Artrite reattiva... puo' essere?
Artrite reattiva... puo' essere?
Stasera girovagandosul web mi imbatto sull'artrite reattiva... e mi cascano le braccia... trovo "artrite reattiva da febbre reumatica da infezione da streptococco"...
guardo immagini, leggo e mi cascano davvero le braccia! Ad aprile di quest'anno, prima dell'inizio della mia sintomatologia mi ammalo di una faringite che non avevo mai visto... mi venne un febbrone da cavallo per alcuni giorni, presi amoxicillina che avevo in casa e mi vennero delle placche bianche talmente purulente ed estese in gola che facevano impressione. In quei giorni avevo male dappertutto finchè la febbre era alta e faticava ascendere con gli antipiretici. Leggo ora che tale infezione da streptococco può innescare un'AR... anche a posteriori dopo che l'infezione pare estinta. A parer vostro, vista la negatività di tutti gli esami fatti sino ad ora può essere quella la causa? Questo non l'ho detto al reumatologo in quanto non avevo idea che potesse esserci una correlazione... è il caso che lo chiami per dirglielo?
guardo immagini, leggo e mi cascano davvero le braccia! Ad aprile di quest'anno, prima dell'inizio della mia sintomatologia mi ammalo di una faringite che non avevo mai visto... mi venne un febbrone da cavallo per alcuni giorni, presi amoxicillina che avevo in casa e mi vennero delle placche bianche talmente purulente ed estese in gola che facevano impressione. In quei giorni avevo male dappertutto finchè la febbre era alta e faticava ascendere con gli antipiretici. Leggo ora che tale infezione da streptococco può innescare un'AR... anche a posteriori dopo che l'infezione pare estinta. A parer vostro, vista la negatività di tutti gli esami fatti sino ad ora può essere quella la causa? Questo non l'ho detto al reumatologo in quanto non avevo idea che potesse esserci una correlazione... è il caso che lo chiami per dirglielo?
-
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 16/06/2012, 14:57
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
Ciao Spike, la mia reumatologa ha richiesto l'esam del sangue relativo allo strptococco e ad alcuni virus che possono innescare forme reattive in fase di diagnosi. E' stata lei ad escludere eventuali cause che possono causare forme di artriti reattive. In te io la metterei la pulce nell'orecchio al tuo curante se non ti ha fatto fare indagini specifiche
ciao

Stefania
2012: entesoartrite ad impronta psoriasica (familiarità paterna per psoriasi), coinvolgimento articolare asimmetrico, tendineo ed entesitico, dubbio coinvolgimento assiale – irregolarità e addensamento della sacroiliaca destra all’rx bacino
2010: Tachicardia parossistica ventricolare,operata senza successo, presenti diversi focolai
2007: 5 distacchi di retina bilaterali, patologia degenerativa, operata e per il momento ferma
in cura con: almarythm 1 x 3 vv al giorno + micardis 40 per ipertensione + medrol 16 + salazoprina + polase+coefferalgan al bisogno
Cose belle: 2 bellissimissime pesti di 4 e 8 anni..un vero spettacolo..parola di mamma innamorata follemente
2012: entesoartrite ad impronta psoriasica (familiarità paterna per psoriasi), coinvolgimento articolare asimmetrico, tendineo ed entesitico, dubbio coinvolgimento assiale – irregolarità e addensamento della sacroiliaca destra all’rx bacino
2010: Tachicardia parossistica ventricolare,operata senza successo, presenti diversi focolai
2007: 5 distacchi di retina bilaterali, patologia degenerativa, operata e per il momento ferma
in cura con: almarythm 1 x 3 vv al giorno + micardis 40 per ipertensione + medrol 16 + salazoprina + polase+coefferalgan al bisogno
Cose belle: 2 bellissimissime pesti di 4 e 8 anni..un vero spettacolo..parola di mamma innamorata follemente
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
domani la chiamo per farle presente la cosa... forse è il caso di verificare la presenza latente di alcuni virus... è possibile secondo te avere esami del sangue, ves e pcr negativi con forme di artriti reattive? Poi un'altra curiosità, leggo in genere che le artriti si fanno sentire di notte o a riposo... io invece quando riposo sto bene, è quando mi muovo che sento dolori... a volte migranti, a volte permanenti... a volte pungenti ad articolazioni, schiena ed a fasce muscolari, non mi manca assolutamente la forza, per esempio oggi stavo camminando e mi è venuto un dolore tra anca e ginocchio nella parte esterna della coscia... è durato 10 minuti e poi stop... sono nella paranoia più assoluta!





