ciao
si lo sono tanto!sto sprofondando nella più profonda ipocondria....ho sempre paura di star male...Spero che tutto questo finisca x sempre...Grazie per le belle parole che 1 pò svuotano la mente...e riempiono il cuore 1 abbraccio forte
Avere una lordosi cervicale inesistente, se non hai mai avuto incidenti automobiliitici (colpo di frusta) o cadute, pur in assenza di esami positivi, è da vedere il gene hlab27, può indicare una spondilite anchilosante, il 10% dei malati è negativo e nelle donne spesso colpisce solo la zona cervicale. Una ves e una pcr bassa dicono poco, io avevo la colite attiva a 1000 ed era sempre bassa, il primo anno, poi dopo 5 anni è schizzata anche quella. Ci vuole un buon reumatologo, non so dove tu sia, ma dicono che a Roma o a Brescia siano molto bravi a rivoltarti come un calzino. Spesso i valori di alterano dopo molto tempo dai sintomi, e comunque la febbriciola è tipica della artrite e della spondilite, forse non hai dolore ora, ma potresti averlo, o hai una soglia del dolore molto alta. Per molti medici l'autoimmunità non esiste e ritengono sia una cosa di testa. Certamente alla fine uno è pure stressato, trovami un malato reumatico non depresso o non affatto ansiosi almeno un pò, specie quando non sa, e quando ti vengono poste diagnosi infauste.
Per la sclerosi, avoglia, bisogna trovare le placche, e spesso appaiono tardi, e ci sono molti altri sintomi. Non credo trovino quella se non trovano il pelo nell'unghia.
Vadano a soffiare il naso alle galline. Qui le moderatrici Rosaria e Lorichi sono abbastanza esperte, e spero riuscirai ad essere indirizzata per una diagnosi. Vedrai molte donne malate reumatiche che comunque han fatto figli e chi più di uno. Insomma si può sopravvivere. Io avevo 35 anni quando mi è crollato il mondo addosso, e comulativamente si è aggiunto di tutto.
---------------------
colite Ulcerosa refrattaria al purinethol (immunosoppressore)
SECCHEZZA OCULARE E ALLA BOCCA secondaria alla colite
ernia jatale
emicrania
perdita lordosi lombare con inizio ponti ossei du 5 metameri, ipobasalità l1-l5, protusione discale paramediana interna, radicolopatie arti inferiori
perdita cifosi dorsale
parestesia braccio sinistro
protusione discale in c3 c4
rottura tendine sovra-spinato spalla sx
condropatie alle ginocchia
inizio coxoartrosi
asma intrinseco moderato
rinite ipertrofica turbinati
sinusite mascellare bilaterale
schisi s1
depressione da reattiva nel 2012 a endoreattiva media
fibromialgia non rispondente al cimbalta e tachipirine
Ultima modifica di cassandra1971 il 18/11/2012, 11:18, modificato 1 volta in totale.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Ciao Jessica tieni duro e non mollare,so che è piu' facile da dire che da fare,ma bisogna provarci.Anch'io come te sono nuova di questo forum ed in pochi giorni ho trovato piu' sostegno da persone che non ho mai visto in vita via che ne dalle persone che mi stanno vicino da anni.Da poco ho avuto la diagnosi di SINDROME DI SJOGREN,una malattia auroimmunitaria che distrugge le ghiandole linfatiche(occhi e ghiandole salivari).Ho cominciato a stare male a maggio 2011(gola molto secca,difficoltà a mangiare,scarsa salivazione,bruciore.sapore alterato dei cibi e afte sul palato)Comincio l'iter delle visite,numerosi prelievi di sangue che non portavano mai a nessun risultato.Non venivo piu' creduta dai miei famigliari che volevano mandarmi da uno psicologo,poi l'ennesimo medico che ho consultato mi fa fare una biopsia alle ghiandole salivari e la diagnosi e':SCIALOADENITE CRONICA, cioè sindrome di Sjogren.Ora sono in terapia,ma mi ci è voluto un anno e mezzo per arrivarci in fondo.Tieni duro.Un abbraccio Lorenza
Si Cassandra è vero!!! I medici la fanno troppo facile!!!Vedere il corpo che "cambia" e non sapere perchè è insopportabile e poi ti dicono che sei solo stressato!!!non capisce nessuno che lo sress, l'ansia e la depressione vengono dopo a causa di tutto questo!
