KATIUSCIA - artrite idiopatica giovanile
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/12/2011, 21:42
KATIUSCIA - artrite idiopatica giovanile
buona sera mi kiamo katiuscia sono nuova nn so se scrivo nel posto giusto.ma sono disperata dopo 4 anni di inferno anno diagnosticato A.I.G. a mio figlio di 7 anni .mi anno proposto la cura di M.T.X. dopo anni che va al bisogno di nurefern.sono molto sconvolta dopo la spiegazione di cosa è il M.T.X .aiuto .
Re: KATIUSCIA - artrite idiopatica giovanile
CIAO KATIUSCIA, TI DO IL BENVENUTO CON DISPIACERE PERCHE' QUANDO CI SONO DI MEZZO I BAMBINI CI DISPIACE MOLTISSIMO.
QUI IN FORUM ABBIAMO DIVERSI GENITORI ISCRITTI COME TE PERCHE' HANNO I FIGLI MALATI E SPERO CHE QUANTO PRIMA POTRAI CONFRONTARTI ANCHE CON LORO.
SO CHE LEGGERE IL BUGIARDINO DEI FARMACI METTE L'ANSIA MA SE PUO' TRANQUILLIZZARTI IL METHOTREXATE E' UN FARMACO USATO DA MOLTISSIMI ANNI E LARGAMENTE "COLLAUDATO" ANCHE IN PEDIATRIA; QUANDO SI ASSUME UN IMMUNOSOPPRESSORE SI SEGUE UN PROTOCOLLO CHE PREVEDE CONTROLLI REGOLARI NEL TEMPO, TUO FIGLIO SARA' COSTANTEMENTE MONITORATO E SE IL FARMACO FUNZIONA STARA' PRESTO MEGLIO. IN OGNI CASO OGGI CI SONO MOLTE POSSIBILITA' DI CURE SIA CON IMMUNOSOPPRESSORI TRADIZIONALI SIA CON I NUOVI FARMACI BIOTECNOLOGICI. SE POSSO DARTI UN CONSIGLIO FAI BENISSIMO A RACCOGLIERE INFORMAZIONI MA DEVI CERCARE DI STARE SERENA, SOLO COSI' POTRAI AIUTARE IL TUO PICCOLO E SEGUIRLO NELLE VARIE FASI CHE COMUNQUE DOVRA' AFFRONTARE. QUELLO A CUI DEVI MIRARE E' LA NORMALITA' ANCHE SE ORA NULLA E' NORMALE.
MA ORA IL BIMBO COME STA? FA QUALCHE TERAPIA? POSSO CHIEDERTI DOVE SIETE IN CURA?
CARA KATIUSCIA TI INVITO AD APRIRE ANCHE UNA BREVE PRESENTAZIONE NEL LIBRO DEGLI OSPITI DOVE OGNUNO DI NOI HA UNA SUA PAGINA CHE USA COME PREFERISCE. QUI POTRAI CONTINUARE A PARLARE DELL'ANDAMENTO DELLE VISITE TERAPIE E QUANT'ALTRO.
UN BACINO AL PICCOLO
QUI IN FORUM ABBIAMO DIVERSI GENITORI ISCRITTI COME TE PERCHE' HANNO I FIGLI MALATI E SPERO CHE QUANTO PRIMA POTRAI CONFRONTARTI ANCHE CON LORO.
SO CHE LEGGERE IL BUGIARDINO DEI FARMACI METTE L'ANSIA MA SE PUO' TRANQUILLIZZARTI IL METHOTREXATE E' UN FARMACO USATO DA MOLTISSIMI ANNI E LARGAMENTE "COLLAUDATO" ANCHE IN PEDIATRIA; QUANDO SI ASSUME UN IMMUNOSOPPRESSORE SI SEGUE UN PROTOCOLLO CHE PREVEDE CONTROLLI REGOLARI NEL TEMPO, TUO FIGLIO SARA' COSTANTEMENTE MONITORATO E SE IL FARMACO FUNZIONA STARA' PRESTO MEGLIO. IN OGNI CASO OGGI CI SONO MOLTE POSSIBILITA' DI CURE SIA CON IMMUNOSOPPRESSORI TRADIZIONALI SIA CON I NUOVI FARMACI BIOTECNOLOGICI. SE POSSO DARTI UN CONSIGLIO FAI BENISSIMO A RACCOGLIERE INFORMAZIONI MA DEVI CERCARE DI STARE SERENA, SOLO COSI' POTRAI AIUTARE IL TUO PICCOLO E SEGUIRLO NELLE VARIE FASI CHE COMUNQUE DOVRA' AFFRONTARE. QUELLO A CUI DEVI MIRARE E' LA NORMALITA' ANCHE SE ORA NULLA E' NORMALE.