Re: Artrite reattiva... puo' essere?
CIAO SPIKE, LE ARTRITI REATTIVI VENGONO INNESCATE PROPRIO DA QUALCHE INFEZIONE, PARLANE COL MEDICO.....PERO' L'INFEZIONE ALL'EPOCA FU SUBITO DEBELLATA GIUSTO?
TI SEGNALE QUESTA PAGINETTA CHE PENSO TI SARA' UTILE PER CAPIRE MEGLIO SE I TUOI SINTOMI POSSONO RIFERIRSI AD UNA ARTRITE REATTIVA
http://www.bresciareumatologia.it/spond ... ttiva.html
FACCI SAPERE COSA TI DIRA' IL MEDICO.
TI SEGNALE QUESTA PAGINETTA CHE PENSO TI SARA' UTILE PER CAPIRE MEGLIO SE I TUOI SINTOMI POSSONO RIFERIRSI AD UNA ARTRITE REATTIVA
http://www.bresciareumatologia.it/spond ... ttiva.html
FACCI SAPERE COSA TI DIRA' IL MEDICO.
spike72 ha scritto:Stasera girovagandosul web mi imbatto sull'artrite reattiva... e mi cascano le braccia... trovo "artrite reattiva da febbre reumatica da infezione da streptococco"...
guardo immagini, leggo e mi cascano davvero le braccia! Ad aprile di quest'anno, prima dell'inizio della mia sintomatologia mi ammalo di una faringite che non avevo mai visto... mi venne un febbrone da cavallo per alcuni giorni, presi amoxicillina che avevo in casa e mi vennero delle placche bianche talmente purulente ed estese in gola che facevano impressione. In quei giorni avevo male dappertutto finchè la febbre era alta e faticava ascendere con gli antipiretici. Leggo ora che tale infezione da streptococco può innescare un'AR... anche a posteriori dopo che l'infezione pare estinta. A parer vostro, vista la negatività di tutti gli esami fatti sino ad ora può essere quella la causa? Questo non l'ho detto al reumatologo in quanto non avevo idea che potesse esserci una correlazione... è il caso che lo chiami per dirglielo?

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
Effettivamente leggendo ci possono stare tutti i sintomi... l'unica cosa è la mancanza evidente dei valori ematici che sono tutti negativi ma ho letto che può accadere anche questo. A fine marzo ho avuto questa settimana di influenza e la settimana dopo, a pasqua, ho avuto pure una gastroenterite, due episodi molto ravvicinati che possono scatenare RA. In effetti ho cominciato ad accusare lo scricchiolio alle articolazioni qualche settimana dopo il che mi ha indotto alla prima visita reumatologica (dove pure li non ho menzionato alle due infezioni). In quel momento però non avevo ancora dolori. Poi sono cominciati i dolori alle articolazioni, non simmetrici, anche e poi schiena (quest'ultima da almeno un mese) che mi hanno indotto alla seconda visita reumatologica. Ho provato a chiamare il reuma stamattina in studio ma non risponde... potrebbe essere anche in ferie effettivamente. Potrei andare dal mio medico e chiedere che mi prescriva degli esami specifici? e se si... quali? 
Per la questione che l'nfezione sia stata o meno debellata questo non lo so... io ho fatto il classico ciclo antibiotico di amoxicillina ma ho letto che il il betterio e o il virus (in questo caso l'antibiotico poco fa) possono rimanere latenti e continuare a stimolare il sistema immunitario.

