L'ADOZIONE: PRO, CONTRO, GIOIE E DELUSIONI

discutiamo tra noi dei temi che più ci interessano
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

L'ADOZIONE: PRO, CONTRO, GIOIE E DELUSIONI

Messaggio da lorichi »

Versione stampabile della discussione
L'ADOZIONE: i pro, i contro, le gioie e le delusioni che ne conseguonoCominciata da pecetta77
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > RIFLESSIONI VARIE
Parte 1 di 1
pecetta779/7/2008, 07:30
SECONDO ME E' IMPORTANTE NON CONFONDERE PERO' IL DESIDERIO DI UN FIGLIO CON L'ADOZIONE. L'ADOZIONE E' UN PERCORSO DIFFICILE E NON TUTTI SONO PRONTI AD ACCETTARLO E SOPPORTARLO. NON CREDO SIA UNA POSSIBILE ALTERNATIVA AL PROVARE AD AVERE FIGLI NATURALI. CERTO IL CASO DI QUESTI DUE 70ENNI E' COME AL SOLITO UN ESTREMO A CUI SINCERAMENTE NON SI DOVREBBE ARRIVARE... PERCHE' NON SOLO QUESTE BAMBINE SI RITROVERANNO CON GENITORI ANZIANISSIMI A 10 ANNI MA DOVRANNO AFFRONTARE TUTTO QUELLO CHE L'ETA' ANZIANA SI PORTA DIETRO. IN PIU' LE LASCERANNO ORFANE MOLTO PRESTO....



ziadadà9/7/2008, 08:47
CITAZIONE (pecetta77 @ 9/7/2008, 07:30) SECONDO ME E' IMPORTANTE NON CONFONDERE PERO' IL DESIDERIO DI UN FIGLIO CON L'ADOZIONE. L'ADOZIONE E' UN PERCORSO DIFFICILE E NON TUTTI SONO PRONTI AD ACCETTARLO E SOPPORTARLO.
OK, PERO' MI CHIEDO: E TUTTE LE CURE ORMONALI...LE INSEMINAZIONI...I TENTATIVI...IL CONTARE I GIORNI...LE VISITE...GLI ESAMI...ANCHE AVERE UN FIGLIO NATURALE A VOLTE E' UN PERCORSO MOLTO DIFFICILE E DOLOROSO CHE TANTE COPPIE SONO PRONTE AD ACCETTARE, O NO?

E POI PERCHE' DICI CHE L'ADOZIONE NON E' UN'ALTERNATIVA AL DESIDERIO DI AVERE FIGLI NATURALMENTE?

ALE TE LO CHIEDO PERCHE' PER ME QUESTO E' UN PERIODO DI STUDIO IN CUI MI STO INFORMANDO E STO LEGGENDO TUTTO QUELLO CHE TROVO SULL'ADOZIONE.
IO VORREI UN FIGLIO E SE NON POSSO AVERLO IN MODO NATURALE VORREI POTERLO ADOTTARE.
PER ME NON E' UNA QUESTIONE DI FIGLIO BIOLOGICO O MENO, LA MIA E' UNA QUESTIONE DI: "DESIDERO UN FIGLIO", E QUINDI COMPRENDE ANCHE L'ADOZIONE. (SE SAREMO RITENUTI IDONEI).
QUINDI MI INTERESSA QUALUNQUE OPINIONE MI AIUTI A RAGIONARE E A VEDERE QUESTA COSA IN UNA LUCE DIVERSA. :)



pecetta779/7/2008, 09:02
DICIAMO CHE UN'ADOZIONE TI PORTA ALLA NECESSITA' DI AFFRONTARE IL DISCORSO DELLA FAMIGLIA NATURALE... E AD ACCETTARE TUTTO QUELLO CHE FA PARTE DEL PATRIMONIO GENETICO DEL BAMBINO... E' UNA SITUAZIONE PSICOLOGICA COMPLE NON DICO CHE SIA SBAGLIATO ADOTTARE, FIGURIAMOCI... SOLO CHE NON E' LA STESSA COSA DI 'PARTORIRE' UN BAMBINO QUINDI NON TUTTE LE PERSONE SONO ATTREZZATE PER QUESTA SITUAZIONE. QUINDI NON E' DETTO CHE CHI HA IL DESIDERIO DI UN FIGLIO E SCEGLIE DI SOTTOPORSI A TUTTE LE TERAPIE ORMONALI PER PROVARE L'INSEMINAZIONE E NON DESIDERI PROVARE LA STRADA DELL'ADOZIONE ALLORA NON DESIDERI UN FIGLIO.

IO NON LA CONSIDERO UN'ALTERNATIVA AD AVERE UN FIGLIO NATURALE PERCHE' L'APPROCCIO PSICOLOGICO CHE BISOGNA AVERE E' COMPLETAMENTE DIFFERENTE... INOLTRE COMPORTA UNO SCENARIO CHE TI ACCOMPAGNA VOLENTE O NOLENTE PER TUTTA LA VITA. E PORTA A GESTIRE DELLE SITUAZIONI CHE UN FIGLIO TUO NON CREEREBBE.
CON QUESTO NON VOGLIO SCORAGGIARE L'ADOZIONE SIA CHIARO.... IO FACCIO VOLONTARIATO IN UN'ASSOCIAZIONE CHE FA AFFIDO FIGURIAMOCI SE POTREI ESSERE CONTRARIA... MA NON CREDO SIA LA STESSA COSA DI AVERE UN FIGLIO PROPRIO E NON CREDO CHE TUTTI SIANO IN GRADO DI FARLO.
ziadadà9/7/2008, 09:19
GRAZIE ALE PER LA RISPOSTA, ORA HO CAPITO.

MI RISUONA IN TESTA LA FRASE DI UNA CONOSCENTE CHE, PARLANDO DEL DESIDERIO DI AVERE FIGLI, MI DISSE:
"SE VUOI UN FIGLIO, UNA FAMIGLIA, NON TI IMPORTA SE LO PARTORISCI TU O SE LO VAI A PRENDERE IN INDIA, IL DESIDERIO DI MATERNITA' NON E' PARTORIRLO MA POTERLO CRESCERE."