MA ORA IL BIMBO COME STA? FA QUALCHE TERAPIA? POSSO CHIEDERTI DOVE SIETE IN CURA?
CARA KATIUSCIA TI INVITO AD APRIRE ANCHE UNA BREVE PRESENTAZIONE NEL LIBRO DEGLI OSPITI DOVE OGNUNO DI NOI HA UNA SUA PAGINA CHE USA COME PREFERISCE. QUI POTRAI CONTINUARE A PARLARE DELL'ANDAMENTO DELLE VISITE TERAPIE E QUANT'ALTRO.
UN BACINO AL PICCOLO

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/12/2011, 21:42
Re: KATIUSCIA - artrite idiopatica giovanile
buon giorno lorichi imparerò ad usare il forumj ma per me è difficile usare il pc non sono esperta .tornando a mattia è seguito a bologna al san torsola in reumatologia e sono molto contenta della dottoressa anche se è stata lenta nella diagnosi un anno. prima da quando aveva i tre anni veniva seguito dal sant'anna di ferrara .noi siamo di cento .li siamo approdati dopo l'inizio di zoppia e ipossibilità di camminare del piccolo.con a seguito linfonodia al collo con febbri alte ,stanchezza cronica e poca mobilità.dopo controllo ai linfonodi che superavano i 2 cm siamo andati in oncologia a bologna dove non hanno diagnosticato nessuna malattia dopo primi esami base.ritornati a ferrara ,per 2 anni ,oltre ad fosfatasi alta ad 9600 non anno trovato nulla .ha fatto risonanze ,tac,scintigrafie,e aspirazione midollare ,per sospetta leucemia ,matutto negativo.sono stata liquidata dicendomi che nn sapevano cosa avesse mio figlio.dopo qualche mese ancora le cose peggioravano ,stanchezza ,fatica a fare le scale nervosismo ,dolore alle gambe al risveglio. arrivati a bologna in reumatologia (ultimo tentativo ) dopo la visita le cose si sono svolte un pò lentamente il 26 ottobre ha fatto la risonanza e matedì scorso la sentenza . fa dal 26 /10 il nurefen per 3 volte al dì,aspettando di iniziare terapia con mtx.questo è quanto dopo anni nn so se essere contenta xchè so da cosa è affetto almeno ,o essere disperata ,so che sono ormai esaurita .e ho una bimba do 2 anni che a maggio aveva la fosfatasi a 3600 quindi non so cosa pensare.grazie per lo sfogo .
Re: KATIUSCIA - artrite idiopatica giovanile
CIAO KATIUSCIA, PENSA CHE TU, ORA, DEBBA STARE ALMENO SERENA PERCHE' HAI UNA DIAGNOSI E MATTIA PUO' INIZIARE A CURARSI CON LA CONSAPEVOLEZZA CHE LE TERAPIE SONO PERSONALIZZATE, SARA' IL REUMATOLOGO A DECIDERE FARMACI E DOSAGGI SECONDO LA RISPOSTA DEL BIMBO. ESCLUSE LE COSE PEGGIORI, TI TROVI AD AFFRONTARE UNA MALATTIA REUMATICA PER LA QUALE LE TERAPIE PER TENERLA SOTTO CONTROLLO CI SONO. DEVI IMPARARE A FARE UN PASSO ALLA VOLTA NAVIGANDO A VISTA E SEGUENDO I CAMBIAMENTI CHE TI TROVERAI DI FRONTE; LA COSA IMPORTANTE, IMPORTANTISSIMA E' AVERE UN MEDICO DEL QUALE FIDARSI. IL SANT'ORSOLA HA UNA BUONA REPUTAZIONE MA SE NON DOVESSI ESSERE SODDISFATTA NON ESITARE A CHIEDERE ALTRI PARERI.
PER QUANTO RIGUARDA LA PICCOLINA E' INUTILE DIRTI CHE DEVI TENERE D'OCCHIO QUALSIASI SINTOMO E RIFERIRLO AL PEDIATRA TENENDO SEMPRE BEN PRESENTE CHE IL FRATELLINO HA UNA DIAGNOSI DI PATOLOGIA REUMATICA.
CERCA DI STARE TRANQUILLA E SE HAI BISOGNO DI CONFORTO NON ESITARE A SCRIVERE QUI TUTTO QUELLO CHE TI PASSA PER LA TESTA; CON LA NOSTRA ESPERIENZA DI MALATI CERCHEREMO DI SOSTENERTI.
PER QUANTO RIGUARDA LA PICCOLINA E' INUTILE DIRTI CHE DEVI TENERE D'OCCHIO QUALSIASI SINTOMO E RIFERIRLO AL PEDIATRA TENENDO SEMPRE BEN PRESENTE CHE IL FRATELLINO HA UNA DIAGNOSI DI PATOLOGIA REUMATICA.
