piacere Antonino

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Secondo voi si può guarire?

Messaggio da lorichi »

SCUSA ANTONINO MA IO HO RISPOSTO SOLO A QUESTO TUO MESSAGGIO SCRITTO AD UNA PERSONA CHE STA NEL FORUM DA MENO DI 24 ORE E NON PUO' CONOSCERE LA TUA STORIA. MI RIFERIVO SOLO ED UNICAMENTE A QUESTO.
POI SE VUOI CONTINUIAMO DA UN'ALTRA PARTE MA VORREI CHE LA DISCUSSIONE DI HAVANA RIMANESSE DEDICATA A LEI.
silver925italy ha scritto:Ciao havana ho letto la tua storia sono Antonino Spondilite anchilosante da 14 anni,si secondo me in certi casi si puo' guarire,tutte le malattie vengono dalla testa dall'anima e dal corpo,indubbuamente portano depressione che impedisce anche miglioramenti,e' normale e fisiologico,se si guarda in faccia l'aspetto psicologico tutte le nostre paure e i traumi subiti che ci portano depressione e li si affronta e razionalizza,se la persona e' forte ma paziente e morbida e dolce col proprio corpo e tenace,se inoltre si eliminano problemi fisici che portano la malattia ed impediscono la guarigione,con l'insieme di tutte queste condizioni e l'aiuto di gesu' ed il supporto di chi ci sta accanto si puo' guarire secondo me.Io sto guarendo o migliorando a vista d'occhio comunque,la mia storia si intitola "piacere antonino" e si trova al momento tra la prima e la seconda pagina,ti invito a leggerla per vedere tutto quello che mi e' successo e perche' ora comincio a stare meglio,non dico che tutti i casi siano uguali ed il tuo sia come il mio ma magari qualche spunto utile per la tua vita potresti trovarlo,ciao ed in bocca al lupo,a disposizione.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: Secondo voi si può guarire?

Messaggio da silver925italy »

Scusa Rosaria ma quello che dici non e' esatto io non ho mai assunto farmaci come tu ben sai,e sopratutto farmaci di fondo,ed ora assumo salzopirina da 1 settimana da giorno 15 di questo mese per l'esattezza e la salazopirina ci mette 3 mesi a fare effetto,ne parlavamo l'altro giorno non ricordi circa 1 settimana fa?mi spronavi e mi redarguivi perche' non avevo mai iniziato una cura di fondo!ed ora non te ne ricordi piu'?i miei miglioramenti sono iniziati mesi fa quindi non e' una remissione farmacologica la mia ma una sistemazione dell'assetto muscoloscheletrico che ha portato il miglioramento,avevo un brutto blocco sacrale anteriore e ruotato che mi dava non pochi problemi,tral'altro le mie analisi sono sempre state perfette non ho mai avuto alcun valore sballato anche in passato;anche qui si pecca di non precisione,a me pare che voi giochiate a parzializzare cio' che io dico ed a riportare le cose in modo incompleto per fare apparire ridicole le mie affermazioni,ed e' per questo che e' iniziata questa discussione se no non avrebbe avuto nemmeno luogo,ma fate come volete.Per non avere scrupoli ho iniziato la Salazopirina magari c'e' un artrite di suo autyoimmune di fondo ma io sono piu' che convinto che il mio problema sia stato di assetto scheletrico appena vedo che comincero a stare non solo meglio ma bene la sospendo e vediamo che succede,fin ora anzi fino ad una settimana fa ho fatto tutto facendone a meno,perche' so che tutto mi e' iniziato da un infortunio e non mi parese quella la mia soluzione solo per questo,ripeto non tutte le storie sono uguali e non tutte hanno lo stesso svolgimento ma c'e' ne saranno pure come me,ciao e buon natale a tutti.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: Secondo voi si può guarire?

Messaggio da morgana »

silver925italy ha scritto:Scusa Rosaria ma quello che dici non e' esatto io non ho mai assunto farmaci come tu ben sai,e sopratutto farmaci di fondo,ed ora assumo salzopirina da 1 settimana da giorno 15 di questo mese per l'esattezza e la salazopirina ci mette 3 mesi a fare effetto,ne parlavamo l'altro giorno non ricordi circa 1 settimana fa?mi spronavi e mi redarguivi perche' non avevo mai iniziato una cura di fondo!ed ora non te ne ricordi piu'?i miei miglioramenti sono iniziati mesi fa quindi non e' una remissione farmacologica la mia ma una sistemazione dell'assetto muscoloscheletrico che ha portato il miglioramento,avevo un brutto blocco sacrale anteriore e ruotato che mi dava non pochi problemi,tral'altro le mie analisi sono sempre state perfette non ho mai avuto alcun valore sballato anche in passato;anche qui si pecca di non precisione,a me pare che voi giochiate a parzializzare cio' che io dico ed a riportare le cose in modo incompleto per fare apparire ridicole le mie affermazioni,ed e' per questo che e' iniziata questa discussione se no non avrebbe avuto nemmeno luogo,ma fate come volete.Per non avere scrupoli ho iniziato la Salazopirina magari c'e' un artrite di suo autyoimmune di fondo ma io sono piu' che convinto che il mio problema sia stato di assetto scheletrico appena vedo che comincero a stare non solo meglio ma bene la sospendo e vediamo che succede,fin ora anzi fino ad una settimana fa ho fatto tutto facendone a meno,perche' so che tutto mi e' iniziato da un infortunio e non mi parese quella la mia soluzione solo per questo,ripeto non tutte le storie sono uguali e non tutte hanno lo stesso svolgimento ma c'e' ne saranno pure come me,ciao e buon natale a tutti.
scusa antonino, intanto so che lorici e rosaria si arrabbieranno molto perche questa è la presentazione di havana e si sta parlando di tutt'altro, quindi immagino che sposteranno il tutto da un'altra parte, forse sulla tua presentazione. ma vorrei dire una cosa, la dico qua per allacciarmi al discorso xche non so dove altro scriverla, nella speranza di non dare troppa noia e che anche il mio messaggio verrà presto traslocato con tutto il resto in un luogo + opportuno.
ma non è che forse tu hai avuto una diagnosi sbagliata antonino?
non è che forse questa spondilite anchilosante non ce l'hai proprio e hai solo questo blocco sacrale che stai risolvendo con i vari interventi di osteopatia e nuoto? ci hai mai pensato che forse tutti i reum che hai sentito fin'ora abbiano sbagliato diagnosi? xche guarda che nno è una possibilità tanto remota eh!
e spiegherebbe perche stai migliorando senza cure farmacologica e con la sola terapia fisica!!!!!
guarda che è successo a molti, e a me in prima persona, ma potrai leggere decine di storie sul forum.
mi hanno diagnosticato fibromialgia per 5 anni prima che si arrivasse ad una qualche forma di spondiloartrite psoriasica. ho fatto un sacco di cure fisiche e farmacologiche inutili e sbagliate, hce non mi hanno dato benefici. ho visto fior fior di reumatologi, luminari, ho speso quattrini, e tutti mi s'erano fissati che avevo la fibro, anche di fronte all'evidenza di articolazioni gonfie che è il PRIMO SINTOMO DI UNA QUALSIASI FORMA DI ARTRITE!!!
quindi come vedi anche i dottori sbagliano. magari hanno sbagliato anche la tua diagnosi, e tu non hai la spondilite. per questo hai le analisi perfette, per questo stai meglio con le fisioterapie.
io ne parlerei con l'osteopata per togliermi il dubbio. le ha viste le tue lastre? che dice? ce li hai i ponti ossei? la schiena saldata a canna di bambu?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: piacere Antonino

