aggiornamenti di annaprof

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Rispondi
annaprof
Messaggi: 117
Iscritto il: 20/12/2011, 16:54
Località: provincia di Bari

aggiornamenti di annaprof

Messaggio da annaprof »

Salve a tutti,
sono appena tornata da una visita da un nuovo reumatologo.Mi ha confermato la diagnosi di artrite psoriasica e vista la scarsa risposta alla terapia con 10mg a sett di mtx dopo 4 mesi ,mi ha cambiato immunosoppressore.Mi ha dato Arava 20 mg 3 gg a sett e gli altri 3 gg 1 cp al gg di voltaren ,inoltre sempre 2 mg di urbason al gg, mi ha dato da fare anche gli accertamenti per il bio perchè se questo immunosoppressore non funziona possiamo prendere in considerazione il bio.Che vi sembra questa terapia? Chi di voi ha usato Arava? Da effetti collaterali? Quali?
Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi.
(nov 2011 ) Artropatia Psoriasica : 10mg di MTX a sett,prefolic,urbason, lansoprazolo,voltaren al bisogno.
duilia49
Messaggi: 619
Iscritto il: 12/01/2012, 17:55
Località: Acireale (Sicilia)

Re: aggiornamenti di annaprof

Messaggio da duilia49 »

Ciao cara,io ho usato Arava per un periodo molto lungo ,dal 2001 fino a luglio della scorsa estate.Voglio precisare che per molti anni non ho avuto problemi rilevanti,soltanto un poco di prurito specialmente nei mesi estivi ,e i valori epatici un poco alti.Stavo bene,è stato per me l'unico farmaco che mi ha tolto tutti i dolori infatti prendevo soltanto una cp.da 20 a giorni alterni e basta.Purtroppo negli ultimi anni i valori epatici sono aumentati eccessivamente e nel contempo ho avuto delle gravi reazioni allergiche alla pelle,da riempirmi di bolle rosse che poi diventavano delle croste,difficili da guarire.Per questo motivo sospendevo la terapia ,mi curavo la pelle,ma ricominciavo perchè come ho già detto :mi sentivo come se non avessi niente!!!!Alla fine ho dovuto abbandonare .Anche io ho fatto il reumaflex ,per 2 mesi ,m ho lasciato ;troppi malesseri non riuscivo a vivere la mia vita in modo normale.Ho avuto anche una trombosi retinica con maculopatia(non so se per causa del reumaflex),e sto facendo le punture intravitreali.Comunque io non avrei mai lasciato l'Arava.Ti consiglio di cominciare,ma non tralasciare mai i controlli(io li facevo ogni 2 mesi) e stai attenta alla pelle.Questa è stata la mia esperienza,spero bene per te.Adesso io prendo solo il cortisone e poi si vedrà.Cari saluti.Fammi sapere .
duilia 49 esordio artrite reumatoide 1985 ,con forti dolori alle dita dei piedi ,gonfiore e difficoltà a camminare.Diagnosticata quasi subito.Inizio con i sali d'oro successivamente controlli e cure all'ospedale L.Sacco a Milano con infiltrazioni di Rifamicina a tutte le articolazioni per circa tre mesi.Voltaren per i dolori.Per diversi anni sono stata in remissione della malattia.Poi sono ripresi i dolori e le deformazioni alle mani e ai piedi .Nel 1997 sono stata operata di resezione metatarsale ad entrambi i piedi.Nei primi anni del 2000 ho iniziato l'Arava immunosoppressore e deltacortene,sono stata subito meglio,ma che ho dovuto lasciare anni dopo per intossicazione al fegato.Poi Plaquenil,metotressato ,ma avevo nausea e dolori alla testa ,stanchezza ecc.quindi sono tornata all'arava ma ho avuto forti eruzioni cutanee da dover interrompere.Non ho fatto cure biologiche perchè mi è stato detto non compatibili con la malattia di Siogren che nel frattempo mi è stata diagnosticata.Da Settembre 2010 a Dicembre 2011 sono stata operata di artrodesi e artroplasica alle mani ,adesso ho iniziato con reumaflex e lodrota cortisone.
annaprof
Messaggi: 117
Iscritto il: 20/12/2011, 16:54
Località: provincia di Bari

Re: aggiornamenti di annaprof

Messaggio da annaprof »

grazie Duilia preziosi i tuoi consigli,ci proverò
(nov 2011 ) Artropatia Psoriasica : 10mg di MTX a sett,prefolic,urbason, lansoprazolo,voltaren al bisogno.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: aggiornamenti di annaprof

Messaggio da rosaria1956 »

ciao Anna, anche io ho usato Arava anni fa, purtroppo io ne ebbi intolleranza (come è successo per quasi tutti gli altri immunosoppressori)
ma se funziona è un ottimo farmaco, come sempre le reazioni e le risposte ad una terapia sono molto personali
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”