ORA, A PRESCINDERE DAI RAGIONAMENTI LEGITTIMI SULL'IDONEITA' ALL'ADOZIONE E SUL PERCORSO DA AFFRONTARE, MI CI SONO RITROVATA IN QUESTA FRASE.

PERO' DOPO, PASSATO IL MOMENTO DEL "SENTIMENTO", LA REALTA' E' SICURAMENTE PIU' COMPLICATA.
pecetta779/7/2008, 09:44
SU QUESTO SONO D'ACCORDO.... PERO' NON E' DA SOTTOVALUTARE CHE IL PERCORSO PSICOLOGICO E' DIFFERENTE... E CHE LE ESIGENZE DEL BAMBINO COL TEMPO SARANNO DIFFERENTI... E BISOGNA ESSERE PRONTI A CERTE SITUAZIONI E NON PENSARE A ME NON POTRANNO MAI ACCADERE.
ziadadà9/7/2008, 09:51
SI' HAI RAGIONISSIMA.
E POI TI DEVI PORRE QUESTIONI DEL TIPO: SE MI NASCESSE UN FIGLIO MALATO MI PRENDEREI CURA DI LUI MA SE CHIEDO DI POTER ADOTTARE UN BIMBO E DEVO DECIDERE SE LO ACCETTEREI ANCHE CON PROBLEMI DI SALUTE...CHE FACCIO?

E' COMPLICATO E DOLOROSO.

pecetta779/7/2008, 09:59
APPUNTO.... E CONSIDERA ANCHE IL FATTO CHE IL BAMBINO POTREBBE AVERE DELLE PATOLOGIE GENETICHE CHE SI SVILUPPANO IN SEGUITO.... COME VIVRESTI QUESTO?

ATTENZIONE, IO NON STO DICENDO CHE I BAMBINI ADOTTATI DEVONO ESSERE PERFETTI... DICO SOLO CHE BISOGNA CONSIDERARE IL DIVERSO APPROCCIO CHE SI PUO'AVERE DI FRONTE A UN BAMBINO ADOTTATO.
CI SONO PERSONE CHE VIVONO TUTTO IN MANIERA SEMPLICE, ALTRI CHE HANNO LE CAPACITA' PER SUPERARLE, ALTRE CHE SONO SPROVVISTI E CROLLANO.

SPERO CHE LE MIE PAROLE NON SUONINO TROPPO DURE... MA RIMANENDO SU UN PIANO RAZIONALE... MI SEMBRA IL MODO PIU' SANO DI RAGIONARE.
doncarlos9/7/2008, 10:00
PURTROPPO PER ESPERIENZA PERSONALE POSSO PARLARE SIA DEL PRIMO CHE DEL SECONDO ASPETTO, PREMETTO CHE SIA PER ME CHE PER MIA MOGLIE, UN FIGLIO NON ERA SOLO SODDISFARE UN BISOGNO EGOISTICO DI MATERNITA' O DI PATERNITA', BENSI' IL DESIDERIO DI AVERE UN FIGLIO E BASTA.... COSA PIU' CHE LEGITTIMA, MA NON SEMPRE REALIZZABILE, DOPO AVER FATTO MILLE TENTATIVI TRA INSEMINAZIONI VARIE, DALLA PIU' SEMPLICE ALLA PIU' COMPLICATA, CURE ORMONALI, ESAMI COSTOSISSIMI PER I QUALI LA SANITA' NON SBORSA UN CENTESIMO, E DOPO AVER BUTTATO ALL'ARIA FIOR DI MILIONI IN MANO AI PIU' RINOMATI MEDICI DELLA MIA CITTA'.... (TRALASCIO I PARTICOLARI) TUTTO INUTILE, ALLLORA DECIDEMMO PER L'ADOZIONE SIA NAZIONALE CHE INTERNAZIONALE.... ALTRA DELUSIONE ! IL TRIBUNALE DEI MINORI HA DELEGATO ALLE "CASE FAMIGLIA" TUTTO L'ITER PER L'ADOZIONE, DOPO AVER FREQUENTATO PER OLTRE UN ANNO UNA DI QUESTE STRUTTURE, CI FU FATTO CAPIRE CHE BISOGNAVA SOLO SBORSARE SOLDI... NON MI DILUNGO ALTRIMENTI ANDREI IN O.T., .... PER L'ADOZIONE INTERNAZIONALE, ALL'EPOCA, CI FU CHIESTO 50 MILIONI PER UN BAMBINO DEI PAESI DELL'EST... NOI NON LI AVEVAMO !!! ALLORA OPTAMMO PER L'AFFIDO E CI FURONO AFFIDATI 2 FRATELLINI AFRICANI DI 2 E 4 ANNI, MERAVIGLIOSI, QUANDO IMPARARONO A CHIAMARCI PAPA' E MAMMA CI FURONO TOLTI NEL MODO PIU' CATTIVO, ANDANDOLI A PRENDERE A SCUOLA (PRIVATA PAGATA DA NOI) SENZA NEMMENO UNA SPIEGAZIONE, DOPO SAPEMMO PER ALTRI CANALI CHE ERANO STATI DATI IN AFFIDO AD UN'ALTRA FAMIGLIA NAPOLETANA... E POI NE ABBIAMO PERSO LE TRACCE... PURTROPPO QUESTI ASPETTI COSI' DOLORI SFUGGONO A CHI NON VIVE PERSONALMENTE IL PROBLEMA, CI FACEMMO PROMOTORI INSIEME AD ALTRE PERSONE, DI UN CAMBIAMENTO DELLA LEGGE SULL'ADOZIONE MA QUANDO NON SI E' SUPPORTATI DA QUALCUNO LA NOSTRA VOCE CADE NAL SILENZIO PIU' ASSURDO.... ORA CHIEDO: NON SAREBBE PIU' OPPORTUNO FARE IN MODO CHE LA LEGGE SULL'ADOZIONE POSSA CAMBIARE O E' MEGLIO VEDERE UNA SETTANTENNE CHE PER PURO EGOISMO ED EGOCENTRISMO METTE AL MONDO UN FIGLIO ??? GLI ORFANOTROFI O MEGLIO LE "CASE FAMIGLIA" SONO PIENI DI BAMBINI SOLI, ABBANDONATI BISOGNOSI DI CURE ED ATTENZIONI MA PURTROPPO SONO GRANDI E NESSUNO LI VUOLE... ONESTAMENTE NON POSSO CHE ESSERE DISGUSTATO DA TUTTO QUESTO. CERTO NON VOGLIO CHE LA MIA ESPRIENZA POSSA DELUDERE CHI OGGI INIZIA QUESTA STRADA, PER ME E' ANDATA COSI' MA CREDO CHE NONOSTANTE TUTTO I TENTATIVI PER REALIZZARE I NOSTRI PROGETTI VADANO FATTI, FORSE LA LEGE E' CAMBIANTA !!! NON LO SO !!! MA NE DUBITO.

