sono un po' giù :(

ognuno di noi ha alti e bassi con la propria malattia, deve subire un intervento oppure cambia la terapia: condividiamo le nostre esperienze
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da morgana »

domanda un po' bischera delle mie....tadaaan!
vi è cambiato il numero di scarpe dall'oggi al domani??? ahahah
cioe mi spiego, xche detta cosi è strana.
viene l'estate e mi metto i sandali xche con i piedi chiusi e il caldo non ci posso stare, xò ora che torna il freddino mi rimetto le tennis xche ho i piedi marmorizzati, complice secondo me anche il raynaud e come scende un po' la temperatura mi cascano le dita dal freddo.
solo che le sento strettissime in punta, come se fossero piccole, cosa che prima non accadeva, e la sera quando le tolgo mi trovo tutte le dita incollate, cioe non incollate, ma si vede che la ciccia dei ditini è stata compressa e ha preso la forma schiacciata.
oltretutto sono qualche gg che mi fanno pure male tutte le dita dei piedi.
a vederle non sono cambiate (deformate, ingrossate, gonfie, rosse) però mi chiedo se in corso di artrite possono esserci deformazioni anche non visibili x cui la pianta del piede si allarga o o le dita si ingrossino o cose del genere x cui si debba cambiare numero di scarpe.
si insomma...c'ho già il 40....bella sleppa no? arrivare addirittura al 41!!!! :O
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da mammona »

ciao Morgana! bhè...anche se sono scarpe da tennis...magari basterebbe cambiare il modello...pianta un po' più larga...
non ti so rispondere alla domanda...ma penso che in genere ci debba essere infiammazione in atto per una modifica...e se ti fanno male le dita significa che un npo' c'è! magari non si stanno deformando, sono solo un po' gonfie, che tu non riesci a vedere ad occhio nudo, ma se 5 dita sono appena un po' più gonfie nella scarpa te ne accorgi eccome!
anche mia figlia ieri si lamentava della stessa cosa più o meno....di ballerine comode che ha già portato lo scorso anno senza problemi....
io invece, seppur non ho diagnosi perchè non vado a farmela fare, ho sempre male alle dita dei piedi, anche con scarpe comode e con le quali riesco a muovere bene le dita...ogni tanto ho delle fitte tremende!

silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da cassandra1971 »

Mi ci ha fatto in gravidanza, e mi ci ha rifatto un mese fa, con la colite attivissima, ves alta, pcr alta e calprotectina fecale a quasi 3000. Sei gonfio appena ma non lo vedi, ma lo senti. Per questo io ho delle scarpe anche più larghe, visto che mi piace stare comoda e in inverno poi con del calzetti pesanti va bene. Il modello incriminato era quasi giusto e ho notato subito. Perciò, ho una misura maggiore, il 40, oppure un modello di forma diversa. Per le invernali ho un 40 di stivali, o uno scarponcino 41 fregato a mio fratello di Lumberjack. L'imporante è attrezzarsi.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da morgana »

infatti stavo pensando di attrezzarmi e comprarmi un paio di quegli stivaletti che odio tanto!!! xche non mi piacciono, ma devono essere morbidissimi, quellli tipo indiani, quelli scamosciati fuori e pelosi dentro, non mi piacciono xche sono un po' informi sul collo del piede e e in genere in tutta la parte inferiore...però secondo me non li devi neppure sentire ai piedi. a mali estremi estremi rimedi!
per casa indosso un paio di bellissime ciabatte pelose della de fonseca fatte a stivaletto, cioe le metti proprio tipo stivale e arrivano a mezzo polpaccio, di inverno sono comodissime xche ti tengono il piede caldo...tutto...anche il calcagno!!! io ce li ho sempre congelati con le ciabatte normali, x non parlare delle caviglie! beh ieri ho provato a mettermele e mi davano noia anche quelle nonostante praticamente siano fatte di stoffa cucita, tipo pelouche quello che si usa a carnevale x fare i costumi da animaletto.
quindi non è tanto la durezza delle scarpe ma è proprio sentirmi le dita costrette e chiuse che mi da noia, e quello che l'altro inverno o anche solo a primavera sentivo comodo, ora lo sento scomodo. speriamo sia solo un momento passeggero!!!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Cad1981
Messaggi: 41
Iscritto il: 10/07/2012, 15:48
Località: Alessandria

