ciao amiche/i mie/i, innanzitutto mi scuso per la lunga assenza, i motivi sono tra i più svariati, ma spessissimo ho pensato a voi, e spesso ho letto di ognuna/o.....
Ho , anzi abbiamo passato un'estate non estate, ferie/non ferie, la badante di mio padre ci ha accompagnato in campagna e poi il giorno dopo ci ha detto che lei sarebbe venuta solo per la notte (il collegamento con le corriere non è proprio agevole nè frequente!), così le ho detto di starsene pure a casa.....inutile la sua presenza, dal momento che tutti i giorni, tutto il girono, qualcuno della famiglia avrebbe dovuto stare con i miei e farsi ogni giorno per due volte la strada in auto, tre quarti d'ora all'andata e tre quarti d'ora al ritorno....(ha detto che le sarebbe venuto un esaurimento, e macchie scure in viso per lo stress

dover stare in campagna per un mesetto, ...tenete conto che non è una casa in mezzo ad un bosco, ma in un gruppo di case, con negozio, ristorante e bar)
così, è stato difficile in agosto trovare una sostituta capace e di fiducia, e indovinate chi ha fatto da badante tutte le ferie? io, naturalmente!! anche mia sorella, ma di meno, perchè lei aveva già fatto le ferie a luglio e ad agosto lavorava..ha fatto quello che poteva....
inutile dire la rabbia e il nervosola badante era già stata avvisata mesi prima, sul contratto c'era scritto che doveva seguire il datore di lavoro in villeggiatura, ma inutile! ci ha lasciato preparare tutto, organizzare il viaggio in ambulanza, avvisare quelli che portano l'ossigeno del cambio di domicilio, e poi....puf! ma queste persone hanno o no bisogno di lavorare? io cominci oa dubitarne!
e a ognuna di loro ho sempre fatto il discorso della sincerità, della correttezza, della lealtà, e tutte dicono di si.....per poi disattendere tutto!!
Credo di aver fatto una decina di colloqui..tutta l'estate così, anche per organizzare poi il rientro in città....sono successe cose inenarrabili....da ridere se non fossero alcune anche gravi....ora c'è una signora rumena.....speriamo bene!
ma volevo parlare qui della salute di Gloria, diciamo buona...fino alla settimana scorsa, quando le si sono nuovamente gonfiate le ginocchia, senza dolore per fortuna, ma aveva cuscinetti di lato e un po' sopra l'articolazione......in concomitanza con il ciclo e un po' di raffreddore....le ho dato brufen e fatto iniezione di reumaflex ieri sera.....dopo 15 gg, perchè avevo ricominciato a scalarlo un po'....ma evidentemente la sua remissione è esclusivamente farmacologica!!

ma non si riuscirà mai a sospendere un po' il mtx? la mia paura sono i polmoni, e non solo.....
15 giorni fa circa le ho fatto fare da un bravo ecografista, le eco comparate mani e ginocchia (la reum di milano mi aveva detto di fissarle al Pini, ma io non ci sono proprio riuscita al telefono, a combinare il giorno della visita con l'eco! dovrebbero farlo loro internamente!! non è possibile parlare più con nessuno della radiologia, con tutti sti dischi! era importante per compararle con quelle fatte nell'ultima visita, sei mesi fa....)
l'esito non è stato brutto ma neppure molto bello! ci sono ancora piccoli versamenti nelle mani e nei polsi (la mano operata è meno peggio dell'altra, mi ha detto, e non è riuscito a vedere esiti dell'intevento subito!), e nelle ginocchia anche! e questo proprio non me l'aspettavo! lui dice che sembrava tutto "spento" perchè al doppler non si vedeva nutrimento al panno sinoviale, quindi tutto fermo, ma questi piccoli versamenti ci sono. i tendini ok.
e' stato molto accorto e preciso (lo sapevo) e ci ha lavorato per ben 45 minuti! quando siamo uscite c'era lo studio pieno!!
ora io mi domando se è normale nei malati di aig avere sempre e comunque presenti questi versamenti (quesito per Rosaria

)
anche in assenza di segni attivi di malattia.
infatti poco dopo c'è stato (e ancora permane un po') gonfiore visibile.
per ora basta, sennò vi annoio....a presto!
silvana