Confusa e Poco felice...

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Rispondi
Avatar utente
Forsesi_forseno
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/2010, 23:15
Località: napoli

Confusa e Poco felice...

Messaggio da Forsesi_forseno »

Ciao a tutti, molto probabilmente nessuno si ricorderà di me... scrissi qui circa due anni fa e per poco. Riassumendo dolori articolare diffusi, bruciore... la prima reuma non sapeva cosa avessi... col tempo le cose migliorarono, e munita di antiinfiammatori all'occorrenza sono andata avanti da sola fino a Gennaio 2012, tra alti (anche lunghi periodi) e bassi. Da Gennaio purtroppo la situazione precipita, sto sempre male sempre peggio, articolazioni in fiamme, partiva tutto dall'osso sacro poi caviglie... tendini che tiravano... e allora a Maggio vado in visita dal Prof. Oriente a Napoli... che guardando gli esami di due anni fa (tutti buoni) e visitandomi cmq per bene... senza dubbio diagnostica una spondiloartrite sieronegativa indifferenziata, cura medrol 4mg tutti i giorni e salazopyrin, vengo anche rimproverata (tra virgolette : RedFace : ) per esser stata due anni senza far nulla, perché a detta del prof e come poi ho letto anche in giro, io "sono sempre malata anche quando sto bene e quindi devo sempre assumere i farmaci". Bene... passo un Giugno e inizio Luglio neri, non camminavo più, ma non che star supina fosse meglio... anzi, dormire un'utopia e anche una passeggiata per prendere un gelato diventa una sofferenza... infatti già da metà giugno mi aggiunge l'arcoxia. Il 14 Luglio poi da un forte mal di gola... linfonodi molti gonfi segue una vasculite urticante su tutto il corpo, viso compreso.. torno da lui perché cmq avevo il controllo e si sale col cortisone a 12mg e sospensione di tutti gli altri farmaci in attesa di capire cosa ho. Alla fine è una bella mononucleosi in grande stile, ora la vasculite sta andando via... probabilmente provocata da un agumentin assunto il giorno prima del mal di gola. Oggi torno da Oriente, pensando che avrei dovuto riprendere la cura... e invece no. Mi da solo cortisone ancora ed arcoxia tutti i giorni, niente più farmaco di base, gli chiedo perché... e mi dice che si ho una malattia cronica ma ora sto bene (ad inizio visita gli ho detto che con i dolori andava meglio e li sopportavo bene) quindi inutile prendere altri farmaci. EHHHHH?!?!?!?!?!? :O Ma se nemmeno il cortisone mi basta ed infatti prendo anche l'Arcoxia, che lui mi ha riconfermato... se stessi bene non avrebbe dovuto darmi niente, credo. Mi sento meglio sicuro... ma boh... sarà che prendo il cortisone... arcoxia, ma bohhh... poi lui al primo incontro battè molto sull' 'hai perso tempo fino ad ora... la malattia progredisce sempre, se non l'attacchiamo noi lei attacca te anche nei momenti in cui stai meglio', ed io ora non capisco più nulla!! Sto arrivando a pensare che forse sono solo diventata matta, magari è tutto frutto della mia fantasia e mi serve uno psicologo non un reumatologo. Non so che fare... sento ancora un altro medico?? Eppure questo dovrebbe essere uno dei migliori. : WallBash : C'è qualcosa di strano... l'ho trovato troppo contraddittorio dalla prima visita ad oggi, sto anche pensando che forse ha dubbi sulla diagnosi... dalle ultime analisi è uscito complemento c3 molto alto (ma pure due anni fa era così), pcr a 55... ves 20, hla b27negativo, fattori reumatici, ana, ena negativi. Tra l'altro a Luglio più volte gli ho chiesto su cosa si fondasse la mia diagnosi visto che sono sieronegativa e hla negativa... lui mi ha detto sulla risonanza, ho il tratto tipico di una spondilite bilaterale... e allora perché non mi curo più??? Non mi pare normale... se è possibile sono più sconfortata ora che quando ho ricevuto la diagnosi a fine maggio... : Hurted :
Oggi non mi sembra lo stesso professore che disse che il mio medico di base non capiva nulla perché sosteneva che essendo io giovane potevo aspettare anche dieci anni prima di curarmi... (curarmi poi... termine poco appropriato visto che non si guarisce, direi). Non so proprio se tornare da lui tra un paio di mesi, o sentire un altro... chi non so. Tra l'altro ho pure le caviglie gonfie... da mesi e non passa, magari non c'entra nulla con la mia malattia (prima non le avevo) però... tra spondiloartrite mononucleosi vasculite orticaria gonfiori rigidità... va proprio : WallBash : e non mi curo, alla faccia dell'importanza della diagnosi precoce!
Diagnosi: ...Spondiloartrite indifferenziata sieronegativa... (variante spondilite anchilosante, sacroileite associata ad artrite periferica, Hla b27 negativa)...
Terapia:
Giugno 2012-Luglio 2012: salazopyrin, medrol 4 mg, arcoxia
Agosto 2012 sospesa salazopyrin, per scelta del reumatologo
Agosto 2012 sospeso arcoxia per allergia
Settembre 2012 sospeso medrol
Attualmente in terapia con 'vattelapesca' e ibuprofene
2013 2014 ripreso solo arcoxia che non mi da più allergia, e dieta antinfiammatoria.
Altre patologie dal 2013-2014:
neuropatie della mucosa: sindrome della bocca urente e vulvodinia associata ad una brutta contrattura del pavimento pelvico; inoltre sindrome del piriforme.. che mi hanno regalato tante belle medicine: laroxyl, lyseen e rivotril e sospensione obbligata anche dei banali esercizi che facevo per tenere la colonna diritta. Wow.

