Buongiorno dott. Gorla,
ho 37 anni ed una nefrite lupica dalll'età di 19 anni. sono alla settima settimana di gravidanza (inaspettata) e la precedente terapia mi è stata sospesa. Assumo da circa 10 gg 5 mg/die deltarcortene, in luogo dell'azatioprina e del triatec. la proteinuria nelle urine delle 24h è già aumentata da 0.40 g/die a 1.31 g/die (rincontrollata su indicazione del nefrologo). Sono sempre stata seguita a Milano da un nefrologo specializzato nelle nefriti lupiche. Vivo a siena ed ora la distanza diventerà un problema.
la mia ginecologa va in pensione e così mi sono ritrovata anche a dovere cercare un nuovo ginecologo (mi è stato indicato un ginecologo specializzato in patologia ostetrica). ho già dei riferimenti nella nefrologia qui di siena. so che al Careggi di Firenze sono molto bravi nel seguimento delle gravidanze ad alto rischio. Il mio primo dubbio è Siena o Firenze ed il mio secondo dubbio è qual è lo specialista che deve tenere le redini in questa situazione? il ginecologo? il reumatologo? il nefrologo? in che modo andrebbero seguite le gravidanze ad alto rischio come la mia? non credo sia pensabile che il paziente possa essere così efficiente da giostrarsi tra esami e specialisti di diversa natura, in una fase in cui il riposo dovrebbe essere essenziale...
gravidanza e nefrite lupica
- roberto gorla
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: gravidanza e nefrite lupica
Non saprei.
La nostra equipe potrà seguirla, se vorrà.
REUM
La nostra equipe potrà seguirla, se vorrà.
REUM