Appena lo so, ve lo dico
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Appena lo so, ve lo dico
Salve a tutti.
Sono una ragazza di 21 anni e mi sono appena iscritta a questo forum. Non so se ho il diritto di stare qui, nel senso che non ho una diagnosi di malattia reumatica.
Da oltre sei anni soffro di una malattia alle ginocchia (e probabilmente anche alla mano destra negli ultimi tempi, visto che mi dà problemi) a oggi ancora senza nome, ho visto tanti specialisti e provato varie terapie.
Un mese e mezzo fa un reumatologo ha riscontrato che ho dei problemi ad alcuni teder point e mi ha somministrato una cura. Non mi ha detto il nome della mia malattia, ma io ho fatto un po' di ricerche e forse si potrebbe trattare di una qualche forma di fibromialgia, ma non ne sono certa (molti dei sintomi coincidono, ma alcuni no, e non ci sono molte informazioni sull'argomento). Oggi ho letto un articolo che parlava di questo forum e ho pensato di iscrivermi. Non so se ho fatto bene, magari non c'entro nulla, però credo che voi possiate capire cosa significa soffrire da anni e non avere una diagnosi. Ho letto vari articoli nella vostra biblioteca e in più casi mi sono ritrovata nelle vostre parole.
Sono stanca di essere considerata una sorta di malata immaginaria, solo perché la mia malattia non è diagnosticata. Mi dà fastidio che la gente pensi che non guarisco perché non voglio guarire, che mi lamento per nulla, che forse ho solo un elevato senso del dolore, che forse fingo... (sì, mi sono sentita dire anche questo).
Ed ecco perché sono qui. Non cerco da voi risposte, visto che in sei anni e più molti medici non ci sono riusciti. Sono qui, perché forse qualcuno mi può capire e per me sarebbe già una grande vittoria.
Sono una persona molto attiva in rete per una delle mie più grandi passioni (la scrittura!) e ho giurato a me stessa che avrei sempre fatto tutto rivelando la mia identità, perché non sopporto i nickname. In questo caso però ho violato la mia promessa e ho scelto un nickname, proprio per tutelare le mie altre attività on-line che non voglio vengano associate ai miei problemi di salute.
"Appena lo so, ve lo dico" è la frase con la quale rispondo a chi ogni giorno mi chiede quale sia la mia malattia. Lo dico con il sorriso, ma in realtà sono un po' stanca della situazione.
Per ora è tutto. Ho molto da leggere su questo forum e spero di uscirne con un po' più di forza di quella con cui sono entrata.
Spero di poter stare qui anche senza una diagnosi reumatologica, altrimenti ditemelo e toglierò il disturbo.
Grazie a tutti e scusate lo sfogo.
Sono una ragazza di 21 anni e mi sono appena iscritta a questo forum. Non so se ho il diritto di stare qui, nel senso che non ho una diagnosi di malattia reumatica.
Da oltre sei anni soffro di una malattia alle ginocchia (e probabilmente anche alla mano destra negli ultimi tempi, visto che mi dà problemi) a oggi ancora senza nome, ho visto tanti specialisti e provato varie terapie.
Un mese e mezzo fa un reumatologo ha riscontrato che ho dei problemi ad alcuni teder point e mi ha somministrato una cura. Non mi ha detto il nome della mia malattia, ma io ho fatto un po' di ricerche e forse si potrebbe trattare di una qualche forma di fibromialgia, ma non ne sono certa (molti dei sintomi coincidono, ma alcuni no, e non ci sono molte informazioni sull'argomento). Oggi ho letto un articolo che parlava di questo forum e ho pensato di iscrivermi. Non so se ho fatto bene, magari non c'entro nulla, però credo che voi possiate capire cosa significa soffrire da anni e non avere una diagnosi. Ho letto vari articoli nella vostra biblioteca e in più casi mi sono ritrovata nelle vostre parole.
Sono stanca di essere considerata una sorta di malata immaginaria, solo perché la mia malattia non è diagnosticata. Mi dà fastidio che la gente pensi che non guarisco perché non voglio guarire, che mi lamento per nulla, che forse ho solo un elevato senso del dolore, che forse fingo... (sì, mi sono sentita dire anche questo).
Ed ecco perché sono qui. Non cerco da voi risposte, visto che in sei anni e più molti medici non ci sono riusciti. Sono qui, perché forse qualcuno mi può capire e per me sarebbe già una grande vittoria.
Sono una persona molto attiva in rete per una delle mie più grandi passioni (la scrittura!) e ho giurato a me stessa che avrei sempre fatto tutto rivelando la mia identità, perché non sopporto i nickname. In questo caso però ho violato la mia promessa e ho scelto un nickname, proprio per tutelare le mie altre attività on-line che non voglio vengano associate ai miei problemi di salute.
"Appena lo so, ve lo dico" è la frase con la quale rispondo a chi ogni giorno mi chiede quale sia la mia malattia. Lo dico con il sorriso, ma in realtà sono un po' stanca della situazione.
Per ora è tutto. Ho molto da leggere su questo forum e spero di uscirne con un po' più di forza di quella con cui sono entrata.
Spero di poter stare qui anche senza una diagnosi reumatologica, altrimenti ditemelo e toglierò il disturbo.
Grazie a tutti e scusate lo sfogo.
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Appena lo so, ve lo dico
CIAO APPENALOSO
...QUESTO NICK E' TROPPOOOOO CARINO!!!!!
TRA L'ALTRO SI ADATTA PERFETTAMENTE ALLA SITUAZIONE CHE MOLTI NOSTRI AMICI ISCRITTI VIVONO
IO SINCERAMENTE SPERO CHE TU NON ABBIA AFFATTO UNA PATOLOGIA, REUMATICA O CHE ALTRO SIA E CON NOI POTRAI STARE TUTTO IL TEMPO CHE VUOI
ANCHE SE DOVESSI RISULTARE PERFETTAMENTE SANA, COSA CHE OVVIAMENTE TI AUGURO DI CUORE DATA ANCHE LA TUA GIOVANISSIMA ETA'
SE HAI UN POCHINO GIROVAGATO IN FORUM TI SARAI RESA CONTO CHE PURTROPPO ALCUNE PATOLOGIE REUMATICHE SONO DAVVERO DIFFICILI DA DIAGNOSTICARE CON CERTEZZA IN ASSENZA DI SINTOMI INEQUIVOCABILI
DI CONSEGUENZA SUCCEDE CHE LA DIAGNOSI PRECOCE, UTILISSIMA PER BLOCCARE IN TEMPO LA MALATTIA, SIA SOLO UTOPIA NELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CASI
CHE TIPO DI SINTOMI HAI ALLE GINOCCHIA ED ALLE MANI?
DOLORE? GONFIORE? TUMEFAZIONE? FORMICOLII?
ED OLTRE CHE ALLE MANI, HAI ALTRI SINTOMI: DISTURBI DEL SONNO, VERTIGINI?
POSSO ANCHE CHIEDERTI CHE TERAPIA TI HA PRESCRITTO IL MEDICO E SE NE HAI TRATTO GIOVAMENTO?
SPERO CHE ANCHE TU POSSA RISOLVERE PRESTO LE TUE PROBLEMATICHE DI SALUTE, ESSERE CONSIDERATI MALATI IMMAGINARI O, PEGGIO ANCORA, IPOCONDRIACI E FANNULLONI, NON E' CERTO BELLO, MA SOTTO QUESTO ASPETTO TI CONSIGLIO DI NON FAR CASO A QUELLO CHE LA GENTE PENSA E MAGARI TI DICE, LE COSE QUANDO NON SI CONOSCONO NON SI CAPISCONO E CHI NON HA PROVATO SULLA PROPRIA PELLE QUESTE DIFFICOLTA' STENTA A CREDERE AGLI ALTRI
QUA' IN FORUM INVECE SIAMO TUTTI NELLA STESSA BARCA, TROVERAI CERTAMENTE COMPRENSIONE, INFORMAZIONI, CONFORTO
SPERO TI TROVERAI BENE E QUANDO TI ANDRA' DI FARLO, RACCONTACI UN POCHINO DI TE PER CONOSCERCI MEGLIO
TI INVITO, PER CORTESIA, A LEGGERE LE AVVERTENZE SULLA PRIVACY DEGLI ISCRITTI CLICCANDO SULLA SCRITTA IN EVIDENZA AL CENTRO DELLA NOSTRA HOME PAGE E DI DARMI QUA' NELLA TUA PRESENTAZIONE, UN CENNO DI AVVENUTA PRESA VISIONE E CONFERMA
GRAZIE ED A PRESTO RILEGGERTI 