pecetta779/7/2008, 10:14
GIOVANNI MI SPIACE MOLTO PER LA VOSTRA STORIA... PURTROPPO SU QUESTO ARGOMENTO LA LEGGE E' MOLTO COMPLICATA E LE PERSONE CHE GIRANO INTORNO A QUESTE STORIE NON SONO SEMPRE DOTATE DI UMANITA'. LA LEGGE SULL'ADOZIONE CREDO ANCHE IO VADA RIVISTA SOPRATTUTTO SUI LIMITI DI ETA' CONSIDERANDO I CAMBIAMENTI SOCIALI.

PER QUANTO RIGUARDA L'AFFIDO MI SENTO DI SPENDERE UNA PAROLA VISTO CHE E' UN ARGOMENTO CHE CONOSCO BENISSIMO. PREMESSO CHE TOGLIERE DUE BAMBINI A UNA FAMIGLIA AFFIDATARIA NEL MODO CHE E' STATO FATTO A TE E' VERGOGNOSO, E' IMPORTANTE PRECISARE CHE L'AFFIDO NON E' UN'ALTERNATIVA ALL'ADOZIONE PERCHE' PER SUA NATURA E' TEMPORANEO! L'OBIETTIVO DELL'AFFIDO E' IL RIENTRO NELLA FAMIGLIA DI ORIGINE E QUINDI RICHIEDE UN APPROCCIO PSICOLOGICO ANCORA DIVERSO. QUANDO SI FA UN AFFIDO SI DIVENTA OPERATORI SOCIALI... VERAMENTE NON HA NULLA A CHE FARE CON L'ADOZIONE! PURTROPPO MOLTE DELLE STRUTTURE CHE SI OCCUPANO DI AFFIDO NON INFORMANO CORRETTAMENTE LE PERSONE E NON SELEZIONANO NEL MODO GIUSTO LE FAMIGLIE... E QUESTO PORTA A UN TRAUMA SIA PER LA FAMIGLIA CHE PER IL BAMBINO.
doncarlos9/7/2008, 10:28
ABBIAMO SEMPRE CONSIDERATO LA NOSTRA UNA "FAMIGLIA ALLARGATA" E QUINDI PER QUESTO ERAVAMO ANCHE DISPOSTI AD ACCOGLIERE ALTRI BAMBINI.... IL FATTO CHE CI COLSE IN MODO TRAUMATICO FU PROPRIO IL MODO IN CUI QUESTI PICCOLI CI FURONO TOLTI, NON PER NOI IN PARTICOLARE MA PER LORO CHE AVEVANO TROVATO UN AMBIENTE ACCOGLIENTE E SERENO.... RIPETO PER NOI NON FU UNA ALTERNATIVA ALL'ADOZIONE, MA ANZI IL DESIDERIO CHE AVEVAMO ENTRAMBI DI AIUTARE NEL NOSTRO PICCOLO QUESTI BAMBINI, I QUALI PURTROPPO NON SONO RIENTRATI IN FAMIGLIA (I CUI PARTICOLARI SONO A DIR POCO ALLUCINANTI). PIU' VOLTE CI SIAMO CHIESTI CHE FINE AVEVANO FATTO, MA A QUESTE NOSTRE DOMANDE IL TRIBUNALE NON HA MAI RISPOSTO !!!! ABBIAMO SUPERATO BENE TUTTO QUESTO GRAZIE ALLA POSITIVITA' DEI NOSTRI CARATTERI.


SI HAI RAGIONE ROSARIA MI SONO FATTO PRENDERE LA MANO, GRAZIE....
rosaria19569/7/2008, 10:40
no Giovanni, è un argomento troppo interessante e coinvolgente perchè restasse relegato all'interno di una discussione non dedicata e di tutto altro tenore.
Giovanni sapevo già che tu ed Amelia eravate persone speciali, lo si capisce anche dalla dolcezza che vi contraddistingue e già sapevo della tua esperienza negativa, mi avevi accennato qualcosa, ma adesso che hai raccontato anche questi particolai, bè vi reputo ancora +speciali.
doncarlos9/7/2008, 10:44
EEEEEEEEEEEEE ROSARIA MA QUALI SPECIALI, SIAMO PERSONE NORMALI, C'E' CHI HA FATTO MOLTO DI PIU' TI ASSICURO COMUNQUE GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE....
lia529/7/2008, 11:14
tu sei stato più bravo di me.
non ho avuto coraggio.allevare i miei è stato bello, ma anche ha impegnato tutto il nostro tempo.
avrei voluto altri figli.
ci ho provato.
è andata come è andata.
ho preso in considerazione l'idea dell'adozione, ma non fa per me.
l'avrei sempre considerato figlio di un'altra donna, non sarei stata capace di sgridarlo come faccio con i miei.
i figli di una donna che conosco, amica, parente ecc, quelli si avrei potuto allevarli.
ne abbiamo parlato una sera a cena, una mia amica ha detto che se fosse morta avrebbe scelto che i suoi figli li allevassi io ed io in questo caso li avrei allevati senza problemi. ho scoperto perchè. perchè sapevo come avrebbe voluto crescerli la sua mamma, in pratica avrei cercato di crescerli come avrenne fatto lei.
che strani gli umani :P

