ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

tutte le informazioni dal mondo della ricerca, della medicina e della sanità in genere
Rispondi
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da lorichi »

«Giù le mani». Una campagna per mettere
in guardia i pazienti da operatori abusivi
L’Associazione Aifi mette a disposizione un numero verde e un “Albo” professionale consultabile online

MILANO - Affidarsi alle cure di “fisioterapisti” improvvisati, senza qualifica e competenze: un rischio reale dal momento che, secondo le stime dell’Associazione Italiana Fisioterapisti, sarebbero circa centomila gli operatori abusivi, il doppio di quelli veri. Per mettere in guardia i pazienti da prestazioni sanitarie poco sicure che potrebbero peggiorare le loro condizioni di salute, l’Aifi promuove per il secondo anno consecutivo la campagna«Giù le mani», in occasione della giornata mondiale della fisioterapia che si celebra l’8 settembre. Oltre al numero verde 800.036077 (attivo dal 10 al 14 settembre) cui rivolgersi per chiedere informazioni, dai prossimi giorni sarà possibile consultare un database che contiene i nomi di fisioterapisti abilitati all’esercizio della professione. L’elenco, suddiviso per province, sarà disponibile sul sito internet dell’Associazione
IN ATTESA DELLA LEGGE - «In attesa che sia istituito per legge, abbiamo pensato di creare una sorta di Albo professionale online, accessibile a chiunque voglia verificare se l’operatore che sceglie per curarsi è davvero un fisioterapista», spiega il presidente dell’Aifi, Antonio Bortone. L’elenco comprende solo i libero-professionisti perché si presume che quelli dipendenti di strutture pubbliche o private abbiano consegnato al momento dell’assunzione la documentazione che attesta la loro qualifica.

NON SOLO MAL DI SCHIENA - «Se ci fosse l’Albo professionale, come prevede la proposta di legge in attesa di essere approvata in Parlamento da due anni – sottolinea Bortone – , si potrebbe arginare la crescente espansione di operatori abusivi che millantano professionalità e competenze che non hanno, rischiando di provocare anche danni seri, come per esempio al sistema nervoso centrale. Il fisioterapista non improvvisa ma è un professionista della salute che si occupa non solo di riabilitazione ortopedica o motoria, ma anche di riabilitazione cardiologica o respiratoria. E poi – ricorda il presidente dell’Aifi – si va dalla presa in carico del bambino con problemi di apprendimento a quella dell’anziano con disturbi cognitivi, fino alle terapie riabilitative per pazienti con sclerosi multipla o sclerosi laterale amiotrofica. Ecco perché occorrono competenze e formazione continua».

COME TUTELARSI - Intanto, per tutelare la propria salute meglio essere prudenti. Per riconoscere eventuali operatori improvvisati, i fisioterapisti suggeriscono alcuni consigli. Quando si va da un libero-professionista occorre innanzitutto verificare che presti attenzione alla documentazione medica che gli si sottopone. «Un operatore abusivo di certo non l’analizza con “occhio” professionale perché non sa nemmeno leggerla», fa notare Bortone. Accertarsi poi che l’operatore abbia la laurea in fisioterapia, rilasciata dall’Università italiana o, in caso di titolo estero, che abbia ottenuto il riconoscimento dal Ministero della Salute, oppure sia in possesso di un titolo equipollente. «Verificarlo è un diritto del paziente – sottolinea il presidente dell’Aifi – . L’operatore deve infine rilasciare la fattura senza Iva, perché chi esercita una professione sanitaria è esente».

