PNEUMOLOGIACominciata da lia52
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > I CENTRI DI CURA
Parte 1 di 1
lia5225/9/2008, 21:50
finalmente un reparto dove sono stata trattata con educazione, sensibilità, correttezza, rispetto e tanta, tanta competenza.
vi ho tediato in questi anni con le mie bronchiti chilometriche. sembrava che nessun pneumologo sapesse curarmi.
quest' anno poi ogni due mesi un nuovo episodio.
il clou da giugno all'inizio di settembre.
come era prevedibile, alla fine i medici sono andati a parare nella solita frase: è la sua patologia! probabile fibrosi!
il nostro reum, naturalmente, dissentiva energicamente e mi invitava a trovare un altro pneumologo.
su consiglio di un amico medico, mi sono rivolta al reparto pneumologia dell'ospedale Orlandi di Bussolengo (vr), dove sono stata trattata con competenza e correttezza.
ricoverata e informata su tutti gli accertamenti che avevano intenzione di eseguire. subito eseguiti senza perdita di tempo.
mi viene proposta una "broncoscopia con broncolavaggio e broncoaspirato". TERRORE!!!!! invece sono riuscita a fare questo temutissimo esame, provando solo un pò di fastidio, con una sedazione minima che mi ha permesso di seguire tutto (con curiosità). alla fine il medico mi ha detto che sono stata brava

adesso ho la diagnosi certa sul mio disturbo, devo solo aspettare la risposta delle biopsie.
per chi ne avesse bisogno, ecco tutte le informazioni:
OSPEDALE ORLANDI - 37012 BUSSOLENGO (VERONA) U.L.S.S. 22
U.O.C.di pneumologia-fitopatologia e biologia respiratoria.
Direttore: DAL NEGRO dr.Roberto
Docente Ist.malattie Apparato Respiratorio Università di Ferrara
Ospedale Telefono 045.6712183 - fax 045.6712544
E-mail: rdalnegro@ulss22.ven.it
colgo l'occasione per ringraziare la dott. Tognella, la dott. Trevisan, il dott. Michieletto, il dott. Bertacco, validi collaboratori del Prof. Dal Negro, i tecnici ed il personale del reparto, tutte persone disponibili e gentili.
lorichi26/9/2008, 07:01
LIA SONO PROPRIO CONTENTA CHE FINALMENTE HAI POTUTO ESCLUDERE LA FIBROSI.
ORA ASPETTIAMO TUTTI I RISULTATI.
CIAO UN ABBRACCIO
lia5226/9/2008, 15:10
grazie lory, restiamo in attesa.
hai sentito parlare di tracheomalacia?
internet dice poco e solo in inglese, con la traduzione automatica non è molto chiaro.
ciao
lorichi26/9/2008, 16:08
NO LIA NON L'HO MAI SENTITA NOMINARE. HO DATO UN'OCCHIATA IN INTERNET E PENSO DI AVER TROVATO LO STESSO ARTICOLO CHE HAI LETTO TU.
QUESTO CHE TI COPIO INVECE E' UNO STRALCIO CHE HO TROVATO ALL'INTERNO DELLA RICERCA DELLA SINDROME DI MOUNIER KUHN
La tracheomalacia è un processo caratterizzato dalla flaccidità della cartilagine tracheale di supporto, dall'ampliamento della parete posteriore membranosa e da una riduzione del calibro antero-posteriore della trachea con collasso della via aerea in espirazione e conseguente ostruzione della stessa. Eccezionalmente la tracheomalacia può essere associata a tracheobroncomegalia o sindrome di Mounier-Kuhn. La diagnosi definitiva si basa sulla raccolta di una corretta anamnesi associata a una appropriata valutazione radiologica e la fibrobroncoscopia rappresenta il «gold standard».
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.