
il mio dolore è un mix dei due, vero a volte mi parte dal niente, senza carico e senza movimento, ma che sia alleviato dal carico e dal movimento assolutamente no, anzi è peggiorato, il + delle volte mi peggiora perchè ho fatto qualche movimento strano. di notte dipende, mi si accentua il dolore alle sacroiliache, ma se vado a letto con un forte dolore alla cervicale il riposo e l'appoggiare finalmente la testa sul cuscino (al contrario dello stare in piedi che cmq i muscoli sono in tensione) mi scioglie tutto e la mattina sto meglio. la mattina sono rigida e anche se sto ferma un ora sul divano quando mi alzo sono un robot, quindi tipico del dolore infiammatorio, ma del tipico del dolore meccanico ho che se mi date un peso, io mi tronco in due!!!!-Il dolore infiammatorio si manifesta anche senza carico e senza movimento, anzi talvolta è alleviato dal carico e dai movimenti non eccessivi: si accompagna ai segni obbiettivi dell'infiammazione: tumefazione, rossore, calore, difficoltà di movimento. Di notte si accentua. Dopo essere stati fermi per un certo tempo, i Pazienti sentono un maggior dolore nell’avvio, dolore che è associato ad un caratteristico impaccio o rigidità (rigidità mattutina).
-Il dolore meccanico si sviluppa nelle articolazioni - per esempio artrosiche - quando esse presentano sopravvenuti difetti del meccanismo articolare: il dolore compare o si accentua sollecitando il carico e il movimento articolare. A riposo e di notte si attenua.
anche voi avete caratteristiche di entrambi i tipi di dolore?
non so, magari non rispondo bene alle cure xche sotto sotto c'è anche un problema meccanico....