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da Cad1981 »

morgana ha scritto: vi è cambiato il numero di scarpe dall'oggi al domani??? ahahah
cioe mi spiego, xche detta cosi è strana.
solo che le sento strettissime in punta, come se fossero piccole, cosa che prima non accadeva, e la sera quando le tolgo mi trovo tutte le dita incollate, cioe non incollate, ma si vede che la ciccia dei ditini è stata compressa e ha preso la forma schiacciata.
oltretutto sono qualche gg che mi fanno pure male tutte le dita dei piedi.
a vederle non sono cambiate (deformate, ingrossate, gonfie, rosse) però mi chiedo se in corso di artrite possono esserci deformazioni anche non visibili x cui la pianta del piede si allarga o o le dita si ingrossino o cose del genere x cui si debba cambiare numero di scarpe.:O
Ciao Morgana, io ho ben poca esperienza ma negli ultimi 2 anni ho dovuto arrendermi all'evidenza e calzare solo stivaletti di un numero in più...altrimenti il dolore alle dita diventa insopportabile. E' la tua stessa sensazione, come se fossero strette in punta. Io addiritura non riesco neanche a mettere sandali d'estate o calzature con laccetti, se non ho lo strato morbido delle calze vedo le stelle. Quindi stivali con strati di solette morbide e doppie calze in inverno e stivaletti estivi con calzini corti e solette morbide in estate. E anche così non è che sia una pacchia. Eppure non mi sembrano gonfie a vederle così...
Effettivamente non l'avevo collegato al problema che ho alle caviglie...comunque devo dire che, in quei giorni in cui ho assunto il celebrex e in cui non sentivo dolore a piedi caviglie, polso dx....ho indossato un paio di ballerine perchè le sentivo stranamente larghe e comode e inoltre un bracciale che porto di solito al polso dx mi girava intorno al polso in maniera insolita. Dopo pochi giorni smettendo il Celebrex ho rimesso le ballerine e non ti dico i dolori alle dita...eppure a prima vista non si vede gonfiore o arrossamento...sembrava quasi che le scarpe fossero diventate più corte.
Ormai i miei stivali sono sacri guai a chi me li tocca!Sono alla seconda risuolatura : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
I miei problemi comiciano circa nel 2002...rinite allergica, orticaria diffusa, dolori articolari, vertigini, improvvisi sbalzi di pressione.

da settembre 2011: tiroidite di hashimoto (probabilmente presente da anni)
da aprile 2012: fibromialgia
da settembre 2012: artrite caviglie ???
da novembre 2012: sospetta spondiloartrite
artrosi L5-S1 con iniziale osteofitosi e ernia di Schmorl
Aprile 2013: condrite L5
Luglio 2013: spondiloentesoartrite a interessamento prevalentemente assiale ( in familiarità per psoriasi)

orticaria a fasi...in alcuni periodi reagisco praticamente a tutto, in altri non mi da fastidio nulla....mistero!
Calcoli rene dx
Dolori vari e migranti a mani, polsi, caviglie, spalle, crampi a collo e torace, dolori cervicali e ogni tanto per non farsi mancare nulla anche al ginocchio dx e poi...tanta tanta stanchezza.

Da maggio 2012 In cura con Flexiban 1 compressa alla sera, al bisogno tachipirina 1000.
Dal 12/9/2012 Celebrex per le caviglie 1 cp da 200 mg al giorno a cicli di 10 gg.
15/9/2012 Smesso Celebrex dopo 4 giorni per tachicardia e pressione alta.
10/2012 - 2/2013 provati cicli di antinfiammatorio Brufen

Per rinite allergica e orticaria al bisogno Aerius.
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da Azzurra99 »