Aprile 2015: Fibromialgia



La spondilite può colpire anche giovani donne e uomini. In quel caso la malattia ha trovato lavoro.

Chi ha subito un danno è pericoloso, sa di poter sopravvivere...

In medicina 2+2 non è uguale a 4...

'...Le spiegai che la differenza tra essere malato ed essere sano è di dover fare delle scelte e pensare in maniera consapevole a cose cui il resto del mondo non deve pensare. I sani hanno il lusso di una vita senza certe scelte, un dono che la maggior parte della gente dà per scontato.(...)E’ in questo stile di vita, in questo modo di vivere la vita, la differenza tra essere malati ed essere sani. E’ la bellezza di avere l’abilità semplicemente di non dover pensare, di fare e basta. Mi manca quella libertà...'
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da lorichi »

CIAO FORSESIFORSENO, BENTORNATA.
NON SEI LA PRIMA CHE SI TROVA DI FRONTE UN MEDICO CHE CAMBIA ATTEGGIAMENTO, NON SAI QUANTE VOLTE E' CAPITATO A ME.
SU UNA COSA CONCORDO COL MEDICO: NOI STIAMO MALE PURE QUANDO SEMBRA CHE STIAMO BENE. STARE BENE E' UNA DEFINIZIONE AMBIGUA PER NOI REUMATICI PERCHE' BASTA CHE DIMINUISCE IL DOLORE E RIUSCIAMO A FARE QUALCOSA CHE IL GIORNO PRIMA NON CI RIUSCIVA DICIAMO "STO BENE". SICURAMENTE IL CORTISONE E L'ANTINFIAMMATORIO TI AIUTANO MA SE LA TUA E' UNA SPONDILOARTRITE CI VUOLE IL FARMACO DI FONDO, E' EVIDENTE CHE NON SEI IN REMISSIONE PERCHE' STAI MEGLIO MA NON BENE, HAI ANCORA DOLORI ED ALTRI PROBLEMINI PERCIO', PERCHE' NON DARE IL FARMACO DI FONDO? CON NOI REUMATICI E' UN CONTINUO DI PROVARE E RIPROVARE PERCHE' LE CURE DIVENTANO QUASI PERSONALIZZATE E BISOGNA COMUNQUE SEGUIRE L'ANDAMENTO DELLA MALATTIA. IO SENTIREI UN ALTRO PARERE.

P.S. NON ASCOLTARE ASSOLUTAMENTE IL MEDICO DI BASE, ASPETTARE A CURARSI PERCHE' SI E' ANCORA GIOVANI E' UNA SCIOCCHEZZA COLOSSALE. ANCHE I BAMBINI SI AMMALANO DI ARTRITE ........PURTROPPO; E LUI CHE FAREBBE? ASPETTEREBBE CHE CRESCANO PER CURARLI?
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
Forsesi_forseno
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/2010, 23:15
Località: napoli

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da Forsesi_forseno »

lorichi ha scritto:CIAO FORSESIFORSENO, BENTORNATA.
NON SEI LA PRIMA CHE SI TROVA DI FRONTE UN MEDICO CHE CAMBIA ATTEGGIAMENTO, NON SAI QUANTE VOLTE E' CAPITATO A ME.
SU UNA COSA CONCORDO COL MEDICO: NOI STIAMO MALE PURE QUANDO SEMBRA CHE STIAMO BENE. STARE BENE E' UNA DEFINIZIONE AMBIGUA PER NOI REUMATICI PERCHE' BASTA CHE DIMINUISCE IL DOLORE E RIUSCIAMO A FARE QUALCOSA CHE IL GIORNO PRIMA NON CI RIUSCIVA DICIAMO "STO BENE".
Ciao Lori... quant'è vero quello che dici!! Appena mi son sentita meglio (secondo me sopratutto merito dell'arcoxia tutti i giorni)... non solo ho pensato ecco 'sto bene', ma pure 'ecco, non ho niente di che, si son sbagliati' per esser riuscita a farmi una passeggiata magari. Basta veramente poco per pensarlo, ci son caduta spesso dentro questi pensieri... pure se il giorno prima si sta una schifezza, forse anche per questo che ho aspettato arrivasse un lungo periodo buio prima di ritornare da un reuma... peccato che un atteggiamento del genere del medico mi aiuta nell'alimentare questi pensieri di autoillusione...
Anche il prof Oriente mi fece l'esempio dei bambini malati... ed oggi invece... puff... mah mah. Impazzisco. : Cry :
Diagnosi: ...Spondiloartrite indifferenziata sieronegativa... (variante spondilite anchilosante, sacroileite associata ad artrite periferica, Hla b27 negativa)...
Terapia:
Giugno 2012-Luglio 2012: salazopyrin, medrol 4 mg, arcoxia
Agosto 2012 sospesa salazopyrin, per scelta del reumatologo
Agosto 2012 sospeso arcoxia per allergia
Settembre 2012 sospeso medrol
Attualmente in terapia con 'vattelapesca' e ibuprofene
2013 2014 ripreso solo arcoxia che non mi da più allergia, e dieta antinfiammatoria.
Altre patologie dal 2013-2014:
neuropatie della mucosa: sindrome della bocca urente e vulvodinia associata ad una brutta contrattura del pavimento pelvico; inoltre sindrome del piriforme.. che mi hanno regalato tante belle medicine: laroxyl, lyseen e rivotril e sospensione obbligata anche dei banali esercizi che facevo per tenere la colonna diritta. Wow.

