les

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
giuseppina 64
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/11/2011, 10:03

les

Messaggio da giuseppina 64 »

ciao sono una mamma di una ragazza di 15 anni a cui le hanno diagnosticato la les, disperatissima e depressa, iscritta da poco a questo forum, ho letto le vostre testimonianze e i messaggi di conforto che date a tutti :) ho bisogno anch'io di voi : Hurted :
le testimonianze parlano che questa malattia ti cambia la vita .... che ci si può convivere....... ma che significa ? ti cambia cosa ? la mia vita è finita ! il pensiero della sofferenza di mia figlia e l'impotenza di non poterla aiutare mi logora !!!!
ha iniziato da poco la terapia di cortisone, mtx, lederfolina.
ah dimenticavo le è venuto anche il diabete mellito assumendo forti dosi di cortisone.
e' vero che è soggetta a numerose infezioni ? che bisogna dinsifettare tutto in casa ?
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: les

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO GIUSEPPINA BENVENUTA IN FORUM
ABBIAMO ALTRI GENITORI DI BAMBINI E DI RAGAZZINI E VEDRAI CHE MAN MANO TI LEGGERANNO IN QUESTA TUA PRESENTAZIONE, CHE HO SPOSTATO NELLA SEZIONE APPOSITA PROPRIO PERCHE' QUA' TI LEGGERANNO TUTTI E TUTTI TI VERRANNO A SALUTARE, RICEVRAI SALUTI E POTRAI CONDIVIDERE LA TUA ESPERIENZA CON QUESTI GENITORI COME TE.
PER ME E' SEMPRE UN VERO DISPIACERE DOVER SALUTARE E DARE IL BENVENUTO A NUOVI ISCRITTI QUANDO SI TRATTA DI GIOVANISSIMI COME NEL CASO DI TUA FIGLIA.
IL LES NON E' UNA PATOLOGIA SEMPLICE, E' VERO, PERO' EFFETTIVAMENTE OGGI FA' MENO PAURA GRAZIE ALLE TERAPIA CHE FINO A 20 ANNI FA NON ESISTEVANO AFFATTO.
TU TI PONI DELLE DOMANDE LEGGITTIME, MA POI VEDRAI ANCHE TU CHE, SE LA MALATTIA SARA' BEN TENUTA SOTTO CONTROLLO DALLA TERAPIA, VERAMENTE TUA FIGLIA CI CONVIVERA' SENZA ECCESSIVI PROBLEMI.
SI E' ANCHE VERO CHE TI CAMBIA LA VITA, IN COSA TU CHIEDI? MA IL FATTO STESSO DI ESSERE UNA MALATTIA CRONICA CHE DEVE ESSERE TENUTA SOTTO CONTROLLO DA FARMACI IMPORTANTI, PUO' ESSERE UN NECESSARIO CAMBIAMENTO DI VITA, L'IMPORTANTE E' CHE LA TERAPIA FUNZIONI COSI' DA NON RENDERE DIFFICILE QUESTO ADATTAMENTO.
NON DEVI PENSARE CHE SIA FINITA LA TUA VITA E' QUELLA DI TUA FIGLI, E' OVVIO CHE NESSUN GENITORE RIESCE AD ACCETTARE L'IDEA DELLA MALATTIA DI UN PROPRIO FIGLIO, MA PENSA CHE OGGI E' POSSIBILE CURARE E CONTROLLARE LE CONNETTIVITI E CHE TU DEVI QUINDI TROVARE IN TE LA FORZA PER REAGIRE E PER DARE FORZA PER LO STESSO MOTIVO A TUA FIGLIA....INSIEME VOI DUE CE LA FARETE VEDRAI : Thumbup :
ABBIAMO SILVANA (utente MAMMONA) CHE E' MOLTO ATTIVA QUA' IN FORUM ED HA UNA RAGAZZINA DELLA STESSA ETA' DELLA TUA, CHE HA AFFRONTATO QUELLO CHE OGGI STAI AFFRONTANDO TU: LO CHOC DELLA DIAGNOSI, IL DISAGIO DELLA CONTINUA TERAPIA E DEI CONTINUI CONTROLLI, IL DOLORE DI VEDERE UN FIGLIO AMMALARSI......LEI TI SAPRA' DARE DEI CONSIGLI PRATICI PERCHE' E DAVVERO TANTO CARA, TU PERO' DEVI ESSERE FORTE E SCACCIARE QUESTI BRUTTI PENSIERI DALLA TUA MENTE, LO DEVI FARE PROPRIO PER TUA FIGLIA CHE ORA COME MAI HA BISOGNO DEL TUO SOSTEGNO.
CHIEDI A NOI QUELLO CHE VUOI E NOI CERCHEREMO SEMPRE DI FORNIRTI UN CONSIGLIO, PER QUELLO CHE CI SARA' POSSIBILE, INSIEME IL FARDELLO E' MENO PESANTE DA REGGERE : Thumbup :
TI INVITO ANCHE A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO COSI' POTRAI NAVIGARE BENE NEL FORUM:
viewtopic.php?f=103&t=291
ED ASPETTO DI RILEGGERTI PRESTO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: les