TRA L'ALTRO SI ADATTA PERFETTAMENTE ALLA SITUAZIONE CHE MOLTI NOSTRI AMICI ISCRITTI VIVONO

IO SINCERAMENTE SPERO CHE TU NON ABBIA AFFATTO UNA PATOLOGIA, REUMATICA O CHE ALTRO SIA E CON NOI POTRAI STARE TUTTO IL TEMPO CHE VUOI

SE HAI UN POCHINO GIROVAGATO IN FORUM TI SARAI RESA CONTO CHE PURTROPPO ALCUNE PATOLOGIE REUMATICHE SONO DAVVERO DIFFICILI DA DIAGNOSTICARE CON CERTEZZA IN ASSENZA DI SINTOMI INEQUIVOCABILI
DI CONSEGUENZA SUCCEDE CHE LA DIAGNOSI PRECOCE, UTILISSIMA PER BLOCCARE IN TEMPO LA MALATTIA, SIA SOLO UTOPIA NELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DEI CASI
CHE TIPO DI SINTOMI HAI ALLE GINOCCHIA ED ALLE MANI?
DOLORE? GONFIORE? TUMEFAZIONE? FORMICOLII?
ED OLTRE CHE ALLE MANI, HAI ALTRI SINTOMI: DISTURBI DEL SONNO, VERTIGINI?
POSSO ANCHE CHIEDERTI CHE TERAPIA TI HA PRESCRITTO IL MEDICO E SE NE HAI TRATTO GIOVAMENTO?
SPERO CHE ANCHE TU POSSA RISOLVERE PRESTO LE TUE PROBLEMATICHE DI SALUTE, ESSERE CONSIDERATI MALATI IMMAGINARI O, PEGGIO ANCORA, IPOCONDRIACI E FANNULLONI, NON E' CERTO BELLO, MA SOTTO QUESTO ASPETTO TI CONSIGLIO DI NON FAR CASO A QUELLO CHE LA GENTE PENSA E MAGARI TI DICE, LE COSE QUANDO NON SI CONOSCONO NON SI CAPISCONO E CHI NON HA PROVATO SULLA PROPRIA PELLE QUESTE DIFFICOLTA' STENTA A CREDERE AGLI ALTRI
QUA' IN FORUM INVECE SIAMO TUTTI NELLA STESSA BARCA, TROVERAI CERTAMENTE COMPRENSIONE, INFORMAZIONI, CONFORTO
SPERO TI TROVERAI BENE E QUANDO TI ANDRA' DI FARLO, RACCONTACI UN POCHINO DI TE PER CONOSCERCI MEGLIO
TI INVITO, PER CORTESIA, A LEGGERE LE AVVERTENZE SULLA PRIVACY DEGLI ISCRITTI CLICCANDO SULLA SCRITTA IN EVIDENZA AL CENTRO DELLA NOSTRA HOME PAGE E DI DARMI QUA' NELLA TUA PRESENTAZIONE, UN CENNO DI AVVENUTA PRESA VISIONE E CONFERMA


Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Re: Appena lo so, ve lo dico
Grazie mille per la risposta, Rosaria!
Significa tanto, davvero.
Spero anch'io di non avere una patologia reumatica, ovviamente. Mi rendo conto che la vostra situazione non è affatto facile e poi ho alcune amiche che soffrono di artrite, quindi conosco un po' i problemi connessi.
Sono comunque felice di questa accoglienza. I presunti malati immaginari in genere non trovano molta considerazione, ma è il primo forum medico in cui mi iscrivo, quindi non sapevo come avreste reagito.
Ho letto su questo forum che il tempo medio per la diagnosi della fibromialgia è di 7 anni, visto che io sono malata da quasi 6 e mezzo, direi che per la diagnosi precoce sono in tempo! (Proprio per sdrammatizzare un po').
Le ginocchia mi fanno male praticamente senza sosta da sei anni. Il dolore varia in base allo sforzo, ma non mi abbandona mai e a volte anche se sto a riposo è comunque forte. Peggiora con il freddo e l'umidità ed è più forte in alcuni punti (quando il reumatologo ha provato a toccarmi i tender point mi ha fatto un male pazzesco, lo confesso).
La mano destra mi fa male da meno tempo. Per alcuni anni, il dolore compariva solo occasionalmente e per poche settimane e l'ho sempre curato come una sorta di tendinite, ma ultimamente mi capita più spesso e spesso fatico a stendere la mano completamente dritta senza appoggiarla. Quindi alcuni medici sostengono che potrebbe essere parte del decorso della malattia.
Il problema principale restano però le gambe che mi impediscono di vivere una vita tranquilla. Mi spaventa soprattutto il decorso della malattia visto che continuano a peggiorare.
Nessun gonfiore, a volte dei piccoli lividi. A volte il dolore è localizzato come un chiodo, altre è più generalizzato. A volte sento delle fitte. Insomma, non so spiegarlo bene.
In genere dormo poco, ma per abitudine. Spesso dormo poche ore a notte, ma ultimamente mi capita di addormentarmi mentre leggo, anche se fino a poco prima non mi sento stanca. Quando il dolore è forte magari dormo male.
Non soffro di vertigini, a volte mi gira un po' la testa.
Soffro un po' d'ansia, ma vi prego, almeno voi non cominciate a dire che allora è tutta una mia paranoia come ha fatto una volta un dottore...
Il reumatologo mi ha prescritto tre settimane di tachipirina 1000 che non mi hanno dato alcun beneficio (l'unico farmaco che mi faceva passare un po' il dolore era il brufen, che ho preso comunque poche volte, perché non amo i farmaci, ma questo dottore mi ha detto che è meglio evitare del tutto). Inoltre sto prendendo da quasi due mesi il laroxyl (4 gocce al giorno) per cercare di rilassare i muscoli che, a detta del reumatologo, sono sempre contratti e pertanto amplificano il dolore.
Ho gli ANA positivi ma non altri valori che confermerebbero una forma artritica e a breve devo fare degli altri esami del sangue specifici, ma non ne ricordo il nome...
In questi anni ho fatto vari tipi di fisioterapia e diversi esami oltre a quelli del sangue: tac, moc, emg, esame della postura, test di convergenza oculare...
Tutti ovviamente non hanno evidenziato un quadro clinico chiaro, altrimenti avrei le idee più chiare.
La cosa peggiore resta il non essere creduti. Il dover continuamente dare spiegazioni che non ho sul perché sto male. Il non sapere cosa ne sarà di me se continuerò a peggiorare.
Confermo di aver preso visione delle avvertenze sulla privacy.
Grazie per questo messaggio.
Significa tanto, davvero.
Spero anch'io di non avere una patologia reumatica, ovviamente. Mi rendo conto che la vostra situazione non è affatto facile e poi ho alcune amiche che soffrono di artrite, quindi conosco un po' i problemi connessi.
Sono comunque felice di questa accoglienza. I presunti malati immaginari in genere non trovano molta considerazione, ma è il primo forum medico in cui mi iscrivo, quindi non sapevo come avreste reagito.
Ho letto su questo forum che il tempo medio per la diagnosi della fibromialgia è di 7 anni, visto che io sono malata da quasi 6 e mezzo, direi che per la diagnosi precoce sono in tempo! (Proprio per sdrammatizzare un po').
Le ginocchia mi fanno male praticamente senza sosta da sei anni. Il dolore varia in base allo sforzo, ma non mi abbandona mai e a volte anche se sto a riposo è comunque forte. Peggiora con il freddo e l'umidità ed è più forte in alcuni punti (quando il reumatologo ha provato a toccarmi i tender point mi ha fatto un male pazzesco, lo confesso).
La mano destra mi fa male da meno tempo. Per alcuni anni, il dolore compariva solo occasionalmente e per poche settimane e l'ho sempre curato come una sorta di tendinite, ma ultimamente mi capita più spesso e spesso fatico a stendere la mano completamente dritta senza appoggiarla. Quindi alcuni medici sostengono che potrebbe essere parte del decorso della malattia.
Il problema principale restano però le gambe che mi impediscono di vivere una vita tranquilla. Mi spaventa soprattutto il decorso della malattia visto che continuano a peggiorare.
Nessun gonfiore, a volte dei piccoli lividi. A volte il dolore è localizzato come un chiodo, altre è più generalizzato. A volte sento delle fitte. Insomma, non so spiegarlo bene.
In genere dormo poco, ma per abitudine. Spesso dormo poche ore a notte, ma ultimamente mi capita di addormentarmi mentre leggo, anche se fino a poco prima non mi sento stanca. Quando il dolore è forte magari dormo male.
Non soffro di vertigini, a volte mi gira un po' la testa.
Soffro un po' d'ansia, ma vi prego, almeno voi non cominciate a dire che allora è tutta una mia paranoia come ha fatto una volta un dottore...
Il reumatologo mi ha prescritto tre settimane di tachipirina 1000 che non mi hanno dato alcun beneficio (l'unico farmaco che mi faceva passare un po' il dolore era il brufen, che ho preso comunque poche volte, perché non amo i farmaci, ma questo dottore mi ha detto che è meglio evitare del tutto). Inoltre sto prendendo da quasi due mesi il laroxyl (4 gocce al giorno) per cercare di rilassare i muscoli che, a detta del reumatologo, sono sempre contratti e pertanto amplificano il dolore.
Ho gli ANA positivi ma non altri valori che confermerebbero una forma artritica e a breve devo fare degli altri esami del sangue specifici, ma non ne ricordo il nome...
In questi anni ho fatto vari tipi di fisioterapia e diversi esami oltre a quelli del sangue: tac, moc, emg, esame della postura, test di convergenza oculare...
Tutti ovviamente non hanno evidenziato un quadro clinico chiaro, altrimenti avrei le idee più chiare.
La cosa peggiore resta il non essere creduti. Il dover continuamente dare spiegazioni che non ho sul perché sto male. Il non sapere cosa ne sarà di me se continuerò a peggiorare.
Confermo di aver preso visione delle avvertenze sulla privacy.
Grazie per questo messaggio.
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Re: Appena lo so, ve lo dico
CIAO APPENALOSO (BELLISSIMO NICK!!!!), BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM
MI ASSOCIO A QUANTO TI HA GIA' DETTO ROSARIA E TI AUGURO, CON TUTTO IL CUORE, DI AVERE PRESTO UNA DIAGNOSI, MEGLIO ANCORA DI TROVARE SUBITO UN RIMEDIO E STARE PRESTO BENE. CAPISCO BENISSIMO COME TI SENTI (IO HO IMPIEGATO 12 ANNI PER AVERE UNA DIAGNOSI)......CI VUOLE UN PO DI PAZIENZA ......
ABBIAMO ANCHE SIMPATIZZANTI FRA GLI ISCRITTI, PERSONE CHE, PER LORO FORTUNA, NON HANNO UNA PATOLOGIA REUMATICA E POTRESTI ANCHE TU ENTRARE A FAR PARTE DI QUEL GRUPPO
LA FIBROMIALGIA, SE FOSSE QUESTA LA TUA PATOLOGIA, NON RISPONDE AI COMUNI ANTIDOLORIFICI/ANTINFIAMMATORI E GIA' QUESTO DOVREBBE, ALMENO PER ESCLUSIONE, FACILITARE UN POCHINO LE INDAGINI.
FACCI SAPERE COME PROSEGUONO GLI ACCERTAMENTI E, SE TI VA, FATTI CONOSCERE UN POCHINO DI PIU'.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
MI ASSOCIO A QUANTO TI HA GIA' DETTO ROSARIA E TI AUGURO, CON TUTTO IL CUORE, DI AVERE PRESTO UNA DIAGNOSI, MEGLIO ANCORA DI TROVARE SUBITO UN RIMEDIO E STARE PRESTO BENE. CAPISCO BENISSIMO COME TI SENTI (IO HO IMPIEGATO 12 ANNI PER AVERE UNA DIAGNOSI)......CI VUOLE UN PO DI PAZIENZA ......
ABBIAMO ANCHE SIMPATIZZANTI FRA GLI ISCRITTI, PERSONE CHE, PER LORO FORTUNA, NON HANNO UNA PATOLOGIA REUMATICA E POTRESTI ANCHE TU ENTRARE A FAR PARTE DI QUEL GRUPPO