Per la questione che l'nfezione sia stata o meno debellata questo non lo so... io ho fatto il classico ciclo antibiotico di amoxicillina ma ho letto che il il betterio e o il virus (in questo caso l'antibiotico poco fa) possono rimanere latenti e continuare a stimolare il sistema immunitario.
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
boh...io non cosa pensare delle artriti reattive.spike72 ha scritto:Effettivamente leggendo ci possono stare tutti i sintomi... l'unica cosa è la mancanza evidente dei valori ematici che sono tutti negativi ma ho letto che può accadere anche questo. A fine marzo ho avuto questa settimana di influenza e la settimana dopo, a pasqua, ho avuto pure una gastroenterite, due episodi molto ravvicinati che possono scatenare RA. In effetti ho cominciato ad accusare lo scricchiolio alle articolazioni qualche settimana dopo il che mi ha indotto alla prima visita reumatologica (dove pure li non ho menzionato alle due infezioni). In quel momento però non avevo ancora dolori. Poi sono cominciati i dolori alle articolazioni, non simmetrici, anche e poi schiena (quest'ultima da almeno un mese) che mi hanno indotto alla seconda visita reumatologica. Ho provato a chiamare il reuma stamattina in studio ma non risponde... potrebbe essere anche in ferie effettivamente. Potrei andare dal mio medico e chiedere che mi prescriva degli esami specifici? e se si... quali?
Per la questione che l'nfezione sia stata o meno debellata questo non lo so... io ho fatto il classico ciclo antibiotico di amoxicillina ma ho letto che il il betterio e o il virus (in questo caso l'antibiotico poco fa) possono rimanere latenti e continuare a stimolare il sistema immunitario.
io ho avuto una fortissima escherichia coli nel 2006 (in concomitanza con il peggiorare dei miei dolori, però ho sempre sofferto di doloretti qua e se devo essere sincera, e nel 2006 ho avuto anche altre sfighe) ma la reum lo sa e non c'ha dato alcun peso, mentre ho letto che puo essere causa di artrite reattiva. che dire? caso o non caso?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
io a questo punto però ci devo dare un peso... prima di ammalarmi non avevo alcun problema articolare, ne dolori... la sintomatologia è tutta molto recente, meno di 3 mesi... non so a che pensare sinceramente ma penso che nulla debba essere lasciato al caso...morgana ha scritto:boh...io non cosa pensare delle artriti reattive.spike72 ha scritto:Effettivamente leggendo ci possono stare tutti i sintomi... l'unica cosa è la mancanza evidente dei valori ematici che sono tutti negativi ma ho letto che può accadere anche questo. A fine marzo ho avuto questa settimana di influenza e la settimana dopo, a pasqua, ho avuto pure una gastroenterite, due episodi molto ravvicinati che possono scatenare RA. In effetti ho cominciato ad accusare lo scricchiolio alle articolazioni qualche settimana dopo il che mi ha indotto alla prima visita reumatologica (dove pure li non ho menzionato alle due infezioni). In quel momento però non avevo ancora dolori. Poi sono cominciati i dolori alle articolazioni, non simmetrici, anche e poi schiena (quest'ultima da almeno un mese) che mi hanno indotto alla seconda visita reumatologica. Ho provato a chiamare il reuma stamattina in studio ma non risponde... potrebbe essere anche in ferie effettivamente. Potrei andare dal mio medico e chiedere che mi prescriva degli esami specifici? e se si... quali?
Per la questione che l'nfezione sia stata o meno debellata questo non lo so... io ho fatto il classico ciclo antibiotico di amoxicillina ma ho letto che il il betterio e o il virus (in questo caso l'antibiotico poco fa) possono rimanere latenti e continuare a stimolare il sistema immunitario.
io ho avuto una fortissima escherichia coli nel 2006 (in concomitanza con il peggiorare dei miei dolori, però ho sempre sofferto di doloretti qua e se devo essere sincera, e nel 2006 ho avuto anche altre sfighe) ma la reum lo sa e non c'ha dato alcun peso, mentre ho letto che puo essere causa di artrite reattiva. che dire? caso o non caso?
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
SPIKE FAI BENE A TENTARE TUTTE LE STRADE PER CAPIRE L'ORIGINE DEI PROBLEMI, CERTO ORA IN AGOSTO NON SARA' FACILE....

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
-
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 16/06/2012, 14:57
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
Ciao a me hanno ricercato (ho preso le analisi): mononucleosi, CMV, streptococco sangue, borrelia (puntura di zecca), epatite a/b/c piu tutto lo screening per escludere una forma reattiva, se guardi tra le tue analisi magari le hai fatte anche tu..I reum le fanno fanno a tutti, almeno qui è così.. 