Aprile 2015: Fibromialgia



La spondilite può colpire anche giovani donne e uomini. In quel caso la malattia ha trovato lavoro.

Chi ha subito un danno è pericoloso, sa di poter sopravvivere...

In medicina 2+2 non è uguale a 4...

'...Le spiegai che la differenza tra essere malato ed essere sano è di dover fare delle scelte e pensare in maniera consapevole a cose cui il resto del mondo non deve pensare. I sani hanno il lusso di una vita senza certe scelte, un dono che la maggior parte della gente dà per scontato.(...)E’ in questo stile di vita, in questo modo di vivere la vita, la differenza tra essere malati ed essere sani. E’ la bellezza di avere l’abilità semplicemente di non dover pensare, di fare e basta. Mi manca quella libertà...'
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da rosaria1956 »

CIAO CARISSIMA E BEN TORNATA TRA NOI
ANCHE A ME SEMBRA STRANO QUELLO CHE TI HA DETTO IL MEDICO OGGI, E' VERO CHE CI SONO I CASI DI REMISSIONE....MA SE TU HAI ANCORA DOLORE NON E' QUESTO IL MOTIVO
SE STAI DAVVERO PERFETTAMENTE BENE E GLI INDICI DI FLOGOSI SONO TUTTI NELLA NORMA, SE NON HA ALCUN DOLORE NE' ALTRO SINTOMO SPECIFICO, ALLORA OK, IL MEDICO VUOL PROVARE A FARTI STARE SENZA FARMACI
MA SE HAI IL SINTOMO PRINCIPALE...CIOE' IL DOLORE....SIGNIFICA CHE NON SEI IN REMISSIONE E CHE IL FARMACO DI FONDO VA' PRESCRITTO
POSSO ANCHE SUPPORRE CHE TE LO ABBIA ELIMINATO A CAUSA DELLA MONONUCLEOSI, SE QUESTA NON SI E' ANCORA RISOLTA DEL TUTTO
POSSO ANCORA SUPPORRE CHE IL MEDICO STIA PENSANDO AD UNA FORMA REATTIVA, VISTA LA MONONUCLEOSI...MA ANCHE IN QUESTO CASO ANDREBBE CURATA PER EVITARE CHE CRONICIZZI ED EVOLVA VERSO UNA ARTRITE SIERONEGATIVA, PERALTRO A TE GIA' DIAGNOSTICATA
MA SE NON E' NEPPURE PER QUESTO...BE' ALLORA SECONDO ME DOVRESTI FARTI SPIEGARE PER BENE I MOTIVI OPPURE SENTIRE ANCHE UN ALTRO PARERE
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
Forsesi_forseno
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/2010, 23:15
Località: napoli

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da Forsesi_forseno »