Maria Giovanna Faiella
CORRIERE DELLA SERA - SALUTE - REUMATOLOGIA
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da monstiz »

Polemica! Vi è mai capitato un fisioterapista con più di 40 anni? Vi ha "curato" , rimesso in piedi? Ebbene, con grande probabilità non era un fisioterpista ma un'altra figura professionale che acquisiva un titolo previo il superamento di un corso biennale, teorico pratico,fortemente pratico, che insegnava loro "il mestiere". Queste figure sono state "sostituite" (dal 1996) dal titolo universitario di Fisioterapista ma mai effettivamente abrogate dalla legge. Come si è pronunciato più e più volte il giudice, ambo le figure hanno i requisiti per lavorare, nel pieno rispetto della sicurezza del paziente, rispettando i loro rispettivi ruoli. Ebbene, siccome il business che gira intorno alla salute fa gola a tutti, i Fisioterapisti vorrebbero averne il pieno controllo, spodestando chi ha fatto questo lavoro A PIENO TITOLO fino ad oggi.
La salute del cittadino va CERTAMENTE ASSOLUTAMENTE TUTELATA, gli interessi economici di una classe... diciamo rispettata. Lasciamo ad ognuno il proprio lavoro e forniamo informazioni precise, allego un link del Ministero della Salute (che certamente è una fonte precisa e autorevole) dove si possono riconoscere le professioni sanitarie e le arti ausiliarie riconosciute.

http://www.salute.gov.it/professioniSan ... .jsp?id=91
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da rosaria1956 »

CAPITA IN TANTISSIME PROFESSIONI E NON CREDO SIA GIUSTO SPODESTARE CHI FA' UN LAVORO DA TANTI ANNI SE LO FA' BENE, SOLO PERCHE' QUANDO LUI ERA GIOVANE ESISTEVA UNA DIVERSA NORMATIVA
QUESTO SUCCEDE PER TANTE PROFESSIONI
FACCIO UN ESEMPIO MAGARI STUPIDO: FINO AD UN TRENTENNIO FA' ERANO I RAGIONIERI A PORTARE AVANTI LA CONTABILITA' DI UNA QUALSIVOGLIA AZIENDA PERCHE' DI LAUREATI CE N'ERANO POCHI
ADESSO SI SA, TUTTI VANNO DAL DOTTORE COMMERCIALISTA
ALLORA UN RAGIONIERIE DI 50/55 ANNI DI ETA' E CHE LAVORA CON UNO STUDIO PROPRIO DA 30 ANNI CHE FA'.....NON E' PIU' BUONO? E MAGARI SVOLGEVA IL SUO LAVORO EGREGIAMENTE
CERTO CHE FARE IL FISIOTERAPISTA E' UN LAVORO PIU' DELICATO PERCHE' SI INCIDE SULLA SALUTE DELLE PERSONE, MA ANCHE SE ALCUNI ANNI FA' NON CI SI LAUREAVA, L'ESPERIENZA E LA VOLONTA' DI AGGIORNAMENTO FA' COMUNQUE DI UNA BRAVO FISIOTERAPISTA NON LAUREATO E 50ENNE, UN OTTIMO FISIOTERAPISTA : Rolleyes :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da lorichi »

AVETE RAGIONE MA GUARDATE CHE E' PIU' FACILE CHE IL FALSO TERAPISTA SIA UNA PERSONA CHE HA SEMPLICEMENTE FATTO UN CORSO PER "MASSAGGIATORI" E CHE CENTRI SENZA SCRUPOLI SPACCIANO PER FISIOTERAPISTI.
E' VERO CHE PRIMA BASTAVA FARE L'ISEF ORA SERVE LA LAUREA E AMBEDUE LE FIGURE PROFESSIONALI SONO VALIDE COME DITE VOI MA QUELLI DA CUI BISOGNA GUARDARSI SONO ALTRI. PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE......
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da monstiz »