Messaggio da lorichi »

CIAO GIUSEPPINA TI DO IL BENVENUTO INSIEME A TUA FIGLIA ANCHE SE CI DISPIACE ENORMEMENTE QUANDO CI SONO DI MESSO RAGAZZI COSI' GIOVANI.
TI CAPISCO COME TI CAPISCONO TUTTI GLI ISCRITTI AL FORUM CHE HANNO FIGLI, LA NOSTRA PREOCCUPAZIONE MAGGIORE E' QUELLA DI SCOPRIRE CHE ANCHE I NOSTRI FIGLI POSSONO AMMALARSI.
COME TI DICEVA ROSARIA IL LES E' UNA MALATTIA IMPORTANTE MA OGGI BEN CONTROLLATA. E' IMPORTANTE ESSERE AFFIDATI AD UN BUON CENTRO E TROVARE UN MEDICO CHE DIA FIDUCIA; LE CURE CI SONO SI TRATTA DI TROVARE QUELLE ADEGUATE A TUA FIGLIA PERCHE' NELLE PATOLOGIE AUTOIMMUNI LE CURE DIVENTANO PERSONALIZZARE; CAPITA CHE A PARITA' DI DIAGNOSI LE CURE SIANO DIFFERENTI. TU PERO' NON DEVI DISPERARTI MA DEVI CERCARE DI ESSERE POSITIVA CON TUA FIGLIA, SEGUILA MA SENZA DARLE L'IMPRESSIONE CHE SEI PREOCCUPATA, PER IL RESTO USA IL BUON SENSO DI MAMMA. NON LA METTERE SOTTO UNA CAMPANA DI VETRO E LASCIALE FARE TUTTO QUELLO CHE SI SENTE.
SUL DISINFETTARE NON HO CAPITO BENE A COSA TI RIFERISCI, FORSE AL METOTREXATE? IL DOSAGGIO DEGLI IMMUNOSOPPRESSORI CHE PRENDIAMO NOI NON E' QUELLO QUELLO CHE USANO IN ONCOLOGIA PERCIO' NON C'E' NULLA DA DISINFETTARE. SE INVECE HO CAPITO MALE ALLORA SPIEGAMI MEGLIO. E' POSSIBILE CHE CON GLI IMMUNOSOPPRESSORI SIA PIU' FACILE LA COMPARSA DI QUALCHE INFEZIONE MA NON E' DETTO CHE SUCCEDA, A ME PER ESEMPIO NON E' SUCCESSO; MAGARI PRENDERA' PIU' FACILMENTE IL RAFFREDDORE O IL MAL DI GOLA MA NULLA CHE NON SI POSSA CONTROLLARE.
CERCA DI STARE TRANQUILLA E FAI TUTTE LE DOMANDE CHE TI VENGONO IN MENTE, SIAMO IN TANTI CERCHEREMO DI AIUTARE TE E LA TUA PICCOLA.
UN ABBRACCIO
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
pinkie79
Messaggi: 582
Iscritto il: 09/06/2011, 17:56

Re: les

Messaggio da pinkie79 »

Ciao Giuseppina e benvenuta nella forumfamiglia anche da parte mia, mi dispiace per tua figlia, ma vedrai che qui troverai consigli utili come quelli già dati da Rosaria e Loredana.
"Non perdiamoci d'animo. Siamo più forti di quanto pensiamo, ma occorre un po' di tempo per ritrovare l'equilibrio. Dio ci aiuterà. La vita ha ancora in serbo per ognuno di noi tanta bellezza e tanta gioia."