Messaggio da lorichi »

HO SPOSTATO QUI LA PARTE DI CONVERSAZIONE TOLTA DALLA PRESENTAZIONE DI HAVANA CHE DEVE RIMANERE UN SUO SPAZIO.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: piacere Antonino

Messaggio da silver925italy »

Ciao Morgnana si e' possibilissimo,ma io ero pieno di legamenti infiammati alla colonna e tendiniti e tenosinoviti,dapertutto,fibromialgia per lo sforzo che facevo per stare dritto,quindi quello che voglio portare alla luce e' soltanto che un blocco con disallineamento scheletrico puo' portare una forma di infiammazione cronica generale nel corpo e probabilmente non e' facile da vedere e magari ti diagnosticano una spondilite e ti curano a vita senza che tu possa star meglio; controllandosi e sistemandosi in tempo magari si guarisce se e' questo che si ha e' una possibilita' da non sottovalutare,non saro' mica l'unico che volevano curato a vita per un altra cosa e se non me ne accorgevo io facevo una brutta fine gia' questa estate mi si erano paralizzate le gambe per 2 mesi;vorrei solo prevenire ed avvertire gli altri gli sportivi i giovani che potrebbero non avere un artrite autoimmune ma un problema osteoarticolare che gli provoca infiammazzioni croniche anche da tuttaltra parte di dove il blocco sta,forrse mi spiego male o non arrivo ma il mio scopo e' questo,io di gente qui con diagnosi di spondilite e discopatie e bacini ruotati ne ho viste diverse,ma puntualmente vengo sminuito e messo in cattiva luce e non capisco il perche' non mi sta bene,io non ho mai detto che so la causa di tutte le artriti la reumatoide e cosi via',ma dico cio' che e' successo a me,quanta gente c'e' qui con analisi perfette come me e dolori da artrite?magari e' il bacino ruotato o in blocco che gli causa tutto che male farebbero pur curandosi a controllare e verificare,come ho fatto io con un osteopata,mi pare che puntualmente mi venga impedito di dare questo consiglio?Magari fino ad oggi ci siamo solo capiti male,un buon natale a tutti comunque con l'augurio che l'anno prossimo staremo tutti un po' meglio,ciao
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: piacere Antonino

Messaggio da Azzurra99 »

CIAO ANTONINO
UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO E UN AUGURIO DI UN BUON ANNO 2012!!!

Immagine
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: piacere Antonino

Messaggio da silver925italy »

ciao un abbraccissimo a tutti e buon annissimo!
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: piacere Antonino

Messaggio da silver925italy »