lorichi ha scritto:AVETE RAGIONE MA GUARDATE CHE E' PIU' FACILE CHE IL FALSO TERAPISTA SIA UNA PERSONA CHE HA SEMPLICEMENTE FATTO UN CORSO PER "MASSAGGIATORI" E CHE CENTRI SENZA SCRUPOLI SPACCIANO PER FISIOTERAPISTI.
E' VERO CHE PRIMA BASTAVA FARE L'ISEF ORA SERVE LA LAUREA E AMBEDUE LE FIGURE PROFESSIONALI SONO VALIDE COME DITE VOI MA QUELLI DA CUI BISOGNA GUARDARSI SONO ALTRI. PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE......
In questo messaggio ci sono due grandi inesattezze, la prima è che per fare il fisioterapista bastasse fare l'ISEF... semmai SCIENZE MOTORIE ma questa possibilità è stata data per pochi mesi e poi subito ritirata e questo te lo scrissi in privato già anni fa. Il secondo che per aprire un centro di fisioterapia basti fare un corsetto di massaggio... in questo caso si può aprire un centro massaggio... e anche qui si rischia perchè serve o il diploma triennale di estetista e in questo caso si possono fare solo trattamenti estetici (leggete bene, estetici sulla superficie del corpo come da legge 1/90) oppure il titolo di massofisioterapista o fisioterapista per poter eseguire massaggi fisioterapici. Il titolo serve per aprire, necessariamente, deve essere fatta una autodichiarazione nella segnalazione certificata di inizio attività, poi ci sono i sopraluoghi per la verifica dei requisiti igienico sanitari, le verifiche amministrative etc etc. Esercitare senza il titolo costituisce un reato (art. 348 C.P.) e quindi viene perseguito penalmente. Diverso invece accampare diritti di esclusività, voler essere i soli a poter mettere le mani in ogni caso per ovvi motivi o affermare che chi non è fisioterapista è un abusivo e che mette in pericolo la salute delle persone. Questo è forviante per il cliente/pazientte.
Il discorso di Rosaria trovo calzi a pennello con una aggravante, mentre il ragioniere può continuare a fare il suo, i fisiterapisti vorrebbero "l'esclusiva". Per quanto riguarda poi la sicurezza, se ambo le figure si muovessero entro i propri limiti di competenza non ci sarebbero problemi. Quindi, quando leggo l'articolo come sopra, roteano!
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da lorichi »

TI ASSICURO CHE FINO AD UNA VENTINA DI ANNI FA BASTAVA L'ISEF! HO CONOSCIUTO PIU' DI UNA PERSONA CHE COL DIPLOMA ISEF SI METTEVA A FARE IL FISIOTERAPISTA....I CORSI DI SPECIALIZZAZIONE E LE LAUREE SONO ARRIVATE DOPO.
PER QUANTO RIGUARDA I TITOLI NON HO DETTO CHE UN MASSAGGIATORE APRE UN CENTRO DI FISIOTERAPIA HO DETTO, O ALMENO INTENDEVO DIRE, CHE QUALCUNO CHE HA I TITOLI GIUSTI APRE UN CENTRO DI FISIOTERAPIA MA NON ASSUME FISIOTERAPISTI CON I GIUSTI TITOLI MA QUALCUNO CHE HA FATTO UN CORSO DI MASSOTERAPIA. NON PARLO DI GRANDI CENTRI, SERI, NEI QUALI LAVORANO SOLO PERSONE QUALIFICATE PARLO DI CENTRI GESTITI DA PERSONE POCO CORRETTE CHE CERCANO DI RISPARIMIARE SU TUTTO; NON PARLIAMO POI DI QUELLI CHE LAVORANO IN PROPRIO, MAGARI A CASA! TU PARLI, COME SEMPRE, DA PERSONA SERIA RISPETTOSA DELLE REGOLE E CHE, GIUSTAMENTE, SI BATTE PER LA CORRETTEZZA DELLA PROPRIA CATEGORIA MA, CREDIMI NON SONO TUTTI COME TE... SO CHE PER TE L'ARGOMENTO E' SPINOSO MA SUCCEDE.......FORSE NON NELLA TUA REGIONE MA SUCCEDE.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
lilli97
Messaggi: 407
Iscritto il: 28/02/2012, 18:27

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da lilli97 »

Una domanda stupida.
Ma se non esiste un albo professionale per i fisioterapisti, l'AIFI quali nominativi di fisoterapisti mette in questa "sorta" di albo on-line??????
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da lorichi »

E' SCRITTO NELL'ARTICOLO PUBBLICATO NEL PRIMO POST. SI TRATTA DI UN ALBO ON-LINE PROVVISORIO, UNA SORTA DI AUTOGESTIONE, DOVE VENGONO INDICATI I NOMINATIVI DEI FISIOTERAPISTI CHE ESERCITANO LA LIBERA PROFESSIONE....

