Prurito

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
ger74
Messaggi: 50
Iscritto il: 03/08/2009, 20:43

Prurito

Messaggio da ger74 »

Non so se sia la sezione giusta...
è qualche giorno che ho prurito alla pancia, un pò anche alle spalle...la pelle sembra intatta, non secca, senza puntini, insomma normale...nelle nostre patologie è previsto anche il prurito?non mi aiuta nemmeno farela doccia, non penso sia il detersivo perchè altrimenti avrei prurito anche sul resto del corpo...c'è di fatto che ho sempre sta gòlicemia al mattino alta e so che nel diabete esiste il prurito...boh..
siccome leggevo che quando si indaga sul prurito si fanno varie analisi fra cui c3 c4 ane ena ho pensato che potesse essere correlato con le patologie autoimmuni...qualcuno di voi si gratta? : Chessygrin :
Sindrome sicca (test schrimer positivo, but positivo)
IFG
Adenoma ipofisario prolattino secernente
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: Prurito

Messaggio da giovigio »

Ciao Ger, io mi gratto ma perchè ho problemi di allergie...ed ogni tanto mangio qualcosa che non dovrei...per cui non sono in grado di risponderti...ma in compenso posso dirti di essermi munita di una piccola manina di legno che mi aiuta a fare i grattini alla schiena...., non si dovrebbe fare....ma quando è troppo e troppo.
Baci Giò : Lol : : Chessygrin :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Avatar utente
Maxmagnus
Messaggi: 134
Iscritto il: 21/09/2009, 23:26

Re: Prurito

Messaggio da Maxmagnus »

ger74 ha scritto:Non so se sia la sezione giusta...
è qualche giorno che ho prurito alla pancia, un pò anche alle spalle...la pelle sembra intatta, non secca, senza puntini, insomma normale...nelle nostre patologie è previsto anche il prurito?non mi aiuta nemmeno farela doccia, non penso sia il detersivo perchè altrimenti avrei prurito anche sul resto del corpo...c'è di fatto che ho sempre sta gòlicemia al mattino alta e so che nel diabete esiste il prurito...boh..
siccome leggevo che quando si indaga sul prurito si fanno varie analisi fra cui c3 c4 ane ena ho pensato che potesse essere correlato con le patologie autoimmuni...qualcuno di voi si gratta? : Chessygrin :
NEL DIABETE ESISTE UNA SINTOMATOLOGIA IN CUI SI AVVERTE DEL PRURITO ?
NON AVEVO MAI LETTO NULLA, ANCHE IO SONO DIABETICO.

IO HO PRURITO ALLA TESTA E MOLTA FORFORA IN QUESTO PERIODO, D'ESTATE QUASI MAI.
MI HAI FATTO VENIRE LA CURIOSITA DI CERCARE SE IL MIO PROBLEMA PUO' ESSERE RELATIVO AL DIABETE.

CIAO.
.nizza.

Re: Prurito

Messaggio da .nizza. »

ger74 ha scritto:Non so se sia la sezione giusta...
è qualche giorno che ho prurito alla pancia, un pò anche alle spalle...la pelle sembra intatta, non secca, senza puntini, insomma normale...nelle nostre patologie è previsto anche il prurito?non mi aiuta nemmeno farela doccia, non penso sia il detersivo perchè altrimenti avrei prurito anche sul resto del corpo...c'è di fatto che ho sempre sta gòlicemia al mattino alta e so che nel diabete esiste il prurito...boh..
siccome leggevo che quando si indaga sul prurito si fanno varie analisi fra cui c3 c4 ane ena ho pensato che potesse essere correlato con le patologie autoimmuni...qualcuno di voi si gratta? : Chessygrin :
Ho prurito molto spesso ma da due giorni è diffuso e molto forte; sabato la guardia medica mi ha prescritto un antistaminico,sono due giorni ce lo prendo ma il prurito è rimasto anche se meno violento (cerco di non grattarmi perchè peggiora di molto la situazione) Ho sempre saputo che il prurito è molto comune nella mia patologia la sclerodermia ma può avvere innumerevoli cause).
Adesso chiamo il mio medico di famiglia per sapere come mi devo comportare.Tu come stai adesso ger?
.nizza.

Re: Prurito

Messaggio da .nizza. »

Chiamato il medico che mi dice di continuare l'antistaminico per altri due,tre giorni, se il prurito non passa mi farà fare degli esami.Ciao.
Avatar utente
wondermamy
Messaggi: 961
Iscritto il: 07/10/2009, 16:52
Località: Goro provincia ferrara

Re: Prurito

Messaggio da wondermamy »

Non vorrei sbagliarmi..ma mi sembra di aver letto che il prurito fa parte di certe nostre patologie,ad esempio la fibromialgia.. : RedFace :
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine


wondermamy(Silvia) di Goro (FE)vasculite cerebrale autoimmune in connettivite indifferenziata in cura con plaquenil,medrol,entact,cardiospirina. per la pressione nebilox,blopresid. metformina 500 per eccesso di insulina ,35 gocce di vitamina D alla settimana per carenza, ernia cervicale c5 c6 in cura con vitamine e antinfiammatorio
3 nodulini uniti insieme alla tiroide
8 giugno 2011 diagnosi di FIBROMIALGIA e Patrol per i dolori,e gastrite


Gioite nella speranza,
siate pazienti nella tribolazione
perseveranti nella preghiera.
Lettera ai Rm 12,12

La vita dei morti,sta nella memoria dei vivi..CICERONE
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”