Ciao a tutti ed innanzi tutto buon epifania.Volevo aggiornarvi allora continuo con il nuoto e sono andato 2 volte dall'osteopata,nel contempo approfittando della mia esenzione del ticket per disoccupazione ho iniziato in un centro di fisioterapia per farmi aiutare con le ginocchia,faccio solo tens laser ed ultrasuoni per disinfiammare e sono ancora solo alla terza seduta ma comincio a vedere qualche miglioramento nei dolori e nella deambulazione.Che dire la situazione era davvero ostica e complicata avevo tutta la colonna completamente saldata,non a livello osseo ma a livello muscolo tensivo tipo da artrosi,per iniziare a muoverla apparte il tempo che c'e' voluto ho visto le pene dell'inferno perche' ad ogni sollecitazione dei muscoli contratti in protezione segue poi un sovraeccitamento del sistema nervoso con nausea vertigini bruciori e viene pure l'ansia per qualche giorno,non e' a fatto una cosa simpatica,ma poi si comincia a stare meglio e si recupera un po' di movimento,anche se bisogna fare molta ma molta attenzione a non strafare.Ora ho le idee ancora piu' chiare su come sono combinato e caspita ci sono voluti anni di impegno per far recedere i sintomi e man mano capire,infatti e' particolare come il dolore piu' forte copra gli altri e man mano che si lavora su una zona solo al suo migliorare poi si avvertono i segnali provenienti dalle altre zone.Al momento ho capito questo: il collo era in preda ad infiammazione violenta e le contratture discendenti in anni hanno provocato una perdita di movimento tipo artrosi in tutta la fascia dorsale alta subito sotto il collo,in via di ripresa ora e puo' migliorare e riprendersi,nella lombare da sempre io ho 2 schiacciamenti con cui convivevo poi si erano aggravati tantissimo al momento migliorano ma e' da vedere non so quanto miglioreranno nela caso faro' delle punture di ozono intradiscali o altro,al momento la lombare la muovicchio ma e' sempre abbastanza dolorante vedremo quanto migliora in futuro prima di intervenire,invece il punto piu' grave che va ad aizzare tutti gli altri distretti e che ha causato il mio peggioramento e' al centro della schiena nel passaggio tra lombare e dorsale li sono quasi sicuro che ci sia una sponderolistesi al tocco col dito si sente la colonna divisa in 2 parti con uno scalino netto al tocco e' come una sponderolistesi laterale e dato che e' un punto di giunzione mi fa andare col suo blocco in cifosi la lombare sotto e modifica anche le curve sopra non si puo' proprio ne tenerla ne conviverci.Ora secondo l'osteopata da cui sono andato e' un blocco articolare in 3 punti ha tentato di sistemarmelo con una tecnica dolce senza successo e dopo non sono stato nemmeno un granche' bene e mi ha detto che se questa come e' stato non sarebbe riuscita av rebbe provato con una vera e propria manipolazione dinamica;suffuru non intendo farmi toccare li',ritengo che lui il suo lavoro lo abbia gia' fatto e mi abbia aiutato per quel che poteva col blocco al bacino e col colpo di frusta,questo punto e' troppo delicato invece e se non e' un blocco come pensa lui ma una listesi come sospetto io potrebbe rovinarmi.Lo fatta vedere e toccare anche al centro di fisioterapia dove vado e mi han detto che qualunque cosa sia blocco o listesi il punto dove si trova scompensa la colonna.Ergo siccome purtroppo dai miei accertamenti fatti quali risonanza della colonna in cui questa e vista in laterale e radiografia in ortostatismo questo problema non si nota e in 6 anni da quando mi e' capitato non e' stato mai diagnosticato,ho deciso di non farmi toccare piu' andro da un chirurgo specializzato in colonna che conosco e faro' gli accertamenti prima per capire esattamente di cosa si tratta,se e' una curva scoliotica un blocco o una listesi e solo dopo decidero' il da farsi se fosse una listesi mi opero mettendo il sostegno vertebrale pazienza ma cosi' non posso stare nemmeno impiedi tanto.Poi ma questa e' l'ultima cosa c'e' una spina calcagnare sotto il tallone destro che mi faceva avere la tendenza a camminare con il peso posto sull'avampiede con tendenza a rotazione del bacino e scoliosi,al momento sto usando scarpe con suola di aria tipo air max e cerco di camminare anche col tallone in modo corretto,risolti i problemi piu' gravi alla colonna poi valutero' se fare l'operazione microinvasiva con cannula e farmelo togliere o usare dei plantari appositi vedremo,certo che con tutti i dolori che avevo l'ultima cosa che prima potevo notare era il tallone!Comunque questo e' quanto spero la settimana prossima di andare a visita col neuroradiologo per poi fare bene gli accertamenti su quel blocco della colonna,solo se lui mi dice che non e' una listesi ma un blocco allora me lo faro' manipolare.finita tutta questa trafila e solo dopo stando meglio mi faro' operare i menischi che sono da rm lesionati al momento accomodo con la fisio non sopporterei la convalescenza in queste condizioni.Lo so e' una paranoia e sono tutto rotto,ma che devo fare? il fisico e' una macchina in equilibrio ed un danno abbastanza grave non curato per tempo non diagnosticato,causa e si porta d'appresso un sacco di altre cose,ma l'alternativa era o fare tutto cio' che sto facendo pèr capire e farmi riparare,dato che a visita ormai da come ero messo e con un quadro cosi' esteso non capivano piu' ne la causa ne dove intervenire,o rimanere tutto rotto e rinunciare a camminare ed a fare vita normale,pazienza l'importante e' che mi daranno aiuto.
anna maria
Messaggi: 268
Iscritto il: 26/12/2010, 20:59

Re: piacere Antonino

Messaggio da anna maria »

grazie x il tuo consiglio lo seguirò sicuramente oggi sto meglio e domani comincio a scalare il cortisone purtroppo sono in fase attiva e cosi è grazie mille un abbraccio Anna Maria
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: piacere Antonino

Messaggio da silver925italy »

ragazzi ditemi un po' questo tipo di patologia non assomiglia tanto ad un artrite autoimmune,che ne pensate? Io sono convinto che sia questa la mia causa.ciao riporto alcune spiegazioni trovate in un sito di osteopatia,io mi ci ritrovo parecchio anzi in tutto,in seconda fase:

Quando una o più vertebre cambiano la normale posizione o interferiscono con le normali funzioni del sistema nervoso

possono
Quando una o più vertebre cambiano la normale posizione o interferiscono con le normali funzioni del sistema nervoso possono

provocare irritazione alla corda spinale(fig.4, fig.5, fig.6, fig.7), questo evento è una sub-lussazione alle vertebre.

questa situazione ha più stadi di interrelazione. La prima è patologia kinesiologica alla colonna, che descrive l'anormale

posizionamento della colonna, questo comporta un enorme lavoro di una parte del corpo che deve essere messo in gioco a

seguito di compensi da blocchi vertebrali preesistenti. Questa è la motivazione per la quale alcune persone che riferiscono

di essere in grado di auto sbloccarsi, sbagliano. Infatti avviene in quel caso una stimolazione solo sulle vertebre iper-

mobili, lasciando isolate e sbloccate le ipomobili che sono le uniche a dover essere normalizzate. La neuropatofisiologia che

è il risultato di detti "punzecchiamenti" che interagirebbero con la normale funzione dei nervi. la miopatologia che sarebbe

un cambio della funzione del muscolo, causa dell'anormale movimento della colonna. L'istopatologia riferita all'alterazione

di tessuti, dischi legamenti. Patofisiologia che sarebbe il danno cumulativo alla degenarizione vertebrale. Per tali motivi

il lavoro del chiropratico si configura alla ricerca, alla riduzione ed alla prevenzione della sub-lussazione alle vertebre

attraverso le mani del terapeuta o con particolari strumenti. Sarà a discrezione del terapeuta impostare la manovra di

correzione con la giusta velocità ed intensità.
Condizioni normali da manuale:

Le curve sono regolari e consentono alla colonna vertebrale di girarsi e piegarsi nei limiti della norma. I fori

intervertebrali permettono la fuoriuscita delle radici, nervose senza interferenze. i contorni delle ossa sono lisci e ben

definiti. Gli spazi intervertebrali regolari sono indice di una corretta funzionalità vertebrale.



