PRESENTAZIONE DI MAXELL74

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Rispondi
maxell74
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/01/2012, 17:41

PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da maxell74 »

Scusate, in effetti non ho letto il regolamento, ho fatto una ricerca per quanto riguarda il dr milici, che mi è stato consigliato, ed ho trovato questa discussione, per questa ragione la mia domanda...
Sono Maxell74, 30 anni, ed ho problemi soprattutto alle spalle dovute ad un'artrite reattiva (una delle varie diagnosi) da circa 3-4 anni, sono sotto arava, reumaflex e lodotra da 4 mesi, qualche beneficio alle altre articolazioni, mentre le spalle restano infiammate, causandomi posture antalgiche che mi stanno rovinando tutto l'assetto (non è che prima stavo benissimo però da 3 anni a questa parte è diventato tutto più difficile).
vado veloce perchè ho poco tempo, magari quando ne avrò di più scriverò la mia storia in un altro post per vedere cosa ne pensate,
grazie di tutto, e scusa te ancora
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da lorichi »

CIAO MAXELL, BENVENUTO NEL NOSTRO FORUM
HO SPOSTATO IL TUO MESSAGGIO ED APERTO UNA DISCUSSIONE TUTTA TUA COSI' AVRAI UN TUO SPAZIO PER PARLARCI DI TE ED INTERAGIRE COL FORUM. ASPETTO DI LEGGERE IL TUO RACCONTO
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
aila90_psy
Messaggi: 341
Iscritto il: 10/01/2012, 3:04
Località: Avellino

Re: PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da aila90_psy »

ciao maxell io sono Ilaria.. Benvenuto nel forum :)
la mia storia:
sintomi iniziali: mi svegliavo la mattina con le mani chiuse a pugno, e non riuscivo ad aprirle per più di un'ora, ma quando ci riuscivo(con molta sofferenza) non erano mai completamente distese; i sintomi si sono estesi a braccia, spalle e gambe, tanto che era un problema alzare anche se di poco le braccia o muovere le gambe anche per camminare o sedersi.
Sono stata ricoverata prima al cardarelli dove mi hanno dato una dose massiccia di cortisone per il dolore che era insostenibile, lì mi dissero che era lupus; in seguito sono stata trasferita al secondo policlinico di napoli dove mi hanno diagnosticato la connettivite indifferenziata con poliartrite bilaterale simmatrica con sintomi tipici dell'artrite reumatoide. In seguito la malattia si è evoluta in una connettivite indifferenziata pro lupus.
intollerenza a vari immunosoppressori, sono ancora in cerca di quello giusto per me.
La terapia che faccio attualmente è la seguente:
30 mg di lansoprazolo ogni mattina
4 mg urbason ogni giorno
750 mg naprosyn ogni giorno
250 mg clorochina ogni giorno
2 capsule di fermenti lattici al giorno(per disintossicarmi dal glutine)
intolleranza a glutine e lattosio
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da francesca77 »

CIAO!!!

ImmagineNELLA REUMFAMIGLIA,TI TROVERAI BENE!!
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da Azzurra99 »

CIAO MAXELL
BENVENUTO IN FORUM ANCHE DA PARTE MIA : Welcome :
UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO!
UN ABBRACCIO :)
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da Tiffany »

Ciao Maxell e benvenuto,
io sono Tiffany
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
maxell74
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/01/2012, 17:41

Re: PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da maxell74 »