LA FIBROMIALGIA, SE FOSSE QUESTA LA TUA PATOLOGIA, NON RISPONDE AI COMUNI ANTIDOLORIFICI/ANTINFIAMMATORI E GIA' QUESTO DOVREBBE, ALMENO PER ESCLUSIONE, FACILITARE UN POCHINO LE INDAGINI.
FACCI SAPERE COME PROSEGUONO GLI ACCERTAMENTI E, SE TI VA, FATTI CONOSCERE UN POCHINO DI PIU'.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Re: Appena lo so, ve lo dico
Ciao Loredana,
grazie per il benvenuto. Spero di aver presto una diagnosi chiara, il non sapere è davvero frustrante e soprattutto il non sapere cosa rispondere a chi ti fa domande ed essere presa per una pazza con una malattia immaginaria.
12 anni devono essere stati davvero lunghi. Già i miei sei mi sembrano tanti. Oggi ho letto un po' di vostre storie nel forum e mi rendo conto che forse non dovrei nemmeno lamentarmi, sto male e a volte è davvero dura, ma c'è sicuramente chi sta peggio e perfino molto peggio di me.
Sicuramente preferirei essere un simpatizzante che un malato, sarei un'ipocrita a non pensarlo, no?
Solo che voglio capire qualcosa e di questo passo dovrò capirla un po' da sola, visto che i medici sono sempre sul vago. Il reumatologo non mi ha parlato di "fibromialgia", ma tutto ciò che mi ha detto sembra corrispondere a questa etichetta. Forse non voleva spaventarmi... o forse non ho abbastanza tender point attivi. Non so.
Gli antiinfiammatori e gli antidolorifici hanno ben pochi effetti. La tachipirina (anche 1000 e anche presa per più giorni) non dà alcun risultato. Lo stesso si può dire per l'Aulin. Ho preso solo tre volte il Brufen e mi è sembrato di migliorare almeno un pochino ma solo dopo diverse ore e mai fino a non avvertire dolore. Il cortisone (che prendevo tempo fa per la mano) mi faceva diminuire almeno un po' il dolore, ma poi quando smettevo di prenderlo avevo forti dolori ovunque nel corpo, quindi non ci tengo a ritentare. Ultimamente poi mi sento stanca, sempre stanca, anche se poi non sembra perché non lo do a vedere.
Boh, non lo so, spero che prima o poi si capisca qualcosa, almeno per non peggiorare e magari persino per guarire (perché in fondo quello sarebbe il massimo!).
Per quanto riguarda me, mi scuso se non ho ancora detto nulla. Sto sul vago perché non voglio essere identificata. Ho molte attività on-line e mi dispiacerebbe se le persone scoprissero dei miei problemi di salute, perché non voglio che mi vedano con occhi diversi. Già nella vita non è facile, almeno nel web posso farmi valere per ciò che sono. Non nascondo mai nulla, tranne queste faccende di salute che ho confidato solo a chi nel tempo è diventato mio amico e confidente. So che può sembrare davvero stupido e anche un po' infantile...
Comunque qualcosa vi posso pur dire, non ho la CIA alle calcagna, no? Allora, come ho già detto ho 21 anni, studio per diventare insegnante alla scuola primaria e sono al terzo anno di università. Ho un blog e modero un forum per portare avanti la mia grande passione che è la scrittura. Scrivo e tento di far pubblicare libri per bambini e non solo. Mi impegno in vari progetti e/o associazioni che portano avanti l'importanza della cultura. Amo tantissimo tutti gli animali e mi piace molto leggere (condizione indispensabile per scrivere bene o almeno provarci!). E poi... boh, magari mi verrà in mente altro da dire.
Intanto, grazie per l'accoglienza e il supporto morale.
grazie per il benvenuto. Spero di aver presto una diagnosi chiara, il non sapere è davvero frustrante e soprattutto il non sapere cosa rispondere a chi ti fa domande ed essere presa per una pazza con una malattia immaginaria.
12 anni devono essere stati davvero lunghi. Già i miei sei mi sembrano tanti. Oggi ho letto un po' di vostre storie nel forum e mi rendo conto che forse non dovrei nemmeno lamentarmi, sto male e a volte è davvero dura, ma c'è sicuramente chi sta peggio e perfino molto peggio di me.
Sicuramente preferirei essere un simpatizzante che un malato, sarei un'ipocrita a non pensarlo, no?
Solo che voglio capire qualcosa e di questo passo dovrò capirla un po' da sola, visto che i medici sono sempre sul vago. Il reumatologo non mi ha parlato di "fibromialgia", ma tutto ciò che mi ha detto sembra corrispondere a questa etichetta. Forse non voleva spaventarmi... o forse non ho abbastanza tender point attivi. Non so.
Gli antiinfiammatori e gli antidolorifici hanno ben pochi effetti. La tachipirina (anche 1000 e anche presa per più giorni) non dà alcun risultato. Lo stesso si può dire per l'Aulin. Ho preso solo tre volte il Brufen e mi è sembrato di migliorare almeno un pochino ma solo dopo diverse ore e mai fino a non avvertire dolore. Il cortisone (che prendevo tempo fa per la mano) mi faceva diminuire almeno un po' il dolore, ma poi quando smettevo di prenderlo avevo forti dolori ovunque nel corpo, quindi non ci tengo a ritentare. Ultimamente poi mi sento stanca, sempre stanca, anche se poi non sembra perché non lo do a vedere.
Boh, non lo so, spero che prima o poi si capisca qualcosa, almeno per non peggiorare e magari persino per guarire (perché in fondo quello sarebbe il massimo!).
Per quanto riguarda me, mi scuso se non ho ancora detto nulla. Sto sul vago perché non voglio essere identificata. Ho molte attività on-line e mi dispiacerebbe se le persone scoprissero dei miei problemi di salute, perché non voglio che mi vedano con occhi diversi. Già nella vita non è facile, almeno nel web posso farmi valere per ciò che sono. Non nascondo mai nulla, tranne queste faccende di salute che ho confidato solo a chi nel tempo è diventato mio amico e confidente. So che può sembrare davvero stupido e anche un po' infantile...
Comunque qualcosa vi posso pur dire, non ho la CIA alle calcagna, no? Allora, come ho già detto ho 21 anni, studio per diventare insegnante alla scuola primaria e sono al terzo anno di università. Ho un blog e modero un forum per portare avanti la mia grande passione che è la scrittura. Scrivo e tento di far pubblicare libri per bambini e non solo. Mi impegno in vari progetti e/o associazioni che portano avanti l'importanza della cultura. Amo tantissimo tutti gli animali e mi piace molto leggere (condizione indispensabile per scrivere bene o almeno provarci!). E poi... boh, magari mi verrà in mente altro da dire.
Intanto, grazie per l'accoglienza e il supporto morale.
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
- Ambrafosca
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 15/10/2012, 16:32
- Località: Roma/Taranto
Re: Appena lo so, ve lo dico
Ciao,
benvenuta nella nostra famiglia.
Ti auguro, per prima cosa, un sereno Natale e un felice inizio di anno;
ti auguro, ancora, di scoprire la causa dei tuoi dolori e dal poco che ho letto di te
penserei alla fibromialgia perchè le cure con antinfiammatori non funzionano.
Non ti spaventare quando non ti capiscono o dicono che sei una malata immaginaria
loro non sanno quanto può far male la FM e quanto può peggiorare con l'ansia o lo stress.
Vai per la tua strada, chiedi delucidazioni ai medici che ti visitano e pensa a stare bene.
La FM, io, la tengo sotto controllo con gli antidepressivi anche se...depressa non lo sono per niente...anzi!!!
Purtroppo si cura con questi farmaci e chissenefrega se si chiamano antidepressivi...a me fanno stare bene e me li prendo!!!
benvenuta nella nostra famiglia.
Ti auguro, per prima cosa, un sereno Natale e un felice inizio di anno;
ti auguro, ancora, di scoprire la causa dei tuoi dolori e dal poco che ho letto di te
penserei alla fibromialgia perchè le cure con antinfiammatori non funzionano.
Non ti spaventare quando non ti capiscono o dicono che sei una malata immaginaria
loro non sanno quanto può far male la FM e quanto può peggiorare con l'ansia o lo stress.
Vai per la tua strada, chiedi delucidazioni ai medici che ti visitano e pensa a stare bene.
La FM, io, la tengo sotto controllo con gli antidepressivi anche se...depressa non lo sono per niente...anzi!!!

Purtroppo si cura con questi farmaci e chissenefrega se si chiamano antidepressivi...a me fanno stare bene e me li prendo!!!

Fibromialgia
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Re: Appena lo so, ve lo dico
Ciao Ambrafosca,
grazie anche a te per l'accoglienza. Non credevo che avrei trovato tanto conforto iscrivendomi qui!
Anch'io ti auguro un felice Natale e un sereno anno nuovo!
Sono un po' spaventata da questa fibromialgia, anche se mi ritrovo in molti dei testi sull'argomento pur non presentando tutti i sintomi. Il reumatologo ha fiutato qualcosa ma non mi ha detto il nome della malattia e non capisco perché. Come posso combattere contro qualcosa che non conosco? Però ha parlato di tender point, muscoli contratti...
Io sono ansiosa e stressata, forse è per questo che sto così male, però mi dà fastidio che per molti i miei dolori siano causati dallo stress e dall'ansia quando invece spesso è il contrario. Star male tutti i giorni, sempre, può essere davvero faticoso, ma la gente non lo capisce. E poi sono sempre stata un po' ansiosa, ma ho problemi "solo" da sei anni e sono cominciati in uno dei periodi della mia vita in cui ero più tranquilla, sinceramente.
A me il reumatologo ha prescritto il Laroxy e quando ho scoperto che era un antidepressivo ho pensato che fosse l'ennesimo medico che mi prendeva per una malata immaginaria con problemi mentali o cose simili. Poi mi sono documentata e ho scoperto che è un farmaco usato per curare questa malattia, quindi ho iniziato a fare 2+2 per cercare di trovare il risultato (ma il 4 è ancora lontano).
Purtroppo anche questo farmaco non sta facendo grandi effetti e mi sento molto stanca (anche perché io per indole dormo poco...).
Io sono una persona che alterna momenti di grande gioia ad altri di profonda tristezza, ma questo non è dovuto alla mia salute o almeno non in toto a questo. Anche se di certo star male non aiuta l'umore.
Complimenti per la grinta e la forza...
Visto che hai la FM posso chiederti come te l'hanno diagnosticata? So che non ci sono esami specifici... magari non ti va di parlarne e allora non importa. Non voglio stressarti, è solo per capirci un po' qualcosa...
Intanto grazie davvero di cuore.
Buona serata.
grazie anche a te per l'accoglienza. Non credevo che avrei trovato tanto conforto iscrivendomi qui!
Anch'io ti auguro un felice Natale e un sereno anno nuovo!
Sono un po' spaventata da questa fibromialgia, anche se mi ritrovo in molti dei testi sull'argomento pur non presentando tutti i sintomi. Il reumatologo ha fiutato qualcosa ma non mi ha detto il nome della malattia e non capisco perché. Come posso combattere contro qualcosa che non conosco? Però ha parlato di tender point, muscoli contratti...
Io sono ansiosa e stressata, forse è per questo che sto così male, però mi dà fastidio che per molti i miei dolori siano causati dallo stress e dall'ansia quando invece spesso è il contrario. Star male tutti i giorni, sempre, può essere davvero faticoso, ma la gente non lo capisce. E poi sono sempre stata un po' ansiosa, ma ho problemi "solo" da sei anni e sono cominciati in uno dei periodi della mia vita in cui ero più tranquilla, sinceramente.
A me il reumatologo ha prescritto il Laroxy e quando ho scoperto che era un antidepressivo ho pensato che fosse l'ennesimo medico che mi prendeva per una malata immaginaria con problemi mentali o cose simili. Poi mi sono documentata e ho scoperto che è un farmaco usato per curare questa malattia, quindi ho iniziato a fare 2+2 per cercare di trovare il risultato (ma il 4 è ancora lontano).
Purtroppo anche questo farmaco non sta facendo grandi effetti e mi sento molto stanca (anche perché io per indole dormo poco...).
Io sono una persona che alterna momenti di grande gioia ad altri di profonda tristezza, ma questo non è dovuto alla mia salute o almeno non in toto a questo. Anche se di certo star male non aiuta l'umore.
Complimenti per la grinta e la forza...
Visto che hai la FM posso chiederti come te l'hanno diagnosticata? So che non ci sono esami specifici... magari non ti va di parlarne e allora non importa. Non voglio stressarti, è solo per capirci un po' qualcosa...
Intanto grazie davvero di cuore.
Buona serata.
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
- Alice41svegliati
- Messaggi: 2598
- Iscritto il: 25/10/2011, 21:03
- Località: gorizia
Re: Appena lo so, ve lo dico
MA CHE BELLO QUESTO NICK...VERAMENTE SIMPATICO
INTANTO TI DO IL MIO BENVENUTO NELLA REUMFAMIGLIA
E POI SPERO CHE TU ARRIVI PRESTO AD UNA DIAGNOSI,SPERIAMO PERO' COME HANNO DETTO ALTRE PRIMA DI ME...CHE NON SIA UNA MALATTIA REUMATICA
A PRESTO

