CIAO BRA
E' VERO CHE I BIO SONO MOLTO COSTOSI E MOLTE REGIONI FANNO FATICA A SOPPORTARE LA SPESA RELATIVA ALLA LORO PRESCRIZIONE E SOMMINISTRAZIONE
IN ALCUNE REGIONI VI SONO STATI DEI TAGLI ALLA LORO PRESCRIZIONE PROPRIO PER MOTIVI ECONOMICI
NON NEGO CHE POSSA CAPITARE AD UN PAZIENTE DI TROVARSI A DOVER AVERE IL BIO PROPRIO QUANDO LA PROPRIA REGIONE DEVE PAREGGIARE UN BILANCIO CON TROPPI BUCHI ED ALLORA POTREBBE SUBIRE UN RALLENTAMENTO OD UN TAGLIO IN TALE PRESCRIZIONE, PURTROPPO COSI' VANNO LE COSE E NON C'è MODO DI CAMBIARLE SE NON DANDO VOCE E FORZA ALLE NOSTRE ASSOCIAZIONI, PROTESTARE E FARCI SENTIRE CHE CI SIAMO E' L'UNICO MODO CHE IO CONOSCA PER FAR PORRE L'ATTENZIONE SU QUESTO PROBLEMA
DI CONTRO C'è ANCHE LA CONVENIENZA TERAPEUTICA NEL PRESCRIVERE TALI FARMACI, QUANDO UN PAZIENTE TROVA BENEFICIO DAGLI IMMUNOSOPPRESSORI TRADIZIONALI NON C'è ASSOLUTAMENTE ALCUNA NECESSITA' DI PRESCRIVERLI UN FARMACO PIU' "IMPORTANTE" IN TUTTI I SENSI, CONOSCI IL FAMOSO DETTO: "NON SI SPARA AD UNA FORMICA CON UN CANNONE" ECCO GIUSTO PER RENDERTI L'IDEA
CI SONO STATI APPROCCI PIU' DIRETTI, CASI CHE PRESENTANO UNA PARTICOLARE AGGRESSIVITA' PER ESEMPIO, POSSONO ESSERE TRATTATI IMMEDIATAMENTE CON I BIO, MA SONO CASI PARTICOLARI E, ALMENO FINO A POCO TEMPO FA, RACCOLTI IN UN APPOSITO "REGISTRO"
CI SONO COMUNQUE STATI DEGLI STUDI CHE HANNO DIMOSTRATO CHE LE ARTRITI DIAGNOSTICATE PRECOCEMENTE E TRATTATE SUBITO CON BIO, HANNO RISPOSTO MEGLIO DI QUELLE TRATTATE CON GLI IMMUNOSOPPRESSORI TRADIZIONALI, MA PURTROPPO QUESTO PRECOCISSIMO UTILIZZO E' STATO PER ADESSO RISERVATO SOLO A GRUPPI DI PAZIENTI PER I RELATIVI STUDIO, SIAMO ANCORA LONTANI DAL LORO UTILIZZO IN MANIERA COSì PRECOCE E SU LARGA PLATEA DI PAZIENTI:
http://www.simg.it/Documenti/Rivista/20 ... 008/12.pdf
QUESTO DOMUMENTO NON è RECENTISSIMO, MA GIA' SIGNIFICATIVO