Ciao a tutti, grazie per l'accoglienza. ecco la mia storia dettagliata...( Sono nato nell'81)
Devo fare un preambolo: Estate 2006 mi rompo la base del quinto metatarso del piede sinistro con una distorsione accidentale. Fino ad allora nessun problema fisico rilevante. Dopo circa 18 giorni di gesso, e un mese di fisioterapia, credevo di poter tornare alla vita di prima, ma mi sbagliavo di grosso.. A causa di questa frattura, si è scompensata tutta la mia struttura, la mia postura, ho sofferto per mesi di mal di schiena, dolore nel retrocoscia destro quando correvo , e dolore ai gomiti, sono pure tornato dal fisioterapista che mi aveva seguito, ma non si è risolto nulla. Per mesi ho convissuto con questi fastidi senza che passassero del tutto, iniziando il mio girovagare da sedicenti osteopati, fisiotarapisti, etc, e nell'estate del 2007 un massoterapista di paternò (ct) (cieco) mi fa delle manipolazioni alla schiena, e in questo periodo resto bloccato con la schiena (lombosciatalgia invalidante!!) per ben 3 volte in 20 giorni. Faccio la prima RNM della mia vita e scopro di avere una bella ernia l4-l5 e una protusione l3-l4. Continuo a girovagare (abbandonando il cieco) e intorno a ottobre del 2007, trovo subito risultati facendo terapia con dei bravissimi fisioterapisti di Giarre (ct) , facendo posturale passiva e attiva, dopo circa 4 mesi ero rimesso in piedi dritto completamente, senza problemi, e sotto loro consiglio inizia a fare piscina, nuoto libero, soprattutto dorso, e tutto andava a meraviglia, finalmente. (fine preambolo)
Estate del 2008 mi faccio un viaggetto in Grecia, precisamente Santorini... A fine anno , precisamente nel periodo natalizio, mi viene una sorta di tosse strana, con febbricola a 37 , massimo 37 e qualche lineetta, e che mi dura circa due MESI!!! In questi due mesi ho provato varie cure, date dalla pneumologa, dall'otorino, ma tutte avevano effetto temporaneo, cioè mi passava sta tosse, ma appena finita la terapia farmacologica, mi ritornava. Mi sono stufato, e dopo due mesi, com'è venuta, se è andata... l'ho ribattezzata la tosse misteriosa... (la pneumologa parlava di un infezione virale attaccata alla gola...boh). In questo periodo (fine 2008-inizio 2009) insorge uno strano fastidio alla spalla destra... All'inizio penso che poteva essere correlato al nuoto... ma quando diventa molto fastidioso, faccio un'ecografia (data 27-03-09) e il referto parla di un modesto versamento della borsa sotto-acromion-deltoidea con ispessimento della sinovia e minima distensione liquida della guaina del tendine del capo lungo del bicipite: il tutto dimostrava una infiammazione in atto. Nel frattempo mi accorgo che con tutte e due le ginocchia facevo fatica, ad alzarmi dalla sedia, dal sedile della macchina.. insomma quando sforzavo l'articolazione....e un fastidio al polso sinistro (non riuscivo a piegare senza fastidi il polso e portarlo verso l'alto, come in segno di ALT!)... ma all'inizio non ho sospettato una correlazione, e così andai da un ortopedico indicatomi nell'estate del 2009, a cui raccontai il mio problema principale (la spalla) e gli altri fastidi (polso -ginocchia) e la sua risposta (molto professionale) fu: "sei in un periodo della tua vita nel quale ogni cosa che fai ti stanchi e ti porta infiammazione"; per questa frase, e per una cura cortisonica massiccia di un mese pagai ben 150 E. Durante la terapia cortisonica fu come tornare nel passato di 10 anni... mi sentivo benissimo :) Circa 10 giorni dopo l'ultima compressa di urbason , di nuovo a ripetizione tutti i dolori si ripresentarono. Feci così la RNM alla spalla dx (23.10.09) che confermava il referto dell'ecografia fatto a marzo. Lo specialista che firmò il referto, a cui raccontati tutti i miei fastidi-dolori, mi invitò a considerare una correlazione... indicandomi la via del reumatologo... Faccio anche le analisi al sangue, ovviamente tutto negativo, reuma test e tutte le altre cose che si vanno a ricercare in questi casi, tranne per la PCR che è, e sarà sempre alta. Così a novembre presi appuntamento con uno dei più bravi e rinomati reumatologhi di CT, che leggendo attentamente ogni referto e analisi che gli portai, e ascoltandomi nel racconto dei miei acciacchi, mi prescrisse la RNM del polso sx e del ginocchio dx, in un centro diagnostico, dove chi referta ha un occhio particolare riguardo la reumatologia... Ginocchio dx: minima quota di versamento articolare sovrarotuleo e menisco mediale modicamente assottigliato , e presenza in corrispondenza del corno posteriore di una sfumata alterazione di segnale di tipo fissurativo stromale ; Polso sx : distensione della guaina dei tendini estensori, 2,3,4 raggio, irregolarità della cartilagine articolare e minimo edema come da patologia infiammatoria cronica in fase preerosiva in corrispondenza del capitato, trapezio scafoide e navicolare;
Il reumatologo parlò quindi di artrite reattiva, vedendo una correlazione fra il mio stato febbrile durato 2 mesi e i miei dolori articolari. Mi diede una cura (methatrexate). Prima di cominciarla sentì un altro reumatologo dell'ospedale santa chiara di Pisa, che mi confermò la diagnosi del collega catanese, ma mi diede, come ultima chance, una terapia a base di cortisone, antinfiammatorio e antimalarico, che io feci senza risultati, e che anzi ho dovuto interrompere, perchè dopo un mese mi provocò bradicardia. Così Iniziai intorno a settembre del 2010 il methatrexate, e contemporaneamente una dieta alimentare che mi portò in circa sei mesi da 90 a 75 kg per un'altezza di 1,80m) senza vedere miglioramenti (tranne per il polso sinistro che è tornato normale) , e anzi ai dolori si erano aggiunte anche le articolazioni delle anche, con risultato che di notte non potevo dormire bene, perchè dormendo sul fianco, sentivo un forte dolore nella zona della testa del femore. Avendo fatto una dieta e potendo praticare poco sport, ho perso un bel po di massa muscolare, con risultato che il dolore alla spalla dx peggiorò la situazione posturale, con risalita della testa dell'omero, la scapola destra che se ne andava per i fatti suoi. I problemi di questa spalla, mi hanno impedito di fare piscina in modo regolare (mi si gonfiava significativamente ogni qual volta la sforzavo un po durante il nuoto), e notavo che prendendo delle compresse di cortisone quando stavo veramente male, miglioravano tutte le articolazioni tranne la spalla dx, quest'ultima non mi permetteva di fare determinati movimenti, così ho pensato che oltre il danno fa infiammazione cronico ci fosse dell'altro... e così sono andato da un altro ortopedico (della morgagni) che visti i miei referti , e facendomi fare anche una rnm con mezzo di contrasto, provò per circa due mesi a farmi fare delle terapie fisioterapiche (mobilizzazione-tecar e altri macchinari) ma senza successo e così decidemmo che a luglio del 2011 la mia spalla avrebbe subito un intervento esplorativo, per vedere direttamente dall'interno com'era combinata, se si poteva fare qualcosa. Così cessato il methatrexate e qualunque altro tipo di terapia, mi faccio l'intervento. Durante l'intervento mi ha fatto una pulizia dell'articolazione con lubrificazione, ed ha effettuato una biopsia. Ho portato il tutore per circa una settimana e poi ho fatto riabilitazione, all'inizio sentivo la spalla più libera, ma poi ad ottobre tutto come prima... La biopsia: tenosinovite villonodulare con erosione del foglietto mesoteliale e depositi di fibrina.
Il reumatologo a questo punto mi prescrive arava e lodotra (la sera alle 22) che prendo regolarmente da settembre 2011. (nel frattempo da qualche mese sta partendo anche la spalla sx a farmi male, infatti c'è un lieve versamento). Cmq con questa terapia almeno le ginocchia sembrano migliorate, però quando dimentico di prendere il lodotra (è capitato 2-3 volte) ho notato che sto proprio male. E dato che la spalla destra non ne vuole sapere di migliorare, il reumatologo, giorno 7-01-12 mi ha aggiunto da fare il reumaflex ogni settimana (è come il methatrexate) e vediamo che succede.... Tutta questa situazione è in atto mentre cerco di riprendere un assetto posturale più normale, perchè stare e lavorare in piedi per me significa essere infilzati da una spada a livello dorsale. Così sono seguito anche da un fisiatra, e da un posturologo, ma tutte e due dicono che la situazione è abbastanza complessa e ho bisogno di molta ginnastica posturale... e iniziando il lavoro con il posturologo ho avuto una cervico-dorsalgia a inizio dicembre 2011 che non se ne vuole andare.. o cmq sta ,migliorando solo adesso in questi giorni, dopo una serie infinita di sedute tecar... scrivere tutto questo stando seduto a pc, è stato veramente stancante credetemi, quindi adesso mi sono meritato un po' di letto.... :)) se qualcuno ha la bontà e la pazienza di leggere, e mi vuole dare la propria opinione sono qui per questo, grazie a tutti!
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da lorichi »