INTANTO TI DO IL MIO BENVENUTO NELLA REUMFAMIGLIA

E POI SPERO CHE TU ARRIVI PRESTO AD UNA DIAGNOSI,SPERIAMO PERO' COME HANNO DETTO ALTRE PRIMA DI ME...CHE NON SIA UNA MALATTIA REUMATICA
A PRESTO

17/10/2011 spondiloartrite psoriasica sieronegativa
terapia: celebrex e sulfasalazina
sospesa sulfasalazina per intolleranza
02/01/2012 humira penna ogni 15 giorni
08/03/2012 methotrexate e folina
10/05/2012 sospeso humira ,metho e folina
18/05/2012 prima infusione di remicade...speriamo bene:-)
01/O6/2012 remicade,methotrexate e folina,celebrex,tachipirina,levopraid
02/07/2012 sospeso remicade per reazione allergica...E MO ??????????? CHE MI DARANNO ???
16/07/2012 golimumab penna ogni 30 giorni... SPERIAMO DE ANNA AVANTI CON STO FARMACO...
20/09/2012 flexiban 10mg la sera...per fibromialgia(e sì perchè se fosse de giorno...'na tragedia proprio)
21/O3/2013 sospeso mtx e incominciato arava...mah...
20/06/2013 simponi ogni 3 settimane invece che 4...mi incrocio con me stessa perchè inizio a navigare in acque profonde...
01/08/2013 abbandono arava perchè perdo i capelli e non lo sopporto proprio...quando dico basta so quel che dico e poi me so proprio rotta de tutte ste pasticche
05/09/2013 sospendo anche il simponi a causa di un raro effetto collaterale ,proseguo senza terapia per i prossimi 2 mesi ...VAI DI OTTIMISMO...
07/11/2013 L'OTTIMISMO HA FATTO EFFETTO...un po' di remissione non fa male a nessuno tanto meno a me.
terapia: celebrex e sulfasalazina
sospesa sulfasalazina per intolleranza
02/01/2012 humira penna ogni 15 giorni
08/03/2012 methotrexate e folina
10/05/2012 sospeso humira ,metho e folina
18/05/2012 prima infusione di remicade...speriamo bene:-)
01/O6/2012 remicade,methotrexate e folina,celebrex,tachipirina,levopraid
02/07/2012 sospeso remicade per reazione allergica...E MO ??????????? CHE MI DARANNO ???
16/07/2012 golimumab penna ogni 30 giorni... SPERIAMO DE ANNA AVANTI CON STO FARMACO...
20/09/2012 flexiban 10mg la sera...per fibromialgia(e sì perchè se fosse de giorno...'na tragedia proprio)
21/O3/2013 sospeso mtx e incominciato arava...mah...
20/06/2013 simponi ogni 3 settimane invece che 4...mi incrocio con me stessa perchè inizio a navigare in acque profonde...
01/08/2013 abbandono arava perchè perdo i capelli e non lo sopporto proprio...quando dico basta so quel che dico e poi me so proprio rotta de tutte ste pasticche

05/09/2013 sospendo anche il simponi a causa di un raro effetto collaterale ,proseguo senza terapia per i prossimi 2 mesi ...VAI DI OTTIMISMO...
07/11/2013 L'OTTIMISMO HA FATTO EFFETTO...un po' di remissione non fa male a nessuno tanto meno a me.
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Re: Appena lo so, ve lo dico
Grazie Irene!
Io spero di poter presto trasformare il mio nick name da "Appenaloso" a "Oraloso".
E speriamo davvero che non sia una malattia reumatica...
A presto!
Io spero di poter presto trasformare il mio nick name da "Appenaloso" a "Oraloso".
E speriamo davvero che non sia una malattia reumatica...
A presto!
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Appena lo so, ve lo dico
che bellissimi interessi che coltivi cara appenaloso
complimenti, sono argomenti molto interessanti (soprattutto leggere e scrivere per me
)
stai tranquilla che non devi scrivere nulla che tu non voglia, hai anche letto le norme sulla privacy degli utenti avrai quindi capito che io e Loredana cerchiamo sempre di porre la massima attenzione in queste cose per tutelare i nostri iscritti.
La fibromialgia si diagnostica un pò per esclusione da altre malattia, un pò per la presenza di specifici punti dolorosamente reattivi alla digitopressione (tender points), un pò per l'insieme dei sintomi presentati dal paziente ed anche, ma è un mio parere....si diagnostica quando il quadro clinico è molto, troppo confuso da poter far immediatamente comprendere di che malattia si tratta, non lo dico per polemica per carità che sia chiaro, conosco fin troppo bene le difficoltà assolutamente oggettive che i medici incontrano innanzi a sintomi aspecifici e ad accertamenti negativi.
Ormai sai che si utilizzano alcuni antidepressivi appartenenti alla classe degli SSRI, INIBITORI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA, questi farmaci si sono dimostrati utili soprattutto sull'astenia e sull'insonnia ed anche sull percezione del dolore. Importante e' mantenere rilassata la muscolatura che tende a contrarsi causando dolore molto forte, si usano quindi anche dei miorilassanti.
Puoi aiutarti con tecniche come lo yoga oppure il Tai chi, provare a fare dei bagni caldi (non bollenti per carità) la sera prima di andare a letto, ad alternare durante il giorno, quando ti è possibile, ai periodi di attività qualche breve riposo distesa a letto sempre per rilassarti, a fare delle passeggiate quando puoi senza stressarti, ma piacevoli e rilassanti perchè il movimento fà comunque bene anche ai fibromialgici
Prova quindi questi piccoli accorgimenti e vedi un pò se piano piano riesci a migliorare un pochino.