Ciao Rosaria! Si forse avrei dovuto insistere di più con le domanda, ma questa volta mi son fremata perché è un tipo un po'... strano (?!?!?!), è tanto disponibile, mi risponde sempre al cell, se non risponde subito mi richiama e se sto male mi dice subito di andare al policlinico, ma spiega davvero poco, è di poche parole e quando inizio a far molte domande, ad aver dubbi o perplessità, si inacidisce.
Anche io ho pensato che forse non mi ha ridato il farmaco di base per via della mononucleosi, però lui cmq l'ha ignorata la mia mononucleosi. Mi spiego... ieri gli ho portato tutti gli esami che lui mi aveva dato per capire cosa avessi... in più quelli che aveva aggiunto il mio medico di base e cioè quelli per la mononucleosi che il prof. non aveva ipotizzato. Beh... lui ha letto tutti gli esami (302 euro ho speso!!), non li ha per niente commentati... chi li aveva aggiunti... niente...non ha detto 'bene, è mononucleosi'... niente, ha chiuso e mi ha chiesto come stavo... stop, eppure di valori alterati ce n'erano... ho dovuto chiedere io. Se sto alla prima risposta che mi ha dato mi ha tolto il farmaco perché visto che mi sento meglio posso star senza. La mia faccia... così :O . Di certo non era lo stesso medico che alle mie perplessità sul cortisone disse ' forse lei non si rende conto di cosa ha... è come avere un incendio dentro che brucia tutto, o l'attacchiamo noi o attacca lui lei... se non vuole i farmaci faccia come vuole... ma poi son dolori'. BaH! forse la vacanza lo ha reso ottimista. : Chessygrin : Ora cmq devo scendere il cortisone a 4mg come mi ha detto lui (a dire il vero io vorrei proprio toglierlo per vedere la vasculite che fa), cmq se i dolori tornano ad essere insostenibili lo richiamo subito fosse pure il 15 agosto, e poi a settembre cmq sentirò un altro parere. La mia malattia ha sicuramente un andamento strano, è capitato pure coi dolori di avere ves e pcr buoni con la risonananza che però vedeva l'infiammazione... ho letto che a volte può succedere, certo se i medici non sanno cosa ho vorrei lo dicessero pure a me. A volte mi sembra quasi normale avere dolore, come avere gli occhi per vedere... ma lo sconforto è lo stesso del primo giorno, anzi pure peggio... non a caso la salazopyrin è finita più volte nell'immondizia : Blink : , ora che me l'ha tolta nei momenti di rabbia mi toccherà buttare altro : RedFace :
Diagnosi: ...Spondiloartrite indifferenziata sieronegativa... (variante spondilite anchilosante, sacroileite associata ad artrite periferica, Hla b27 negativa)...
Terapia:
Giugno 2012-Luglio 2012: salazopyrin, medrol 4 mg, arcoxia
Agosto 2012 sospesa salazopyrin, per scelta del reumatologo
Agosto 2012 sospeso arcoxia per allergia
Settembre 2012 sospeso medrol
Attualmente in terapia con 'vattelapesca' e ibuprofene
2013 2014 ripreso solo arcoxia che non mi da più allergia, e dieta antinfiammatoria.
Altre patologie dal 2013-2014:
neuropatie della mucosa: sindrome della bocca urente e vulvodinia associata ad una brutta contrattura del pavimento pelvico; inoltre sindrome del piriforme.. che mi hanno regalato tante belle medicine: laroxyl, lyseen e rivotril e sospensione obbligata anche dei banali esercizi che facevo per tenere la colonna diritta. Wow.

Aprile 2015: Fibromialgia



La spondilite può colpire anche giovani donne e uomini. In quel caso la malattia ha trovato lavoro.

Chi ha subito un danno è pericoloso, sa di poter sopravvivere...

In medicina 2+2 non è uguale a 4...

'...Le spiegai che la differenza tra essere malato ed essere sano è di dover fare delle scelte e pensare in maniera consapevole a cose cui il resto del mondo non deve pensare. I sani hanno il lusso di una vita senza certe scelte, un dono che la maggior parte della gente dà per scontato.(...)E’ in questo stile di vita, in questo modo di vivere la vita, la differenza tra essere malati ed essere sani. E’ la bellezza di avere l’abilità semplicemente di non dover pensare, di fare e basta. Mi manca quella libertà...'
Avatar utente
gnoma82
Messaggi: 1113
Iscritto il: 28/01/2010, 17:49

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da gnoma82 »

Ciao Cara...
in effetti c'è un bel po di confusione!! :-)
Forse ti conviene un altro parere... anche la vasculite può essere un sintomo o malattia autoimmune oltre che riconducibile all'assunzione dei farmaci... e anch'essa va tenuta sotto controllo curata... in genere con cortisone... ma 4 mg mi sembrano pochini considerando che hai anche gonfiori e quindi infiammazione... insomma da quello che ci racconti non direi che al momento sei in reimissione (putroppo)!
Si si considerreei un altro parere... anche se lui è gentile e disponibile.... deve anche chiarire i tuoi dubbi ed ascoltarti... ma soprettutto trovare il modo per farti stare BENE!!!
Facci sapere a presto

Ilaria
Il tutto è iniziato con Gennaio 2009 : Vasculite Cutanea di indefinita tipologia, probabilmente Porpora di Schonlein (porpora su tutto il corpo, tumefazione e ulcere sui piedi) reimissione dopo un anno e mezzo grazie e Plaquenil, cortisone e tanto amore. Nel 2013 interviene la spondiloartrite e un sospetto di Behcet
Nel 2014 non mi faccio mancare la diagnosi di Cirrosi biliare primitiva (che spavento!!) che però è li che dorme e la teniamo sott'occhio con Acido Ursodesossicolico e controlli regolari.
Sintomi attuali: dolori cronici ai piedi (pianta e non), dolori migranti a ginocchia, anca destra e sinistra (tremenda), mani, polsi, dolore lombo-sacrale a riposo e seduta, afte croniche in bocca e non solo, mani e piedi sempre freddi, capillaroscopia dubbia


