neurite ottica
neurite ottica
Salve dottor gorla mi perdoni se la disturbo ma sono stata ricoverata circa un mese fa per 14 gg con neurite ottica preobulare. Io sono affetta da les e la rm è negativa ma secondo lei la risonanza la dovrò ripetere nel tempo? secondo lei il fatto che ancora mi capita di vedere offuscato a tratti può essere normale dato che è passato poco tempo? grazie mille e mi scusi se le ho fatto troppe domande ma non mi sento così serena da quando è capitata questa cosa mi ha scosso tanto. grazie e buona giornata. mavi
Nel 2001 diagnosticata al settimo mese di gravidanza una HELP "una gestosi molto grave" con piastrinoperia echimosi agli arti inferiori con tumefazioni ipertensione con rischio compromissione dei reni ( INVECE DOPO SETTE ANNI HO SCOPERTO CHE AVEVO IL LUPUS SISTEMICOE SINDROME ANTICORPI-ANTIFOSFOLIPIDI)....nel 2008 tromosi venosa con echimosi nel 2009 diagnosticato les con sindrome sicca...nel 2010 ricovero con diagnosi les artrite e sindrome SICCA... 21 SETTEMBRE 2010 SPONDILOARTRITE ora in cura con medrol, plaquenil, cardioaspirina, ferrogad, calcio per inizio osseoporosi all'anca, mtx da 15mg intramuscolo una a sett. e dopo 24 ore folina.
- roberto gorla
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: neurite ottica
Fatico a rispondere perché i dati oculistici/neurologici sono scarsi e per la precisione va chiesto a questi specialisti.
Dico solo che se la terapia in atto controlla il LES, dovrebbe agire anche su questo problema.
REUM
Dico solo che se la terapia in atto controlla il LES, dovrebbe agire anche su questo problema.
REUM