serata seduta ad un tavolino con gli amici? se è cosi sono proprio rovinata! cosa si può fare? aiutatemi sono disperata!! possibile che sto comoda solo spalmata sul divano con la testa appoggiata allo schienale?
esercizi li faccio, ma evidentemente non sevono a nulla, sono solo di scioglimento e non di rinforzamento.
mi sembra di essere diventata miastenica!!!! cacchio!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da lorichi »

IO SENTIREI UN ESPERTO: UN FISIATRA ED UN FISIOTERAPISTA CHE POSSANO AIUTARTI A RAFFORZARE LA MUSCOLATURA MA PRIMA DOVRESTI AVERE LA CERTEZZA DI QUAL'E' LA CAUSA DI QUESTA DEBOLEZZA.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

sono andata a fare l'esenzione. ovviamente tra le varie malattie la mia non c'è e sono finita sotto psoriasi artropatica, che di esenzioni da poco o nulla.
anche se alcune a dire il vero non ne capico il significato tipo:
radiografia convenzionale segmentaria del distretto interessato: significa che le radiografie tipo a mani, piedi, etc sono gratis????
anamnesi e valutazione, definite brevi: storie e valutazione abbreviata, visita successiva alla prima.... .what???? :O in che senso? che vuol dire????

qui non dice niente di pronto soccorso, etc, ma l'altra volta quando andai al PS mi dissero che se avevo l'esenzione per patologia non avrei pagato, e invece visto che non l'avevo ho dovuto pagare la visita.
è che non spetta niente di terapie, nulla di nulla...che fregatura!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da Azzurra99 »

CIAO MORGANA
ANCH'IO HO L'ESENZIONE PER PSORIASI ARTROPATICA N 045.696.0 TUTTE LE RADIOGRAFIE DEI DISTRETTI INTERESSATI DALLA PATOLOGIA NON SI PAGANO E CON L'ESENZIONE NON HO MAI PAGATO NEMMENO LE RM E LA TAC!
LE VISITE SUCCESSIVE CHE NON PAGHI SONO QUELLE SUBITO DOPO SUCCESSIVE A QUELLA DELLA DIAGNOSI! LE TERAPIE SONO DISPENSATE DAL SSN E NON LE PAGHI, COME PURE GLI ANTIINFIAMMATORI CHE HANNO SULLA RICHIESTA CHE TI FA IL MEDICO LA NOTA CUP CON IL NUMERO....O66 MI SEMBRA NON MI RICORDO BENE.
HO LETTO CHE SEI GIOVANISSIMA, NON LO SAPEVO E NEANCHE NON ME LO IMMAGINAVO.
UN ABBRACCIO
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: mi sento rifiutata...

Messaggio da morgana »

loryday72 ha scritto:CIAO MORGANA
ANCH'IO HO L'ESENZIONE PER PSORIASI ARTROPATICA N 045.696.0 TUTTE LE RADIOGRAFIE DEI DISTRETTI INTERESSATI DALLA PATOLOGIA NON SI PAGANO E CON L'ESENZIONE NON HO MAI PAGATO NEMMENO LE RM E LA TAC!
LE VISITE SUCCESSIVE CHE NON PAGHI SONO QUELLE SUBITO DOPO SUCCESSIVE A QUELLA DELLA DIAGNOSI! LE TERAPIE SONO DISPENSATE DAL SSN E NON LE PAGHI, COME PURE GLI ANTIINFIAMMATORI CHE HANNO SULLA RICHIESTA CHE TI FA IL MEDICO LA NOTA CUP CON IL NUMERO....O66 MI SEMBRA NON MI RICORDO BENE.
HO LETTO CHE SEI GIOVANISSIMA, NON LO SAPEVO E NEANCHE NON ME LO IMMAGINAVO.
UN ABBRACCIO
ma quindi se uno andasse tipo a fare fisioterapie in un centro sarebbero gratis????
perhce io tempo fa le feci in questo centro e mi c'ero trovata benissimo ma a pagamento, ma so che le facevano anche tramite SSN. terapie che comprendevano massaggi, tens, e palestra. mi avevano rimesso al mondo, i massaggiatori erano strabravi!

eh si, purtroppo son giovane, non giovanissima ma giovane ;)
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”