Stefania
2012: entesoartrite ad impronta psoriasica (familiarità paterna per psoriasi), coinvolgimento articolare asimmetrico, tendineo ed entesitico, dubbio coinvolgimento assiale – irregolarità e addensamento della sacroiliaca destra all’rx bacino
2010: Tachicardia parossistica ventricolare,operata senza successo, presenti diversi focolai
2007: 5 distacchi di retina bilaterali, patologia degenerativa, operata e per il momento ferma
in cura con: almarythm 1 x 3 vv al giorno + micardis 40 per ipertensione + medrol 16 + salazoprina + polase+coefferalgan al bisogno
Cose belle: 2 bellissimissime pesti di 4 e 8 anni..un vero spettacolo..parola di mamma innamorata follemente
2012: entesoartrite ad impronta psoriasica (familiarità paterna per psoriasi), coinvolgimento articolare asimmetrico, tendineo ed entesitico, dubbio coinvolgimento assiale – irregolarità e addensamento della sacroiliaca destra all’rx bacino
2010: Tachicardia parossistica ventricolare,operata senza successo, presenti diversi focolai
2007: 5 distacchi di retina bilaterali, patologia degenerativa, operata e per il momento ferma
in cura con: almarythm 1 x 3 vv al giorno + micardis 40 per ipertensione + medrol 16 + salazoprina + polase+coefferalgan al bisogno
Cose belle: 2 bellissimissime pesti di 4 e 8 anni..un vero spettacolo..parola di mamma innamorata follemente
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
ritirato rx piedie e caviglie... la dx tutto perfetto (è quella che mi da + fastidi) la sx tutto ok a parte un "piccolo sperone calcaneare posteriore" che però non mi causa alcun dolore... altro buco nell'acqua... aspettiamo gli esami del sangue per verificare tiroide ed eventuali enteropatie e la RM bacino l'11 di settembre. Giovedi intento me ne vado in montagna per 10gg astaccare la spina da tutto... spero anche dai doloretti ma lo ritengo difficile! periamo di portare a casa un bel po' di porcini!
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
ALLORA DOBBIAMO ASPETTARE ANCORA PER AVERE QUALCHE INFORMAZIONE IN PIU'....
INTANTO GODITI LA MONTAGNA ED I PORCINI.
BUONE FERIE!
INTANTO GODITI LA MONTAGNA ED I PORCINI.
BUONE FERIE!

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
Grazie lorichi spero di rilassarmi un po' .... Posso chiederti una info? In questi giorni soffro di lombalgia e dolenzia al collo spalle. Se mi stendo a letto i dolori spariscono magicamente qualsiasi posizione io assuma, mi alzo anche senza grossi problemi e quando sono in piedi che soffro di più... Il medico di base mi ha dato un gastroprotettore e 2 ketodol al giorno... Da tre gg l'assumo ma nessun segno di miglioramento. E' questo in genere sintomo di spondilite?
oggi pomeriggio mi sentivo molto stanco, ieri sera a cena invece stavo molto bene... Sono davvero nel buio più completo.
Per la questione porcini spero di trovarne un sacco!
faccio delle pappardelle mari e monti con mazzancolle porcini che son spettacolari... Per non parlare del pasticcio! 


Per la questione porcini spero di trovarne un sacco!