Diagnosi: Marzo 2011 connettivite indifferenziata, giugno 2013 Sclerosi sistemica limitata (CREST),sindrome di raynaud e tiroidite autoimmune.
Verticalizzazione lordosi cervicale
Colite spastica
Condropatia con sinovite ginocchio dx (già operato nel '96)
Borsite spalla dx
emicrania
Rinite
aftosi orale
secchezza oculare
secchezza delle fauci
sacroileite dx
giuseppina 64
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/11/2011, 10:03

Re: les

Messaggio da giuseppina 64 »

ciao a tutti grazie del conforto che mi state dando ne ho proprio bisogno, si lorichi mi riferivo al metotrexate, ho letto che abbassa le difese immunitarie e quindi è predisposta a prendere infezioni varie, grazie anche a te rosaria delle tue parole e spero che altre mamme mi diano consigli pratici su come affrontare la vita di tutti i giorni.
mi chiedo è giusto farla andare a scuola ? o farle frequentare posti affollati come il cinema o le pizzerie ? potrà prendere antibiotici o altri medicinali per esempio spray nasali o paracetamolo? ho letto sul libricino delle controindicazioni del mtx che non può assumere bactrim !!!! come se non bastasse il mio medico curante nella sua carriera trentennale mi ha detto di non aver mai avuto casi di les, quindi neanche lui può darmi consigli o atteggiamenti da tenere nei confronti di questa patologia, per questo mi affido a voi e alle vostre esperienze.
grazie ancora spero di risentirvi al più presto.
un caro abbraccio
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: les

Messaggio da lorichi »

TRANQUILLA GIUSEPPINA TUA FIGLIA PUO' ANDARE SIA A SCUOLA CHE IN PIZZERIA E FARE TUTTE LE COSE CHE FANNO LE SUE AMICHE, COME TI HO DETTO RISCHIA DI PRENDERSI PIU' RAFFREDDORI, MAGARI QUALCHE INFEZIONE; C'ERA UNA ISCRITTA AL VECCHIO FORUM CHE AVEVA AVUTO INFEZIONE VAGINALE MA CHE IO RICORDI NON CI SONO STATI IN FORUM CASI DI INFEZIONI GRAVI. PER QUANTO RIGUARDA IL MEDICO DI FAMIGLIA CREDO CHE NON TI POSSA AFFIDARE SOLO A LUI, DEVI RIVOLGERTI AD UNO SPECIALISTA E TUA FIGLIA DOVRA' ESSERE SEGUITA SEMPRE DA LUI. IMMAGINO CHE NELLA TUA CITTA' CI SIA UN OSPEDALE CON UN CENTRO DI REUMATOLOGIA AL QUALE RIVOLGERTI. POSSO CHIEDERTI DA QUALE REGIONE SCRIVI? CHI TI HA DETTO CHE DEVI DISINFETTARE TUTTO?
CARA GIUSEPPINA CREDO CHE LA COSA PRINCIPALE DA FARE E' TRANQUILLIZZARTI E CERCARE SI AFFRONTARE TUTTO CON LA SERENITA' CHE DEVI CERCARE DI RAGGIUNGERE. NON SARA' SEMPRE FACILE PERCHE' QUANDO SI TRATTA DI FIGLI SIAMO SEMPRE ANSIOSI MA, CREDIMI, IL MEGLIO CHE PUOI FARE PER TUA FIGLIA, OLTRE CHE AFFIDARLA AD UN BUON CENTRO, E' QUELLO DI STARLE VICINO SENZA TRASMETTERLE ANSIA E PREOCCUPAZIONE; QUESTO AIUTERA' ANCHE LEI AD ACCETTARE LE MEDICINE, I MEDICI E LE INDAGINI PERIODICHE ALLE QUALI DOVRA' SOTTOPORSI.
UN ABBRACCIO
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: les