SI, E' CAPITATO ANCHE A ME DI CAMBIARE IL NUMERO DELLE SCARPE, PERCHE' I PIEDI SI GONFIANO, LE SCARPE E GLI STIVALI IMBOTTITI NON LI PORTEREI MAI, IN QUANTO NON LE SOPPORTEREI PERCHE' HO I PIEDI BOLLENTI ANCHE D'INVERNO!!! QUESTO ARGOMENTO DELLE SCARPE E' MOLTO INTERESSANTE, SAREBBE STATO BELLO UN POST SOLO DI QUESTO : Rolleyes : CREDO CHE SIA UN ARGOMENTO CHE RIGUARDA IN TANTI DI NOI ED OGNUNO ABBIA LA SUA ESPERIENZA DA RACCONTARE IN MERITO...ALCUNE CHE SI ASSOMIGLIANO E ALTRE MENO... :)
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da morgana »

loryday72 ha scritto:SI, E' CAPITATO ANCHE A ME DI CAMBIARE IL NUMERO DELLE SCARPE, PERCHE' I PIEDI SI GONFIANO, LE SCARPE E GLI STIVALI IMBOTTITI NON LI PORTEREI MAI, IN QUANTO NON LE SOPPORTEREI PERCHE' HO I PIEDI BOLLENTI ANCHE D'INVERNO!!! QUESTO ARGOMENTO DELLE SCARPE E' MOLTO INTERESSANTE, SAREBBE STATO BELLO UN POST SOLO DI QUESTO : Rolleyes : CREDO CHE SIA UN ARGOMENTO CHE RIGUARDA IN TANTI DI NOI ED OGNUNO ABBIA LA SUA ESPERIENZA DA RACCONTARE IN MERITO...ALCUNE CHE SI ASSOMIGLIANO E ALTRE MENO... :)
infatti ero indecisa se aprire un topic o no...ma siccome ho la tendenza a perdermi, fare casini, aprire troppi topic, e poi le nostre pazientissime moderatrici : Chessygrin : mi riportano sempre all'ordine ho preferito metterlo qua....quindi boh....se reputano che sta volta è il caso di fare il contrario, che scorporino pure il post dal topic e lo mettano in un topic tutto suo. io non ho problemi! ;) è nella mia natura incasinarmi : Lol :
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da rosaria1956 »

IO SONO PASSATA DA UN "SIGNORILE" 37 AD UN "ORRENDO" 39!!!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
L'INTERVENTO AL PIEDE DESTRO MI HA COME STESO L'ALLUCE CHE SI ERA PIEGATO ALL'INSU' ED ORA IL PIEDE DX E' LIEVEMENTE PIU' LUNGO DEL SX E QUINDI...MO TOCCA PRENDERE IL 39 PER LE SCARPE CHIUSE CHE PERO' ORMAI NON USO QUASI PIU' IN QUANTO, DA UN PAIO DI ANNI, CAUSA LA CAVIGLIA SX CHE MI SI STA PIEGANDO, INDOSSO IN INVERNO SCARPE ORTOPEDICHE PRESCRITTEMI DALLO SPECIALISTA E FATTE SU MISURA CON RINFORZO ALLA CAVIGLIA E PLANTARE CORRETTIVO :( :( :( :( (UN MODELLINO DAVVERO 8) : Lol : : Lol : )
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da Tiffany »

IN ESTATE I PIEDI SONO SEMPRE UN PO' GONFI, D'INVERNO SONO "NORMALI". IO CONTINUO AD AVERE IL 36, ANCHE SE, QUANDO METTO IL PLANTARE ORTOPOEDICO PASSO AL 37.
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Avatar utente
Forsesi_forseno
Messaggi: 53
Iscritto il: 10/05/2010, 23:15
Località: napoli

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da Forsesi_forseno »