Prima fase:
Le curve hanno perso i limiti fisiologici e questo, insieme al disallineamento delle vertebre, limita o altera la normale

mobilità della colonna. La forza dei muscoli e dei legamenti è ridotta. In questa fase, nonostante nervi e tessuti molli

siano infiammati, è probabile che il paziente non accusi dolore o presenti altri sintomi.






Seconda fase:
In questa fase è possibile rilevare gli accumuli di calcio che con il passare del tempo si sono formati. L'osteofitosi

(sporgenze dell'osso) può causare la fusione di due o più vertebre. la superficie delle ossa è ruvida e irregolare.

l'instabilità articolare è accompagnata da una costante irritazione dei nervi e dalla degerazione dei dischi.




Terza fase:
Dopo anni di trascuratezza, si è verificata una completa fusione vertebrale che immobilizza le articolazioni. I fori

intervertebrali, completamente ostruiti, hanno causato una infiammazione permanente dei nervi. I tessuti molli continuano a

degenerare. Questa fase per altro irreversibile è di solito associata ad altri problemi di salute cronici. La degenerazione

della sublussazione è un processo degenerativo ingravescente. Può essere causata da un trauma fisico non curato, dallo stress

o da uno squilibrio biochimico. Se trascurata, i depositi di calcio finiscono per ridurre la mobilità articolare, rendendo

più difficile la correzione della sublussazione. Anche le metodiche dell'ostetricia moderna possono traumatizzare la colonna

vertebrale e instaurare un processo degenerativo.
maxell74
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/01/2012, 17:41

Re: piacere Antonino

Messaggio da maxell74 »

Ciao Antonino, ma poi alla fine non hai fatto la terapia col Dr Milici?
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: piacere Antonino

Messaggio da rosaria1956 »

maxell74 ha scritto:Ciao Antonino, ma poi alla fine non hai fatto la terapia col Dr Milici?
SAREBBE CORTESE PRESENTARSI : Chessygrin : GRAZIE (V. REGOLAMENTO)
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: piacere Antonino

Messaggio da silver925italy »

ciao Maxel,ciao Rosaria Buon anno, Poi per un discorso sia economico sia perche' volevo vedere se mi riprendevo per un periodo solo con nuoto riposo e disinfiammanti dal dottore Milici non andai,ora peroo' i nodi sono di nuovo venuti al pettine nel senso che ho avuto un grosso miglioramento con le mie attivita' fino ad arrivare a quei vecchi punti della colonna antichi bloccati che non si muovono e dalle radiografie non sono saldati; approfittando di un offerta ho preso 3 sedute da un normale osteopata che manipola con le mani,la prima seduta mi ha aiutato con un po' il colpo di frusta e con un blocco sacrale,alla seconda seduta pero' ha cercato di correggermi una lussazione che sia o listesi al centro della schiena e non e' riuscito anzi per 10 giorni sono stato malino.Milici mi aveva avvisato dicendomi che io manualmente non potevo essere manipolato perche' sono bloccato da troppo tempo ed i legamenti non sono piu' elastici si puo' fare danno,si puo' provare solo con l'artrostim un martelletto che lui ha con cui ti sistema le sublussazioni senza ruotarti o strattonarti; al che dopo questa esperienza positiva ma che si ferma qua perche' mi rendo conto ieri ho telefonato al dott. Milici e andro' questo lunedi' per vedere il da farsi,cioe' col nuoto ora che sto meglio individuo piu' facilmente il punto ostico e vediamo se e' una lussazione e si puo' fare qualcosa o una listesi e qui penso lui non possa aiutarmi,proprio per questo motivo per essere sicuro ho prenotato una visita privata ma il 31 con il dott. Manfre' bravissimo neuroradiologo specilizzato in interventi microinvasivi alla colonna per far valutare esattamente con visita e tac 3d cose' questo punto blocco o listesi e se posso farmi manipolare o se devo fare infiltrazione o altro. A voi tutti anche a quelli con cui ho avuto discussioni o piccoli diverbi,cercate di capirmi! A me dispiace se a volte abbiamo discusso,e non e' che a tutti i costi io voglia fare il bastian contrario o quello che esce fuori dalle righe,il fatto e' che non voglio finire sulla sedia a rotelle pieno di dolori e voglio farmi aiutare per tempo. Infatti ogniuno di noi sente un po' cio' che ha e sa cio' che gli e' capitato e come la malattia gli e' venuta,magari e' vero che io ad oggi indubbiamente ho una forma di artrite alla colonna vertebrale ma e' altrettanto vero che solo con pillole e medicine che tralaltro per scrupolo sto prendendo come cura per la spondilite anchilosante non mi passera' mai perche' di fondo ho anche danni e problemi seri alla colonna vertebrale. Purtroppo come ho sempre detto e ridetto a me tutti i disturbi sono iniziati piu' di 10 anni fa dopo uno sforzo con una saracinesca dove sentii un crack (blocco sacrale credo e malposizionamento di l5-s1) e da allora e' stato un calvario o subito altri incidenti e con posturale o altro per aiutarmi si sono creati invece piu' problemi. Ora e' indubbio che io abbia un punto a meta' schiena che non si muove con una vertebra scivolata rispetto alla continuita' della colonna a destra,e mi ricordo anche quando mi e' venuto da li sono stato malissimo,purtroppo le sublussazioni non si vedono ne da radiografia ne da risonanza dove si notano solo i legamenti un po' prolassati cosa che io nella mia rm in quel punto ho, e quindi non te la curano ne correggono ti danno solo medicine e non passa mai,si nota solo nella visita completa muovendo tutti i distretti e notando il blocco articolare in modo oggettivo ma solo l'osteopata ti controlla cosi' e la ricerca. Questa brutta patologia da trauma causa malattie nel tempo ai muscoli malattie nervose del sistema che viene continuamente punzecchiato da forami di coniugazione non correttamente allineati malattie e infiammazione di tutti i sistemi molli dischi legamenti tendini (artite) fino all'artrosi dei formai con malattie nervose croniche e fusione infine dei corpi vertebrali e da un punto che non lavora bene negli anni si istaura una degenerazione totale di tutta la colonna vertebrale ginocchia anche ed io gia' sto cosi' da 10 anni e sono preoccupato e' una condizione bruttissima. Ora dico tutto questo perche' mi e' successo piu' di una volta di dovermi recare al reparto di reumatologia dove sono in cura perche' in ogni caso quale ne sia la causa al momento l'artrite c'e' con gamba paralizzata da compressione del nervo o irritazione alle braccia trapezi ecc da radicoliti molto forti,ed ogni qual volta loro non sapevano che pesci prendere non riuscivano ad attribuire queste sciatiche fino alle dita del piede con paralisi alla spondilite anche dalle mie rm ed rx dove ernie espulse o condizioni cosi' catastrofiche non c'e' ne,infatti anche in virtu' di una rm all'encefalo che ho fatto mi stanno consigliando ed ho gia prenotato visita da un neurologo per sospetto di malattia demielinizzante correlata (che culo dovrei avere per avere ste 2 bestie addosso!) quindi tutti i sintomi non quadrano,invece quadrano benissimo tutti con la patologia da sublussazione vertebrale non curata per tanti anni che porta tutti questi sintomi e' degenerativa se non corretta velocemente ed e' altrettanto grave,l'unica differenza e' che se si ha il culo di capire subito cose' e se la si fa riallinerare si guarisce subito senza problemi dopo tempo si cronicizza e porta una sacco di problemi e malattie. Tral'altro io noto che tutte le infiammazioni del sistema nervoso venglono proprio quando vengono mossi i punti vertebrali incriminati e non mi prende questinfiammazione cosi' di suo ma sempre dopo qualche movimento che li sollecita,le infiammazioni da artrite invece sono sempre presenti e generalizzate per il cattivo assetto ed allineamento della colonna che ne consegue e per la pressione continua di tutti i muscoli in contrattura che scaturiscono dalle sub lussazioni e dalle curve alterate. Quindi vi prego di capire il perche' mi sono spesso opposto alle vostre opinioni,se non capisco bene cosa ho non posso farmi aiutare e restero' cosi' a vita anche con le medicine,tral'altro ho notato che gli frorzi per cercare di stare dritti aizzano tutta la situazione perche' creano una tensione muscolare continua su una colonna che dritta dovrebbe starci di suo (senza problemi di articolazioni inceppate)e non forzata, e che l'ansia e la paura che inevitabilmente consegue da tutta questa situazzione ne aizza e ne peggiora tutti i sintomi.Vedremo in queste visite ora il da farsi nella mia lunga ricerca ho finito questi 3 dottori : la reumatologa, il neuroradiochirurgo per diagnosi tac 3d ed eventuali interventi microinvasivi o infiltrazioni di ozono se servisse,e il super osteopata con macchinario microinvasivo per manipolazioni di sublussazioni vertebrali in casi non correggibili manualmente,sono esattamente quelli che mi servono per cercare di venire a capo di questa situazione.Scusate la prolissita ma il discorso mi tocca personalmente e mi prende,tral'altro io non credo di essere ipocondriaco o visionario ma molto razionale,se non con tutto quello che ho e accertamenti tutti positivi mi sarei intrippato di avere la schlerosi multipla o la sla e sono convinto che con gli esami che ho ed rm alla testa positiva per seglali iperintensi alla sostanza bianca sarebbe un'altra cosa che facilmente potrebbero diagnosticarmi,invece ho cercato di capire proprio le causa prime meccaniche presenti ed accaduta in me e che hanno instaurato tutta questa situazione quindi sono convinto che non sbaglio;tral'altro una sub lussazione vertebrale puo' venire anche per un movimento brusco ed a fondocorsa,per un peso alzato in modo scorretto,per una forte contrazione muscolare dovuta al freddo,per una forte contrazione muscolare dovuta a stress,per un periodo di forti infiammazioni muscolari dovuti a varie malattie,in base alla sua entita' a dove e' messa ed al tempo di durata ed all'entita' del trauma subito a volte puo' risolversi spontaneamente con il passare dell'infiammazione e delle contratturea volte no.
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: piacere Antonino

