fibromialgia e familiarità

Il dr. Roberto Gorla risponderà in questa sezione alle Vs. domande per chiarire dei vs. dubbi , VI PREGHIAMO DI NON RICHIEDERE DIAGNOSI O TERAPIE e di porre domande brevi, Le risposte non saranno giornaliere si chiede quindi un minimo di attesa, il dr. Gorla, nei limiti del suo tempo libero davvero scarso, risponderà appena possibile cercando di dissipare i vostri dubbi. (PER FACILITARE IL COMPITO AL REUM, LE DOMANDE ALLE QUALI E' STATA DATA RISPOSTA SARANNO BLOCCATE)
Bloccato
Avatar utente
Manu73
Messaggi: 86
Iscritto il: 13/10/2012, 0:06
Località: asti

fibromialgia e familiarità

Messaggio da Manu73 »

Buona sera dottore
Grazie per la sue risposta precedente. Anche il reumatologo che mi ha visitato ieri ha diagnosticato la fibromialgia. Mi farà fare altri accertamenti per il PT allungato ed il CK aumentato, ma sono contenta dopo tanti anni di avere una risposta e la prospettiva di stare meglio!!! La disturbo per porle una domanda che mi sta molto a cuore. Anche mia madre soffre da decenni di tutti gli stessi miei sintomi tranne la secchezza oculare e la perdita di capelli. Ma quello che mi sta preoccupando tremendamente è che anche Serena, mia figlia di 16 anni sta iniziando ad avere gli stessi sintomi: cefalea, mialgie, artralgie, astenia,xerostomia e disturbo del sonno. E' possibile che tutte e tre abbiamo la fibromialgia? L'dea che mia figlia soffra tanto e a lungo quanto me mi angoscia tantissimo!!! Attendo con ansia una sua opinione! Grazie.
Manuela
Dall'infanzia cefalea, disturbo del sonno.
Adolescenza: mialgie ed artralgie , facile affaticabilità.
2 aborti spontanei.
2003 Ipotiroidismo secondario in seguito ad emitiroidectomia per adenoma follicolare in fase proliferativa. Terapia soppressiva e sostitutiva con Eutirox cp.
2009 diagnosi di ernie del disco tratto dorsale D8-D9 D9-D10.
2009 PEGGIORAMENTO DEI SINTOMI. dolori articolare e muscolari, febbricola serotina, xerostomia e xerosi oculare, dermalgie.
2010 diagnosi protrusione tratto cervicale.
2010 Maggio. Aborto spontaneo.
2011 Maggio. Isterectomia in seguito a lacerazione dell'utero durante taglio cesareo in placenta previa centrale accreta e percreta. (18 trasfusioni, 5 giorni in rianimazione...)
2012 Protrusioni tratto dorsale D6-D7 D7-D8.
2012 Compare eritema al volto.
2012 finalmente dopo anni di visite, esami, ... diagnosi di Reumatismo Extrarticolare Fibromialgico. In terapia con Flexiban 10 mg/cp, Paracetamolo 1000.
2012 ottobre:alla RMN, edema midollo osseo del piede destro ed erosione ossea del calcagno.
2012 Dicembre: diagnosi (FORSE...) di spondiloartrite sieronegativa: inizio terapia con celebrex 200 mg
2013 Gennaio: PTOSI palpebra destra con ricovero in neurologia: Ipotesi Diagnostica MIASTENIA GRAVIS ? Inizio terapia con Mestinon 60 mg ogni 4 ore. Vedremo...

Immagine
Avatar utente
roberto gorla
Messaggi: 482
Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
Località: Brescia
Contatta:

Re: fibromialgia e familiarità

Messaggio da roberto gorla »

Mi spiace molto asserire che non vi è ereditarietà per la fibromialgia. Il problema non è genetico, ma epigenetico.
Le figlie che hanno vissuto mamme con fibromialgia o con sindrome ansioso depressiva, per emulazione, senza volerlo, divengono fibromialgiche.
REUM
Bloccato

Torna a “IL REUMATOLOGO RISPONDE”