farfalla'799/7/2008, 11:31
IO VORREI TANTO ADOTTARE,IO NON LO CONSIDEREREI MAI FIGLIO DI UN'ALTRA DONNA,SE L'ALTRA DONNA POI NON SE NE E' OCCUPATA E L'HA ABBANDONATO POI COME SI PUO' CONSIDERARLO FIGLIO SUO?IO SPERO TANTO CHE IN QUESTO PAESE RIVEDANO LA LEGGE,SPECIE PER I LIMITI D'ETA' E PERTANTE ALTRE COSE.
doncarlos9/7/2008, 11:34
NON SONO STATO PIU' BRAVO DI TE, LA SCELTA DELL'ADOZIONE E' COMUNQUE UNA SCELTA DIFFICILE PER TUTTE LE COSE CHE ABBIAMO DETTO, ANCHE MIA MOGLIE IN UN PRIMO MOMENTO, QUANDO CI FURONO AFFIDATI QUEI DUE BAMBINI, NON RIUSCIVA AD AVERE UN RAPPORTO PROFONDO, INTIMO CON LORO, SOPRATTUTTO CON IL PRIMO CHE POVERINO AVEVA GIA' DEI PROBLEMI ANCHE SE COSI' PICCOLO, MENTRE QUANDO E' NATA LA SUA PRIMA NIPOTINA PAREVA QUASI CHE L'AVESSE FATTA LEI, TANTA LA GIOIA, CONOSCERE LA DONNA CHE HA PARTORITO QUEL BAMBINO TI DA LA POSSIBILITA' DI AVERE CERTAMENTE UN RAPPORTO PIU' COMPLETO CON LUI, NON SO PERCHE', FORSE QUESTO E' UN ASPETTO PIU' FEMMINILE CHE MASCHILE INFATTI IO NON HO AVUTO NESSUN TIPO DI PROBLEMA......LA VERITA' FORSE E' CHE OGNUNO DI NOI VIVE A MODO SUO SIA LA MATERNITA' CHE LA PATERNITA', ED E' SOLO AD UN CERTO PUNTO DELLA VITA CHE SI CAPISCE VERAMENTE QUELLO CHE SI VUOLE, C'E' DA DIRE ANCHE CHE MOLTI NON RIESCONO A PARLARE DI QUESTA COSA PERCHE' ANCORA E' CONSIDERATA UNA SPECIE DI TABU'.
lia529/7/2008, 11:38
io penso sempre che una madre per abbandonare il proprio figlio debba avere dei motivi gravissimi.
posso dire io non lo farei per nessun motivo perchè un figlio sta meglio con sua madre, però posso anche capire che una donna arrivi al limite e pensi che il figlio possa fare una vita migliore lontano da lei, ciò non toglie che per me è sempre figlio di quella madre e tu lo allevi "come" una mamma, amandolo più di lei magari, ma è sempre figlio suo.
doncarlos10/7/2008, 10:37
DAL PUNTO DI VISTA DI QUELLA DONNA SICURAMENTE SI ! QUEL BAMBINO SARA' SEMPRE FIGLIO SUO, MA QUEL BAMBINO AMERA' SEMPRE E SOLO QUEI "GENITORI" CHE LO HANNO ALLEVATO CON TANTO AMORE, CERTO I MOTIVI CHE SPINGONO UNA DONNA AD ABBANDONARE UN FIGLIO POSSONO ESSERE DEI PIU' SVARIATI.....NESSUNO PUO' GIUDICARE, MA CREDO CHE A VOLTE DIETRO QUESTI COMPORTAMENTI CI SIA ANCHE UN PO' DI IGNORANZA.
lia5210/7/2008, 10:51
certo. povere ragazze poco informate sul loro corpo, sul diritto di partorire in anonimato, le famiglie che allontano la ragazza incinta, ecc, ecc...
poi ci sono quelle che usano i figli per farsi mantenere dalle strutture pubbliche e non permettono ai figli di vivere per sempre nelle famiglie che li allevano con tanto amore.
se prendi un bambino in casa ti affezioni e poi è lacerante vederlo uscire dalla tua vita e non vederlo mai più. diverso è sapere dov'è, poterlo vedere anche solo una volta all'anno, perciò capisco cosa avete passato tu e tua moglie.
sono sicura che il ricordo dell'amore che gli avete dato lo accompagnerà per sempre.
ciao
doncarlos10/7/2008, 11:16
LO SPERO DAVVERO MA FORSE ERANO TROPPO PICCOLI PER RICORDARE.
TEMPO ADDIETRO MIA MOGLIE INCONTRO' LA MADRE IN AUTOBUS MA LEI FINSE DI NON VEDERLA, VEDI A QUESTO PUNTO MI CHIEDO ANCHE QUALE TIPO DI INTEGRAZIONE SOCIALE CHIEDE CHI VIENE NEL NOSTRO PAESE, E CIOE' SOLO ASSISTENZA PER CONTINUARE LA LORO VITA ? O UNA INTEGRAZIONE DAVVERO TOTALE DIVENTANDO PARTE INTEGRANTE DEL PAESE CHE LI OSPITA ?? NEL CASO DELL'AFFIDO DOVREBBERO, A MIO PARERE, RIMANERE IN CONTATTO CON CHI DA' LORO UNA MANO SENZA CHIUDERSI DEFINITIVAMENTE UNA PORTA DIETRO LE SPALLE, ANCHE PERCHE' CHI E' INSERITO IN CERTI AMBIENTI DEL PROPRIO MONDO POTREBBE DAR LORO UN AIUTO PIU' CHE VALIDO ANCHE SOTTO ALTRI ASPETTI.... MAH NON SO FORSE MI SBAGLIO, MA FORTUNATAMENTE COME DICI GIUSTAMENTE TU, OGGI LE LEGGI SONO CAMBIATE, LE DONNE OGGI POSSONO DECIDERE IN AUTONOMIA E CONSAPEVOLEZZA DELLA PROPRIA VITA, SPERO CHE ANCHE PER ALTRI POPOLI SI POSSA FARE LO STESSO DISCORSO, ANCHE SE E' UNA STRADA TUTTA IN SALITA.