Oddio spero non sia sclerosi però!!!Io non sono 1 persona forte...non potrei sopportarlo...crollerei... beh,chi vivrà vedrà!
Grazie Lorenza per il conforto Si è vero in questo forum sono degli angeli Mi spiace che anche tu abbia trovato tanti ostacoli,speriamo che non sia sempre così!!!1 abbraccio forte
CIAO JESSICA
BENVENUTA TRA NOI IN FORUM ANCHE DA PARTE MIA
TI MANDO UN GROSSO IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO E UN ABBRACCIO
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
CIAO JESSICA
AH, DIMENTICAVO..SAI CHE MI PIACE TANTO IL TUO FIORE CHE BALLA! E' UN FIORE PARTICOLARMENTE SUPER SIMPATICO!
1986- Amenorrea secondaria. 1995- Emicranee e cefalee, primi segni di ipertensione. 1996- Psoriasi squamosa a placche, displidemia e insufficienza venosa. 2003- Ernia jatale con esofagite da reflusso di 2° e gastrite lieve. 2005-Ipertensione e tachicardia in terapia con Libradin e Inderal. 2006-Insufficienza venosa cronica. 2006-Glaucoma in terapia. 2007-Sindrome di Stein Leventhal, in terapia con Metforal 500. 2008- Lieve scoliosi dorsale con curve di scompenso cervicali e lombari. 2008- Artrosi cervicale con tre ernie e una protusione del disco. 2008-Psoriasi artropatica con sindrome SAPHO.- Sindrome dell'intestino irritabile, colite, dermatite atopica e da contatto, allergia al latte e derivati, allergia agli acari, lieve intolleranza al lattosio. In cura con Nerixia, Arcoxia, Metocal 1200, Didrogyl. 2010-BOD: Areola paracentrale di distrofia microcistica dell'endotelio corneale, FOD e FOS: lieve assottigliamento della rima neurale temporale in N.O. di piccolo diametro. 2010-Pseudocisti alla tiroide, controlli periodici. 2011-Cuoio capelluto: scalpo lipedematosi, lichen simplex cronico e tricoressi nodosa al vertice. OTC del nervo ottico: marcata riduzione di spessore a livello dei fasci nervosi inferiori e superiori bilateralmente in presenza di papilla con aspetto lievemente rilevato e non glaucomatoso almeno morfologicamente. 2012- Reumatologia: sindrome fibromialgica sub-clinica. Neurologia: cefalea intensiva, distimia, fibromialgia, terapia con Sertralina 50 mg.
Ciao Jessica ...lo vedi che ti abbiamo fatto ridere brava!!!!!! ciao
duilia 49 esordio artrite reumatoide 1985 ,con forti dolori alle dita dei piedi ,gonfiore e difficoltà a camminare.Diagnosticata quasi subito.Inizio con i sali d'oro successivamente controlli e cure all'ospedale L.Sacco a Milano con infiltrazioni di Rifamicina a tutte le articolazioni per circa tre mesi.Voltaren per i dolori.Per diversi anni sono stata in remissione della malattia.Poi sono ripresi i dolori e le deformazioni alle mani e ai piedi .Nel 1997 sono stata operata di resezione metatarsale ad entrambi i piedi.Nei primi anni del 2000 ho iniziato l'Arava immunosoppressore e deltacortene,sono stata subito meglio,ma che ho dovuto lasciare anni dopo per intossicazione al fegato.Poi Plaquenil,metotressato ,ma avevo nausea e dolori alla testa ,stanchezza ecc.quindi sono tornata all'arava ma ho avuto forti eruzioni cutanee da dover interrompere.Non ho fatto cure biologiche perchè mi è stato detto non compatibili con la malattia di Siogren che nel frattempo mi è stata diagnosticata.Da Settembre 2010 a Dicembre 2011 sono stata operata di artrodesi e artroplasica alle mani ,adesso ho iniziato con reumaflex e lodrota cortisone.