Messaggio da Azzurra99 »

Ciao Giuseppina
benvenuta in forum anche da parte mia : Welcome :
mi spiace anche a me per la malattia di tua figlia, sopratutto per la sua giovane età! Ho due figlie anche io poco più grandi e riesco ad immaginarmi cosa proverei dentro di me se a loro venisse diagnosticata una malattia reumatica autoimmune come ad esempio il les! E' normale per una madre essere preoccupata e spaventata quando ciò accade! Ma per fortuna ai giorni nostri esistono tante cure e terapie efficaci per tenere la malattia sotto controllo! Per quanto riguarda i consigli che chiedi purtroppo non mi sento di dartene, preferisco che arrivano da qualcuno che abbia esperienza di questo tipo oppure che se ne intenda di questa malattia!
Intanto ti mando un abbraccio e un in bocca al lupo per tutto!
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: les

Messaggio da francesca77 »

CIAO!!!
BENVENUTA NELLA REUMFAMIGLIA!TI TROVERAI BENE!
ANCHE IO SONO UNA LUPETTA!
CI SONO VARIE FORME DI LES,GENERALMENTE NON è AGGRESSIVO.DI SOLITO LA MALATTIA ALTERNA FASI DI REMISSIONE A FASI DI ATTIVITà.è IMPORTANTE SEGUIRE LA TERAPIA COSTANTEMENTE E TROVARE UN BRAVO REUM.
TUA FIGLIA HA ORGANI INTERNI TOCCATI?SE POSSO DARTI UN CONSIGLIO FALLE FARE SPESSO PROTEINURIA DELLE 24H PER VEDRE SE HA DANNI RENALI,PERCHè SPESSO I REUM LO SOTTOVALUTANO E NON LA FANNO FARE.PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE.HA PROVATO IL PLAQUENIL?CHE DOSE DI CORTISONE PRENDE?CHE SINTOMI HA?
ANCHE IO HO AVUTO I PRIMI SINTOMI A 15AA ED EMICRANIE A 13AA E LA DIAGNOSI A 23AA.TUA FIGLIA L'HA AVUTA SUBITO ED è IMPORTANTE.VEDRAI CHE STARà MEGLIO!
PER LE INFEZIONI QUOTO LORICHI,PRENDO IMMUNOSOPPRESSORI DAL 2003 E NON HO AVUTO INFEZIONI,A PARTE INFLUENZA,RAFFREDDORI.NON C'è BISOGNO DI DISINFETTARE,DI CREARE AMBIENTE ASEPTICO.
SE CE LA FA è GIUSTO CHE VADA A SCUOLA,CINEMA,PIZZERIA,CHE NON SI SENTA DIVERSA.PUò PRENDERE ANTIBIOTICI,ANTIDOLORIFICI,ANTIPIRETICI.L'IMPORTANTE è CHE DICI AL MEDICO LA TERAPIA E LE DARà L'ANTIBIOTICO ADATTO.
CERCA DI ESSERE LA STESSA DI SEMPRE,NON LA FAR SENTIRE DIVERSA E NON ESSERE IN ANSIA,PERCHè GLIELA TRASMETTI.
LA SUA VITA NON SI FERMA,VA AVANTI E DEVE ANDARE AVANTI NEL MIGLIORE DEI MODI!
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
ami
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/10/2009, 22:49

Re: les

Messaggio da ami »