Messaggio da silver925italy »

ciao sono andato a visita per il discorso del blocco e situazione lombare dorsale da un fisiatra ed anche dal dott.Milici ,il primo dalle carte che ho portato radiografia statica ed rm mi ha detto che molto probabilmente il blocco vertebrale che ho li e riconducibile ad un danno vertebrale minore (cosi' lo ha chiamato) che mi sono procurato con la ginnastica posturale gli stiramenti ecc. che mi hanno fatto fare per curare una sorta di scoliosi che non c'era quando ancora non mi avevano diagnosticato l'artrite,il secondo invece Milici mi ha detto che sono delle ernie di schmorl che mi hanno modificato la forma della colonna e sono tipiche come evoluzione di sublussazioni non corrette da anni inoltre sopra dove io sento una vertebra scivolata al tocco mi ha detto che sembra proprio ci sia uno scivolamento vertebrale provocato da una di queste ernie non diagnosticata e poi con questa causa,non sa se puo' aiutarmi e se con quel suo martelletto l'artostim la situazione e' riprendibile,entrambi mi hanno intanto dato da fare le radiografie dinamiche neutra in flessione ed in estensione per vedere bene il comportamento della colonna e se c'e' qualche listesi o lussazione e solo dopo sapro' cosa si puo' fare;speriamo bene comunque io me lo immaginavo,tutti sti rumori che sentivo alla colonna....impossibilita' ad addrizzarla o fletterla indietro e poca torsione e dopo dolori pazzeschi,speriamo bene ma lo sintivo che artrite o non artrite qua non e' cosa solo di cura,gia' da quando mi sono aggravato di colonna sono passati 6 anni e gira e rigira medici per cominciare a capirci qualcosa di cosa c'e' avevano voglia di dirmi ha qualche protusione 2 lombari ma e' normale le hanno tutti e ci si puo' convivere io non riesco a stare piu' di tanto impiedi....poi dolori pazzeschi altro che e' normale.Comunque speriamo sia ancora in tempo per farmi sistemare,auguratemi buona fortuna per favore.
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: piacere Antonino

