Sospetta Sjogren chiedo info

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
sedanrik
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/03/2010, 16:17

Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da sedanrik »

Salve a tutti ho fatto un controllo dall'oculista perchè sono diversi giorni,ormai settimane ,che ho dolori alle orbite degli occhi quando li muovo, li tocco ,sensazione di secchezza e alla mattina appena sveglia ho due semafori rossi al posto degli occhi.L'oculista mi ha fatto un serie di test ha controllato la retina ,la pressione oculare e fin qui tutto ok mi ha riscontrato però una severa ipolacrimia bilaterale compatibile con la sindrome di sjogren secondaria al L.E.S,il medico ovviamente ha lasciato però che siano i reumatologi a fare la diagnosi in quanto mi ha detto che non'è solo l'esame oculistico che può confermare la patologia, per me è da un pò che questa probabilità esiste in quanto la secchezza agli occhi è l'ultimo dei miei disturbi perchè soffro anche di secchezza alla gola e alla bocca ne parlai con i reumatologi ma forse non avevano giusto valutato i disturbi o comunque magari li hanno semplicemente associati all'utilizzo di qualche farmaco che prendo chiedevo se sapete che esami vengono richiesti per la valutazione di tale sindrome ....ho balziacato un pò su internet ma vi dico il vero mi sono fatta solo una gran confusione in testa e poi ho mollato e ho pensato di rivolgermi a chi ne sà sicuramente molto perchè la patologia la vive.......Diciamo che non l'ho presa benissimo insomma pensavo che dopo aver cominciato il metotrexate in qualche modo stò lupetto si mettesse a nanna invece adesso pure questa ...sapete se però il fatto di prenderlo in qualche modo vada ad agire anche su la sjogren o ci sono altri farmaci oltre a quelli che prendo che devono essere introdotti in caso si confermi effettivamente la patologia.Io momentaneamente prendo 12.5 mg di deltacortene al giorno plaquenil una al mattino e una alla sera, cumadin per gli anticorpi antifosfolipidi e quattro pastiglie di meto alla settimana più la folina...Vi ringrazio anticipatamente per le informazioni che mi darete .....ho imparato da quando mi hanno detto di avere il Lupus di cercare sempre" l'anima" del tuo male per poterlo guardare meglio in faccia e affrontarlo a testa alta e così nel bene e nel male sono affamata di informazioni su quello che mi capita ...non per rifletterci e avvilirmi su questi problemi ma più semplicemente per trovare al più presto il coraggio e la forza di affrontarli per poi passare oltre.....ecco il perchè di tutte queste domande .......Grazie
Avatar utente
sedanrik
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/03/2010, 16:17

Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da sedanrik »

Ho sentito la reumatologa e mi ha detto che non è necessario effettuare altri controlli per effettuare la diagnosi in quanto ,avendo il L.E.S. l'esame oculistico è più che sufficiente per stabilire che si tratti di Siogren con la prossima visita mi darà il nuovo codice d'esenzione per non pagare le gocce da mettere negli occhi...... Vi ringrazio comunque .......
Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 259
Iscritto il: 15/04/2011, 22:53

Re: Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da Alessandro »