Carissima ho visto solo ora il tuo messaggio e provo a dirti anch'io qualcosa.
Anche mia figlia ha LES diagnosticato a 15 anni, ora ne ha 22. E' stato duro accettare la diagnosi, anzi io posso dire di non averla per nulla digerita.Senti che ti casca il mondo addosso quando pensi che sarà per sempre, che la malattia potrà avere remissione ma andarsene, no, mai.
E' una bestia che ti cambia la vita, a chi è malato e ai suoi familiari. Ti fa cambiare le priorità, i punti di vista, certe abitudini, certe relazioni...
Bene nonostante un discorso così nero io ho trovato tanta forza proprio nella serenità e positività di mia figlia. Ci sosteniamo a vicenda.
Comunque lei ha continuato a frequentare la scuola, con risultati anche brillanti, nonostante il tanto mal di testa. Ora è al quarto anno di uni e continua ad avere e a dare soddisfazioni. Certo ci sono cose che limitano, ad esempio ricordarsi dei farmaci, o fare attenzione al sole (quindi rinunciare a inviti estivi), o riguardarsi perchè si stanca più facilmente...
Credo di essere stata un po' confusionaria nel dirti queste poche cose, ma sto rivivendo le angosce dei primi tempi leggendo le tue parole.
Quello che vorrei dirti in estrema sintesi è che è dura, molto dura, perchè nessuno deve toccare i nostri figli, però si può andare avanti abbastanza serenamente perchè i farmaci in genere controllano bene la malattia. L'importante è che loro si sentano curate e sappiano che possono sempre appoggiarsi a noi.
Un abbraccio grande grande da una mamma che sa cosa stai provando. Anna
Mia figlia è in cura a milano (Pini) da 7 anni (ne aveva 15) per LES. Terapia : Deltacortene mg5 a giorni alterni, Azatioprina 2 compr., Plaquenil 1 compr., Cacit 1 bustina, Folina.
Avatar utente
angiolina
Messaggi: 338
Iscritto il: 11/02/2010, 17:41
Località: provincia di Brescia

Re: les

Messaggio da angiolina »

Ciao Giuseppina,
mi spiace molto sentire di tua figlia che ha il LES, ma mi unisco alle parole di conforto di chi mi ha preceduto e di chi ha la medesima malattia, ora di cure ve ne sono e la malattia si può controllare.
Non so se hai sentito degli ultimi premi Nobel x la ricerca, probabilmente fra una decina d'anni l'approccio alle malattie autoimmuni sarà diverso, migliore e tua figlia così giovane potrà sicuramente beneficiarne e guarire, xchè non bisogna mai perdere la speranza della guarigione.

Come mamma so che preferiresti essere tu l'ammalata e non tua figlia, ma giustamente come tutti ti hanno detto vedi di trasmetterle forza e serenità x affrontare al meglio la...malattia.

Ti sono vicina e ti mando un abbraccio affettuoso,
ANGIOLINA

I MIEI ACCIACCHI: Tiroidite di Hascimoto, diabete, epatite autoimmune,frattura piatto tibiale ginocchio sx, polimialgia, artrite reumatoide siero negativa - in cura con eutirox- insulina- deltacortene-plaquenil-brufen, methotrexate - folina
giuseppina 64
Messaggi: 4
Iscritto il: 14/11/2011, 10:03

Re: les

Messaggio da giuseppina 64 »

buongiorno a tutte e grazie per avermi risposto ne ho bisogno . ciao Lorichi sono della regione puglia - di un piccolo paese della provincia di bari ed attualmente è in cura da un centro reum. di foggia assume 10 mg di mtx alla settimana, lederfolina alle 24 h dalla somministrazione e il cortisone lo sto riducendo pian piano fino ad arrivare a 5 mg solo la mattina, e naturalmente anche mepral e 25 gocce di vitamina d alla settimana.
ciao ami sai come mi sento, sto tanto male non riesco ad andare al lavoro sono a casa sempre a pensare che da un momento all'altro possa stare male o attaccare altri organi del corpo . inizialmente ha avuto solo forti dolori articolari da paralizzarla quasi non riusciva più a camminare o ad alzarsi, mio marito l' accompagnava a letto o in bagno prendendola quasi in braccio.... dio quanto è stato brutto vederla e sentire che aveva fortissimi dolori. ora dopo aver preso tantissimo cortisone 75 mg al giorno i dolori sono spariti ma è sempre stanca e affaticata, sempre mal di testa la sera poi ha il corpo freddissimo e ha tanto freddo e non se la sente di uscire,è capitato anche a tua figlia ?
dopo un primo interessamento le amiche sono sparite e la sera siamo sempre soli in casa a vedere la tv :( e anche figlia unica ed è una ragazzina molto sensibile ! come me del resto !!!! non riesco ad accettarlo e spero sempre che sia un incubo da cui mi risvegliero.
grazie grazie a tutte
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: les

