Buongiorno a tutti!!!
Volevo avere delle delucidazioni sulla psoriasi. Mi e stata diagnosticata l'artrite psoriasica e il mio reumatologo mi ha chiesto se avevo delle macchie sulla pelle e ho risposto sempre di no. Mi sono documentata un pò sulla psoriasi e personalmente non ne sono affetta. Ma mi sorge un dubbio: sono più di 10 anni che ho la forfora sui capelli nonostante lozioni shampi non è mai andata via.
Volevo sapere se c'è un filo conduttore tra la forfora e la psoriasi.
Grazie a mille a tutti
forfora e psoriasi? chi mi può aiutare
- merendinadolce
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 03/02/2012, 14:31
- Località: Foggia
Re: forfora e psoriasi? chi mi può aiutare
La forfora o è psoriasi o dermatite seborroica. Non è facile distinguerla... ma la psoriasi del cuoio capelluto sono chiazze rossastre con desquamazione bianca sopra... la parte bianca si sfalda e sarebbe la forfora che noti tu. Se è umidiccia è più probabile che sia psoriasi.
Questo è quello che so.
Questo è quello che so.
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Re: forfora e psoriasi? chi mi può aiutare
non so...a quel che so io per esperienza personale la psoriasi (o almeno la mia) era molto secca. infatti la dermatologa mi riempì di creme idratanti da dare sui gomiti perche la ammorbidissero ed evitare che si esfoliassero/rompessero le placchette.
la dermatite seborroica invece è grassa, ce l'ha avuta il mio ragazzo. sono scagliette giallognole e grasse, parecchio spesse di spessore rispetto alla solita forfora, xche la forfora puo essere anche piu sottile e secca (ma non per forza di origine psoriasica, magari dovuta a scompensi del cuoio capelluto)
@merendina quante volte ti lavi i capelli a settimana? usi prodotti troppo aggressivi? perchè a volte può dipendere anche solo da quello...o dalla dieta...
la dermatite seborroica invece è grassa, ce l'ha avuta il mio ragazzo. sono scagliette giallognole e grasse, parecchio spesse di spessore rispetto alla solita forfora, xche la forfora puo essere anche piu sottile e secca (ma non per forza di origine psoriasica, magari dovuta a scompensi del cuoio capelluto)
@merendina quante volte ti lavi i capelli a settimana? usi prodotti troppo aggressivi? perchè a volte può dipendere anche solo da quello...o dalla dieta...
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: forfora e psoriasi? chi mi può aiutare
CIAO
L'UNICO CONSIGLIO CHE MI SENTO DI DARTI E' DI RIVOLGERTI A UN DERMATOLOGO ESPERTO IN TRICOLOGIA! LORO POSSIEDONO LA PREPARAZIONE, L'ESPERIENZA E GLI STRUMENTI PER DARTI UNA DIAGNOSI CERTA DI CHE COSA SI TRATTA, DOPO DI CHE, POTRANNO DARTI LA CURA O SOLUZIONE ADATTA AL TUO CASO.
L'UNICO CONSIGLIO CHE MI SENTO DI DARTI E' DI RIVOLGERTI A UN DERMATOLOGO ESPERTO IN TRICOLOGIA! LORO POSSIEDONO LA PREPARAZIONE, L'ESPERIENZA E GLI STRUMENTI PER DARTI UNA DIAGNOSI CERTA DI CHE COSA SI TRATTA, DOPO DI CHE, POTRANNO DARTI LA CURA O SOLUZIONE ADATTA AL TUO CASO.
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.


- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: forfora e psoriasi? chi mi può aiutare
MA SU QUALI BASI TI E' STATA DIAGNOSTICATA ARTRITE PSORIASICA?
HAI FORSE FAMILIARITA' (PARENTI CON PSORIASI)
PER CAPIRE SE AL CUOIO CAPELLUTTO SOFFRI OPPURE NO DI PSORIASI SAREBBE OPPORTUNO LA VISITA DA UN BUON DERMATOLOGO
HAI FORSE FAMILIARITA' (PARENTI CON PSORIASI)
PER CAPIRE SE AL CUOIO CAPELLUTTO SOFFRI OPPURE NO DI PSORIASI SAREBBE OPPORTUNO LA VISITA DA UN BUON DERMATOLOGO
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
- merendinadolce
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 03/02/2012, 14:31
- Località: Foggia
Re: forfora e psoriasi? chi mi può aiutare
Ciao morgana Io lavo i capelli in media 2 volte a settimana e uso shampi normalissimi...sono parecchi anni che ho la forfora e mi chiedevo se era collegata con l'artrite psoriasica
- merendinadolce
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 03/02/2012, 14:31
- Località: Foggia
Re: forfora e psoriasi? chi mi può aiutare
Ciao Rosaria mi è stata diagnosticata un mese fa l'artrite psoriasica in base a tutti gli accertamenti fatti in merito.
Nella mia famiglia mia nonna soffriva di dolori alle ossa ma in realtà non gli hanno mai parlato di artrite forse all'epoca non era ancora conosciuta questa malattia. Ormai lei è morta ma mia zia cioè sua figlia soffre di fibromialgia ma mio padre cioè suo fratello non soffre di nulla. L'unica cosa che ci portiamo dietro sia mia nonna, mia zia, mio padre ed io è la tiroide autoimmune. A me la tiroide funziona bene, ho fatto anche l'ecografia e non risulta nessun nodulo, ma l'unico valore fuori norma è questo:
-Tireoglobulina (h Tg) il valore massimo è 100 ma dalle analisi fatte quasi un mese fa mi risulta 217 ( mio padre questo stesso valore gli risulta 267 e anche mia zia ha questo valore alto). Il mio edocrinologo mi ha detto che questo valore alto significa che il mio corpo produce degli anticorpi contro la mia stessa tiroide. Ma mi ha rassenerato dicendomi che non è nulla di grave.
Nella mia famiglia mia nonna soffriva di dolori alle ossa ma in realtà non gli hanno mai parlato di artrite forse all'epoca non era ancora conosciuta questa malattia. Ormai lei è morta ma mia zia cioè sua figlia soffre di fibromialgia ma mio padre cioè suo fratello non soffre di nulla. L'unica cosa che ci portiamo dietro sia mia nonna, mia zia, mio padre ed io è la tiroide autoimmune. A me la tiroide funziona bene, ho fatto anche l'ecografia e non risulta nessun nodulo, ma l'unico valore fuori norma è questo:
-Tireoglobulina (h Tg) il valore massimo è 100 ma dalle analisi fatte quasi un mese fa mi risulta 217 ( mio padre questo stesso valore gli risulta 267 e anche mia zia ha questo valore alto). Il mio edocrinologo mi ha detto che questo valore alto significa che il mio corpo produce degli anticorpi contro la mia stessa tiroide. Ma mi ha rassenerato dicendomi che non è nulla di grave.