elis6010/7/2008, 11:28
Giovanni leggendo ciò che è accaduto a te ed Amelia, non ho potuto fare a meno di piangere; sto pensando al dramma che avete vissuto e mi chiedo come avete fatto a elaborare questa cosa.
Sono d'accordo che l'affido è temporaneo e che i genitori affidatari devono essere informati del fatto che i bambini possono essere tolti in qualsiasi momento, ma noi siamo esseri umani, ed è inevitabile che ci si affezioni.
In un altro momento parlerò della mia storia di adozione, adesso non me la sento, anche perchè sto attraversando un momento molto negativo in famiglia, come già ti accennai.
ti abbraccio forte a te ed Amelia
doncarlos10/7/2008, 11:43
UE' ELISSS MI MANCAVI ! TU SEI UN VALIDO SUPPORTO !! ELABORARE LE VICENDE DELLA VITA NON E' MAI FACILE MA CREDO CHE BISOGNA IMPARARE DA TUTTO.... LA NOSTRA ESPRIENZA NON CI HA CHIUSI, AL CONTRARIO, CI HA DATO LA POSSIBILITA' DI VEDERE LE COSE IN MODO MOLTO PIU' SERENO, EPPOI PENSO CHE LA COSA IMPORTANTE SIA AVERE UN CARATTERE POSITIVO, E DI FARE, COME SI DICE, "DI NECESSITA' VIRTU'" !! QUANDO VORRAI RACCONTARCI LA TUA ESPERIENZA MI FARA' TANTO PIACERE, E A PARTE QUESTO SPERO CHE I TUOI PROBLEMI MOMENTANEI SI RISOLVANO PRESTO.
CIAOO
elis6010/7/2008, 12:03
io ? valido supporto??? se, se.... magari!
certo la racconterò la mia storia, anzi, il percorso a ostacoli...che non accenna a terminare.
ciaooooo

farfalla'7911/7/2008, 18:41
PER ME NON SAREBBE FIGLIO DELL'ALTRA MA FIGLIO MIO,PUOI AVERE TUTTI I MOTIVI CHE VUOI MA QUANDO HAI RINUNCIATO HAI RINUNCIATO,NO IO NON RIUSCIREI A CONSIDERARE UN BAMBINO ADOTTATO DA ME FIGLIO DELL'ALTRA,POI CMQ CI SON ANCHE CASI DI GENITORI MORTI,IO HO 2 AMICHE SORELLE CHE HAN PERSO LA MAMMA DA PICCOLE,IL PAPA' SI E' RISPOSATO E LORO LA SECONDA MOGLIE LA CHIAMANO MAMMA E HAN UN BELLISSIMO RAPPORTO CON LEI ANCHE ORA CHE SON GRANDI,FORSE MEGLIO DEL RAPPORTO CHE ABBIAM NOI CON LE NOSTRE ''VERE'' MADRI.QUESTA DONNA NON HA AVUTO FIGLI ''SUOI'' MA SI E' DEDICATA COMPLETAMENTE A QUESTE DUE RAGAZZE FIGLIE DEL MARITO E ORFANE DI MAMMA,UNA COSA BELLISSIMA ,L'AMORE VA OLTRE I LEGAMI DEL SANGUE!
elis6011/7/2008, 22:05
sicuramente l'amore va oltre i legami del sangue, ma devi anche considerare che in molti casi di adozione di bambini più grandicelli, se questa cosa è valida per i genitori adottivi, potrebbe non esserlo per i bambini che sono stati adottati; ti parlo per esperienza personale, mio figlio per anni ha cercato la madre naturale, e solo quando l'ha ritrovata e ha visto che non corrispondeva a ciò che lui ricordava, si è tranquillizzato e ha incominciato a considerarci i suoi genitori "veri".
Rosy5612/7/2008, 07:27
CITAZIONE (elis60 @ 10/7/2008, 12:03) io ? valido supporto??? se, se.... magari!
certo la racconterò la mia storia, anzi, il percorso a ostacoli...che non accenna a terminare.
ciaooooo
Certo tu valido supporto, proprio con tutti gli ostacoli che hai superato e che quotidianamente superi.
Questa è la realtà.
Tu sei un ottima madre!
Grazie
doncarlos12/7/2008, 07:49
E CERTO L'AMORE VA OLTRE I LEGAMI DI SANGUE MA NON SI PUO' NEGARE CHE CI SONO ANCHE TANTI ALTRI ASPETTI IMPORTANTI E COME DICE ELIS I BAMBINI UNA VOLTA CRESCIUTI SONO SPINTI A RICERCARE LA PROPRIA FAMIGLIA D'ORIGINE, UN PERCORSO AD OSTACOLI, MA VALE LA PENA NONOSTANTE TUTTO.
Rosy5612/7/2008, 07:57
Ciao Guan Carlos
mi dispiace sapere ciò che avete vissuto tu ed Amelia!!!!!!!!
Ma questo vi ha reso ancora più speciali e dolci.
Grazie di esistere!!!!!! :wub: :wub:
doncarlos12/7/2008, 08:20
CIAO ROSY GRAZIE A TE

elis6012/7/2008, 08:29
Ciao Rosy,
io purtroppo mi chiedo un giorno sì e un giorno no, se sono un'ottima madre, e mi assalgono mille dubbi; mi chiedo continuamente dove sbaglio, perchè sicuramente ho fatto un sacco di errori, ma comunque sia si va avanti.
Per te Giovanni, quoto totalmente Rosy:
tu e Amelia siete speciali!
è un piacere parlare con voi.
doncarlos12/7/2008, 09:37
CARA ELIS NON PENSI CHE QUESTI DUBBI CE LI ABBIA ANCHE UNA MADRE NATURALE ? O CREDI DI AVERLI SOLO TU ? IO PENSO SIA NORMALE PER TUTTI DOMANDARSI CERTE COSE... ANCHE TU SEI SPECIALE COME TUTTE LE MAMME...E SONO SICURO CHE UN GIORNO TUO FIGLIO TI DARA' TANTE SODDISFAZIONI

