fibromialgia riconosciuta come invalidante?

Molte malattie reumatiche sono state riconosciute invalidanti e il Servizio Sanitario Nazionale riconosce alcune agevolazioni.
Rispondi
Avatar utente
alegt81
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/10/2009, 15:29
Località: Sicilia(CT)

fibromialgia riconosciuta come invalidante?

Messaggio da alegt81 »

salve gente vorrei sapere se la fibromialgia è riconosciuta come malattia invalidante e se ci sono convenzioni o aiuti sanitari ecc, grazie! io sono della sicilia cmq..
Allora sono cominciato a star male nell'estate del 2007 tanti controlli analisi visite ma niente solo una probabile fibromialgia, cè da dire che a complicare le cose cè stato un incidente con lo scooter con rottura clavicola sinistra e intervento chirurgico con innesto osseo, dopo un anno mi viene una ostemielte all'sso trattato con conseguente clavario e rioperazione e rimozione del''osso malato, dopo un anno mi si scopre una massa benigna di 12 cm in zona retroperitoneale e quindi con conseguente e delicato intervento chirurgico, dopo ancora un altro anno mi viene una briglia alle anse intestinali e quindi rimozione con intervento chirurgico.. dopo tutto questo calvario ancora soffro maledettamente di questi dolori rigidità e stanchezza muscolare.. pazienza!
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: fibromialgia riconosciuta come invalidante?

Messaggio da morgana »

a quanto ho capito mi sembra proprio di no.
se hai qualche altra patologia reumatica e se trovi qualche commissione particolarmente informata/gentile ti può forse, dico forse, tirare su un po' il punteggio, ma credo che da sola non serva proprio a niente.
cmq rosaria o lorichi sicuramente saranno più esaurienti! lascio la parola a loro :)
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
luce56
Messaggi: 402
Iscritto il: 28/12/2011, 18:06
Località: napoli

Re: fibromialgia riconosciuta come invalidante?

Messaggio da luce56 »

[/color]
alegt81 ha scritto:salve gente vorrei sapere se la fibromialgia è riconosciuta come malattia invalidante e se ci sono convenzioni o aiuti sanitari ecc, grazie! io sono della sicilia cmq..
Ciao Aleg.....ti auguro un buon anno nuovo...senza dolore innanzitutto :)
Un bacio
ANNA
ANNA
Tiroidite di Hashimoto
Artrite reumatoide (scoperta a fine ottobre 2011)
Fibromialgiami
.....e oggi 6/7/2016 mi è stata diagnosticata gastrite autoimmune
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: fibromialgia riconosciuta come invalidante?

Messaggio da rosaria1956 »

) PURTROPPO NON RIENTRA TRA LE PATOLOGIE TABELLATE...ANZI TI DIRO' DI PIU'...SOLO ALCUNE REGIONI IN ITALIA (IL TRENTINO E NON RICORDO QUALE ALTRA) E' STATA RICONOSCIUTA COME PATOLOGIA PER LA QUALE TALI REGIONI HANNO CONCESSO ALCUNE ESENZIONI.
CIO' NON TOGLIE CHE LA COMMISSIONE, OLTRE A VALUTARE SECONDO LE TABELLE APPROVATE DAL DECRETO MINISTERIALE, PUO' ....ANZI ...DEVE VALUTARE L'IMPATTO NEGATIVO CHE UNA PATOLOGIA, TABELLATA O MENO, PROVOCA IN AMBITO LAVORATIVO E SOCIALE AL PAZIENTE E DEVE VALUTARLA SECONDO QUANTO CONCESSO IN TABELLA PER LE PATOLOGIE SIMILARI, ERGO: SE TROVI UNA COMMISSIONE SENSIBILE E PREPARATA ( :| ) POTREBBERO ANCHE VALUTARTELA, CERTO NON ASPETTARTI GRANDI PERCENTUALI :( : Andry :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
alegt81
Messaggi: 75
Iscritto il: 15/10/2009, 15:29
Località: Sicilia(CT)

Re: fibromialgia riconosciuta come invalidante?

Messaggio da alegt81 »

E te pareva!!! in italia la sanità funziona male questo è il vero problema!!!
Allora sono cominciato a star male nell'estate del 2007 tanti controlli analisi visite ma niente solo una probabile fibromialgia, cè da dire che a complicare le cose cè stato un incidente con lo scooter con rottura clavicola sinistra e intervento chirurgico con innesto osseo, dopo un anno mi viene una ostemielte all'sso trattato con conseguente clavario e rioperazione e rimozione del''osso malato, dopo un anno mi si scopre una massa benigna di 12 cm in zona retroperitoneale e quindi con conseguente e delicato intervento chirurgico, dopo ancora un altro anno mi viene una briglia alle anse intestinali e quindi rimozione con intervento chirurgico.. dopo tutto questo calvario ancora soffro maledettamente di questi dolori rigidità e stanchezza muscolare.. pazienza!
Rispondi

Torna a “INVALIDITA' ED ESENZIONI”