complimenti, sono argomenti molto interessanti (soprattutto leggere e scrivere per me

stai tranquilla che non devi scrivere nulla che tu non voglia, hai anche letto le norme sulla privacy degli utenti avrai quindi capito che io e Loredana cerchiamo sempre di porre la massima attenzione in queste cose per tutelare i nostri iscritti.
La fibromialgia si diagnostica un pò per esclusione da altre malattia, un pò per la presenza di specifici punti dolorosamente reattivi alla digitopressione (tender points), un pò per l'insieme dei sintomi presentati dal paziente ed anche, ma è un mio parere....si diagnostica quando il quadro clinico è molto, troppo confuso da poter far immediatamente comprendere di che malattia si tratta, non lo dico per polemica per carità che sia chiaro, conosco fin troppo bene le difficoltà assolutamente oggettive che i medici incontrano innanzi a sintomi aspecifici e ad accertamenti negativi.
Ormai sai che si utilizzano alcuni antidepressivi appartenenti alla classe degli SSRI, INIBITORI DELLA RICAPTAZIONE DELLA SEROTONINA, questi farmaci si sono dimostrati utili soprattutto sull'astenia e sull'insonnia ed anche sull percezione del dolore. Importante e' mantenere rilassata la muscolatura che tende a contrarsi causando dolore molto forte, si usano quindi anche dei miorilassanti.
Puoi aiutarti con tecniche come lo yoga oppure il Tai chi, provare a fare dei bagni caldi (non bollenti per carità) la sera prima di andare a letto, ad alternare durante il giorno, quando ti è possibile, ai periodi di attività qualche breve riposo distesa a letto sempre per rilassarti, a fare delle passeggiate quando puoi senza stressarti, ma piacevoli e rilassanti perchè il movimento fà comunque bene anche ai fibromialgici
Prova quindi questi piccoli accorgimenti e vedi un pò se piano piano riesci a migliorare un pochino.

Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Re: Appena lo so, ve lo dico
Ciao Rosaria.
Lo so che non devo scrivere nulla che non voglio, volevo solo spiegare le mie ragioni che (per quanto stupide, lo so) sono le mie ragioni. Non amo mentire e sono contraria ai nickname perché nascondo le persone, ma questo è un contesto un po' particolare... ci tenevo a precisare che sono esattamente me stessa, solo che non voglio che si sappia che sono io. Magari quando avrò una diagnosi sarà diverso...
Il mio reumatologo ha diagnosticato la presenza di tendeer points molto doloranti e di altri doloranti e l'insieme dei miei sintomi non è mai stato ricondotto a una patologia particolare. L'unica cosa che non riesco a capire è perché non mi ha mai fatto il nome di questa malattia che io ho scoperto in rete. Ho atteso molti mesi per parlare con questo reumatologo ed è stato sicuramente uno dei più competenti incontrati in questi sei anni, ma la prossima visita è tra due mesi e ne sono già passati quasi due... insomma, mi ha abbandonata un po' in questo clima nebuloso per tanto tempo... So che non è semplice, non do la colpa ai medici, solo che mi sento un po' abbandonata. Il mio rapporto con i medici precedenti non è stato molto roseo, alcuni mi hanno portata ad arrendermi e rifiutare ogni tipo di cura per quasi due anni, altri mi hanno spinto a cure che non hanno dato alcun esito se non quello di arrecarmi dolore...
Sto leggendo vari articoli sulla fibromialgia e ci sono molte cose che tornano, altre no. E quindi non so cosa pensare...
Il caldo mi aiuta, infatti quando sono a casa sono sempre seduta a letto con le gambe sdraiate e tenute il più possibile al caldo. Sulla mano tengo spesso un guanto, ora che fa freddo.
Mi muovo troppo poco, lo so. Se non sono fuori casa per un motivo (studio, lavoro...), allora sto a letto, perché è l'unico modo per attenuare un po' il dolore. Anche stare in piedi a volte è doloroso... E invece dovrei sforzarmi e muovermi sempre. Nei primi anni facevo un'ora di ginnastica al giorno, pur nel dolore, ma dopo due anni di sofferenza senza alcun miglioramento ho smesso. Poi ho fatto altri tipi di fisioterapia, ma niente...
Proverò a seguire i tuoi consigli. Grazie mille, è una bella iniezione di forza questo forum.
Lo so che non devo scrivere nulla che non voglio, volevo solo spiegare le mie ragioni che (per quanto stupide, lo so) sono le mie ragioni. Non amo mentire e sono contraria ai nickname perché nascondo le persone, ma questo è un contesto un po' particolare... ci tenevo a precisare che sono esattamente me stessa, solo che non voglio che si sappia che sono io. Magari quando avrò una diagnosi sarà diverso...
Il mio reumatologo ha diagnosticato la presenza di tendeer points molto doloranti e di altri doloranti e l'insieme dei miei sintomi non è mai stato ricondotto a una patologia particolare. L'unica cosa che non riesco a capire è perché non mi ha mai fatto il nome di questa malattia che io ho scoperto in rete. Ho atteso molti mesi per parlare con questo reumatologo ed è stato sicuramente uno dei più competenti incontrati in questi sei anni, ma la prossima visita è tra due mesi e ne sono già passati quasi due... insomma, mi ha abbandonata un po' in questo clima nebuloso per tanto tempo... So che non è semplice, non do la colpa ai medici, solo che mi sento un po' abbandonata. Il mio rapporto con i medici precedenti non è stato molto roseo, alcuni mi hanno portata ad arrendermi e rifiutare ogni tipo di cura per quasi due anni, altri mi hanno spinto a cure che non hanno dato alcun esito se non quello di arrecarmi dolore...
Sto leggendo vari articoli sulla fibromialgia e ci sono molte cose che tornano, altre no. E quindi non so cosa pensare...
Il caldo mi aiuta, infatti quando sono a casa sono sempre seduta a letto con le gambe sdraiate e tenute il più possibile al caldo. Sulla mano tengo spesso un guanto, ora che fa freddo.
Mi muovo troppo poco, lo so. Se non sono fuori casa per un motivo (studio, lavoro...), allora sto a letto, perché è l'unico modo per attenuare un po' il dolore. Anche stare in piedi a volte è doloroso... E invece dovrei sforzarmi e muovermi sempre. Nei primi anni facevo un'ora di ginnastica al giorno, pur nel dolore, ma dopo due anni di sofferenza senza alcun miglioramento ho smesso. Poi ho fatto altri tipi di fisioterapia, ma niente...
Proverò a seguire i tuoi consigli. Grazie mille, è una bella iniezione di forza questo forum.
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
- Ambrafosca
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 15/10/2012, 16:32
- Località: Roma/Taranto
Re: Appena lo so, ve lo dico
allora carissima (non mi viene proprio di chiamarti con il tuo nick, perciò ti chiamerò APPLE),
provo a riassumerti la mia storia:
ho iniziato molti anni fa ad avere dolori "sparsi" però, da buona menefreghista, non li ho considerati.
Quasi, oramai, un anno fa ho avuto un bruttissimo episodio di fibromialgia (ma non sapevo che fosse lei)
e sono andata da un' ortopedico per capire a cosa erano dovuti i miei dolori alle ginocchia.
Fatta risonanza ed evidenziati problemi alla cartilagini...vabbè appena peggioro faccio qualcosa per loro
Il doc mi da antinfiammatori che non sortiscono effetto o almeno ne fanno poco e niente.
Dopo 3 volte dallo stesso...questo mi tocca i gomiti, io salto per aria e mi spedisce dalla reumatologa.
La doc mi tocca ginocchia e gomiti e io faccio ahhhhiaaaaaaaa...poi mi fa fare una prova di equilibrio
e io per poco vado di faccia a terra sopodichè mi chiede se sono stanca e io le dico che non riesco più nemmeno a salire le scale senza fare una fatica immane:(
quindi immagina che sia FM
La seconda volta che vado da lei...mi faccio un'auto diagnosi perchè avevo cercato in rete ed ero arrivata
alla conclusione che fosse proprio FM.
Inizio la cura con antidepressivi e la FM dopo quasi un mese inizia ad allentare la presa.
Però...però non c'è solo quella perchè adesso sto prendendo anche il cortisone e va meglio...almeno fin quando ne ho presa una compressa intera o metà...da 3 giorni sto prendendo un quarto come da prescrizione medica ma...le mie braccia, di notte, hanno ricominciato ad addormentarsi, le mani a gonfiarsi e io...passare le feste la chiamerò per sapere il da farsi.
Scusa la lungaggine...era per spiegarti
Ti volevo fare una domanda: i tuoi dolori alle ginocchia ti danno l'impressione che derivino dalle ossa o dai legamenti? Perchè ho notato una forte differenza tra i dolori da FM rispetto agli altri (che non so da cosa derivino)...in pratica con la FM hai l'mpressione che qualcosa ti stia letteralmente tirando i tendini come un elastico.
Baci piccola Apple
provo a riassumerti la mia storia:
ho iniziato molti anni fa ad avere dolori "sparsi" però, da buona menefreghista, non li ho considerati.
Quasi, oramai, un anno fa ho avuto un bruttissimo episodio di fibromialgia (ma non sapevo che fosse lei)
e sono andata da un' ortopedico per capire a cosa erano dovuti i miei dolori alle ginocchia.
Fatta risonanza ed evidenziati problemi alla cartilagini...vabbè appena peggioro faccio qualcosa per loro