Rosy5612/7/2008, 09:59
Cara Elis
E' verissimo cio che dice Giovanni
da madre naturale ti dico che ogni giorno anhe io mi domando se ho fatto bene oppure ho sbagliato, e dove.
Poi mi dico da sola che tutti sbagliano in un modo o nell'altro, procuraiamo ferite ai figli, proprio come i nostri genitori le hanno procurate a noi.
E' una ruota, è la vita.
Ti abbraccio fortissimamente
Grazie
elis6012/7/2008, 10:24
non posso fare altro che ringraziarvi per le parole che mi avete detto
vi voglio bene
rosaria195612/7/2008, 11:07
Elis cara devo anche io quotare Giovanni, questi sono i dubbi di tutti i genitori ed il fatto stesso che tu abbia questi dubbi fa di te un'ottimo genitore.
Quello della mamma e del papà resta il mestiere più difficile del mondo, ma tu hai hai fatto di più: hai amato e salvato un ragazzo da una vita grama, non sei un'ottima madre sei di più..........io ti ammiro e te l'ho già detto, hai avuto una forza d'amore incredibile e non so davvero quanti ne sarebbero stati capaci.
un bacio affettuoso dolce Elis
silvia13018912/7/2008, 12:10
in classe mia c'e' una compagna adottata. lei è originaria dello sri lanka. è una moracciona! :D
la invidio per quell'abbronzatura naturale ! :angry:
lei è contenta, vive bene, ha dei genitori splendidi. la sua famiglia è andata in sri lanka per andare a prenderla e sono contentissimi. ora ne volevano adottare un altro, ma sarà difficile per l'età. oltretutto la ragazza, che ora ha la mia età ha problemi di dislessia. lei è molto solare ma per questo suo problema spesso è isolata se non trova le persone giuste. i suoi l'hanno aiutata in tutto e l'aiutano tutt'ora.
insomma, è loro figlia e ci ridono sopra perchè dicono: meno male che non hai i nostri geni! sennò non diventavi una cosi bella ragazza!
peschina13/7/2008, 16:28
Ciao a tutti ho scoperto ora questa discussione e sono molto felice che chi come voi ha avuto esperienze belle e brutte di adozione e affidamento voglia condividerle con noi.
Spero che abbiate anche dei consigli da dare a chi come me (o come Elisadadà) pensa spesso ad un'adozione,che sa che è un passo difficile e pieno di ostacoli ma sente anche che il desiderio di essere genitore e crescere un figlio è + forte di ogni altra difficioltà.
Io non so ancora se avro' o potro' avere figli nostri ma da tantissimo penso ad adottare comunque un bimbo meno fortunato e bisognoso di 2 genitori che lo amino e gli offrano un futuro diverso.
Quello che poi riserva il futuro credo non si sappia mai nemmeno con i figli naturali.

Una frase che mi ha colpito molto è questa "i figli sono di chi li cresce e li ama in fondo"..... che mi ha detto una dottoressa molto dolce che ci ha aiutati tanto nel cammino verso la gravidanza e l'ha resa possibile(anche se solo x poco...ma non è colpa sua!!),ci disse che se non avessimo avuto bimbi nostri e li avessimo voluti adottare ci avrebbe anche dato delle indicazioni su come fare.
Michele xo' x ora non vuole pensare all'adozione xchè dice,giustamente,che un bimbo deve crescere in un ambiente sereno,uno adottato ancora di + e noi x ora abbiamo parecchi problemini anche in famiglia.
E' un impegno molto grande forse + grande di un figlio naturale è innegabile,verrà un giorno che il bimbo saprà e ne avrà tutto il diritto,che non siamo noi i suoi genitori naturali.
Ci vuole molta forza e tanto coraggio ma tanto tanto tantissimo amore eanche un'unione fortissima nella coppia.
Per questo scrivo a chi sa già cosa vuol dire e vi chiedo consigli ed esperienze se ve la sentite.
Un abbraccio a tutti
Cri
elis6013/7/2008, 17:26
Ciao Cri
secondo me per adottare un bambino bisogna essere fortemente motivati e soprattutto convinti , e dovete esserlo in due; scusa se ti scrivo questo, ma ho letto che Michele per ora non ci vuole pensare.
Per quanto riguarda i problemini in famiglia, non so che genere di problemini voi abbiate, però , forse non è quello che blocca un'azione del genere, i problemini li hanno tutte le famiglie, ti assicuro, quindi su questo sta tranquilla; ti ripeto la cosa fondamentale è volerlo.
e tieni presente che il tribunale potrebbe affidarvi anche un bambino con problemi fisici o mentali, perciò prima ti scrivevo che dovete essere molto motivati.
Comunque ti auguro di cuore che possiate prendere la decisione giusta per voi
ti abbraccio
doncarlos13/7/2008, 18:08
CIAO CRI, LA PRIMA COSA CHE SENTO DI DIRE E' LA STESSA DI ELIS, E CIOE' CHE LE MOTIVAZIONI SIANO LE STESSE PER ENTRAMBI, PER TE E PER TUO MARITO, SE LUI ORA NON SE LA SENTE LASCIA CHE PASSI UN PO' DI TEMPO E CHE MATURI L'IDEA, NOI UOMINI ABBIAMO BISOGNO DI UN PO' DI TEMPO IN PIU'.....SE I PROBLEMI SONO DI NATURA ECONOMICA POSSO ANCHE CAPIRE E SE HAI LETTO UN PO' QUELLO CHE HO SCRITTO ANCHE PER NOI FU COSI', DAL TRIBUNALE DEI MINORI, DOVE FARETE LA DOMANDA DI ADOZIONE, VI VERRA' CHIESTO ANCHE SE VE LA SENTITE DI ADOTTARE UN BAMBINO CON PROBLEMI, QUESTO PER NOI FU L'UNICO CONTATTO CON IL TRIBUNALE. IL PERCHE' E' FACILE DA CAPIRE... QUESTO TIPO DI ADOZIONE COMPORTA UNA RESPONSABILITA' ANCORA MAGGIORE, SOPRATTUTTO ECONOMICA. LA COSA IMPORTANTE E' ESSERE MOTIVATI E SPINTI NON SOLO DAL DESIDERIO DI UN FIGLIO MA DI POTER AIUTARE BAMBINI SOLI CHE DESIDERANO UNA FAMIGLIA. SONO SICURO CHE COL TEMPO SAPRETE PRENDERE LA DECISIONE PIU' GIUSTA PER VOI E QUALUNQUE SIA VI AUGURO TANTA FELICITA'. SE POSSO ESSERE DI AIUTO PIU' NELLO SPECIFICO NON FATEVI PROBLEMI A CHIEDERMI.
BACI


