salve dottore. La prego ho bisogno di aiuto: mia mamma 68 anni ipertesa da 30 in terapia nell ultimo anno é dimagrita 10 kg e mi ha detto dovuto al fatto che mangia meno e si muove di più. Spesso ha afte dolorose sulla lingua e in bocca che passano nel giro di qualche giorno. Ad aprile scorso é caduta e ha battuto la schiena e la regione glutea e ha avuto un grosso ematoma ma non ha fatto rx, solo ecografia cute e sottocute dove si rilevavano una ciste epatica sottoglissoniana e una renale ma non sono stati richiesti approfondimenti. Ora ha in corso una uveite bilaterale acuta insorta all' improvviso e in cura con cortisone, colliri e creme. L oculista ha prescritto numerosi esami per capire la causa dell uveite e ha consigliato visita immunologica che è prenotata per lunedì.
Dagli esami emerge:macrocitosi eritrocitaria, carenza vitamina B12, insufficienza vitamina D, calciuria lievementee elevata, calcemia lievemente aumentata (11.2 mg) e quando ripetuta due gg dopo 11,4 mg, anticorpi anti ANA alti positivi aspetto omogeneo, ENA positivo per Scl-70.
Ves, pcr, fosfatasi alcalina, ast, alt, anticorpi anti anca, anti cellule parietali gastriche, elettroforesi sieroproteica, fosforemia, fosfaturia, uricemia, uricuria, albuminemia, magnesiemia, complementemia C3 e C4, acido folico, PTH, ormoni toroidei ok, anti corpi anti DNA, anti cardiolipina e anti beta 2 glicoproteina I negativi. Dalle urine risulta una esterasi leucocitaria. Mia mamma dice di star bene. Secondo voi c'è x forza una malattia autoimmune di fondo? Ipercalcemia e ipercalciuria sono dovute a quanto pare ad iperparatiroidismo da quanto mi ha detto endocrinologo..
..leggendo su internet ho visto cose bruttissime riguardo alla sclerodermia..È possibile? essendo risultata positiva ada ANA e Scl-70, vi è una certezza automatica di avere la sclerodermia? oppure può essere che sia un falso positivo e non ce l'abbia? non ha altri sintomi, Rayanaud neanche (solo mani fredde in inverno), come tutti del resto.
rx torace di 2 mesi fa negativa. come posso capire se eventualmente la sua è una sclerosi limitata o sistemica? ho paura perchè su qualche sito si parla di breve sopravvivenza e temo che abbia già coinvolto organi interni visto malassorbimento vitaminico.
grazie mille se vorrà aiutarmi
sclerosi sistemica sicuramente?
- roberto gorla
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 08/12/2009, 23:49
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: sclerosi sistemica sicuramente?
La diagnosi di sclerodermia si fa visitando e non su dati di laboratorio, spesso fallaci.
Da quanto raccontato non ha una sclerodermia.
REUM
Da quanto raccontato non ha una sclerodermia.
REUM