Il doc mi da antinfiammatori che non sortiscono effetto o almeno ne fanno poco e niente.
Dopo 3 volte dallo stesso...questo mi tocca i gomiti, io salto per aria e mi spedisce dalla reumatologa.
La doc mi tocca ginocchia e gomiti e io faccio ahhhhiaaaaaaaa...poi mi fa fare una prova di equilibrio
e io per poco vado di faccia a terra sopodichè mi chiede se sono stanca e io le dico che non riesco più nemmeno a salire le scale senza fare una fatica immane:(


La seconda volta che vado da lei...mi faccio un'auto diagnosi perchè avevo cercato in rete ed ero arrivata
alla conclusione che fosse proprio FM.
Inizio la cura con antidepressivi e la FM dopo quasi un mese inizia ad allentare la presa.
Però...però non c'è solo quella perchè adesso sto prendendo anche il cortisone e va meglio...almeno fin quando ne ho presa una compressa intera o metà...da 3 giorni sto prendendo un quarto come da prescrizione medica ma...le mie braccia, di notte, hanno ricominciato ad addormentarsi, le mani a gonfiarsi e io...passare le feste la chiamerò per sapere il da farsi.

Scusa la lungaggine...era per spiegarti

Ti volevo fare una domanda: i tuoi dolori alle ginocchia ti danno l'impressione che derivino dalle ossa o dai legamenti? Perchè ho notato una forte differenza tra i dolori da FM rispetto agli altri (che non so da cosa derivino)...in pratica con la FM hai l'mpressione che qualcosa ti stia letteralmente tirando i tendini come un elastico.
Baci piccola Apple

Fibromialgia
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
Artrite psoriasica
7 ernie sparse lungo la colonna vertebrale
Carenza vit D
Tetania latente
...il resto non lo ricordo
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Re: Appena lo so, ve lo dico
Ciao Ambra,
"Apple" va benissimo come nome. Poi, si sa, "una mela al giorno leva il medico di torno"... potrebbe essere di buon auspicio, no?
Ho letto la tua storia con grande attenzione e ti ringrazio per averla condivisa con me. Sto cercando di capire e ho bisogno di confrontarmi, perché da sola rischio di impazzire cercando in rete cose che non fanno altro che spaventarmi...
Come te, ho dolori forti alle ginocchia e all'esame dei tender point quelli del ginocchio mi hanno fatto un male terribile. Altri mi hanno dato dolori ma molto meno accentuati.
Non parlerei di dolori sparsi, per quanto mi riguarda, perché a parte le due ginocchia e la mano destra, il resto è abbastanza ok (sotto sforzo a volte anche le anche e le caviglie mi danno dei problemi, ma solo se cammino più del solito e forse è dovuto al leggerlo valghismo, non so).
Le mie risonanze non hanno evidenziato problemi alle cartilagini o alle ossa.
Non ho mai fatto una prova dell'equilibrio (ne avevo fatta una posturale, ma non credo sia la stessa cosa). Si tratta di qualcosa che posso provare a casa (es. camminare su una riga...)? Tanto per farmi un'idea.
Sono spesso molto stanca... e da quando prendo il Laroxyl (quasi due mesi) mi sembra anche peggio. Prima dormivo solo 4-5 ore per notte ma la mattina mi svegliavo con la voglia di fare, nonostante il dolore. Ora invece dormo un pochino di più, eppure mi sento spesso stanca e in questi giorni mi gira la testa appena faccio un piccolo sforzo.
Gli antiinfiammatori anche a me non danno risultati.
A me però le braccia o le gambe non si addormentano, al massimo mi sembrano un po' rigide. Le ginocchia e la mano e non si gonfiano (spesso però la mano non fa gli stessi movimenti dell'altra). Appena sento un po' di freddo le ginocchia e la mano mi fanno malissimo e con fatica riesco a scaldarle...
Mi dispiace per le tue feste che sicuramente risentiranno dei tuoi problemi di salute... ti ringrazio molto per aver condiviso con me la tua esperienza e, per la cronaca, io sono logorroica, quindi le "lungaggini" per me non esistono affatto!
Per quanto riguarda la tua domanda nella maggior parte dei casi il mio dolore è o generico su tutto il ginocchio o focalizzato in dei punti, come se qualcuno ci mettesse dei chiodi (giusto per far capire...). Mi capita però a volte che muovendo la gamba io senta degli strappi come qualcosa che si tira, ma non capita spessissimo, quindi non saprei. Forse anche perché limito tanto i movimenti e sto il più possibile ferma. Cosa molto molto sbagliata, lo so. Passo giornate intere senza mai uscire di casa, sto a letto a studiare o a scrivere e mi alzo giusto per mangiare... invece dovrei sforzarmi, ma quando mi sforzo poi il dolore aumenta troppo e quindi... o, insomma, un bel casino.
Ti auguro di stare presto meglio, magari grazie a una nuova cura o a qualche modifica nei dosaggi.
Buone feste e grazie davvero,
Apple
"Apple" va benissimo come nome. Poi, si sa, "una mela al giorno leva il medico di torno"... potrebbe essere di buon auspicio, no?
Ho letto la tua storia con grande attenzione e ti ringrazio per averla condivisa con me. Sto cercando di capire e ho bisogno di confrontarmi, perché da sola rischio di impazzire cercando in rete cose che non fanno altro che spaventarmi...
Come te, ho dolori forti alle ginocchia e all'esame dei tender point quelli del ginocchio mi hanno fatto un male terribile. Altri mi hanno dato dolori ma molto meno accentuati.
Non parlerei di dolori sparsi, per quanto mi riguarda, perché a parte le due ginocchia e la mano destra, il resto è abbastanza ok (sotto sforzo a volte anche le anche e le caviglie mi danno dei problemi, ma solo se cammino più del solito e forse è dovuto al leggerlo valghismo, non so).
Le mie risonanze non hanno evidenziato problemi alle cartilagini o alle ossa.
Non ho mai fatto una prova dell'equilibrio (ne avevo fatta una posturale, ma non credo sia la stessa cosa). Si tratta di qualcosa che posso provare a casa (es. camminare su una riga...)? Tanto per farmi un'idea.
Sono spesso molto stanca... e da quando prendo il Laroxyl (quasi due mesi) mi sembra anche peggio. Prima dormivo solo 4-5 ore per notte ma la mattina mi svegliavo con la voglia di fare, nonostante il dolore. Ora invece dormo un pochino di più, eppure mi sento spesso stanca e in questi giorni mi gira la testa appena faccio un piccolo sforzo.
Gli antiinfiammatori anche a me non danno risultati.
A me però le braccia o le gambe non si addormentano, al massimo mi sembrano un po' rigide. Le ginocchia e la mano e non si gonfiano (spesso però la mano non fa gli stessi movimenti dell'altra). Appena sento un po' di freddo le ginocchia e la mano mi fanno malissimo e con fatica riesco a scaldarle...
Mi dispiace per le tue feste che sicuramente risentiranno dei tuoi problemi di salute... ti ringrazio molto per aver condiviso con me la tua esperienza e, per la cronaca, io sono logorroica, quindi le "lungaggini" per me non esistono affatto!
Per quanto riguarda la tua domanda nella maggior parte dei casi il mio dolore è o generico su tutto il ginocchio o focalizzato in dei punti, come se qualcuno ci mettesse dei chiodi (giusto per far capire...). Mi capita però a volte che muovendo la gamba io senta degli strappi come qualcosa che si tira, ma non capita spessissimo, quindi non saprei. Forse anche perché limito tanto i movimenti e sto il più possibile ferma. Cosa molto molto sbagliata, lo so. Passo giornate intere senza mai uscire di casa, sto a letto a studiare o a scrivere e mi alzo giusto per mangiare... invece dovrei sforzarmi, ma quando mi sforzo poi il dolore aumenta troppo e quindi... o, insomma, un bel casino.
Ti auguro di stare presto meglio, magari grazie a una nuova cura o a qualche modifica nei dosaggi.
Buone feste e grazie davvero,
Apple
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Re: Appena lo so, ve lo dico
Grazie Suria29.
Questo forum è davvero un bell'aiuto... e voi siete tutti davvero molto gentili.
Buone feste e tanti auguri.
Questo forum è davvero un bell'aiuto... e voi siete tutti davvero molto gentili.
Buone feste e tanti auguri.
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Re: Appena lo so, ve lo dico
CIAO APP E BENVENUTA.
HO LETTO LA TUA STORIA E SPERO CHE RIESCA A RISOLVERE I TUOI PROBLEMI DI SALUTE.
IO SONO TIFFANY E LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
UN ABBRACCIO
HO LETTO LA TUA STORIA E SPERO CHE RIESCA A RISOLVERE I TUOI PROBLEMI DI SALUTE.
IO SONO TIFFANY E LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA.
UN ABBRACCIO


