lividi palpebre

spazio per condividere, chiedere consigli, informazioni su: Artrite Reumatoide e psoriasica, LES, Sclerodermia e Sclerosi sistemica, connettivite indifferenziata, connettivite mista, vasculiti, Spondilite anchilosante, Polidermatosimiosite, e su tutte le altre patologie reumatiche autoimmuni
Rispondi
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

lividi palpebre

Messaggio da morgana »

mi sono comparsi dei lividi (credo siano lividi) sulle palpebre superiori degli occhi oggi pomeriggio dopo la puntura di enbrel.
vi è mai successo niente del genere?
sono violacei, a striscia, sembra che sia truccata, xche seguono la linea delle ciglia, come un tratto di matita, ma leggermente scostati dall'attaccatura della ciglia. inutile dire che non sono truccata!!!!
gli occhi mi fanno un po' male, ma mi fanno spesso male, quindi non più del normale, come se avessi due dita che me li spingono in dentro, è una sensazione che conosco già, non è legata ai lividi. ho un po' di mal di testa intorno agli occhi (arcate sovracciliari), questo è un mal di testa nuovo, che prima di enbrel non avevo mai sperimentato....
che roba è? O_O
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: lividi palpebre

Messaggio da rosaria1956 »

Morgana a me non è mai capitato ma leggi questo consulto su Medicitalia:
http://www.medicitalia.it/consulti/arch ... raumi.html
mi sembra un caso simile al tuo.
Ovviamente se l'ematoma persiste credo che tu debba effettuare una visita oculistica
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: lividi palpebre

Messaggio da morgana »

rosaria1956 ha scritto:Morgana a me non è mai capitato ma leggi questo consulto su Medicitalia:
http://www.medicitalia.it/consulti/arch ... raumi.html
mi sembra un caso simile al tuo.
Ovviamente se l'ematoma persiste credo che tu debba effettuare una visita oculistica
probabile! la cosa strana è che ce li ho su tutte e due!!!!
stamani inoltre avevo le palpebre gonfissime, come se avessi degli edemi. poi dopo sveglia, dopo un'oretta, piano piano si sono sgonfiate, però non del tutto.
cmq stamani telefono in reumatologia, a mezzogiorno apre il day hospital.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: lividi palpebre

Messaggio da morgana »

ok ho chiamato in reumatologia e non sanno neppure loro cos'è....non gli è mai successo di sentire niente del genere ahaha...son proprio quella delle robe rare.
quindi l'unica cosa da farsi, mi ha consigliato, è di andare là a fare là la prossima puntura per vedere se risuccede. ma che biiiiip!!!!
anche perchè oggi il livido sta scomparendo e il day hospital finiva alle 2 e io ero al lavoro e col cappero che riuscivo ad andarci e domani non avrò sicuramente + niente da fargli vedere!!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: lividi palpebre

Messaggio da morgana »

il mistero si infittisce.
è già due volte che di punto in bianco mi gonfiano le palpebre.
inizia cosi: sensazione di qualcosa nell'occhio, mi guardo allo specchio ma non c'è niente, ne pelucchi, ne ciglia, e noto un pallino sulla palpebra superiore sx che assomiglia ad un orzaiolo. anche come consistenza è simile, duro, rilevato. non prude, non fa male, solo da fastidio (lo sento anche dall'interno nello sbattere la palpebra) e la palpebra è un po' arrossata.
penso ovviamente che sia un orzaiolo (o calazio, alcuni lo chiamano cosi) se non fosse che dopo mezz'ora scompare completamente.
strano!!!
oggi mi succede di nuovo, ma all'altro occhio, quello dx, e dopo un po' riscompare, quindi escluderei di sicuro l'orzaiolo xche essendo l'altro occhio non è che magari s'è gonfiato e sgonfiato.
non so a cosa attribuirlo, se un'allergia ai farmaci...boh?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: lividi palpebre

Messaggio da klaroline »

Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: lividi palpebre

Messaggio da morgana »

stefyeluca ha scritto:Ho trovato questo: http://www.medicitalia.it/minforma/Ocul ... a-palpebra
grazie per il link! ma purtroppo so cos'è un calazio/orzaiolo perche ne ho sperimentati negli anni, ma la differenza con questi 2 episodi è che i calazi durano almeno un paio di giorni, una settimana a volte, non scompaiono nell'arco di una mezz'ora come è accaduto adesso.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Rispondi

Torna a “PARLIAMO DELLE NOSTRE PATOLOGIE”