"IN ATTESA DELLA LEGGE - «In attesa che sia istituito per legge, abbiamo pensato di creare una sorta di Albo professionale online, accessibile a chiunque voglia verificare se l’operatore che sceglie per curarsi è davvero un fisioterapista», spiega il presidente dell’Aifi, Antonio Bortone. L’elenco comprende solo i libero-professionisti perché si presume che quelli dipendenti di strutture pubbliche o private abbiano consegnato al momento dell’assunzione la documentazione che attesta la loro qualifica."
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
lilli97
Messaggi: 407
Iscritto il: 28/02/2012, 18:27

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da lilli97 »

Non è specificato però che in questa "sorta" di albo vengono inseriti solo i loro iscritti!
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da lorichi »

NON SO, E' SOLO UN ARTICOLO DI GIORNALE CHE HO RIPORTATO DALL'INSERTO "SALUTE - REUMATOLOGIA - CORRIERE DELLA SERA"
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
lilli97
Messaggi: 407
Iscritto il: 28/02/2012, 18:27

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da lilli97 »

http://www.aififvg.it/
Si può leggere in fondo, ai soci......
e poi leggete anche
http://www.lazio.cittadinanzattiva.it/s ... -aifi.html
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da monstiz »

Solo con l'ISEF ? Solo? Guarda che il dipplomato ISEF o il laureato in Scienze Motorie sono i professionisti dello sport, come il Fisioterpista è quello della riabilitazione.
Con il titolo di insegnate di educazione fisica non si è mai potuto aprire o esercitare la professione di fisioterapista o simile, non secondo la legge salvo un brevissimo lasso (e comunque col titolo di Dottore in Scienze Motorie) di tempo mi pare nel 2007, ma cosa di qualche mese e poi è stato smentito tutto. Se poi, uno sprovveduto va a farsi massaggiare dal primo che capita, a casa o in qualche centro losco... allora la colpa non è dell'una o dell'altra figura professionale ma cercata altrove.
Per quanto riguarda i Massofisioterapisti sono abilitati secondo la legge alla professione, il loro profilo professionale non è completamente sovrapponibile a quello del Fisioterapista poichè il percorso formativo è diverso. Detto questo non sminuirei l'una o l'altra figura dato che ci sono persone brave e preparate in ambo le categorie e nessuna delle due è priva di elementi incapaci.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da rosaria1956 »

che ci fossero i diplomati isef nei centri di fisioterapia me lo ricordo anche io, mi è capitato, ho fatto fisioterapia per oltre 10 anni ininterrottamente tutti i giorni, poi, a causa di tagli da parte della Regione Campania, solo 3 volte a settimana....e parlo di circa 20/25 anni fà
ciò non significa che un diplomato ISEF, che magari iniziava dalla gavetta in un buon centro e che si aggiornava e che studiava e che era portato per questa attività, non potesse essere un bravo fisioterapista, visto che all'epoca la legge lo consentiva e non so se vi erano o meno percorsi formativi più idonei
e' chiaro che oggi che esistono appositi e specifici corsi di studio universitari, con insegnamenti ad hoc per svolgere tale attività, i fisioterapiesti + giovani avranno tutti tale titolo di studio, cioè non significa che quelli che svolgono tale attività da oltre 20/30 anni senza il titolo appropriato perchè inesistente all'epoca non possano essere degli ottimi operatori
come sempre dico, credo che l'umiltà, la passione, la competenza e l'umanità contino moltissimo nelle professioni mediche e paramediche, ed un operatore appassionato e competente resta tale anche se 50enne o 60enne e privo di titolo di studio adeguato.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da monstiz »