Messaggio da Tiffany »

silver925italy ha scritto:ciao sono andato a visita per il discorso del blocco e situazione lombare dorsale da un fisiatra ed anche dal dott.Milici ,il primo dalle carte che ho portato radiografia statica ed rm mi ha detto che molto probabilmente il blocco vertebrale che ho li e riconducibile ad un danno vertebrale minore (cosi' lo ha chiamato) che mi sono procurato con la ginnastica posturale gli stiramenti ecc. che mi hanno fatto fare per curare una sorta di scoliosi che non c'era quando ancora non mi avevano diagnosticato l'artrite,il secondo invece Milici mi ha detto che sono delle ernie di schmorl che mi hanno modificato la forma della colonna e sono tipiche come evoluzione di sublussazioni non corrette da anni inoltre sopra dove io sento una vertebra scivolata al tocco mi ha detto che sembra proprio ci sia uno scivolamento vertebrale provocato da una di queste ernie non diagnosticata e poi con questa causa,non sa se puo' aiutarmi e se con quel suo martelletto l'artostim la situazione e' riprendibile,entrambi mi hanno intanto dato da fare le radiografie dinamiche neutra in flessione ed in estensione per vedere bene il comportamento della colonna e se c'e' qualche listesi o lussazione e solo dopo sapro' cosa si puo' fare;speriamo bene comunque io me lo immaginavo,tutti sti rumori che sentivo alla colonna....impossibilita' ad addrizzarla o fletterla indietro e poca torsione e dopo dolori pazzeschi,speriamo bene ma lo sintivo che artrite o non artrite qua non e' cosa solo di cura,gia' da quando mi sono aggravato di colonna sono passati 6 anni e gira e rigira medici per cominciare a capirci qualcosa di cosa c'e' avevano voglia di dirmi ha qualche protusione 2 lombari ma e' normale le hanno tutti e ci si puo' convivere io non riesco a stare piu' di tanto impiedi....poi dolori pazzeschi altro che e' normale.Comunque speriamo sia ancora in tempo per farmi sistemare,auguratemi buona fortuna per favore.
Sicuramente ti faccio i miei migliori auguri, con l'auspicio che ti "sistemino" bene! Leggo del tuo danno vertebrale... Faccio bene a rifiutare qualsiasi tipo di "movimento"? Uno; perchè non ne ho la forza! Due; perchè non sai in quali mani vai a finire... Un ortopedico aveva consigliato pilates. La fisiatra, per capire di cosa si trattava, si è presentata ad un corso di pilates e, dopo 5 minuti si è data a gambe levate. Mi ha categoricamente sconsigliato questo tipo di ginnastica, perchè se il personale non è qualificato, invece di aiutarti.. TI SGANGHERA!!! Le mie ossa equivalgono a quelle di una persona molto anziana : Hurted : e ho "solo" 48 anni... (chiudo qui per non polemizzare....)
In bocca al lupo!
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
gabryella65
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/11/2010, 22:08
Località: Lecce

Re: piacere Antonino

Messaggio da gabryella65 »

silver925italy ha scritto:sedute 2 la settimana,dice che all'inizio appena le vertebre rientrano e si riaprono i canali nervosi staro' piu' male poi iniziero a stare meglio,ha lo studio e riceve sia a catania che a bergamo.Grazie Terenzio aspetto i vostri consigli e tra qualche giorno vado magari e comincio a provare questa strada,speriamo sia giusta e non mi combini piu' danno,per sentito dire so che e' molto bravo e preparato,e' giovane ma ha la valle degli attestati,e' stato a studiare anche in america,e' docente universitario alla cattedra di catania in medicina della riabilitazione all'incirca,e sono i terapisti in questo centro dell'orizzonte catania,la squadra di pallannuoto femminile di serie A;non mi pare un ciarlatano,ps.avra' un 34 anni circa
CIAO SONO ESTERREFATTA DAL TUO RACCONTO E IN QUALCHE MANIERA DEVO DIRE CHE LA TUA STORIA UN PO' ASSOMIGLIA ALLA MIA.ANCHE IO HO INIZIATO AD AVERE I PRIMI DOLORI A LIVELLO LOMBOSACRALE A 25 ANNI (ORA NE HO 46) ED HO SEMPRE ASSOCIATO TUTTO CIO' A DELLE PROTRUSIONI DISCALI CHE COMPRIMEVANO LA RADICE DEL NERVO SCIATICO DELLA GAMBA SINISTRA COSA PERALTRO EVIDENZIATA DA ELETTROMIOGRAFIA.PERO' DOPO UN PEREGRINARE DI VISITE PRESSO SVARIATI MEDICI (BEN 5 REUMATOLOGI TRA CUI UNO ANCHE FUORI DELLA MIA ZONA DI RESIDENZA, ORTOPEDICI NON TI DICO QUANTI COMPRESI NEUROCHIRURGHI)SONO VENUTA A CONOSCENZA FINALMENTE DI UNA POSSIBILE DIAGNOSI, DICO POSSIBILE PERCHE' IN REUMATOLOGIA E' MOLTO DIFFICILE CHE TI POSSANO DARE UNA DIAGNOSI CERTA AL 100%.PER CUI MI HANNO DETTO CHE LA MIA è UN'ARTRITE PSORIASICA CON LA PRESENZA DI POCA PSORIASI SULLA PELLE, MA DI DOLORI, TANTI, AL BACINO ZONA GLUTEO DX(COME SE CI FOSSE SEMPRE UN COLTELLO PIANTATO NEL GLUTEO CON UNA SENSAZIONE DI BRUCIORE), AI PIEDI,TALLONI,DITA DELLE MANI,COLLO, SECCHEZZA OCULARE,HO ANCHE UNA CISTI DI TARLOV A LIVELLO SACRALE CHE PREME SULLA DURA MADRE E,CHE, SECONDO ME ALLA FINE E' ANCHE LA CONCAUSA DEI DOLORI AL BACINO IMPEDENDOMI DI STARE MOLTO SEDUTA.
COMUNQUE IL MIO MODESTO CONSIGLIO E' DI VALUTARE BENE ANCHE UN BUON CENTRO NEUROLOGICO, IO SU INTERNET HO VISTO IL CENTRO NEMO A MILANO, DR. CRISTIAN LUNETTA, DOVREBBE ESSERE AFFIDABILE.MAGARI DATTI UNO SGUARDO E POI MI FAI SAPERE.IN BOCCA AL LUPO E SPèERIAMO IN MEGLIO.CIAO. : Thumbup :
duilia49
Messaggi: 619
Iscritto il: 12/01/2012, 17:55
Località: Acireale (Sicilia)