Cura attuale: Naprosseme 750mg al giorno, Betametasone 1 o 2 mg al bisogno per le afte, Acido ursodesossicolico 450 mg al gg ogni tanto un po' di Metilprednisolone .;

Aggiornamento febbraio 2017: aspetto una pargoletta da 22 settimane e assumo solo Acido ursodesossicolico 450 mg. I miei anticorpi se ne stanno buonini e quasi tutti i sintomi son spariti, potrei abituarmici ;-)

C'era una stella che danzava e sotto quella sono nata!
"Questa cura tutto, meno la stupidità, che è un epidemia sempre più diffusa"
Avatar utente
Forsesi_forseno
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/2010, 23:15
Località: napoli

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da Forsesi_forseno »

Ciao Ilaria, decisamente confusione e mistero : Blink :
Per la vasculite son salita di dose col cortisone, l'avevo su braccia pancia schiena gambe... ora mi è rimasta solo sulle gambe, meno però resiste.. prima ero pienissima. Forse pensa che scendere a 4mg basti adesso... mboh ...


Maria
Diagnosi: ...Spondiloartrite indifferenziata sieronegativa... (variante spondilite anchilosante, sacroileite associata ad artrite periferica, Hla b27 negativa)...
Terapia:
Giugno 2012-Luglio 2012: salazopyrin, medrol 4 mg, arcoxia
Agosto 2012 sospesa salazopyrin, per scelta del reumatologo
Agosto 2012 sospeso arcoxia per allergia
Settembre 2012 sospeso medrol
Attualmente in terapia con 'vattelapesca' e ibuprofene
2013 2014 ripreso solo arcoxia che non mi da più allergia, e dieta antinfiammatoria.
Altre patologie dal 2013-2014:
neuropatie della mucosa: sindrome della bocca urente e vulvodinia associata ad una brutta contrattura del pavimento pelvico; inoltre sindrome del piriforme.. che mi hanno regalato tante belle medicine: laroxyl, lyseen e rivotril e sospensione obbligata anche dei banali esercizi che facevo per tenere la colonna diritta. Wow.

Aprile 2015: Fibromialgia



La spondilite può colpire anche giovani donne e uomini. In quel caso la malattia ha trovato lavoro.

Chi ha subito un danno è pericoloso, sa di poter sopravvivere...

In medicina 2+2 non è uguale a 4...

'...Le spiegai che la differenza tra essere malato ed essere sano è di dover fare delle scelte e pensare in maniera consapevole a cose cui il resto del mondo non deve pensare. I sani hanno il lusso di una vita senza certe scelte, un dono che la maggior parte della gente dà per scontato.(...)E’ in questo stile di vita, in questo modo di vivere la vita, la differenza tra essere malati ed essere sani. E’ la bellezza di avere l’abilità semplicemente di non dover pensare, di fare e basta. Mi manca quella libertà...'
memorino
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/10/2011, 10:38

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da memorino »

Ma la RM alle sacroiliache l'hai fatta? è stata positiva?
Avatar utente
Forsesi_forseno
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/2010, 23:15
Località: napoli

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da Forsesi_forseno »

memorino ha scritto:Ma la RM alle sacroiliache l'hai fatta? è stata positiva?
Sì... edema della spongiosa ossea, poi ho anche una lieve sclerosi delle articolazioni semimobili delle sacroiliache (mi dispiace per il mio prof di anatomia ma non ricordo il nome preciso :) ). Tra l'altro ho una lieve asimmetria (5mm)... ma lo sapevo già, tant'è che all'inizio pensando che i miei dolori fossero problemi causati da questa asimmetria più la troppa attività fisica mi fecero fare un plantare.
Ultima modifica di Forsesi_forseno il 13/08/2012, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Diagnosi: ...Spondiloartrite indifferenziata sieronegativa... (variante spondilite anchilosante, sacroileite associata ad artrite periferica, Hla b27 negativa)...
Terapia:
Giugno 2012-Luglio 2012: salazopyrin, medrol 4 mg, arcoxia
Agosto 2012 sospesa salazopyrin, per scelta del reumatologo
Agosto 2012 sospeso arcoxia per allergia
Settembre 2012 sospeso medrol
Attualmente in terapia con 'vattelapesca' e ibuprofene
2013 2014 ripreso solo arcoxia che non mi da più allergia, e dieta antinfiammatoria.
Altre patologie dal 2013-2014:
neuropatie della mucosa: sindrome della bocca urente e vulvodinia associata ad una brutta contrattura del pavimento pelvico; inoltre sindrome del piriforme.. che mi hanno regalato tante belle medicine: laroxyl, lyseen e rivotril e sospensione obbligata anche dei banali esercizi che facevo per tenere la colonna diritta. Wow.

Aprile 2015: Fibromialgia



La spondilite può colpire anche giovani donne e uomini. In quel caso la malattia ha trovato lavoro.

Chi ha subito un danno è pericoloso, sa di poter sopravvivere...

In medicina 2+2 non è uguale a 4...