Messaggio da francesca77 »

CIAO!!!
PROVA A PARLARLE DEL FORUM,POTREBBE TROVARE AMICHE!!!
IO HO SEMPRE FEBBRICOLA,37-37.7,MIALGIE E ASTENIA,EMICRANIA E FENOMENO DI RAYNAUD.
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: les

Messaggio da Tiffany »

CIAO GIUSEPPINA E BENVENUTA ANCHE DA ME. TUA FIGLIA PUO', ANZI DEVE AVERE UNA VITA NORMALISSIMA! POSSO SOLO DIRTI LA MIA ESPERIENZA: USATO METHOTREXATE E HO DOVUTO SUDARE 7 CAMICIE PER SCONFIGGERE UN'INFEZIONE DENTALE. ORA TUTTO E' A POSTO. METTI IN CONTO CHE SONO GRANDICELLA (48 ANNI) E LE DIFESE IMMUNITARIE PIU' DEBOLI. SONO 2 ANNI CHE NON POSSO FARE IL VACCINO ANTINFLUENZALE.
UN ABBRACCIO
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: les

Messaggio da lorichi »

CIAO GIUSEPPINA, MI SPIACE LEGGERE CHE TUA FIGLIA ORA HA POCHE AMICIZIE PERO' PENSO CHE QUANDO LA SITUAZIONE SI STABILIZZERA' CON IL CONTROLLO DELLA MALATTIA POTREBBE TORNARE AD AVERE PIU' AMICI.
NEL FORUM ABBIAMO UNA RAGAZZINA DI 15 ANNI CHE GIOCA A BASKET O PALLAVOLO (NON RICORDO) SE TUA FIGLIA HA VOGLIA ANCHE LEI POTREBBE ENTRARE QUALCHE VOLTA IN FORUM, COME SUGGERISCE FRANCESCA, MAGARI RIUSCIAMO A TRANQUILLIZZARLA UN PO E INTANTO POTREBBE CHIACCHIERARE CON NOI, SOPRATTUTTO CON I PIU' GIOVANI.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: les

Messaggio da rosaria1956 »

QUOTO LORI
TUA FIGLIA RIUSCIRA' PINO PIANO A STARE MEGLIO E MIGLIORANDO IL SUO STATO DI SALUTE, LE TORNERA' LA VOGLIA DI USCIRE COME TUTTI I SUOI COETANEI.
CAPISCO CHE IL MOMENTO DI GRANDE SCONFORTO SUSSEGUENTE ALLA DIAGNOSI E LA STESSA SOFFERENZA FISICA, LE FACCIANO PASSARE LA VOGLIA DI SOCIALIZZARE E TENDE A CHIUDERSI IN SE' STESSA, MA TUTTO MIGLIORERA' QUANDO LE TERAPIA DI FONDO COMINCERA' A DARLE DEI BENFICI ED I DOLORI SPARIRIRANNO O QUANTO MENO DIVENTERANNO ASSOLUTAMENTE SOPPORTABILI.
TUA FIGLIA NON DEVE SENTIRSI "DIVERSA" DAI SUOI COETANEI E CREDO CHE UNA BUONA INFORMAZIONE SULLA SUA MALATTIA POTREBBE AIUTARLA IN QUESTO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: les

Messaggio da francesca77 »

CIAO!!!
PURTROPPO GLI AMICI SPARISCONO DI FRONTE ALLE MALATTIE.ANCHE A ME è SUCCESSO!POSSO CONSIGLIARTI DI FARLE UN CAGNOLINO,LA AIUTERà,LE STARà ACCANTO E LA SPRONERà ANCHE!
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
.nizza.