selvaggia5914/7/2008, 02:33
ADOZIONE PER ME UN'ALTRA DELUSIONE..........ERA L'86 DOPO LE MIE 3 GRAVIDANZE
FINITE MALE CONOBBI UNA NEONATA ALL'OSPEDALE SEPPI CHE ERA IN ADOZIONE
E QUINDI MI PRECIPITAI SONO STATA CON LEI TUTTI I GIORNI LA PICCOLA AVEVA SOLO 2 MESI PER 7 MESI MI HANNO FATTO COLLOQUI CON ASSISTENTI SOCIALI E POI SPICHIATRI ECC ECC.......I MIEI GENITORI E I MIEI SUOCERI INTERPELLATI.....QUANDO ARRIVò IL SI E FU
CHIAMATA PER L'ULTIMO COLLOQUIO MI Fù DETTO............SIGNORA LEII FIGLI PUò FARSELI
QUINDI LE DIAMO GIADA IN AFFIDO MA LE SARà TOLTA PER DARLA IN ADOZIONE AD UN'ALTRA
COPPIA AL MASSIMO E NON DI PIù DI 10 ANNI.............................................................
IO L'AMAVO LA SENTIVO MIA ACETTAI I MIEI FIRMARONO MA MIO MARITO NONFIRMò E DI
CONSEGUENZA ANCHE I SUOI.............
AVEVO SOLO 27 ANNI MI CROLLò DI NUOVO IL MONDO ADOSSO................LA MIA PATOLOGIA
USCI DUE ANNI DOPO.......................HO PERSO ANCHE GIADA ADESSO è UNA RAGAZZA MA
è DENTRO IL MIO CUORE INSIEME ALLE MIE BAMBINE

elis6014/7/2008, 11:35
Simona quella frase "signora lei i figli può farseli" non dovevano proprio dirtela; a parte il fatto che i figli possono essere adottati anche da chi li ha già, ma continuo a non capire il perchè volevano dartela solo in affido.
ci credo che ti è crollato il mondo addosso, e penso che se ci fosse stato qualcuno quando ti hanno detto così, avresti potuto denunciarli.
sono rimasta senza parole
rosaria195614/7/2008, 12:00
quoto Elis, ci sono tante famiglie con figli propri ed adottati...non capisco proprio perchè.
Di certo c'è da dire una cosa: il mondo delle adozioni è troppo burocratizzato e troppe volte si nega la felicità ad una coppia e ad un bambino senza grossi motivi di fondo.
E' verissimo che bisogna tenere conto SEMPRE del bene del bambino, ma chi è che stabilisce quale è il bene di un bambino?
Stare in una famiglia che ti ama, secondo me, E' SEMPRE UN BENE per il bambino, poi magari qualle famiglia non sarà economicamente ricca, non sarà perfetta....ma chi è perfetto, che forse i bambini naturali arrivano solo in famiglie perfette.......e quale è mai il metro per definire una famiglia PERFETTA per l'adozione?????
.....di certo so che con una bella raccomandazione si diventa subito "famiglie perfette" per l'adozione.....c'è il marcio anche in questo.
elis6014/7/2008, 13:17
......e quale è mai il metro per definire una famiglia PERFETTA per l'adozione?????
.....di certo so che con una bella raccomandazione si diventa subito "famiglie perfette" per l'adozione.....c'è il marcio anche in questo.
[/QUOTE]



Infatti!
è proprio così! sono venuta a conoscenza di fatti sconvolgenti, e alla base c'è sempre il Dio denaro
doncarlos14/7/2008, 13:52
IN EFFETTI CARA SIMONA HAI FATTO PIU' O MENO IL MIO STESSO CAMMINO, ANCHE A NOI PER QUEI DUE BAMBINI FU PROPOSTO SOLO L'AFFIDO, E NON SI E' MAI CAPITO PERCHE'... SAPEVAMO CON CERTEZZA CHE LA "FAMIGLIA" ERA DEL TUTTO INESISTENTE... DOPO AVER TANTO FATICATO TRA COLLOQUI DI PSICOLOGI, SOCIOLOGI, PSICHIATRI, CI SI RITROVA DA SOLI CON UN DECRETO DI ADOZIONE TRA LE MANI CHE NON SERVE PROPRIO A NIENTE.... OVVIAMENTE QUOTO ELIS, SE CI FOSSE STATA UNA BELLA RACCOMANDAZIONE OGGI SAREMMO GENITORI....IL DIO DENARO ?? APRE TUTTE LE PORTE ANCHE QUESTA.

selvaggia5914/7/2008, 15:05
SI CARI AMICI........
MI DISSERO IN AFFIDO CON TE
PERCHè LA BAMBINA STRAà BENE MA
TU DEVI CRESCERLA X 10 ANNI AL MASSIMO DICENDOLE CHE I SUOI GENITORI VERANNO APRENDERLA
MA NON I GENTIRI NATURALI MA QUELLI CHE AVREBBERò SCELTO PER LEI IN ADOZIONE.........
LA BAMBINA ERA ORFANA E QUINDI
IL PROBLEMA ERA CHE LA PICCOLA
MI AVEVA VISTO PER 7 MESI TUTTI IGIORNI ANDAVO LA MATTINA ALL'ISTITUTO FINO ALLA SERA STAVO CON LEI INSOMMA LE FAVCEVO DA MAMMA.....CONOSCEVA I MIEI MIO MARITO I SUOCERI
TUTTA LA MIA FAMIGLIA...........
IO COMUNQUE AVEVO ACCETTATO ANCHE COSì PUR DI TENERLA BENE
E FUORI DA QUELL'ISTITUTO SCHIFOSO CREDETEMI.......UN ORRORE.......I BAMBINI PIù GRANDI
QUANDO MI VEDEVANO ENTRARE MI CORREVANO INCONTRO DICENDOMI "SEI TU LA MIA MAMMA?"
MA MIO MARITO NON VOLLE ACCETTARE DISSE QUANDO TE LA PORTERANNO VIA MORIRAI DAL DOLORE........
C'è DA DIRE CHE DOPO HO ODIATO MIO MARITO E I MIEI SUOCERI
MI SONO SENTITA MALE E MIO PADRE CHE ALL'EPOCA ERA MALATO DI UN
TUMORE.....ANDò DALL'ASSISTENTE
SOCIALE E LE RIBALTò LA SCRIVENIA
ADDOSSO.........IL MIO PAPà MORì
DOPO POCHI MESI.......Bè LA MIA VITA PASSATA è STATA UN VERO SCHIFO.......A VOLTE MI CHIEDO COME HO FATTO A ESSERE ANCORA COME SONO...............................

