MASSOTERAPIA DISTRETTUALE-RIFLESSOGENACominciata da deda76
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > FISIOTERAPIA E MALATTIE AUTOIMMUNI
Parte 1 di 1
deda767/7/2007, 21:27
ciao a tutti sono deda76 vorrei avere qualche informazione su MASSOTERAPIA DISTRETTUALE-RIFLESSOGENA di cosa si tratta? è utile nei casi di artrite reumatoide? grazie in anticipo e un abbraccio a tutti .. deda76
lia527/7/2007, 22:03
solo la parola mi spaventa, speriamo qualcuno ne sappia più di me.
ciao bella
selvaggia598/7/2007, 02:55
Io ho A.R Dall'89 e mai stata consigliata
nn sò xrò xrchè ho anche il LES
francescahermione8/7/2007, 10:21
Ho provato a cercare con Gogle, ma non ci sono risultati...
ti è stata consigliata da un medico?
kite798/7/2007, 16:45
non è magari fitokinesi terapia in pratica riabilitazione o fisioterapia) oppure reflessologia (in genere plantare)?...
tarantola178/7/2007, 20:45
E’ una tecnica di massoterapia particolarmente indicata al fine di limitare contratture muscolari dolorose e a favorire la riattivazione di scambi metabolici e l’arrivo nella sede sotto posta a massoterapia di elementi nutritizi. Esecuzioni: la massoterapia distrettuale va eseguita da personale esperto( terapista della riabilitazione).Al fine di limitare l’attrito tra le mani del terapista e la cute del paziente viene utilizzato dell’olio.Eventualmente possono essere utilizzate anche creme medicamentose se vi e’ l’indicazione clinica di tali creme e gel. Durata della seduta: dai 10 ai 15 minuti. Numero di sedute per ciclo terapeutico: solitamente un ciclo terapeutico e’ costituito da 10 sedute. Numero di cicli terapeutici consigliati all’anno: 2 o piu cicli. Indicazioni: in traumatologia sportiva nel trattamento di contratture dolorose muscolari,postumi di distrazioni muscolari di grado lieve e medio( non in fase acuta potrebbe peggiorare l’ematoma 9e con funzioni di riscaldamento muscolare prima dell’evento agonistico .Contratture dolorose della muscolatura del rachide cervicale( dopo colpi di frusta ) e del rachide lombare (lombalgie acute e croniche, lombosciatalgie croniche ) Controindicazioni: gravidanza, ernie discali acute, spondiloartrosi grave con presenza di becchi osteofitosici a ponte.Controindicazioni relative:pazienti affetti da patologie della coagulazione in trattamenti con anticoagulanti orali. Effetti collaterali: riacutizzazione della sintomatologia dolorosa, aggravamento dello stravaso ematico in corso di formazione di ematoma.
Fonte: http://www.studioronefor.it/dettaglioterapia.asp?id=6
deda768/7/2007, 21:53
ho sentito un servizio alla tv tempo fa su ar e mi sembrava che parlassero di questa massoterapia, ma non ne ero certa, poi ho visto che è sulla lista delle esenzioni e ho collegato che forse poteva giovare per le mie mani e per la mia cervicale (acciaccata da 2 colpi di frusta nel giro di pochi mesi) che certo non hanno fatto bene ai miei problemi già esistenti!!! garzie mille sentiro il mio reumatologo

tarantola178/7/2007, 21:55
Infatti credo sia quello che mi stà facendo ora la fisioterapista.
Stò avendo anch'io delle conseguenze da colpo di frusta.
Facci sapere.
Ale
rosaria19568/7/2007, 22:48
ciao deda
Alesandra ti ha già risposto in maniera esauriente.
Io volevo solo aggiungere che tale pratica di fisioterapia riabilitatia è prevista in esenzione completa per artrite reumatoide:
http://www.reumatologia.it/cms.asp?ID=40
selvaggia599/7/2007, 03:52
Ale quando ho un dubbio sò a chi
chiederlo a te?
E allora te ne chiedo subito uno?
L'embrel mi secca i nei e mi cadano
senza lasciare segno
L'ho detto al prof
la sua risposta è stata meglio
tu che mi dici?
grazieeeeeeeeeeee
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.