Ciao, ho letto il tuo messaggio, non avrei saputo risponderti. Mi fa piacere che la reuma ti abbia dato una risposta valida.
Ho letto che hai secchezza orale e da profano ti posso dire, invece, che ,Oltre al collirio per gli occhi, esistono preparati che sostituiscono la saliva.
Un abbraccio
Amministratore di condominio
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO SEDAN, QUESTO TUO MESSAGGIO MI ERA COMPLETAMENTE SFUGGITO TRAI TANTI : RedFace :
IN EFFETTI SJOGREN SECONDARIO E' DISCRETAMENTE COMUNE NELLE CONNETTIVITI....MA ANCHE NELLE ARTRITI....NON VI SONO TERAPIE AGGIUNTIVE SE NON QUELLE SINTOMATICHE SPECIFICHE E CIOE' LACRIME ARTIFICIALI E SALIVA ARTIFICIALE, I FARMACI DI FONDO RESTANO QUELLI TRADIZIONALI PER LA MALATTIA REUMATICA DI BASE, NEL TUO CASO UN LES, QUINDI IMMUNOSOPRPESSORI E FANS O CORTISONE AL BISOGNO, ANTICOAGULANTI E/O ANTIAGGREGANTI NEL CASO DI APS ASSOCIATA (COME NEL TUO CASO)
LE LACRIME ARTIFICIALI NON SERVONO SOLO AD ALLEVIARE L'EVENTUALE FASTIDIO MA ANCHE AD EVITARE LACERAZIONI E/O ULCERAZIONI CORNEALI DOVUTI PROPRIO ALLA SCARSISSIMA IDRATAZIONE, VANNO QUINDI UTILIZZATE ANCHE SE L'OCCHIO SECCO NON DA' PARTICOLARI FASTIDI.
ULTIMAMENTE HO EFFETTUATO IL MIO PERIODICO CONTROLLO E DEVO DIRE CHE, PROPRIO PERCHE' NON HO GROSSI FASTIDI, ULTIMAMENTE UTILIZZAVO SOLO RARAMENTE LE LACRIME ARTIFICIALI....Bè...IN SEDE DI CONTROLLO, IL MEDICO CHE MI SEGUE MI HA DIAGNOSTICATO UNA GROSSA SECCHEZZA CON INIZIALE DISTROFIA, MI HA SGRIDATA : RedFace : PER AVER POCO UTILIZZATO LE LACRIME, MI HA SPIEGATO CIO' CHE TI HO SCRITTO SOPRA E CHE CORREVO COSI' IL RISCHIO DI ULCERAZIONI E MI HA ANCHE AGGIUNTO, OLTRE ALLE LACRIME, UN GEL IDRATANTE DA METTEE LA SERA PRIMA DI ANDARE A LETTO....ECCO...INSOMMA..BEN MI STA!!!!!!!HO IMPARATO A RISPETTARE LE PRESCRIZIONI DEL MEDICO : RedFace : NON SGARRERO' PIU' : RedFace : : Thumbup :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
sedanrik
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/03/2010, 16:17

Re: Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da sedanrik »

Alessandro ha scritto:Ciao, ho letto il tuo messaggio, non avrei saputo risponderti. Mi fa piacere che la reuma ti abbia dato una risposta valida.
Ho letto che hai secchezza orale e da profano ti posso dire, invece, che ,Oltre al collirio per gli occhi, esistono preparati che sostituiscono la saliva.
Un abbraccio


si grazie per l'info li ho già provati :? sono molto ,ma dico molto sgradevoli ,talmente tanto che piuttosto bevo un litro di acqua.....hai presente un,agglomerato vischioso da spruzzarti in gola........ : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
Avatar utente
sedanrik
Messaggi: 86
Iscritto il: 25/03/2010, 16:17

Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da sedanrik »

Rosaria grazie per il consiglio non le dimenticherò comunque anche io avevo una bella abrasione alla cornea grazie alla secchezza ,speriamo passi questo periodo perchè gli occhi mi fanno sempre più male ,sono molto fotosensibili e li ho gonfi molto gonfi ...che pizza!!!
Avatar utente
flos
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/10/2009, 15:55
Località: firenze

Re: Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da flos »

so che e'poca cosa ma a me la fisioterapista,avendo un compagno con patologia autoimmune e relativa
poca salivazione,ha consigliato(chiaramente e' solo un sollievo temporaneo) le caramelle (non so se si puo' dire la marca,
eventualmente le cape cancelleranno!!!!!!!!) ricola.lui ha trovato su siti americani che sono risultate le piu' efficaci,senza zucchero
chiaramente,e devo dire che quando le tieni in bocca e' davvero un sollievo.certo le prendo solo quando sono azzerata....facendo la commessa
ne ho di chiacchiere da fare!!!!!!
diagnosi di spondiloartropatia psoriasica nel 2008
borsite ileopsoas dx e sn. entesiti varie,
ernia discale in l2 nel 2010.
terapia: reumaflex 10mg a sett.
folina,airtal 100,medrol 8mg,contramal.
da gennaio 2013 sospsesi tutti i farmaci.
solo medro 8mg per 5gg poi 4mg a oltranza.
tendiniti e versamenti alle spalle.
cervicobrachialgia.
in attesa di nuovo reum.
In cura presso centro reumatologia Monnatessa
In cura dal luglio 2013 con Humira
Lansoprazolo 15mg
Urbason2mg
Sirdalud 1cp.la sera
Diagnosi di cefalea cronica con vertigine emicranica....
In cura dal 4 Marzo con Simponi una iniezione ogni 28gg.
Brufen 600mg,Medrol 16mg.a scalare fino a 4mg,Gastroloc,
Di Base 25.0000u.xanax per dormire....
Dimenticavo il mio carissimo Contramal senza il quale non si
và da nessuna parte...
Confermata diagnosi di spondiloartropatia psoriasica per
Sacroileite bilaterale,tendinite del sovraspinoso sin.e dx.con empeachement sn,
Tendiniti a entrambe le caviglie,leggera psoriasi ungueale alle mani.
Avatar utente
Alessandro
Messaggi: 259
Iscritto il: 15/04/2011, 22:53