Re: Artrite reattiva... puo' essere?
CIAO SPIKE, PREMESSO CHE NON SONO UN MEDICO, ANCHE IO SE STO FERMA IN PIEDI SOFFRO....INFATTI CHI MI CONOSCE SA CHE SONO SEMPRE IN MOVIMENTO.
I DOLORI LOCALIZZATI ALLA COLONNA, AL COLLO, ALLE SPALLE .....POSSONO TUTTI ESSERE INERENTI ALLA SPONDILITE MA PENSO CHE ANCHE ALTRI PROBLEMI POTREBBERO CAUSARE LO STESSO TIPO DI DOLORE.
LA RIGIDITA' MATTUTINA E' UN ALTRO SINTOMO...IN GENERE CI ALZIAMO BLOCCATI E POI MUOVENDOCI UN PO LA SITUAZIONE MIGLIORA. IL RIPOSO GIOVA IN LINEA GENERALE MA HO LETTO QUI IN FORUM CHE QUALCUNO SOFFRE TERRIBILMENTE STANDO A LETTO ED ALTRI TROVANO UNA POSIZIONE COMODA......PER ME E' SEMPRE STATO UN TORMENTO SIA SDRAIATA CHE IN PIEDI.
PER GLI ANTIDOLORIFICI/ANTINFIAMMATORI BISOGNEREBBE APRIRE UN CAPITOLO A PARTE!!! OGNUNO DI NOI HA IL SUO FARMACO E RISPONDE BENE SOLO A QUELLO. TI CONSIGLIO DI INSISTERE COL MEDICO PER PROVARNE PIU' DI UNO FINO A QUANDO NON TROVI QUELLO CHE FUNZIONA.
IO RISPONDO BENE SOLO A DUE FARMACI PER IL RESTO POSSO PRENDERE PURE L'ANTIDOLORIFICO PIU' FORTE AL MONDO MA CON ME NON FUNZIONA.
UNA PROVA CHE CONSIGLIO SEMPRE E' QUELLA DI PARLARE COL MEDICO E FARSI PRESCRIVERE, SE LUI CONDIVIDE IL TENTATIVO, UN PO DI CORTISONE PER BREVE TEMPO: SE LA SITUAZIONE MIGLIORA ALLORA E' MOLTO PROBABILE CHE I PROBLEMI SIANO DI TIPO REUMATICO PERCHE' IL CORTISONE NON HA EFFETTI NEI CONFRONTI DI MALATTIE COME L'ARTROSI O IN CASO DI TRAUMI, MENTRE AGISCE SULL'INFIAMMAZIONE CAUSATA DALL'ARTRITE; INFATTI, NON E' UN CASO, IL CORTISONE VIENE USATO ABBONDANTEMENTE NELLE PATOLOGIE REUMATICHE AUTOIMMUNI
PER I FUNGHI E TUTTO IL RESTO HAI TUTTA LA MIA INVIDIA E QUANDO TORNI VOGLIO UN PO DI RICETTE!
I DOLORI LOCALIZZATI ALLA COLONNA, AL COLLO, ALLE SPALLE .....POSSONO TUTTI ESSERE INERENTI ALLA SPONDILITE MA PENSO CHE ANCHE ALTRI PROBLEMI POTREBBERO CAUSARE LO STESSO TIPO DI DOLORE.
LA RIGIDITA' MATTUTINA E' UN ALTRO SINTOMO...IN GENERE CI ALZIAMO BLOCCATI E POI MUOVENDOCI UN PO LA SITUAZIONE MIGLIORA. IL RIPOSO GIOVA IN LINEA GENERALE MA HO LETTO QUI IN FORUM CHE QUALCUNO SOFFRE TERRIBILMENTE STANDO A LETTO ED ALTRI TROVANO UNA POSIZIONE COMODA......PER ME E' SEMPRE STATO UN TORMENTO SIA SDRAIATA CHE IN PIEDI.
PER GLI ANTIDOLORIFICI/ANTINFIAMMATORI BISOGNEREBBE APRIRE UN CAPITOLO A PARTE!!! OGNUNO DI NOI HA IL SUO FARMACO E RISPONDE BENE SOLO A QUELLO. TI CONSIGLIO DI INSISTERE COL MEDICO PER PROVARNE PIU' DI UNO FINO A QUANDO NON TROVI QUELLO CHE FUNZIONA.
IO RISPONDO BENE SOLO A DUE FARMACI PER IL RESTO POSSO PRENDERE PURE L'ANTIDOLORIFICO PIU' FORTE AL MONDO MA CON ME NON FUNZIONA.
UNA PROVA CHE CONSIGLIO SEMPRE E' QUELLA DI PARLARE COL MEDICO E FARSI PRESCRIVERE, SE LUI CONDIVIDE IL TENTATIVO, UN PO DI CORTISONE PER BREVE TEMPO: SE LA SITUAZIONE MIGLIORA ALLORA E' MOLTO PROBABILE CHE I PROBLEMI SIANO DI TIPO REUMATICO PERCHE' IL CORTISONE NON HA EFFETTI NEI CONFRONTI DI MALATTIE COME L'ARTROSI O IN CASO DI TRAUMI, MENTRE AGISCE SULL'INFIAMMAZIONE CAUSATA DALL'ARTRITE; INFATTI, NON E' UN CASO, IL CORTISONE VIENE USATO ABBONDANTEMENTE NELLE PATOLOGIE REUMATICHE AUTOIMMUNI
PER I FUNGHI E TUTTO IL RESTO HAI TUTTA LA MIA INVIDIA E QUANDO TORNI VOGLIO UN PO DI RICETTE!