Re: piacere Antonino

Messaggio da duilia49 »

Ciao Antoninino sono Duilia di Catania come te e ho capito bene dove sei stato e tutto quello che hai fatto .Io ho l'artrite rumatuide da molti anni ,ma prima di trovare un reumatologo quì .mi curavo a Milano all'ospedale Luigi Sacco al centro di reumatologia dove interagiscono diversi specialisti e arrivano alla diagnosi insieme.La tua situazione è problematica ma spero che la risolverai. Ci sentiremo ,intanto vai a mangiare una bella pizza ,che da noi la fanno bene .Ciao Duilia.
duilia 49 esordio artrite reumatoide 1985 ,con forti dolori alle dita dei piedi ,gonfiore e difficoltà a camminare.Diagnosticata quasi subito.Inizio con i sali d'oro successivamente controlli e cure all'ospedale L.Sacco a Milano con infiltrazioni di Rifamicina a tutte le articolazioni per circa tre mesi.Voltaren per i dolori.Per diversi anni sono stata in remissione della malattia.Poi sono ripresi i dolori e le deformazioni alle mani e ai piedi .Nel 1997 sono stata operata di resezione metatarsale ad entrambi i piedi.Nei primi anni del 2000 ho iniziato l'Arava immunosoppressore e deltacortene,sono stata subito meglio,ma che ho dovuto lasciare anni dopo per intossicazione al fegato.Poi Plaquenil,metotressato ,ma avevo nausea e dolori alla testa ,stanchezza ecc.quindi sono tornata all'arava ma ho avuto forti eruzioni cutanee da dover interrompere.Non ho fatto cure biologiche perchè mi è stato detto non compatibili con la malattia di Siogren che nel frattempo mi è stata diagnosticata.Da Settembre 2010 a Dicembre 2011 sono stata operata di artrodesi e artroplasica alle mani ,adesso ho iniziato con reumaflex e lodrota cortisone.
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: piacere Antonino

Messaggio da silver925italy »

ciao e grazie a tutti per gli incoraggiamenti,tiffany si e' verissimo se non si sta bene attenzionissima da chi ci si fa toccare e che movimenti si fanno;Gabriella 65si la mia storia assomiglia molto alla tua anche a me fanno molto male i talloni ed i piedi come se tutte le radici nervose dei piedi si infiammassero ed ho secchezza oculare anch'io oltre le ginocchia poi ecc.,devi valutare la possibilita' che la tua emg sia positiva non per la protusione ma perche' per via di quella la vertebra non e' stabile e' si muove(nel senso che magari non era una protusione ma una lussazione) in modo anomalo senti mai dei crack in quella zona,avverti forte instabilita', ricordi qualche evento traoumatico con crack prima di scoprire la protusione? la dura madre che se non erro e' la fascia muscolare cranio sacrale la piu' potente che abbiamo centra molto in questo processo a me mi si e' accorciata cosi' tanto da stritolarmi la colonna,valuta se e' possibile togliere la cisti,anche tu hai tutta la schiena accorciata muscolarmente con impossibilita' a chinarti in avanti? un osteopata mi ha detto che questo problema con la duramadre si puo' avere per il colpo di frusta che rompe la simbiosi di movimenti tra sacro e cervicale e ne innescatutti questi disturbi ma farsi toccare e' un rischio se non da uno che sa il fatto suo e sa tutta la storia che ci riguarda.Dulia che piacere anche tu di qui,ti ringrazio per il consiglio che apprezzo e condivido,io sono un amante delle pizze e delle uscite,esco sempre a cena fuori almeno 1 o 2 volte a settimana,non sono uno statico appena sto un po' meglio ne approfitto subito per fare qualche attivita',da questo punto di vista non sono depresso anzi,e' proprioche sento gravi problemi di colonna e dopo se non faccio cose limitatissime la pago.
silver925italy
Messaggi: 197
Iscritto il: 15/01/2011, 16:00

Re: piacere Antonino

Messaggio da silver925italy »