'...Le spiegai che la differenza tra essere malato ed essere sano è di dover fare delle scelte e pensare in maniera consapevole a cose cui il resto del mondo non deve pensare. I sani hanno il lusso di una vita senza certe scelte, un dono che la maggior parte della gente dà per scontato.(...)E’ in questo stile di vita, in questo modo di vivere la vita, la differenza tra essere malati ed essere sani. E’ la bellezza di avere l’abilità semplicemente di non dover pensare, di fare e basta. Mi manca quella libertà...'
Avatar utente
Forsesi_forseno
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/2010, 23:15
Località: napoli

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da Forsesi_forseno »

Per chi magari ne sa qualcosa... la mia vasculite dovrebbe essere dovuta all'antibiotico... ma ne ho presa una solo bustina ormai un mese fa (tra l'altro non mi aveva mai dato problemi)... normale ve ne sia ancora qualche traccia sulle gambe? : Rolleyes : Per il resto... in questi giorni finchè mi muovo ok... ma a letto e seduta... non ci siamo, no no... ho bisogno di drogarmi di melatonina per dormire rilassata e non dormire come se non avessi chiuso occhio, però non mi lamento anche se oggi non è proprio un buon giorno 'dolorosamente' parlando. : Rolleyes :
Diagnosi: ...Spondiloartrite indifferenziata sieronegativa... (variante spondilite anchilosante, sacroileite associata ad artrite periferica, Hla b27 negativa)...
Terapia:
Giugno 2012-Luglio 2012: salazopyrin, medrol 4 mg, arcoxia
Agosto 2012 sospesa salazopyrin, per scelta del reumatologo
Agosto 2012 sospeso arcoxia per allergia
Settembre 2012 sospeso medrol
Attualmente in terapia con 'vattelapesca' e ibuprofene
2013 2014 ripreso solo arcoxia che non mi da più allergia, e dieta antinfiammatoria.
Altre patologie dal 2013-2014:
neuropatie della mucosa: sindrome della bocca urente e vulvodinia associata ad una brutta contrattura del pavimento pelvico; inoltre sindrome del piriforme.. che mi hanno regalato tante belle medicine: laroxyl, lyseen e rivotril e sospensione obbligata anche dei banali esercizi che facevo per tenere la colonna diritta. Wow.

Aprile 2015: Fibromialgia



La spondilite può colpire anche giovani donne e uomini. In quel caso la malattia ha trovato lavoro.

Chi ha subito un danno è pericoloso, sa di poter sopravvivere...

In medicina 2+2 non è uguale a 4...

'...Le spiegai che la differenza tra essere malato ed essere sano è di dover fare delle scelte e pensare in maniera consapevole a cose cui il resto del mondo non deve pensare. I sani hanno il lusso di una vita senza certe scelte, un dono che la maggior parte della gente dà per scontato.(...)E’ in questo stile di vita, in questo modo di vivere la vita, la differenza tra essere malati ed essere sani. E’ la bellezza di avere l’abilità semplicemente di non dover pensare, di fare e basta. Mi manca quella libertà...'
memorino
Messaggi: 116
Iscritto il: 03/10/2011, 10:38

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da memorino »

Forsesi_forseno ha scritto:
memorino ha scritto:Ma la RM alle sacroiliache l'hai fatta? è stata positiva?
Sì... edema della spongiosa ossea, poi ho anche una lieve sclerosi delle articolazioni semimobili delle sacroiliache (mi dispiace per il mio prof di anatomia ma non ricordo il nome preciso :) ). Tra l'altro ho una lieve asimmetria (5mm)... ma lo sapevo già, tant'è che all'inizio pensando che i miei dolori fossero problemi causati da questa asimmetria più la troppa attività fisica mi fecero fare un plantare.

Toh guarda pure io ho una dismetria di 5mm e anche nel mio caso pensavano che la causa risiedesse nella troppa attività fisica unita all'assimetria..."carico posturale anomalo"...ma allora si torna sempre alla solita domanda:

La sacroileite...infiammazione delle articolazioni sacro-iliache...può avere cause posturali e/o meccaniche oppure ha solo e sempre cause reumatologiche??

Per esempio chi soffre di spondilite anchilosante assume, nel tempo, una postura particolare, "viziata", (collo in avanti, ipercifosi dorsale, antiversione del bacino e quindi addome sporgente), che ovviamente comporta delle conseguenze meccaniche che si concretizzano con sovraccarichi di alcune articolazioni e squilibri posturali.

Ora in caso di spondilite comprovata è inutile continuare a cercare possibili cause meccanico-posturali ed è bene iniziare il prima possibile la cura, ma quando la diagnosi è dubbia i problemi per il paziente diventano paradossalmente di più perchè non si sa più a chi rivolgersi; nel nostro intimo speriamo sempre che si tratti di un problema meccanico perchè significherebbe risolverlo in un colo solo (una volta trovata la causa)...per cui vai di posturologi, gnatologi, osteopati etc...con tutto ciò che ne consegue per il portafoglio del povero malato....perchè il bello e/o il brutto di tutto ciò è che esistono realmente persone che hanno disfunzioni posturali che li porta ad assumere una postura identica a coloro che soffrono di spondiloartriti e più o meno i dolori sono i soliti (visto che le articolazioni coinvolte sono le medesime), ovviamente mancheranno alcune cose come la positività per gli esami di laboratori(HLA-B27, esami del sangue, crohn, psoriasi, etc...), la rigidità mattutina, il fatto che il dolore si accentua con il riposo etc...