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
spike72 ha scritto:Stasera girovagandosul web mi imbatto sull'artrite reattiva... e mi cascano le braccia... trovo "artrite reattiva da febbre reumatica da infezione da streptococco"...
guardo immagini, leggo e mi cascano davvero le braccia! Ad aprile di quest'anno, prima dell'inizio della mia sintomatologia mi ammalo di una faringite che non avevo mai visto... mi venne un febbrone da cavallo per alcuni giorni, presi amoxicillina che avevo in casa e mi vennero delle placche bianche talmente purulente ed estese in gola che facevano impressione. In quei giorni avevo male dappertutto finchè la febbre era alta e faticava ascendere con gli antipiretici. Leggo ora che tale infezione da streptococco può innescare un'AR... anche a posteriori dopo che l'infezione pare estinta. A parer vostro, vista la negatività di tutti gli esami fatti sino ad ora può essere quella la causa? Questo non l'ho detto al reumatologo in quanto non avevo idea che potesse esserci una correlazione... è il caso che lo chiami per dirglielo?
ciao, volevo dirti che a me e' successa una cosa veramente analoga: tonsillite fortissima con delle placche come le hai descritte tu. Pure io inizialmente avevo preso amoxicillina, poi sostituita da un antibiotico piu' forte. A distanza di 7 mesi i primi sintomi dell'artrite, pure nel mio caso sieronegativa.
Anch'io, come te, dopo alcuni mesi ho scoperto che esisteva questo tipo di artrite, e sperato che fosse il mio caso (avevo letto che se la prendi prima che diventi cronica puoi anche guarire, ma non so dirti dove, e' passato tanto tempo e i ricordi son confusi).
Insomma per farla breve, tra i primi test reumatici che ti fanno fare c'e' anche quello che ti dice se hai una forma di artrite reattiva, me lo indico' il medico per pulire ogni dubbio (peccato che piu' che dubbio la mia era speranza!!).
Il dubbio mi rimarra' comunque per sempre. Pensa ero andata in Egitto e quella tonsillite mi venne a causa dei batteri fetentissimi che ci sono laggiu'.
In bocca al lupo per tutto!
Ela 1964
AP o forse AR (o forse tutte e due)
da giugno 2008
3 anni di Methotrexate .... da paura.
E poi la rinascita con Enbrel.
Viva la ricerca scientifica!
AP o forse AR (o forse tutte e due)
da giugno 2008
3 anni di Methotrexate .... da paura.
E poi la rinascita con Enbrel.
Viva la ricerca scientifica!
- Alessandro
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 15/04/2011, 22:53
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
risultai positivo alla mononucleosi, clamidia pneumonia e allo streptococco. facevo l'università ed ero a contatto con parecchia gente. da lì scaturì il tutto. chissà perché si acchiappano ste cose? tra l'altro mi hanno detto che sono sessuali, ma vi assicuro che non facevo nulla. manco a dire ho l'artrite però ho.........
... NIENTE...........sfigato e basta. punto