Si Duilia!!!!Ci voleva 1 abbraccio super forte e buona domenica
ciao Suria!!Io non voglio vedere medici perchè ne ho visti troppi,però sò che devo continuare ad andarci....ahahah sai che bello tutte insieme!1 esercito di pazienti da 1 solo medico...ahahahah si spaventerebbe a morte!!!...Comunque è vero essere stressati peggiora tutto...Poi penso alle peggiori malattie...
1 bbraccio e buona domenica
Ciao Jessica benvenuta!
Ti auguro di cuore che presto capiscano qual è il tuo problema e che la smettano di ridere.
Quanto alla febbricola.... io l'ho avuta per 3 anni e non si è capito perché. Al momento ancora non ho una diagnosi ma finalmente ho trovato dei medici che ritengono di dovermi tenere sotto controllo... E dopo tanti che mi hanno riso in faccia o che mi hanno trattato come una malata immaginaria.... è già qualcosa!
Ti auguro di avere presto una diagnosi perché credo che quando si conosce il nemico da combattere sia molto più facile.... per quanto difficile!
Un abbraccio
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
BUONGIORNOOOO come và????io il solito..
Stavo pensando...una brutta infiammazione alla cervicale,potrebbe causare parte dei fastidi che ho???? a voi è capitato???
1 abbraccio forte forte a tutte
PREMESSO CHE NON SONO UN MEDICO, DIREI CHE POTREBBE ANCHE ESSERE VISTO CHE HAI PROBLEMI ALLE BRACCIA, FORMICOLII ECC......MA LA FEBBRICOLA? E COMUNQUE UNA INFIAMMAZIONE ALLA CERVICALE COSA L'AVREBBE CAUSATA? NON SI EVIDENZIA DAGLI ACCERTAMENTI? TU HAI PERSO LA CURVA FISIOLOGICA .....MA PERCHE' L'HAI PERSA? I MEDICI DOVREBBERO RISPONDERE A QUESTE DOMANDE ANZICHE' PRENDERTI PER VISIONARIA.......
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nonnalory Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore. Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012) A noi la malattia ci fa un baffo! http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
E' questo il problema!!!Il fatto che io abbia 23 anni esclude tutto per i medici...Per loro sono giovane e quindi non ho problemi di salute ma solo psicologici...bah...io intanto + mi muovo e + mi gira la testa...Poi quando è umido certi mal di testa!!e sento gli occhi come se si storcessero (ma non succede) è una sensazione,quasi come se i muscoli tirassero.....io sono stata 3 anni per più di 8 ore al giorno sempre seduta e curvata verso lo schermo (per lavoro e in più in 1 posto umidissimo)...ho le schiena tutta dritta e i muscoli tesissimi...Conosco una signora che a causa di 1 infiammazione alla cervicale aveva 1 febbretta che non passava...NON Sò DAVVERO A COSA PENSARE...E' L'UNICA COSA CHE RIESCO A COLLEGARE A TUTTI STI FASTIDI....da tutti gli esami non si evidenzia mai nulla uff...invece delle volte mi viene la convinzione di avere la sclerosi multipla....sto impazzendo??