P.S
GIOVANNI TI SONO VICINA
ELIS E ROSARIA VI VOGLIO BENE
caterina loconte14/7/2008, 15:34
leggendo le vostre esperienze,sono sconvolta!!!x il momento anche noi non riusciamo ad avere figli ed il pensiero di adottarne c'è stato,ma purtroppo conosco la legge e so che faremmo una bella fatica!!!
conosco gente che ha adottato ,ci ha messo un sacco di impegno e di anni...io ne ho già 37 ..non vorrei ritrovarmi a 50 anni x avere un primo figlio..
cerco di star serena e se il signore ha deciso che io non ne abbia..pazienza..ma che pazienza!!Lorenzo poi muore dalla voglia di averne,ne parlavamo anche ieri sera..ci proviamo ma niente...sigh..scusate son già commossa..
non si può far niente,sono le leggi che dettano...baci

vi abbraccio..Caterina.
selvaggia5914/7/2008, 15:37
Cate ascolta io posso dirti
non mollare se questo è un tuodesiderio nzi un vostro desiderio
andate a vanti....
Io sono pentita di aver mollato
ma con i se e i ma non si và da nessuna parte quindi
FORZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

caterina loconte14/7/2008, 15:38
CITAZIONE (selvaggia59 @ 14/7/2008, 15:37) Cate ascolta io posso dirti
non mollare se questo è un tuodesiderio nzi un vostro desiderio
andate a vanti....
Io sono pentita di aver mollato
ma con i se e i ma non si và da nessuna parte quindi
FORZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
:wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:
rosaria195614/7/2008, 15:41
Caterina tu sei cmq all'inizio, hai ancora tante possibilità davani a te da provare, io comincerei con un centro per la fertilità della coppia e poi, credimi.....non starci sempre a pensare...non aiuta per nulla
caterina loconte14/7/2008, 15:45
CITAZIONE (rosaria1956 @ 14/7/2008, 15:41) Caterina tu sei cmq all'inizio, hai ancora tante possibilità davani a te da provare, io comincerei con un centro per la fertilità della coppia e poi, credimi.....non starci sempre a pensare...non aiuta per nulla
no io non ci penso sempre...più che altro è Lorenzo lo vorrebbe subito!!...x il momento io sono abbastanza tranquilla..a parte ..quando mi vengono-- :( ..grazie comunque..baci :wub: :wub:
rosaria195614/7/2008, 15:51
weeeeeeeeeeee.....allora ci pensi troppo pure te ...se aspetti la data sperando che non ti vengano.,.quelle ti vengono!!!!!
non avete consultato nessun medico?
caterina loconte14/7/2008, 15:55
CITAZIONE (rosaria1956 @ 14/7/2008, 15:51) weeeeeeeeeeee.....allora ci pensi troppo pure te ...se aspetti la data sperando che non ti vengano.,.quelle ti vengono!!!!!
non avete consultato nessun medico?
si si... :P
ci stiamo mettendo in giro...poi vi farò sapere.se ci saranno novità..kissssssssss
doncarlos14/7/2008, 17:31
CARA CATE NON DEVI SCONFORTARTI LEGGENDO LE NOSTRE STORIE PER FORTUNA NON SONO TUTTE COSI', VOGLIO SOLO DIRTI DI NON FERMARTI DI FRONTE ALLE DIFFICOLTA' COME GIUSTAMENTE TI HA CONSIGLIATO ROSARIA CERCA DI CONSULTARE UN CENTRO DI FERTILITA' OGGI CE NE SONO DI BUONI, POI SE VEDI CHE NON CI SARANNO RISULTATI CERCA DI CONTATTARE IL PIU' FAMOSO FERTOLOGO DI ROMA, NON FACCIO IL NOME OVVIAMENTE, MA HAI CAPITO CHI E', ANCHE NOI CI PENSAMMO ALL'EPOCA........L'AVESSIMO FATTO !!!!! COMUNQUE PENSARCI CONTINUAMENTE NON SERVE A MOLTO, VIVETE SERENAMENTE E VEDRAI CHE LE COSE ANDRANNO NEL VERSO GIUSTO.

caterina loconte14/7/2008, 19:50
CITAZIONE (doncarlos @ 14/7/2008, 17:31) CARA CATE NON DEVI SCONFORTARTI LEGGENDO LE NOSTRE STORIE PER FORTUNA NON SONO TUTTE COSI', VOGLIO SOLO DIRTI DI NON FERMARTI DI FRONTE ALLE DIFFICOLTA' COME GIUSTAMENTE TI HA CONSIGLIATO ROSARIA CERCA DI CONSULTARE UN CENTRO DI FERTILITA' OGGI CE NE SONO DI BUONI, POI SE VEDI CHE NON CI SARANNO RISULTATI CERCA DI CONTATTARE IL PIU' FAMOSO FERTOLOGO DI ROMA, NON FACCIO IL NOME OVVIAMENTE, MA HAI CAPITO CHI E', ANCHE NOI CI PENSAMMO ALL'EPOCA........L'AVESSIMO FATTO !!!!! COMUNQUE PENSARCI CONTINUAMENTE NON SERVE A MOLTO, VIVETE SERENAMENTE E VEDRAI CHE LE COSE ANDRANNO NEL VERSO GIUSTO.
No,no..Giova...non sono sconfortata,so solo che sono cose lunghe di burocrazia..e comunque faremo tutto il possibile se sarà necessario...un abbraccio,grazie.. :D


.(IMG:http://img91.imageshack.us/img91/5175/2003013so0.gif)
http://g.imageshack.us/g.php?h=91&i=2003013so0.gif
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Rispondi

Torna a “RIFLESSIONI VARIE”