Amministratore di condominio
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
arieccomi per gli aggiornamenti del caso. Intanto di porcini ne ho trovati 3 chiletti
, ho camminato e mi sono arrampicato per ore come un matto tra i boschi!. Durante il soggiorno in montagna ho avuto pizzicorii elle mani per 2gg, poi spariti e dolore alla pressione al palmo... passato anche quello. Ho ritirato come dicevo rx caviglie e non ne è uscito nulla, indagine ematica T3 poco + basso del limite superiore ma dentro i valori, T4 e THS nella media. Vitamina D entro i valori però più vicina al limite inferiore. Tutti gli altri valori nella media... cmq non ci sono asterischi
.
E veniamo all'RM
:
"Non sono evidenti alterazioni per le articolazioni coxo - femorali ; non versamento.
A livello del gran trocantere sia a destra che a sinistra l'inserzione dei tendini del piccolo e medio
gluteo è regolare.
Non alterazioni per la sinfisi pubica e per le tuberosità ischiatiche.
Non immagini compatibili con conflitto femoro - acetabolare.
Regolare la sincondrosi sacro-iliaca di sinistra.
Cisti subcondrale di 10 mm nel versante iliaco della sincondrosi sacroiliaca di destra.
Conclusioni : quanto segnalato per la sincondrosi sacro-iliaca di destra potrebbe essere
compatibile con iniziale sacroileite e consiglia ripetizione dell'indagine con mdc"
Cosa ne dite... non vi nascondo che sono un po' giù... Ho appena girato il referto al reuma, aspetto che mi chiami
e vediamo che dice di fare.


E veniamo all'RM

"Non sono evidenti alterazioni per le articolazioni coxo - femorali ; non versamento.
A livello del gran trocantere sia a destra che a sinistra l'inserzione dei tendini del piccolo e medio
gluteo è regolare.
Non alterazioni per la sinfisi pubica e per le tuberosità ischiatiche.
Non immagini compatibili con conflitto femoro - acetabolare.
Regolare la sincondrosi sacro-iliaca di sinistra.
Cisti subcondrale di 10 mm nel versante iliaco della sincondrosi sacroiliaca di destra.
Conclusioni : quanto segnalato per la sincondrosi sacro-iliaca di destra potrebbe essere
compatibile con iniziale sacroileite e consiglia ripetizione dell'indagine con mdc"
Cosa ne dite... non vi nascondo che sono un po' giù... Ho appena girato il referto al reuma, aspetto che mi chiami
e vediamo che dice di fare.
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
effettivamente i tuoi accertamenti non dimostrano nulla o pochissimo
mi spiace perchè so quanto ogni malato ancora senza diagnosi, riponga speranze di trovare qualche positività che possa far comprendere le sue problematiche
non posso che aspettare con te la visita dal reum, come dice sempre il nostro caro amico dr. Gorla: le diagnosi di artrite sono soprattutto cliniche, le analisi aiutano ma non sono determinanti da sole

mi spiace perchè so quanto ogni malato ancora senza diagnosi, riponga speranze di trovare qualche positività che possa far comprendere le sue problematiche
non posso che aspettare con te la visita dal reum, come dice sempre il nostro caro amico dr. Gorla: le diagnosi di artrite sono soprattutto cliniche, le analisi aiutano ma non sono determinanti da sole
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
Ieri ho girato i risultati al reuma e sto aspettando che mi chiami, intanto sono andato dal mio dottore per fargli vedere il malloppo e lui continua a sostenere che non ho nulla, la ciste ossea può essersi formata durante l'infanzia o un trauma visto che non ci sono segni di edemi, versamenti e osteofiti. Il quadro secondo lui è ottimistico ma si rimette alle decisioni e diagnosi del reumatologo tanto che non mi prescrive di nuovo la risonanza con liquido di contrasto a meno che non lo ritenga necessario il reumatologo.
Intanto la mia situazione è questa:
- leggeri dolororetti alle caviglie e tendine achilleo dx che si fanno sentire però non sempre
- dolore latente lombo-sacrale, non ho fastidi nello stare seduto e anche quando sono a letto sdraiato in varie posizioni sto bene, alla mattina mi alzo senza problemi solo quando vado in bagno e mi siedo sento che tira sul lato dx, ogni tanto sento un po' di dolore al sacro.
- oggi e ieri dolore alle spalle e cervicale (era una settimana che non mi veniva) e stamattina mi sono svegliato con le tre dita centrali di entrambe le mani informicolate, il formicolio è andato via in pochi secondi ma sento un po' di dolore al polso sx. Mi era capitato anche una decina di gg fa alle prime tre dita
- allo stato attuale non mi sento particolarmente stanco e non mi manca la forza tanto che sabato mi sono fatto anche 310 km in moto su per i monti senza accusare problemi... anzi mi sentivo abbastanza bene! Solo un po' di dolenzia dopo il giro in zona lombare dx.
Il dottore mi ha prescritto una quindicina di gg fa 8/10 gocce di entact (antidepressivo e ricaptatore della serotonina) perchè devo ammetterlo sono parecchio giù, per adesso effetti collaterali non ne ho avuti, qualche fascicolazione ma ho letto nel bugiardino che può capitare... l'umore però mi pare un po' meglio.
In questo momento non so dove sbattere la testa
Intanto la mia situazione è questa:
- leggeri dolororetti alle caviglie e tendine achilleo dx che si fanno sentire però non sempre
- dolore latente lombo-sacrale, non ho fastidi nello stare seduto e anche quando sono a letto sdraiato in varie posizioni sto bene, alla mattina mi alzo senza problemi solo quando vado in bagno e mi siedo sento che tira sul lato dx, ogni tanto sento un po' di dolore al sacro.
- oggi e ieri dolore alle spalle e cervicale (era una settimana che non mi veniva) e stamattina mi sono svegliato con le tre dita centrali di entrambe le mani informicolate, il formicolio è andato via in pochi secondi ma sento un po' di dolore al polso sx. Mi era capitato anche una decina di gg fa alle prime tre dita
- allo stato attuale non mi sento particolarmente stanco e non mi manca la forza tanto che sabato mi sono fatto anche 310 km in moto su per i monti senza accusare problemi... anzi mi sentivo abbastanza bene! Solo un po' di dolenzia dopo il giro in zona lombare dx.
Il dottore mi ha prescritto una quindicina di gg fa 8/10 gocce di entact (antidepressivo e ricaptatore della serotonina) perchè devo ammetterlo sono parecchio giù, per adesso effetti collaterali non ne ho avuti, qualche fascicolazione ma ho letto nel bugiardino che può capitare... l'umore però mi pare un po' meglio.
In questo momento non so dove sbattere la testa