NO NON STAI IMPAZZANDO. SE I MEDICI PENSANO CHE SEI TROPPO GIOVANE PER AVERE QUALCHE MALATTIA, COSA CHE TI AUGURO ANCHE IO MA SO CHE DARE UN NOME AI NOSTRI PROBLEMI E' IMPORTANTISSIMO, FA PENSARE CHE NON HANNO MAI VISITATO UN REPARTO PEDIATRICO?!? ALLORA FORSE E' IL CASO DI CAMBIARE MEDICI E SENTIRE UN ALTRO PARERE E SE SERVE UN ALTRO E UN ALTRO ANCORA!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nonnalory Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore. Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012) A noi la malattia ci fa un baffo! http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
CARA JESSICA TI CAPISCO BENISSIMO, IO HO IMPIEGATO 12 ANNI PER AVERE UNA DIAGNOSI........ERANO, PERO', ALTRI TEMPI OGGI LA MEDICINA HA FATTO PASSI DA GIGANTE NELLA RICERCA, DEVI SOLO AVERE LA PAZIENZA DI CONTINUARE AD INDAGARE SENZA FARTI BUTTARE GIU' DALLA STANCHEZZA E DALLO SCONFORTO CHE, CREDIMI, NON TI AIUTANO NE' PORTANO DA NESSUNA PARTE. FAI CONTO CHE STAI PER AFFRONTARE UNA PARTITA A SCACCHI, DEVI ESSERE CONCENTRATA E FARE LE MOSSE GIUSTE SENZA FARTI DISTRARRE DA NULLA E NESSUNO. INSISTI, INSISTI, INSISTI VEDRAI CHE TROVERAI IL MEDICO GIUSTO CHE SAPRA' FARTI LA DIAGNOSI E DARTI LA CURA. L'UNICA COSA CHE NON DEVI FARE E' MOLLARE! QUELLO NON SI FA MAI.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Nonnalory Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore. Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012) A noi la malattia ci fa un baffo! http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
E' naturale dire che non ce la fai più e vuoi goderti la vita..è un bisogno legittimo !!
Ma prima devi sapere cosa hai!!!!!Per questo devi armarti di santa pazienza....e girare tutti i medici che puoi ,finchè troverai quello che saprà darti la giusta diagnosi.Adesso ti sembra tutto molto difficile,ma vedrai che ce la farai,come abbiamo fatto tutte noi ...prima o poi!
Non puoi abbandonare questa ricerca ..sarà la soluzione che cerchi.Poi ti sentirai più tranquilla e con serenità inizierai la cura che fa per te.
In questo modo ti tornerà la voglia di vivere,l'allegria dei tuoi giovani anni !
Noi tutte seguiamo una terapia da anni e ti posso dire che fra alti e bassi andiamo avanti ...abbiamo le nostre famiglie e una vita normale.
Ma ...non lasciarti prendere dall'ansia e dalle paure..non servono a niente,anzi ti scoraggiano.
Allora piccolina ,vuoi ascoltare una nonna come me ..che ti vorebbe tanto abbracciare e consolare???
duilia 49 esordio artrite reumatoide 1985 ,con forti dolori alle dita dei piedi ,gonfiore e difficoltà a camminare.Diagnosticata quasi subito.Inizio con i sali d'oro successivamente controlli e cure all'ospedale L.Sacco a Milano con infiltrazioni di Rifamicina a tutte le articolazioni per circa tre mesi.Voltaren per i dolori.Per diversi anni sono stata in remissione della malattia.Poi sono ripresi i dolori e le deformazioni alle mani e ai piedi .Nel 1997 sono stata operata di resezione metatarsale ad entrambi i piedi.Nei primi anni del 2000 ho iniziato l'Arava immunosoppressore e deltacortene,sono stata subito meglio,ma che ho dovuto lasciare anni dopo per intossicazione al fegato.Poi Plaquenil,metotressato ,ma avevo nausea e dolori alla testa ,stanchezza ecc.quindi sono tornata all'arava ma ho avuto forti eruzioni cutanee da dover interrompere.Non ho fatto cure biologiche perchè mi è stato detto non compatibili con la malattia di Siogren che nel frattempo mi è stata diagnosticata.Da Settembre 2010 a Dicembre 2011 sono stata operata di artrodesi e artroplasica alle mani ,adesso ho iniziato con reumaflex e lodrota cortisone.
Coraggio Jessica non ti deprimere.
Sicuramente è più facile dirlo che farlo perchè sentire il nostro corpo che non risponde
come prima, ci destabilizza ma come hanno detto le reumamiche, prima di me, devi insistere
andare avanti fin quando non ci sarà una risposta ai tuoi problemi.
Già da quel momento ti sentirai sollevata perchè saprai che "trovato il problema si troverà la soluzione".
Un abbraccio
Fibromialgia
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo