Riacutizzazione A.R.

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Rispondi
maride
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/10/2009, 16:59

Riacutizzazione A.R.

Messaggio da maride »

Buonasera sono Maria è da tanto tempo che non scrivo , purtroppo sto di nuovo male, ho un fatto dolore all'inguine e più precisamnete all'attacatura dell'anca sx che mi corrisponde anche al muscolo tanto da nn poter camminare. Ho fatto RMN bacino ma nn ha dato alcun risultato cioè è negativa.Adesso dovrò tornare dal reum e fare ulteriori accertamenti.....volevo sapere se per chi soffre di A.R. questi dolori sono comuni xchè di solito leggo di dolori alle piccole articolazioni mani, polsi o ginocchia......la cosa mi preoccupa molto.......avevo bisogno di un piccolo sfogo....ed ascoltare pareri di chi purtroppo come me soffre di tale malattia.
grazie buona serata
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Riacutizzazione A.R.

Messaggio da lorichi »

CIAO MARIA BEN RITROVATA,
PERDONA LA DOMANDA MA LA DIAGNOSI DI AR E' CONFERMATA? PERCHE' IL TUO SEMBRA IL CLASSICO DOLORE ALLE SACROILIACHE, PIU' TIPICO DELLE SPONDILITI. E' VERO CHE OGNUNO DI NOI HA SINTOMI "PERSONALIZZATI" E CREDO CHE COMUNQUE UN DOLORE IN ARTICOLAZIONI DIVERSE DA MANI POLSI ECC CI STIA PURE BENE. STAI PRENDENDO FARMACI? MAGARI PUOI CHIEDERE AL REUM DI RIVEDERE LA TERAPIA, AUMENTARE ANTINFIAMMATORI E CORTISONE. FACCI SAPERE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
maride
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/10/2009, 16:59

Re: Riacutizzazione A.R.

Messaggio da maride »

L' A.R. è certa è confermata da analisi, antcitrullina, Rx e RMN mani e polsi.......ho fatto MTx e Embrel.....pertanto la malattia c'e'. Ero andata in remissione a tal punto di aver smesso i farmaci e prendendo ogni tanto qualche Dicloreum al bisogno.....adesso sto di nuovo male mi fanno male polso e mano sx ogni tanto le dita dei piedi , ma da almeno 10 giorni ho questo dolore all'anca. Cmq lunedì porterò la RMN al reum x la valutazione e vediamo cosa dice.....speriamo che nn sia nulla di nuovo.
saluti
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”