ciao ragazzi ascoltate cosa mi e' successo oggi caspita;sono andato di pomeriggio in piscina ed ho nuotato al mio solito molto piano e tutto di scioglimento,non ho ormai quasi piu' contratture,al momento di prendere la macchina e guidaRE avevo il giubotto messo che mi faceva un po' di gonfiore dietro,nel premere la frizione e cambiare la marcia inavvertitamente ho fatto pressione con la lombare tra sedile e protuberanza del giubotto e sara' perche' ero scioltissimo dopo il nuoto sento proprio una crack e fisicamente sento una vertebra come un coltello entrare dentro ed una fitta,subito dopo il dolore sparisce,come punto deve essere stata l4-l5 oppure l3-l4 ,(non si tratta del famoso punto di cui parlavo precedentemente a meta' della schiena) fatto sta che sceso dalla macchina avverto molta piu' facilita' e molta meno tensione muscolare nel chinarmi in avanti e cosa piu' incredibile sento la lombare stabile in quella zona con blocco posteriore che prima non avevo era molla ed instabile,caspita.Era senza dubbio una lussazione ed ora dopo qualche ora ho la sensazione che quell'oppressione al gluteo dex che avevo da anni sia scomparsa,non lo dico mica per cantare vittoria perche' ho ancora non pochi problemi ma solo come valutazione.Io sono sempre piu' convinto che la prima protusione che ho avuto l5-s1 non fosse una protusione ma una lussazione e non se ne siano mai accorti solo perche' non mi hanno mai fatto esami dinamici ma solo statici dove si ha la parvenza che la vertebra stia al suo posto,poi da li' ne sono scivolate altre.Sono i movimenti dell a colonna all'indietronon si devono mai fare),dove la colonna ha poi un limite,da me quel limite non c'e' piu'e la colonna non e' stabile perche' piu' volte con streccing posteriore ed altro e' stata sollecitata fino a che quel limite e' stato superato con il classico crack che non era da assestamento ma da lussazione,non sto ora a dilungarmi sul perche' in una colonna infiammata con artrite o con una lussazione gia' presente sia facile che accada ma succede relativamente facilmente sopratutto quando ti dicono che hai uno schiacciamento e devi fare di tutto per tirarlo fuori e tu magari con ignoranza fai movimenti sbagliati e peggiori la situazione in anni.Dopo di che ora non ho quasi piu' contratture ed e' qui che i dolori vengono al pettine,mi e' capitato piu' notti e stanotte e' stato lampante di coricarmi e con la muscolatura tutta rilassata a riposo i punti dove ho le lussazioni col peso del corpo si spostano ed appena cambio posizione sentro il movimento anomalo di tale vertebre tipo meta' schiena dorso e collo,ad esempio stanotte mi sono svegliato con la mani tutta addormentata con gli spilli,appena mi sono ruotato ho sentito la mase del collo che si era messa male come lussata sistemarsi ed il fastidio mi e' passato;caspita sono tornato ai problemi che avevo prima ora li ricordo,la mia schiena era tenuta fitta insieme dalle contratture di difesa anche se semiparalizzato poiche non mi flettevo piu'.Caspita ne sono sempre piu' convinto in 3 anni quel caspita di chiropratico con le manipolazioni cruente senza diagnosi di artrite e colonna indebolita,quel presuntuoso saccente vedendomi giovane e forzando per ben 3 anni mi ha danneggiato i legamenti dei c7 e c6,li dove ho le protusioni le vertebre non tengono si spostano e pizzicano i nervi,io gia' avevo questo problema alla lombare per via della saracinesca,e poi sara' perche' se non curato degenera e coinvolge altre vertebre sara' per i movimenti sbagliati ma mi e' venuto da altre parti anche.Ora che non ho quasi piu' contratture lo avverto proprio nelle radiografie statiche pare che la colonna sia li anche se le curve sono anomale,ma al movimento i legamenti non mi tengono o sono gia' lussate di suo o si sono lussate si sono risistemate ma il legamento non fa il suo lavoro e riescono facilmente in diversi distretti,io nel mio fisico avverto questo che dovrei fare ? Per questo mi si sono paralizzate le gambe 2 volte ed una volta la dex ed unaltra volta la sinistra che con un arnia e' impossibile,e la lussazione ed il movimento improprio della vertebra che provoca cio',caspita ho gravi problemi di legamenti della colonna in parecchi punti,a me sembra gravissimo e non so cosa fare,tralaltro in questi punti la sensazione di stabilita e del blocco posteriore della vertebra con fine corsa movimento non c'e' e se vado all'indietro scorrono via lisce e mi e mi pizzicano,io so solo che quando ero infiammato anni fa avevo la schiena rigidissima e tante volte anche per ipotesi gonfiare le ruote della macchina o sentito crack e sono rimasto bloccato con i nervi infiammati ora solo capisco cosa e' successo,sara' che c'era un artrite di base sara' che i legamenti erani infiammati duri e non elastici e con movimenti si estesi ma non pericolosi per una persona normale o 3 anni di manipolazioni chiropratiche si sono stirati e hanno perso forza e mi danno questi problemi ,io non avevo nessuna diagnosi ed ero giovane ed alla merce' che ne potevo sapere,che dovrei fare ora per farmi aiutare a quale centro rivolgermi per tale problema ?
gabryella65
Messaggi: 39
Iscritto il: 13/11/2010, 22:08
Località: Lecce

Re: piacere Antonino

Messaggio da gabryella65 »

silver925italy ha scritto:ciao e grazie a tutti per gli incoraggiamenti,tiffany si e' verissimo se non si sta bene attenzionissima da chi ci si fa toccare e che movimenti si fanno;Gabriella 65si la mia storia assomiglia molto alla tua anche a me fanno molto male i talloni ed i piedi come se tutte le radici nervose dei piedi si infiammassero ed ho secchezza oculare anch'io oltre le ginocchia poi ecc.,devi valutare la possibilita' che la tua emg sia positiva non per la protusione ma perche' per via di quella la vertebra non e' stabile e' si muove(nel senso che magari non era una protusione ma una lussazione) in modo anomalo senti mai dei crack in quella zona,avverti forte instabilita', ricordi qualche evento traoumatico con crack prima di scoprire la protusione? la dura madre che se non erro e' la fascia muscolare cranio sacrale la piu' potente che abbiamo centra molto in questo processo a me mi si e' accorciata cosi' tanto da stritolarmi la colonna,valuta se e' possibile togliere la cisti,anche tu hai tutta la schiena accorciata muscolarmente con impossibilita' a chinarti in avanti? un osteopata mi ha detto che questo problema con la duramadre si puo' avere per il colpo di frusta che rompe la simbiosi di movimenti tra sacro e cervicale e ne innescatutti questi disturbi ma farsi toccare e' un rischio se non da uno che sa il fatto suo e sa tutta la storia che ci riguarda.Dulia che piacere anche tu di qui,ti ringrazio per il consiglio che apprezzo e condivido,io sono un amante delle pizze e delle uscite,esco sempre a cena fuori almeno 1 o 2 volte a settimana,non sono uno statico appena sto un po' meglio ne approfitto subito per fare qualche attivita',da questo punto di vista non sono depresso anzi,e' proprioche sento gravi problemi di colonna e dopo se non faccio cose limitatissime la pago.
Cioa Antonino, non so se le mie protrusioni come tu dici possono dipendere da uno scivolamento (spondilolistesi mi pare che sia il termine tecnico) delle vertebre comunque io ho fatto oltre alle varie RMN alla colonna anche delle rx che hanno evidenziato l'atteggiamento scoliotico con riduzione delle lordosi e aumento cifotico,riduzione degli spazi articolari e spondilodiscoartrosi di tutto il rachide cervico-lombo-sacrale.Non è che io senta proprio crak lo sento più nelle articolazioni tipo all'omero, ginocchio, caviglie,collo.Però il mio dolore è costante a livello del gluteo dx,sinceramente è proprio invalidante, ma il fatto di avere la cisti non è semplice perchè ho letto sul sito dell'associazione per i tarloviani che è difficile la riuscita dell'intervento poichè si tratterebbe di svuotare le cisti del liquido che contengono e di riempirle di una speciale colla a base di fibrina per evitare che si possano riempiere nuovamente di liquido cefalo-rachidiano...................insomma una cosa che in Italia purtroppo non tutti fanno e che alla fine è molto rischiosa!
Vedremo magari di provare con il Pilates o ginnastica dolce in allungamento.
Ciao, a presto. : Thumbup :
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”