Re: les

Messaggio da .nizza. »

Ciao Giuseppina, benvenuta nel forum a te e a tua figlia.
So cosa vuol dire avere una figlia con una malattia cronica e ti sono vicina per questo.
Condivido appieno quanto detto dalle altre amiche del forum.
Forza Giuseppina!
Avatar utente
mammmagiù
Messaggi: 135
Iscritto il: 22/10/2011, 18:55

Re: les

Messaggio da mammmagiù »

ciao Giuseppina
mi dispiace tanto per tua figlia ,anch'io sono mamma perciò capisco come ti senti .
mia madre era ammalata ,ora lo sono io e ho il timore che un giorno potrebbe ammalarsi qualcuno dei miei figli.
quando è dei figli che si parla è sempre più dura da accettare .
Sono sicura che tra un po la terapia le darà sollievo e come fanno i ragazzi riprenderà subito forza e vorrà recuperare il tempo e le occasioni perdute .
Se posso permettermi ,non cercare di proteggerla troppo, non tenerla sotto una campana di vetro. La vita va vissuta sempre , specialmente alla sua età ,Incoraggiala ad uscire a fare progetti ,vedrai che le amiche ritorneranno e se ne farà di migliori .
Come ti hanno suggerito le amiche del forum ,le farebbe bene parlare con le ragazze iscritte che hanno il les o che comunque sono ammalate di qualche malattia autoimmune ,si sentirebbe capita .Saprà di poter contare sulla terapia per stare meglio.
Probabilmente è spaventata,teme che nella sua vita , ci sarànno soprattutto dolore e difficoltà ,aprirsi con chi è ammalato le darà coraggio,
si convincerà che potrà studiare,fare sport ,avere un ragazzo ,amici ,vacanze ,proprio come tutti quanti .Non isolatevi .
In questo momento dei avere coraggio ,anche per lei.Vedrai che passato questo periodo di normale confusione e panico ,tornerete a sorridere e a vivere una vita il più possibile serena .
Un abbraccio : Love :
SPONDILITE ANCHILOSANTE,
VERTICALIZZAZIONE LORDOSI CERVICALE
TIROIDITE AUTOIMMUNE
LISTESI ANTERIORE DI L 5 SU S1 DI CIRCA 1 CM ,
DIVERSE PROTUSIONI DISCALI,
OSTEOARTOSI ALLE CAVIGLIE CON ENTESOPATIA CRONICA DI GRADO MARCATO AL TENDINE DI ACHILLE,
ENTESOPATIA E BORSITE AL GINOCCHIO SINISTRO(infiammazione in fase acuta ,16 mg di cortisone )
IN CURA CON EUTIROX,
LANSOPRAZOLO,INDOMETACINA (sospeso ) ,MEDROL(16 mg)
CELEBREX, METHOTREXATE (12,5 mg alla settimana ,dalla pross settimana 17,5 mg )
CALCIO /VIT.D / FOLINA
CONTRAMAL
ARCOXIA IN PROVA AL POSTO DEL CELEBREX




"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..."GANDHI"
Avatar utente
gnoma82
Messaggi: 1113
Iscritto il: 28/01/2010, 17:49

Re: les

Messaggio da gnoma82 »

Ciao Giuseppina, ancora non l'ho fatto e quindi ti do il benevenuto!
Quando leggo di qualche mamma che si preoccupa tanto per la propria figlia non faccio altro che pensare a mia madre, anche se la mia patologia è scoppiata quando ero più grandicella, penso che senza di lei non avrei potuto farcela ad affrontarla.
E poi ti dico, che con il tempo, la conoscenza della malattia e con le cure che ora ci sono, anche tua figlia imparerà a conviverci ed a rinunciare il meno possibile, e quando vedrai che lei sarà serena anche tu lo sarai.
Devi, dovete avere solo un po' di pazineza e molto coraggio ma mi sento di dirti che tutto troverà un giusto equilibro.
Ti abbracio!!!
Ilaria
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia


Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;

Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici ;-)

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: les

Messaggio da giovigio »

CIAO GIUSEPPINA : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA
UN ABBRACCIO GIO' :)
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”