Re: Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da Alessandro »

flos ha scritto:so che e'poca cosa ma a me la fisioterapista,avendo un compagno con patologia autoimmune e relativa
poca salivazione,ha consigliato(chiaramente e' solo un sollievo temporaneo) le caramelle (non so se si puo' dire la marca,
eventualmente le cape cancelleranno!!!!!!!!) ricola.lui ha trovato su siti americani che sono risultate le piu' efficaci,senza zucchero
chiaramente,e devo dire che quando le tieni in bocca e' davvero un sollievo.certo le prendo solo quando sono azzerata....facendo la commessa
ne ho di chiacchiere da fare!!!!!!
Allora se giro x negozi a Fi e vedo una commessa con le caramelle ricola, sei tu! :-)
Amministratore di condominio
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da rosaria1956 »

AHAHAHA....FLOS...ADESSO SARAI SUBITO RINOSCIUTA 8) : Lol : : Lol :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
flos
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/10/2009, 15:55
Località: firenze

Re: Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da flos »

ah ah ah ah!!!!!!!!!!alla faccia della privacy!!!!!!!!!!!
si alessandro riconoscerai senzìaltro la paracommessa (come mi definisco io da quando sono stata posseduta dalla
simpatica entita'!) che ciuccia caramelle!!!!!!!!!!!!!!
diagnosi di spondiloartropatia psoriasica nel 2008
borsite ileopsoas dx e sn. entesiti varie,
ernia discale in l2 nel 2010.
terapia: reumaflex 10mg a sett.
folina,airtal 100,medrol 8mg,contramal.
da gennaio 2013 sospsesi tutti i farmaci.
solo medro 8mg per 5gg poi 4mg a oltranza.
tendiniti e versamenti alle spalle.
cervicobrachialgia.
in attesa di nuovo reum.
In cura presso centro reumatologia Monnatessa
In cura dal luglio 2013 con Humira
Lansoprazolo 15mg
Urbason2mg
Sirdalud 1cp.la sera
Diagnosi di cefalea cronica con vertigine emicranica....
In cura dal 4 Marzo con Simponi una iniezione ogni 28gg.
Brufen 600mg,Medrol 16mg.a scalare fino a 4mg,Gastroloc,
Di Base 25.0000u.xanax per dormire....
Dimenticavo il mio carissimo Contramal senza il quale non si
và da nessuna parte...
Confermata diagnosi di spondiloartropatia psoriasica per
Sacroileite bilaterale,tendinite del sovraspinoso sin.e dx.con empeachement sn,
Tendiniti a entrambe le caviglie,leggera psoriasi ungueale alle mani.
Avatar utente
mamma Falk
Messaggi: 144
Iscritto il: 27/08/2010, 15:04
Località: MODENA

Re: Sospetta Sjogren chiedo info

Messaggio da mamma Falk »

si confermo, caramelle al limone senza zucchero, sono ottime!
Anche io con i colliri non sono brava..... proprio mi stressano, e il reum mi riprende sempre!!!

La mia secchezza era tale che avevo mal di gola tutte le mattine al risveglio, da un paio d'anni mi prescrivono la pilocarpina e la gola non è mai stata tanto meglio.
Questo farmaco però non è sempre ben tollerato se la salivazione non è molto compromessa l'attiva troppo e il rischio è lo sbavamento tipo lama!!! 8)

Ciao
Erika
LA FAMIGLIA DELLA MIA MALATTIA:

SINDROME DI SJOGREN PRIMARIA
FIBROMIALGIA SEVERA SECONDARIA
TIROIDITE DI HASHIMOTO SECONDARIA
OSTEOARTROSI
GLUTEN SENSIVITY (Celiachia)

GLI AMICI ASSOCIATI


INSUFFICENZA MITRALICA CON REFLUSSO
INSUFFICENZA DEL CARDIAS
IPERLASSITà LEGAMENTOSA
FATTA OSTEOTOMIA DI PROCURVAZIONE CON APPLICAZIONE E RIMOZIONE DI PLACCA AD ENTRAMBE LE TIBIE


E .................BASTA!

IN TERAPIA CON PLAQUENIL, SALAGEN, DONA, TACHIDOL, ARCOXIA
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”