rosaria1956 ha scritto:che ci fossero i diplomati isef nei centri di fisioterapia me lo ricordo anche io, mi è capitato, ho fatto fisioterapia per oltre 10 anni ininterrottamente tutti i giorni, poi, a causa di tagli da parte della Regione Campania, solo 3 volte a settimana....e parlo di circa 20/25 anni fà
ciò non significa che un diplomato ISEF, che magari iniziava dalla gavetta in un buon centro e che si aggiornava e che studiava e che era portato per questa attività, non potesse essere un bravo fisioterapista, visto che all'epoca la legge lo consentiva e non so se vi erano o meno percorsi formativi più idonei
e' chiaro che oggi che esistono appositi e specifici corsi di studio universitari, con insegnamenti ad hoc per svolgere tale attività, i fisioterapiesti + giovani avranno tutti tale titolo di studio, cioè non significa che quelli che svolgono tale attività da oltre 20/30 anni senza il titolo appropriato perchè inesistente all'epoca non possano essere degli ottimi operatori
come sempre dico, credo che l'umiltà, la passione, la competenza e l'umanità contino moltissimo nelle professioni mediche e paramediche, ed un operatore appassionato e competente resta tale anche se 50enne o 60enne e privo di titolo di studio adeguato.


Non forniamo informazioni sbagliate!

Che un diplomato ISEF possa (un tempo) dopo esser stato assunto come infermiere professionale, avviato al corso biennale di massaggiatore (corso interno all'ospedale) e poi operare nei centri di fisioterapia è possibile, avrebbe potuto farlo anche un laureato in Giurisprudenza o altro. Esistevano i corsi di Massofisioterapia (legge 403/1971 quindi 20/25 anni fa erano fuori legge gli Inseganti di Educazione Fisica che eseguivano riabilitazione) abilitanti alla professione di Massofisoterapista, professione ancora in essere, della durata biennale, ora triennali. Legge 19 maggio 1971, n. 403

PROFESSIONE SANITARIA AUSILIARIA DEI MASSAGGIATORI E DEI MASSOFISIOTERAPISTI


Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 30 giugno 1971, n. 162

Articolo 1
La professione sanitaria ausiliaria di massaggiatore e massofisioterapista è esercitabile soltanto dai massaggiatori e massofisioterapisti diplomati da una scuola di massaggio e massofisioterapia statale o autorizzata con decreto del Ministro per la sanità, sia che lavorino alle dipendenze di enti ospedalieri e di istituti privati, sia che esercitino la professione autonomamente.
Gli enti mutualistici, previdenziali, assistenziali ed assicurativi sono autorizzati a sostenere o rimborsare le spese per prestazioni massoterapiche e fisioterapiche solo se queste sono effettuate da massaggiatori e massofisioterapisti diplomati, sia che lavorino alle dipendenze di enti ospedalieri e di istituti privati, sia che esercitino la professione autonomamente.



Sono perfettamente sul fatto che una persona, dopo aver seguito un corso biennale possa, grazie alla pratica, diventare un bravo operatore della riabilitazione. Pratica che manca ai neo laureati in Fisioterapia ma che col tempo... Non occorre andare molto indietro nel tempo, basta tornare indietro al 1996, quindi, si possono trovare massofisioterapisti di quaranta anni o anche più giovani. Ne conosco molti : Chessygrin :
Quindi, tornando all'articolo, non si vuole tutelare il paziente ma l'interesse dei Fisioterapisti a discapito delle altre figure professionali.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da rosaria1956 »