CIAO MAXELL, HO LETTO TUTTO (COME FACCIO SEMPRE) E, LEGGENDO LA TUA STORIA, LA PRIMA IMPRESSIONE CHE HO AVUTO E' CHE SI TRATTI DI UNA QUALCHE FORMA DI ARTRITE; MI LASCIA PERPLESSA IL FATTO CHE CHI TI HA DIAGNOSTICATO UNA ARTRITE REATTIVA NON ABBIA TENTATO DI CURARE L'INFEZIONE MA TI ABBIA SUBITO PRESCRITTO IMMUNOSOPPRESSORI E CORTISONE COME SE L'ARTRITE FOSSE GIA' CRONICIZZATA. LA FEBBRE FA PENSARE CHE TU ABBIA AVUTO UNA QUALCHE INFEZIONE MA NON E' STATA CERCATA. LE PCR ALTA DOVREBBE ESSERE INDAGATA PIU' A FONDO.
IL FATTO CHE SIA INIZIATO TUTTO CON UNA FRATTURA NON ME LO SPIEGO MA FORSE HA UNA SUA LOGICA PROPRIO NEL TRAUMA. MAI MAMMA, CHE HA LA MIA STESSA PATOLOGIA, HA INIZIATO A STARE MALE DOPO UNA BRUTTA CADUTA DALLE SCALE E QUALUNQUE MEDICO HA VISTO HA FATTO RISALIRE I SUOI PROBLEMI ALLA CADUTA; E' VERO CHE PARLIAMO DEL 1956 MA MI PARE CHE TUTT'ORA MOLTI ESORDI DI PRESENTANO PROPRIO DOPO UN EPISODIO DI STRESS/TRAUMA.
FAI BENISSIMO A TENTARE CON LA FISIOTERAPIA ED IL NUOTO, CHE SONO UN VALIDISSIMO AIUTO NON TRAUMATICO; MA DOVRESTI ASPETTARE A PRATICARE QUESTE ATTIVITA' DI ESSERE IN UNA FASE NON ACUTA PERCHE' LAVORARE SULLE ARTICOLAZIONI INFIAMMATE FA MALISSIMO. IO PRATICO SALTUARIAMENTE IL NUOTO MA LO PRATICO PROPRIO COME UNA FISIOTERAPIA: NUOTO LENTAMENTE, SOLO SUL DORSO, CON FREQUENTI PAUSE E OGNI 4-5 VASCHE MI FERMO A BORDO VASCA E FACCIO UN PO DI ESERCIZI CON LE GAMBE MA SEMPRE MOLTO LENTAMENTE, CON MOVIMENTI LEGGERI. CAPISCO CHE PER UN RAGAZZO DELLA TUA ETA' VIENE SPONTANEO BUTTARSI IN ACQUA E NUOTARE CON UNA CERTA ENERGIA MA PROVA PER UN PERIODO A NUOTARE POCO, LENTAMENTE E FERMANDOTI SPESSO E VEDI SE STAI MEGLIO. IL NUOTO VA USATO PROPRIO PER TENERE MOBILI LE ARTICOLAZIONI SENZA ALCUNO SFORZO.
PER LA SPALLA E' POSSIBILE, MA E' SOLO UNA MIA IPOTESI, CHE TU ABBIA UN PROBLEMA SOVRAPPOSTO AD UN ALTRO. CI SONO ALTRI UTENTI DEL FORUM CHE HANNO PROBLEMI ALLE SPALLE COME IL TUO; IO STESSA QUALCHE ANNO FA HO AVUTO UN SPALLA COMPLETAMENTE BLOCCATA PER 6 MESI, MA CON 5 INFILTRAZIONI FATTE DA UN CHIRURGO ORTOPEDICO SPECIALIZZATO NEI PROBLEMI DELLE SPALLE HO RISOLTO ED ORA NON HO PIU' NULLA. PURTROPPO PER NOI MALATI DI ARTRITE E' DIFFICILE INDIVIDUARE I PROBLEMI CHE SI PRESENTANO E STABILIRE COSA DIPENDE DA UN'ARTRITE E COSA DIPENDE DA ALTRO. CI VUOLE PAZIENZA E TANTA FORTUNA NELL'INCONTRARE IL MEDICO GIUSTO.
CARO MAXELLL SPERO CHE ANCHE TU VERRAI A CAPO DEI TUOI PROBLEMI E CONTINUA A TENERCI AGGIORNATI.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
maxell74
Messaggi: 4
Iscritto il: 10/01/2012, 17:41