Scusate se sono andato un pò O.T. ma ci tenevo a testimoniare tutta la mia solidarietà per forsesì_forsenò (complimenti per il nickname : Thumbup : ) perchè anch'io ad oggi sono molto confuso e poco felice...senza uno straccio di diagnosi.
spike72
Messaggi: 31
Iscritto il: 19/07/2012, 13:51

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da spike72 »

Confuso e poco felice pure spike... Ti auguro tempi migliori! : Love :
Avatar utente
Forsesi_forseno
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/2010, 23:15
Località: napoli

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da Forsesi_forseno »

spike72 ha scritto:Confuso e poco felice pure spike... Ti auguro tempi migliori! : Love :
Grazie... ora ne ho proprio bisogno di quest'augurio. Thank you! : RedFace :
Diagnosi: ...Spondiloartrite indifferenziata sieronegativa... (variante spondilite anchilosante, sacroileite associata ad artrite periferica, Hla b27 negativa)...
Terapia:
Giugno 2012-Luglio 2012: salazopyrin, medrol 4 mg, arcoxia
Agosto 2012 sospesa salazopyrin, per scelta del reumatologo
Agosto 2012 sospeso arcoxia per allergia
Settembre 2012 sospeso medrol
Attualmente in terapia con 'vattelapesca' e ibuprofene
2013 2014 ripreso solo arcoxia che non mi da più allergia, e dieta antinfiammatoria.
Altre patologie dal 2013-2014:
neuropatie della mucosa: sindrome della bocca urente e vulvodinia associata ad una brutta contrattura del pavimento pelvico; inoltre sindrome del piriforme.. che mi hanno regalato tante belle medicine: laroxyl, lyseen e rivotril e sospensione obbligata anche dei banali esercizi che facevo per tenere la colonna diritta. Wow.

Aprile 2015: Fibromialgia



La spondilite può colpire anche giovani donne e uomini. In quel caso la malattia ha trovato lavoro.

Chi ha subito un danno è pericoloso, sa di poter sopravvivere...

In medicina 2+2 non è uguale a 4...

'...Le spiegai che la differenza tra essere malato ed essere sano è di dover fare delle scelte e pensare in maniera consapevole a cose cui il resto del mondo non deve pensare. I sani hanno il lusso di una vita senza certe scelte, un dono che la maggior parte della gente dà per scontato.(...)E’ in questo stile di vita, in questo modo di vivere la vita, la differenza tra essere malati ed essere sani. E’ la bellezza di avere l’abilità semplicemente di non dover pensare, di fare e basta. Mi manca quella libertà...'
Avatar utente
Forsesi_forseno
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/2010, 23:15
Località: napoli

Re: Confusa e Poco felice...

Messaggio da Forsesi_forseno »

memorino ha scritto:
Forsesi_forseno ha scritto:
memorino ha scritto:Ma la RM alle sacroiliache l'hai fatta? è stata positiva?
Sì... edema della spongiosa ossea, poi ho anche una lieve sclerosi delle articolazioni semimobili delle sacroiliache (mi dispiace per il mio prof di anatomia ma non ricordo il nome preciso :) ). Tra l'altro ho una lieve asimmetria (5mm)... ma lo sapevo già, tant'è che all'inizio pensando che i miei dolori fossero problemi causati da questa asimmetria più la troppa attività fisica mi fecero fare un plantare.

Toh guarda pure io ho una dismetria di 5mm e anche nel mio caso pensavano che la causa risiedesse nella troppa attività fisica unita all'assimetria..."carico posturale anomalo"...ma allora si torna sempre alla solita domanda:

La sacroileite...infiammazione delle articolazioni sacro-iliache...può avere cause posturali e/o meccaniche oppure ha solo e sempre cause reumatologiche??

Per esempio chi soffre di spondilite anchilosante assume, nel tempo, una postura particolare, "viziata", (collo in avanti, ipercifosi dorsale, antiversione del bacino e quindi addome sporgente), che ovviamente comporta delle conseguenze meccaniche che si concretizzano con sovraccarichi di alcune articolazioni e squilibri posturali.

Ora in caso di spondilite comprovata è inutile continuare a cercare possibili cause meccanico-posturali ed è bene iniziare il prima possibile la cura, ma quando la diagnosi è dubbia i problemi per il paziente diventano paradossalmente di più perchè non si sa più a chi rivolgersi; nel nostro intimo speriamo sempre che si tratti di un problema meccanico perchè significherebbe risolverlo in un colo solo (una volta trovata la causa)...per cui vai di posturologi, gnatologi, osteopati etc...con tutto ciò che ne consegue per il portafoglio del povero malato....perchè il bello e/o il brutto di tutto ciò è che esistono realmente persone che hanno disfunzioni posturali che li porta ad assumere una postura identica a coloro che soffrono di spondiloartriti e più o meno i dolori sono i soliti (visto che le articolazioni coinvolte sono le medesime), ovviamente mancheranno alcune cose come la positività per gli esami di laboratori(HLA-B27, esami del sangue, crohn, psoriasi, etc...), la rigidità mattutina, il fatto che il dolore si accentua con il riposo etc...