Mah, guarda succede anche a me, e solo con le scarpe da ginnastica, mi sento proprio il piede tutto intero esplodere dentro eppure di visibile non ho proprio niente, mentre il gonfiore alle caviglie si vede, c'è da dire che però un edema è risultato dalla risonanza alle dita dei piedi, quindi forse anche se non vediamo qualcosa c'è, il mio reuma la prima volta che mi vide esclamò guardandomi 'ah, riesci a portare le scarpe allacciate', mah, forse è normale sentirsi un po' strette, ma non toglietemi pure le scarpe please... : Chessygrin :
Adesso porto delle sneakers senza chiudere i lacci delle volte (perché cmq ne ho un paio che come pianta secondo me vanno benissimo per me che ho anche i tendini che tirano), però... rischio di cadere ogni 2X3, la mia caviglia non ringrazia molto, storte scampate a quantità.
Maria
Diagnosi: ...Spondiloartrite indifferenziata sieronegativa... (variante spondilite anchilosante, sacroileite associata ad artrite periferica, Hla b27 negativa)...
Terapia:
Giugno 2012-Luglio 2012: salazopyrin, medrol 4 mg, arcoxia
Agosto 2012 sospesa salazopyrin, per scelta del reumatologo
Agosto 2012 sospeso arcoxia per allergia
Settembre 2012 sospeso medrol
Attualmente in terapia con 'vattelapesca' e ibuprofene
2013 2014 ripreso solo arcoxia che non mi da più allergia, e dieta antinfiammatoria.
Altre patologie dal 2013-2014:
neuropatie della mucosa: sindrome della bocca urente e vulvodinia associata ad una brutta contrattura del pavimento pelvico; inoltre sindrome del piriforme.. che mi hanno regalato tante belle medicine: laroxyl, lyseen e rivotril e sospensione obbligata anche dei banali esercizi che facevo per tenere la colonna diritta. Wow.

Aprile 2015: Fibromialgia



La spondilite può colpire anche giovani donne e uomini. In quel caso la malattia ha trovato lavoro.

Chi ha subito un danno è pericoloso, sa di poter sopravvivere...

In medicina 2+2 non è uguale a 4...

'...Le spiegai che la differenza tra essere malato ed essere sano è di dover fare delle scelte e pensare in maniera consapevole a cose cui il resto del mondo non deve pensare. I sani hanno il lusso di una vita senza certe scelte, un dono che la maggior parte della gente dà per scontato.(...)E’ in questo stile di vita, in questo modo di vivere la vita, la differenza tra essere malati ed essere sani. E’ la bellezza di avere l’abilità semplicemente di non dover pensare, di fare e basta. Mi manca quella libertà...'
Azzurra99
Messaggi: 2288
Iscritto il: 22/01/2011, 22:50

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da Azzurra99 »

Forsesi_forseno ha scritto:Mah, guarda succede anche a me, e solo con le scarpe da ginnastica, mi sento proprio il piede tutto intero esplodere dentro eppure di visibile non ho proprio niente, mentre il gonfiore alle caviglie si vede, c'è da dire che però un edema è risultato dalla risonanza alle dita dei piedi, quindi forse anche se non vediamo qualcosa c'è, il mio reuma la prima volta che mi vide esclamò guardandomi 'ah, riesci a portare le scarpe allacciate', mah, forse è normale sentirsi un po' strette, ma non toglietemi pure le scarpe please... : Chessygrin :
Adesso porto delle sneakers senza chiudere i lacci delle volte (perché cmq ne ho un paio che come pianta secondo me vanno benissimo per me che ho anche i tendini che tirano), però... rischio di cadere ogni 2X3, la mia caviglia non ringrazia molto, storte scampate a quantità.
Maria
LI DEVO PROVARE ANCHE IO QUESTI SNEAKERS SENZA I LACCI...
PURE A ME OLTRE AI PIEDI MI SI GONFIANO ANCHE LE CAVIGLIE, IN PARTICOLARE QUELLA DESTRA, CON MENO FREQUENZA LE GAMBE, HO EDEMI DECLIVI. IL REUM MI HA DATO DA FARE L'ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE AI PIEDI E ALLE CAVIGLIE.
PER NON CADERE...E SE PROVI A TOGLIERE I LACCI O ALLENTARLI MOLTO E FARE UNA ALLACCIATURA MOLTO LENTA? NON SI TROVANO LE ALLACCIATURE A STRAPPO CHE SI POSSONO ALLENTARE NEGLI SNEAKERS?
ALTRIMENTI FAI UNA COSA...CAMBIA TUTTI I LACCI E METTICI DEI LACCI PIU' CORTI...
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Immagine
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da morgana »