DOVE ANDAVO IO...E CI SONO ANDATA 10 ANNI, C'ERANO DIPLOMATI ISEF...NON SO SE FOSSERO PERO' ANCHE IN POSSESSO DI TITOLO DI MASSOTERAPISTA SINCERAMENTE O SE VENIVANO UTILIZZATI PER TIPI DI RIABILITAZIONE DIVERSA DA QUELLA AFFIDATA AI FISIOTERAPISTI
MI RICORDO SE SI PARLAVA DI LORO DIVENDO SEMPLICEMENTE: "..........è DELL'ISEF...." DIFFERENZIANDOLI DAI FISIOTERAPISTI CHE AVEVANO ...CREDO...SEGUITO UN ALTRO PERCORSO DI STUDI FORSE + APPROPRIATO A TALE PROFESSIONE.
NON VOLEVO DARE INFORMAZIONI ERRATE MA SOLO RACCONTARE CIO' CHE HO VISTO E SENTITO IO A QUELL'EPOCA.
PREMETTO CHE GLI OPERATORI DEL CENTRO DOVE ANDAVO IO ERANO ASSOLUTAMENTE BRAVI, ATTENTI, SCRUPOLOSI OLTRE CHE SIMPATICI E DAVVERO MOLTO CORDIALI CON I PAZIENTI, A LORO TUTTA LA MIA STIMA E TUTTO IL MIO AFFETTO, DEVO ALLA FISIOTERAPIASTA CHE MI HA SEGUITE PER 10 ANNI IL FATTO DI AVER RIPRESO A CHIUDERE ED ARTICOLARE LE MANI CHE ALL'EPOCA ERANO SEMIBLOCCATE E DI AVER RIPRESO UN'ANDATURA DISCRETA ANCHE DOPO GLI INTERVENTI AI PIEDI.....CE NE FOSSERO DI FISIOTERAPIESTE COME LEI E COME ALCUNI DEI SUOI COLLEGHI (QUELLI CHE HO CONOSCIUTO DIRETTAMENTE PER AVERMI TALVOLTA TRATTATA)!!!!!
PENSA CHE QUANDO RIPRESI A CHIUDERE BENE LE MANI CI FU FESTA ED APPLAUSI PER ME DA PARTE DEGLI OPERATORI, QUINDI CORDIALITA', SIMPATIA, AFFETTO E GRANDE PARTECIPAZIONE AI SUCCESSI CHE UN PAZIENTE RIUSCIVA AD AVERE GRAZIE AL SUO ED AL LORO LAVORO.
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
monstiz
Messaggi: 1262
Iscritto il: 31/10/2009, 10:30

Re: ATTENZIONE AI FALSI FISIOTERAPISTI

Messaggio da monstiz »

Dopo aver finito la fisoterapia (che viene effettuata dallo specialista in possesso del titolo abilitante), in alcuni centri, si viene indirizzati verso il diplomato ISEF o laureato in Scienze Motorie che insegna al cliente (che ha smesso di essere paziente in quanto le due figure citate prima non sono figure Sanitarie anche se conseguono il titolo presso la facoltà di Medicina e Chirurgia) la corretta esecuzione (suggeriti dallo specialista) degli esercizi che il cliente deve fare a casa o presso strutture appropriate al fine migliorare o almeno di mantenere il più a lungo possibile i risultati ottenuti con la fisoterapia. Gli insegnanti di educazione fisica e i laureati in S.M. non possono eseguire alcun genere di manipolazione o frizione, non possono toccare il cliente in parole povere. Se lo fanno incorrono in un reato penale. Dirò di più, se una di queste due figure esegue le manovre precedentemente citate (manipolazioni, mobilizzazioni, frizioni etc.) presso un centro fisioterapico e il Medico (direttore sanitario) o il Fisioterapista ne venissero a conoscenza, avrebbero (hanno) l'obbligo di denunciare immediatamente l'accaduto alle autorità competenti.
“E quell’armatura, che non lasciava scoperto nemmeno un brandello di
pelle, non serviva a proteggere il suo corpo, come credevano i
meschini. Serviva a nascondere e a rivelare. A nascondere la
menzogna del corpo e a rivelare la verità dell’anima. Le placche
d’acciaio dell’armatura erano la manifestazione visibile
dell’invisibile spirito di un uomo. Erano spirito forgiato nel ferro.”
.


Un cavallo, una sciabola, una sella e l’avvenire in tutto il suo splendore dove sei gioventù stagione bella? Il tempo passa, macinando l’ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l’impeto, l’ardore. Tutto si scorda, tutto si cancella ma non si può scordare il primo amore un cavallo, una sciabola, una sella.
Rispondi

Torna a “BIBLIOTECA APERTA A TUTTI”