"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)
1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre
... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva
La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Re: Appena lo so, ve lo dico
Ciao Tiffany,
grazie anche a te per l'accoglienza. Leggendo le vostre storie nelle firme in realtà mi sembra di essere troppo fortunata per meritare la vostra considerazione!
Auguro a te e a tutti gli altri ogni bene possibile!
grazie anche a te per l'accoglienza. Leggendo le vostre storie nelle firme in realtà mi sembra di essere troppo fortunata per meritare la vostra considerazione!
Auguro a te e a tutti gli altri ogni bene possibile!
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Re: Appena lo so, ve lo dico
CHE CARINA, GRAZIEappenaloso ha scritto:Ciao Tiffany,
grazie anche a te per l'accoglienza. Leggendo le vostre storie nelle firme in realtà mi sembra di essere troppo fortunata per meritare la vostra considerazione!
Auguro a te e a tutti gli altri ogni bene possibile!


"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)
1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre
... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva
La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
Re: Appena lo so, ve lo dico
Benvenuta anche da parte mia.
Ti auguro di passare queste feste senza dolori.
Tanti auguri.

Ti auguro di passare queste feste senza dolori.
Tanti auguri.

Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Re: Appena lo so, ve lo dico
Grazie per il benvenuto e per gli auguri che sono i migliori che si possano ricevere! Auguro anche a te salute e serenit��, che sono tra le merci più preziose per chi bazzica su questo forum, credo.
Buone feste anche a te!
Buone feste anche a te!
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 21/12/2012, 14:51
Re: Appena lo so, ve lo dico
Posso farvi una domanda? Quando sono attendibili i test in internet sulla fibromialgia?
Per intenderci, io ho provato a fare questo: http://www.beneventoreumatologia.it/fmhdt.asp
La prima volta è risultato che di certo non ho la fibromialgia, poi ho rifatto il testo cambiando una sola voce (sulla quale ero in dubbio) e mi è uscito di parlarle con un reumatologo perché sono a rischio... Una sola crocettina cambia tutto? Boh, non capisco...
Scusate, se vi stresso, ma ne posso parlare solo con voi...
P.S. Visto che tra pochi giorni devo fare gli esami del sangue, avete qualche consiglio su quali fare? Ho visto nel vecchio forum che ci sono dei valori che è meglio tenere sotto controllo. So che non ci sono esami per diagnosticare la fibromialgia, ma magari c'è qualcosa di importante e vorrei non dimenticarmi dei pezzi.
Penso comunque di ripetere gli ANA e di controllare la vitamina D visto che non andiamo d'accordo. Inoltre devo fare quelli che mi ha prescritto il reumatologo che prima o poi vi scrivo qui...
P.P.S. La fibromialgia è associata a disturbi dell'equilibrio, giusto? Ma in che senso? Io ho provato a camminare lungo una linea e a parte il fatto che i miei piedi traballano un po', arrivo in fondo tranquilla. Se però provo a stare in equilibrio su un piede solo il piede ondeggia molto e a volte mi sbilancio del tutto.
Mi devo preoccupare?
Ok, tutte queste indagini non mi fanno bene. Mi preoccupo e basta... ma sono stanca e voglio finalmente capire. Ecco tutto.
Grazie a tutti e scusate davvero, se rompo troppo, ditemelo!
Buona fine Vigilia e buon Natale.
Per intenderci, io ho provato a fare questo: http://www.beneventoreumatologia.it/fmhdt.asp
La prima volta è risultato che di certo non ho la fibromialgia, poi ho rifatto il testo cambiando una sola voce (sulla quale ero in dubbio) e mi è uscito di parlarle con un reumatologo perché sono a rischio... Una sola crocettina cambia tutto? Boh, non capisco...
Scusate, se vi stresso, ma ne posso parlare solo con voi...
P.S. Visto che tra pochi giorni devo fare gli esami del sangue, avete qualche consiglio su quali fare? Ho visto nel vecchio forum che ci sono dei valori che è meglio tenere sotto controllo. So che non ci sono esami per diagnosticare la fibromialgia, ma magari c'è qualcosa di importante e vorrei non dimenticarmi dei pezzi.
Penso comunque di ripetere gli ANA e di controllare la vitamina D visto che non andiamo d'accordo. Inoltre devo fare quelli che mi ha prescritto il reumatologo che prima o poi vi scrivo qui...
P.P.S. La fibromialgia è associata a disturbi dell'equilibrio, giusto? Ma in che senso? Io ho provato a camminare lungo una linea e a parte il fatto che i miei piedi traballano un po', arrivo in fondo tranquilla. Se però provo a stare in equilibrio su un piede solo il piede ondeggia molto e a volte mi sbilancio del tutto.
Mi devo preoccupare?
Ok, tutte queste indagini non mi fanno bene. Mi preoccupo e basta... ma sono stanca e voglio finalmente capire. Ecco tutto.
Grazie a tutti e scusate davvero, se rompo troppo, ditemelo!
Buona fine Vigilia e buon Natale.
21 anni. Studentessa universitaria.
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229
Sintomi
- Dolori continui e degenerativi alle ginocchia da oltre 6 anni.
- Dolori alla mano destra prima ogni tanto ora più di frequente da tre anni circa (con sensazione di rigidità) (P.S. Non so se è collegato alle gambe, magari no).
- Dolore che peggiora sotto sforzo, con l'umidità e con il freddo.
- Stanchezza nel fare le scale e nel camminare accompagnata da dolore alle ginocchia.
- Se cammino più del solito il dolore si estende anche a caviglie e anche.
- Crisi di dolori in tutto il corpo (come se fossi stata picchiata) (per fortuna non molto frequenti. Le ho sempre associate al cortisone, ma evidentemente così non è, visto che mi vengono anche senza prendere il cortisone, quindi lo aggiungo ai sintomi...).
Altre informazioni
- Carenza di vitamina D (attualmente 16,7)
- ANA: Antinucleolo positivo, pattern Nucleolare, Titolo 1/320
- Tetraiperriflessia
- Problemi ad alcuni tender point
- Leggero valghismo strutturale (ma nel movimento le ginocchia si piegano molto a X)
Diagnosi
- Appena lo so, ve lo dico.
- A quanto pare è proprio fibromialgia...
Altre informazioni nella mia presentazione: viewtopic.php?f=27&t=5229