mi sa il raynaud mi ha regalato il primo gelone della mia vita!!!!! : Chessygrin :
non so esattamente come sia fatto un gelone, ma credo che lo sia. è un cicciotto dolente e rosso sulla nocca del dito indice. mi fa male anche a piegarlo.
ma non sembra un attacco di artrite, cioe il dolore è simile quando piego il dito, ma il gonfiore è troppo circoscritto ad un solo punto, come se fosse un "bernoccolo" per intenderci...
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
duilia49
Messaggi: 619
Iscritto il: 12/01/2012, 17:55
Località: Acireale (Sicilia)

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da duilia49 »

Credo che quello che ti è comparso sull'indice,possa essere un nodulo dell'artrite.
Te lo dico per esperienza diretta ,me ne sono comparsi diversi..qualcuno si è asciugato col tempo.
Ma quelli più importanti ,comparsi anche sul medio e anulare ...me li ha tolto la dottoressa quando mi ha operato alle mani .
L'intervento l'ho fatto perchè avevo le mani deformate ,adesso dopo 2 anni di chirurgia ricostruttiva a Pisa ,sto a posto.
A me non davano dolore ..ma solo bruciore e difficoltà ...per non parlare del lato estetico!!!!
Falli vedere al tuo reum.Ti saluto : Love :
duilia 49 esordio artrite reumatoide 1985 ,con forti dolori alle dita dei piedi ,gonfiore e difficoltà a camminare.Diagnosticata quasi subito.Inizio con i sali d'oro successivamente controlli e cure all'ospedale L.Sacco a Milano con infiltrazioni di Rifamicina a tutte le articolazioni per circa tre mesi.Voltaren per i dolori.Per diversi anni sono stata in remissione della malattia.Poi sono ripresi i dolori e le deformazioni alle mani e ai piedi .Nel 1997 sono stata operata di resezione metatarsale ad entrambi i piedi.Nei primi anni del 2000 ho iniziato l'Arava immunosoppressore e deltacortene,sono stata subito meglio,ma che ho dovuto lasciare anni dopo per intossicazione al fegato.Poi Plaquenil,metotressato ,ma avevo nausea e dolori alla testa ,stanchezza ecc.quindi sono tornata all'arava ma ho avuto forti eruzioni cutanee da dover interrompere.Non ho fatto cure biologiche perchè mi è stato detto non compatibili con la malattia di Siogren che nel frattempo mi è stata diagnosticata.Da Settembre 2010 a Dicembre 2011 sono stata operata di artrodesi e artroplasica alle mani ,adesso ho iniziato con reumaflex e lodrota cortisone.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da morgana »

nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu : Blink :
davvero????
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da rosaria1956 »

NON LI HO MAI AVUTO E NEPPURE HO VISTO QUALCUNO CHE HA AVUTO GELONI QUINDI NON SO CHE ASPETTO ABBIANO
HO VISTO SOLO QUALCHE FOTO CON GOOGLE IMMAGINI,
SE NON HAI IN PROGRAMMA DI ANDARE PRESTISSIMO DAL RUEM, CREDO CHE ANCHE IL MEDICO DI BASE DOVREBBE SAPER DISTINGUERE UN GELONE, CREDO SIA IMPORTANTE CAPIRE COSA E' PERCHE' SE SI TRATTA DI UN GELONE, VA' TRATTATO CON IL CALDO, MAGARI DEVI METTERE GUANTI E TENERE COMUNQUE LE MANI AL CALDO SE HAI QUESTA TENDENZA...VICEVERSA...SE INVECE E' UN NODULO DA ARTRITE E QUINDI OVVIAMENTE INFIAMMAZIONE IN ATTO, NON VA' CERTO TRATTATO CON IL CALORE.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da morgana »

diciamo che soffro di raynaud e questo pone a favore del gelone e ho sempre le mani freddissime. e dall'anno scorso durante l'inveno mi si screpolano sempre le mani, ma mai mi era successo di avere cose del genere sulle nocche (è la nocca dell'indice). di solito sul dorso, mi si arrossa e si screpola, la pelle diventa quasi coriacea, tendente al marroncino e tagliuzzata.
anche portando i guanti la situazione non cambia, non riesco mai a portare le mani a temperatura corporea...non so come risolverla questa cosa.