- Alessandro
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 15/04/2011, 22:53
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
mi sembra di rileggere la mia storia. sei nella fase antidepressivo-seltralina. auguri, non te la prenderespike72 ha scritto:Ieri ho girato i risultati al reuma e sto aspettando che mi chiami, intanto sono andato dal mio dottore per fargli vedere il malloppo e lui continua a sostenere che non ho nulla, la ciste ossea può essersi formata durante l'infanzia o un trauma visto che non ci sono segni di edemi, versamenti e osteofiti. Il quadro secondo lui è ottimistico ma si rimette alle decisioni e diagnosi del reumatologo tanto che non mi prescrive di nuovo la risonanza con liquido di contrasto a meno che non lo ritenga necessario il reumatologo.
Intanto la mia situazione è questa:
- leggeri dolororetti alle caviglie e tendine achilleo dx che si fanno sentire però non sempre
- dolore latente lombo-sacrale, non ho fastidi nello stare seduto e anche quando sono a letto sdraiato in varie posizioni sto bene, alla mattina mi alzo senza problemi solo quando vado in bagno e mi siedo sento che tira sul lato dx, ogni tanto sento un po' di dolore al sacro.
- oggi e ieri dolore alle spalle e cervicale (era una settimana che non mi veniva) e stamattina mi sono svegliato con le tre dita centrali di entrambe le mani informicolate, il formicolio è andato via in pochi secondi ma sento un po' di dolore al polso sx. Mi era capitato anche una decina di gg fa alle prime tre dita
- allo stato attuale non mi sento particolarmente stanco e non mi manca la forza tanto che sabato mi sono fatto anche 310 km in moto su per i monti senza accusare problemi... anzi mi sentivo abbastanza bene! Solo un po' di dolenzia dopo il giro in zona lombare dx.
Il dottore mi ha prescritto una quindicina di gg fa 8/10 gocce di entact (antidepressivo e ricaptatore della serotonina) perchè devo ammetterlo sono parecchio giù, per adesso effetti collaterali non ne ho avuti, qualche fascicolazione ma ho letto nel bugiardino che può capitare... l'umore però mi pare un po' meglio.
In questo momento non so dove sbattere la testa
Amministratore di condominio
Re: Artrite reattiva... puo' essere?
ciao, anche a me avevano diagnosticato artrite reattiva all'inizio, solo successivamente si sono accorti che era spa.
la reattiva dura max 1 anno e va diminuendo comunque

la reattiva dura max 1 anno e va diminuendo comunque