CERCA DI STARE TRANQUILLA E SE HAI BISOGNO DI CONFORTO NON ESITARE A SCRIVERE QUI TUTTO QUELLO CHE TI PASSA PER LA TESTA; CON LA NOSTRA ESPERIENZA DI MALATI CERCHEREMO DI SOSTENERTI.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/12/2011, 21:42
Re: KATIUSCIA - artrite idiopatica giovanile
cara lorichi grazie per le parole confortano più le tue che nn ti conosco ma che sai di cosa si parla che di chi mi conosce da una vita e mi ha sempre detto che ero fissata con mio figlio che doveva avere per forza qualcosa , noi mamme abbiamo un sesto senso per i nostri piccoli e se qualcosa nn va lottiamo fino alla fine e la mia tenacia mi ha dato ragione pur troppo.ora sapere che comunque esistete tutti voi mi da più forza nn mi sento più sola,a combattere ciò che nn conosco ora nn dovrò più combattere contro l'ignoto, ma sono a metà vittoria conosco chi devo combattere.mando un bacio e un abbraccio a tutti voi grazie mille insegnate molto .
Re: KATIUSCIA - artrite idiopatica giovanile
Ciao Katiuscia! ho letto di un fiato quanto scrivi...inutile dirti che mi sono proprio scandalizzata
del fatto che ci hanno messo così tanto a fare una disgnosi, coi sintomi che presentava tuo figlio! ma ora è inutile stare a recriminare!
l'importante è che ora abbia una buona terapia di fondo (MTX)!!
ti capisco, sai...io la prima volta che mia figlia fece l'iniezione di mtx...ero agitata e sudatissima! avevo paura delle conseguenze...che per fortuna per ora non ci sono state.....il farmaco ha fatto il suo dovere, e ha mandato a cuccia la malattia (A.I.G., come tuo figlio).
ma come mai non ha ancora iniziato il MTX? cosa aspettano? l'antinfiammatorio si dà per il dolore e aiutare un po' a far scendere l'infiammazione, ma non può servire a lungo da solo....
cerca di essere ottimista, di guardare al futuro di tuo figlio come quello di un bimbo che ha passato un periodo brutto ma che alla fine avrà una vita normale! vedrai che se non farà effetto il MTX potranno dargli i nuovi farmaci bio testati anche sui bambini, che sono particolarmente recettivi e pronti a mandare in remissione la malattia!
non bisogna aspettare troppo però...la malattia si eradica e l'organismo si debilita.....
stai serena per il farmaco, smetti di leggere i bugiardini....non serve quasi a nulla se non a mettere ansia...io piangevo addirittura quando lo leggevo...ho smesso....per ora mia figlia sta bene, si è ripresa, fa una vita normale......a mia figlia l'hanno diagnosticata a 12 anni circa, ma io so che erano anni che aveva problemi....e come dici tu "una madre sa" quando c'è qualcosa che non va....e anche io, come molte, sono stata tacciata da "esagerata", da "visionaria", da "madre ansiosa"....e invece, PURTROPPO, avevo ragione!!
quando vedrai Mattia stare meglio anche tu ti riprenderai un po' di serenità.....noi siamo qui, per qualsiasi informazione e supporto....
quoto Lory di tenere d'occhio anche la piccola!
magari....un consulto in un altro centro....tipo Milano all'ospedale Pini, o Genova al Gaslini...... per stare più tranquilli....per fare un confronto.....ci potrebbe forse stare!
un abbraccio a te e ai tuoi piccoli!
stai serena, vedrai che questo è solo un brutto periodo!
silvana







ti capisco, sai...io la prima volta che mia figlia fece l'iniezione di mtx...ero agitata e sudatissima! avevo paura delle conseguenze...che per fortuna per ora non ci sono state.....il farmaco ha fatto il suo dovere, e ha mandato a cuccia la malattia (A.I.G., come tuo figlio).
ma come mai non ha ancora iniziato il MTX? cosa aspettano? l'antinfiammatorio si dà per il dolore e aiutare un po' a far scendere l'infiammazione, ma non può servire a lungo da solo....
cerca di essere ottimista, di guardare al futuro di tuo figlio come quello di un bimbo che ha passato un periodo brutto ma che alla fine avrà una vita normale! vedrai che se non farà effetto il MTX potranno dargli i nuovi farmaci bio testati anche sui bambini, che sono particolarmente recettivi e pronti a mandare in remissione la malattia!
non bisogna aspettare troppo però...la malattia si eradica e l'organismo si debilita.....