la cosa strana è che sono qualche mattina che mi sveglio con il dolore alle mani, cioe alle dita, mi fanno male a piegarle, e questo farebbe pensare all'artrite.
questo dito in particolare mi fa male sia al tatto che a piegarlo al massimo grado, cioe se proprio lo accartoccio, mentre se lo piego leggermente no.
andrò di sicuro a farlo vedere al dottore comunque.
il colore è rossostro, però a volte mi sembra un po' violaceo. ma la pelle non è tesa, sembra quasi un pomfo, cioè la pelle attorno è normale, spianata...e poi si gonfia tutto d'un tratto, come una montagnetta.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da morgana »

il dito m'era stato un po' meglio e invece ora è peggiorato di nuovo. è diventato tu tto rosso e nero/violaceo sulla nocca.
infine mi sono decisa a farlo vedere, perchè era gonfissimo, il dolore non era insopportabile a dire il vero, solo se ci sbattevo o lo urtavo. ero più preoccupata che ci fosse un'infezione causata da humira.
invece il dottore ha confermato che è un gelone. ci sto dando essaven gel ma con scarsi risultati. anzi quando lo metto il dito diventa ancora piu rosso violaceo e mi formicola da morire.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da lorichi »

IO AL DITO FAREI UNA ECOGRAFIA...........
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da cassandra1971 »

Io ho un raynaud a mille dopo che è arrivata madama ipertensione..... ma c'è anche inizio artrite con del liquido sulla base del pollice destro, oltre che ginocchio caviglia e forse spalla destra.... insomma madama spondilite decide di allargare la festa, e io con quelle finalmente inzierò humira + purinethol (questa coppia non mi piace nonostante il secondo lo prendo da 4 anni), un internista finalmente mi ha filato le risonanze magnetiche.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: sono un po' giù :(

Messaggio da morgana »

cassandra1971 ha scritto:Io ho un raynaud a mille dopo che è arrivata madama ipertensione..... ma c'è anche inizio artrite con del liquido sulla base del pollice destro, oltre che ginocchio caviglia e forse spalla destra.... insomma madama spondilite decide di allargare la festa, e io con quelle finalmente inzierò humira + purinethol (questa coppia non mi piace nonostante il secondo lo prendo da 4 anni), un internista finalmente mi ha filato le risonanze magnetiche.
in bocca al lupo per humira!!!!
dici che c' qualche collegamento tra raynaud e ipertensione? no perchè io ho il problema assolutamente contrario, l'ultima misurazione di pressione mi dava 50 la minima, 98 la massima, direi tutto tranne che alta, anzi fin troppo bassa!!!!
ma a te succede che quando esci e poi entri in un locale caldo ti formicolino le dita in maniera insopportabile? tipo come se ti avessero messo un laccio emostatico al polso per 10 minuti e poi te lo avessero tolto e il sangue ritornasse improvvisamente? guarda, io ho fatto l'elettromiografia con ischemia al braccio (ti mettevano proprio un laccio emostatico per bloccare il flusso per 10 minuti) e quando ti torna fa un male cane e la sensazione è proprio quella!!! succede anche a te?

edit: scusa, ma non conoscevo questo purinethol , ho guardato su torrino medica che farmaco era e mi sono preoccupata, spero che serva anche per altri usi, perche nella tua storia mi sembra di non aver letto niente di tutto cio, oltre a tutte le altre sfighe che hai avuto ci mancherebbe anche questa...

PURINETHOL è indicato per il trattamento della leucemia acuta. È utile nell’indurre la remissione ed è specialmente indicato nella terapia di mantenimento della leucemia linfoblastica acuta e della leucemia mieloide acuta.

PURINETHOL è anche impiegato nella leucemia granulocitica cronica.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Rispondi

Torna a “I NOSTRI AGGIORNAMENTI MEDICI”