Re: PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da maxell74 »

ciao mammalory, grazie innanzitutto per aver letto la mia storia, e per i consigli che mi hai dato :)
Nella mia storia manca qualche passaggio che sicuramente mi sono dimenticato, è la prima volta che mi sforzo di ricordare con una certa precisione tutto quello che ho fatto, che ho sentito da 5 anni a questa parte, quindi sicuramente avrò dimenticato di mettere qualcosa...
il reumatologo, quando feci la prima visita da lui, mi parlava di artrite reattiva, ma con la causa patogena scatenante ormai debellata (erano passati 9 mesi dall'episodio, e le analisi al sangue erano buone),
Non so se la mia artrite è riconducibile alla frattura o alla febbre misteriosa... ma una delle due sicuramente.
Per le spalle ho trovato una vecchia radiografia del 2001 (fatta perchè quando andavo in palestra a fare il pullover, non riuscivo a fare un movimento corretto senza sentire le spalle che mi "cedevano"), dove già allora, c'era una risalita antalgica della testa dell'omero bilaterale..quindi da sempre non sono state in posizione corretta...... sin da piccolo ho avuto un atteggiamento in chiusura delle spalle, probabilmente questo è stato un campo fertile per l'artrite .....
Faccio qualche settimana di questo cocktail di avara e reumaflex e vi faccio sapere. grazie sempre! buona domenica
luce56
Messaggi: 402
Iscritto il: 28/12/2011, 18:06
Località: napoli

Re: PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da luce56 »

[b]................in bocca al lupo Maxell[/b]
ANNA
Tiroidite di Hashimoto
Artrite reumatoide (scoperta a fine ottobre 2011)
Fibromialgiami
.....e oggi 6/7/2016 mi è stata diagnosticata gastrite autoimmune
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: PRESENTAZIONE DI MAXELL74

Messaggio da giovigio »

CIAO MAXELL : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA,
UN ABBRACCIO GIO' :)
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”