
sui miei sintomi!

Beh... visto che son qui vi racconto un po' come sto sperando di confrontarmi con voi perchè attualmente non ho idea di che ho... ma da quello che
ho capito è storia comune

I miei guai sono iniziati cira 6 mesi fa. Ho quasi 40 anni e le mie patologie sono iniziate poco prima di natale. Vi racconto un po' degli ultimi mesi per capire se i dolori ed i problemi che ho siano confrontabili con i vostri e possano indicare un inizio della patologia. Prima di natale cominciai ad avere dolori spalla dx e collo trattati con FANS che non hanno dato alcun risultato. Ero in sovrappeso, mi sono messo a correre e fare pesi a casa (2 volte x settimana 5km e 30minuti di pesi) associando una dieta sana, ho perso 11kg in 4/5 mesi circa e fisicamente, dal punto di vista puramente estetico, mi sono rimesso in forma. Il dolore alla spalla non se ne andava ho fatto RX rachide cervicale (lieve rettilineizzazione) e spalle DX/SX con ecografia che evidenzia solo un leggero ribassamento della spalla DX (sempre avuto e percepibile ad occhio nudo). Il doc mi dice di stare tranquillo che non ho nulla. Dopo 4 mesi comincio a sentire scrosci articolari ovunque, senza dolore, non ho gonfiore alle articolazioni. Vado dal doc che mi liquida dicendo che il problema è che sono dimagrito troppo in fretta e le cavità prima parzialmente rivestite anche di "grasso" adesso devono riassestarsi coem pure i legamenti... mah! Chiedo di fare un chek completo del sangue... risultato... sto bene, nessun valore fuori norma. Siccome però sono come San Tommaso vado da un reumatologo che dopo visita completa, palpeggiamenti vari delle articolazioni e verifica delle RX/ECO mi prescrive un condroprotettore (FLEXIART PLUS) ed un mio rilassante riscontrando solo una tensione cervicale muscolare, esclude sindrme fibromialgica (avevo doloretti qua e là che andavano e venivano) per il fatto che i trigger points non dolgono. OK... mi fido e torno a casa e continuo la mia attività fisica. Dopo una settimana comincio ad avere qualche articolazione dolorante, caviglie, un po' al trocantere (dx di più sx molto meno) e lieve dolore lombare accentuato a dx, quello alla spalla DX resta...mica se n'è voluto andare! Comincio ad andare a nuotare come consigliato dal reumatologo alla prima visita, evito tante vasche a rana perchè accentua lo stato doloroso... ma non sempre. Chiamo il reumatologo il quale mi prescrive questa volta esami ematici mirati (VES, FATTORE REUMATOIDE, ECC...) associati ad RX bacino e femori al fine di verificare se esiste qualche processo reumatico in corso. Ad oggi gli esami del sangue sono tutti negativi. Lieve dolenzia della colonna vertebrale, ma faccio lavoro d'ufficio e ogni tanto negli ultimi 15 anni mi è capitato... sintomo che singolarmente non ho mai preso in considerazione ma che ora associato a doloretti articolari mi fa sospettare. Soffro di gastrite cronica da 20 anni ed esofagite che da i suoi segni 2/3 volte l'anno con bruciore restosternale e sotto la scapola sx... in genere con 2 giorni di gaviscon e pariet (gastroprotettore) il dolore sparisce. Aggiungo che di notte mi svegli un paio di volte ma non per dolore, ho sempre avuto il sonno leggero, sono abbastanza ansioso soprattutto quando sto male e non riesco a dargli un nome, sono una persona sempre stata abituata a combattere... e non sapere con chi o con cosa hai a che fare è snervante. Ho letto che tanti faticano ad avere una diagnosi soprattutto se si tratta di malattia autoimmune sieronegativa (AR o SA) e questo mi preoccupa non poco. Ieri ho prenotato per la settimana prossima una visita da un rumatologo di Padova presso il centro universitario, li ho letto che sono specializzati nello studio di tali patologie e nello studio dei farmaci biologici. Voi che dite? Scusate se vi tedio con i miei problemi, son consapevole che di vostri ne avete già e parecchi però questo pensiero in questo periodo mi prosciuga emotivamente... è non è davvero una bella cosa soprattutto se hai una bimba di 4 anni che ha tanta voglia di giocare con il suo papà!
Allo stato attuale non mi manca forza, sono molto attivo... ieri 50 vasche in 40 minuti e i doloretti articolari migliorano con l'attività fisica. In genere alla mattina mi sveglio con la schiena un po' indolenzita sempre negli stessi posti (materrasso, altro?) però la dolenzia non permane per + di 10 minuti... una bella stiracchiata e via. Lunedì ritiro RX bacino e martedi dal REUMA.