rosaria1956 ha scritto:anche io ho sempre considerato che la malattia priva di sintomatologia dolorosa e con analisi a posto ma in terapia di fondo, dovesse considerarsi "malattia sotto controllo" non ho mai inteso la parola "remissione" quando si è in terapia.
è cmq vero che la parola "remissione" alza il tono dell'umore

apre l'animo alla speranza....allora ben venga anche il termine di "remissione farmacologica" anche se, obiettivamente, remissione dovrebbe avere ben altro significato

mah!! allora la reum di Glo parla di "remissione" , e lo scrive pure , solo per alzarci l'umore?

beh, devo dire che fa bene! perchè è una parolina "magica"!!
ricordo che tempo addietro, quando premendo le piccole articolazioni delle dita di mia figlia, sentiva un po' di fastidio, o dolore, ma solo appunto sollecitandole, allora parlava di "sotto controllo", e lo scriveva, ma da diverse visite, senza alcun dolore se la schiaccia, la piega, la tortura,

parla di "remissione farmacologica". siamo in attesa, ora, diradando di nuovo il farmaco, che sia confermata la remissione spontanea, o guidata, se vogliamo, ma stabile senza farmaci! non so se mi sono spiegata bene!
Vincenzo, il fattore reumatoide per quel che ne so può averlo anche una persona che sta bene, senza avere artriti, certo che citrullina e ANA penso dovrebbero essere a posto....VES e PRC....sembra sia una cosa soggettiva! la reum di mia figlia le controlla sempre, forse perchè a lei le si erano alzate moltissimo quando era "esplosa" la malattia....per poi scendere ai livelli pìù o meno normali.
comunque, come dici tu, meglio che un calcio in bocca e certo!!
l'importante è non pensare sempre di essere malati perchè ce lo ricordano continuamente i dolori e i disturbi vari!
Sono contenta davvero per te!!
silvana