stai serena per il farmaco, smetti di leggere i bugiardini....non serve quasi a nulla se non a mettere ansia...io piangevo addirittura quando lo leggevo...ho smesso....per ora mia figlia sta bene, si è ripresa, fa una vita normale......a mia figlia l'hanno diagnosticata a 12 anni circa, ma io so che erano anni che aveva problemi....e come dici tu "una madre sa" quando c'è qualcosa che non va....e anche io, come molte, sono stata tacciata da "esagerata", da "visionaria", da "madre ansiosa"....e invece, PURTROPPO, avevo ragione!!
quando vedrai Mattia stare meglio anche tu ti riprenderai un po' di serenità.....noi siamo qui, per qualsiasi informazione e supporto....
quoto Lory di tenere d'occhio anche la piccola!
magari....un consulto in un altro centro....tipo Milano all'ospedale Pini, o Genova al Gaslini...... per stare più tranquilli....per fare un confronto.....ci potrebbe forse stare!
un abbraccio a te e ai tuoi piccoli!



silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!
(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: KATIUSCIA - artrite idiopatica giovanile
CIAO KATIUSCIA, BENVENUTA TRA NOI
MI SENTO DI TRANQUILLIZZARTI CERTAMENTE IN MERITO AL MTX, E' IL FARMACO PIU' UTILIZZATO E DA PIU' LUNGO TEMPO, INSOMMA...QUELLO ASSOLUTAMENTE MEGLIO CONOSCIUTO E CHE STATISTICAMENTE DA I MIGLIORI RISULTATI.
ANCHE IO COME SILVANA MI MERAVOGLIO CHE ABBIANO FATTO GIA' PASSARE TANTO TEMPO, SPERO DAVVERO CHE SI SBRIGHINO PERCHE' INIZIARE LA TERAPIA DI FONDO E' LA MIGLIORE COSA CHE SI POSSA FARE PER EVITARE I DANNI DELLA MALATTIA STESSA.
COME PUOI TU STESSA LEGGERE IN QUESTA SEZIONE, ABBIAMO DIVERSI GENITORI DI BAMBINI AFFETTI DA MALATTIE REUMATICHE E TUTTI SI STANNO CURANDO CON I FARMACI DI FONDO E STANNO DECISAMENTE MEGLIO.
VEDRAI CHE ANCHE PER IL TUO CUCCIOLO SARA' COSI'
MI SENTO DI TRANQUILLIZZARTI CERTAMENTE IN MERITO AL MTX, E' IL FARMACO PIU' UTILIZZATO E DA PIU' LUNGO TEMPO, INSOMMA...QUELLO ASSOLUTAMENTE MEGLIO CONOSCIUTO E CHE STATISTICAMENTE DA I MIGLIORI RISULTATI.
ANCHE IO COME SILVANA MI MERAVOGLIO CHE ABBIANO FATTO GIA' PASSARE TANTO TEMPO, SPERO DAVVERO CHE SI SBRIGHINO PERCHE' INIZIARE LA TERAPIA DI FONDO E' LA MIGLIORE COSA CHE SI POSSA FARE PER EVITARE I DANNI DELLA MALATTIA STESSA.
COME PUOI TU STESSA LEGGERE IN QUESTA SEZIONE, ABBIAMO DIVERSI GENITORI DI BAMBINI AFFETTI DA MALATTIE REUMATICHE E TUTTI SI STANNO CURANDO CON I FARMACI DI FONDO E STANNO DECISAMENTE MEGLIO.
VEDRAI CHE ANCHE PER IL TUO CUCCIOLO SARA' COSI'

Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: KATIUSCIA - artrite idiopatica giovanile
CORAGGIO SIAMO NELLA STESSA BARCA, ANCHE IO METHO PER MIA FIGLIA , INIZIATO DA POCO!
SABINA
SABINA
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26/06/2010, 15:05
Re: KATIUSCIA - artrite idiopatica giovanile
Ciao e benvenuta nel forum, troverai persone bellissime che sapranno darti i consigli, capiranno il tuo stato d'animo e consolarti.
per il metho non preoccuparti, e un farmaco che ormai e usatissimo non posso dire che sia sicuro, ma fà il suo dovere con la malattia è 1 anno e mezzo che lo usiamo su Mattia. ancora un saluto e un bacione al piccolo.
per il metho non preoccuparti, e un farmaco che ormai e usatissimo non posso dire che sia sicuro, ma fà il suo dovere con la malattia è 1 anno e mezzo che lo usiamo su Mattia. ancora un saluto e un bacione al piccolo.
Ma quando arriva la notte, la notte
e resto sola con me
La testa parte e va in giro in cerca dei suoi perchè
Né vincitori né vinti si esce sconfitti a metà
L'amore può allontanarci,
la vita poi continuerà
Continuerà
Continuerà
e resto sola con me
La testa parte e va in giro in cerca dei suoi perchè
Né vincitori né vinti si esce sconfitti a metà
L'amore può allontanarci,
la vita poi continuerà
Continuerà
Continuerà