Scusate se sono andato un pò O.T. ma ci tenevo a testimoniare tutta la mia solidarietà per forsesì_forsenò (complimenti per il nickname : Thumbup : ) perchè anch'io ad oggi sono molto confuso e poco felice...senza uno straccio di diagnosi.
Mah... per quanto mi piacerebbe, penso che 5 mm siano un po' pochi per portare questi dolori... nche se boh... ci sono alcune teorie per cui le asimmetrie anche lievi potrebbe essere la causa del male del mondo :) ...il mio reumatologo nemmeno ci ha dato peso. Anche la fisiatra che mi seguiva ci diede peso solo per poco ma poi fu lei a pensare ad una causa reumatica e ad indirizzarmi verso questa strada. Quello decisamente scettico è il mio medico di base, insomma lui sostiene che la risonanza dice cosa c'è ma non la causa, non dice 'hai una spondilite'. Tra l'altro non so tu ma io cmq sono una caso molto atipico, nel senso che ho pure ves e pcr ai minimi... sempre avute, bassissime... e questo lascia assai perplesso il mio medico di base, io personalmente ho letto che a volte capita.... ma ad un numero bassissimo di persone. Solo da luglio la ves e la pcr si sono alzate... ma se fosse stato per la mononucleosi?
Punto due... la mia malattia è altalenante in un maniera paurosa, devo ancora capire in base a cosa, ed ho letto che un modo per capire se una malattia è reumatica o no è la risposta al cortisone... beh noi siamo partiti con cortisone a 4 mg e.... niente : WallBash : , ma nemmeno un'ora dopo averlo assunto... niente niente... : WallBash : poi siamo saliti con la dose ma a causa della vasculite urticante da antibiotico (errore, non era l'antibiotico) ed i miei dolori sono andati mooolto meglio... ma i miei dolori cambiano dal giorno alla notte già da soli... se fossero andati meglio a causa del loro normale 'moto'... momenti no-momenti si e non c'entrasse l'aumento del cortisone? Io che ne so?? Da tre giorni per es. sono atroci... e prima invece andavano meglio e non ho cambiato niente... devo smettere pure l'antinfiammatorio... è lui a darmi allergia, miseria... di nuovo orticaria terribile e gonfiore, dopo un mese esatto dalla prima reazione allergica. A me il 14 di ogni mese porta male, devo segnarlo sul calendario e starci attenta. Ora ho dovuto rialzare il cortisone a causa della reazione allergica, quindi forse i dolori andranno meglio... mah... una cosa la so... alla fine qualunque cosa sia... nonostante i periodi no... se restasse ferma a questo punto ci metterei la firma. : RedFace : ... forse i miei dubbi sono alimentati dalla preoccupazione... chi lo sa, certo è che sentirò un altro parere a settembre.
Diagnosi: ...Spondiloartrite indifferenziata sieronegativa... (variante spondilite anchilosante, sacroileite associata ad artrite periferica, Hla b27 negativa)...
Terapia:
Giugno 2012-Luglio 2012: salazopyrin, medrol 4 mg, arcoxia
Agosto 2012 sospesa salazopyrin, per scelta del reumatologo
Agosto 2012 sospeso arcoxia per allergia
Settembre 2012 sospeso medrol
Attualmente in terapia con 'vattelapesca' e ibuprofene
2013 2014 ripreso solo arcoxia che non mi da più allergia, e dieta antinfiammatoria.
Altre patologie dal 2013-2014:
neuropatie della mucosa: sindrome della bocca urente e vulvodinia associata ad una brutta contrattura del pavimento pelvico; inoltre sindrome del piriforme.. che mi hanno regalato tante belle medicine: laroxyl, lyseen e rivotril e sospensione obbligata anche dei banali esercizi che facevo per tenere la colonna diritta. Wow.

Aprile 2015: Fibromialgia



La spondilite può colpire anche giovani donne e uomini. In quel caso la malattia ha trovato lavoro.

Chi ha subito un danno è pericoloso, sa di poter sopravvivere...

In medicina 2+2 non è uguale a 4...

'...Le spiegai che la differenza tra essere malato ed essere sano è di dover fare delle scelte e pensare in maniera consapevole a cose cui il resto del mondo non deve pensare. I sani hanno il lusso di una vita senza certe scelte, un dono che la maggior parte della gente dà per scontato.(...)E’ in questo stile di vita, in questo modo di vivere la vita, la differenza tra essere malati ed essere sani. E’ la bellezza di avere l’abilità semplicemente di non dover pensare, di fare e basta. Mi manca quella libertà...'
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”