La campagna internazionale è nata all'inizio degli anni Novanta in Canada. Dopo il massacro di Montreal del 6 dicembre 1989, nel quale 14 donne furono uccise da un antifemminista, diversi uomini hanno cominciato a portare un fiocco bianco appuntato ai vestiti per ricordare l'accaduto. Da questo movimento spontaneo è poi nata la campagna oggi diffusa in tutto il mondo. Dal 25 novembre (Giornata contro la violenza sulle donne) al 10 dicembre (Giornata dei diritti umani), tutti gli uomini sono dunque invitati a indossare un fiocco bianco per esprimere la propria opposizione alla violenza contro le donne.
Immagine By MesserWoland, via Wikimedia Commons

